Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2010, 19:12   #301
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6814
ci sono anch'io!!
da un mese ho comprato una rockrider 5.2 e ho percorso 130km in questi weekend, si è già stortato un cerchio. che palle, avevo appena comprato il cardiofrequenzimetro!
la garanzia secondo voi copre?
non è che l'ho usata male? vado su sterrato, argini di fiume, qualche piccolo pezzo in ciottolato, prendo le buche, ho provato anche a fare una pista da motocross con la mtb
ho esagerato?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 08:46   #302
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ma non direi affatto...
prova a tornare al Decathlon e digli che è successo, vedrai che sicuramente risolvono.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 09:07   #303
rafy439
Member
 
L'Avatar di rafy439
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 244
Anche io ho la 5.2...ed ho fatto anche più di qualche sterrato....vai deca e senti che ti dicono, di solito sn sempre a disposizione...
rafy439 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 13:49   #304
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Ma siamo sicuri della qualità delle bici di fascia bassa (sui 500€) del decathlon?
Quelli che conosco, che hanno comprato la bici al decathlon, si sono ritrovati con mille problemucci e rotture varie (freni, catena, cerchi, cambio etc...). I telai hanno un'aspetto abbastanza economico e la verniciatura non ha un bell'aspetto estetico.
In più usano componentistica di marche "alternative" (per esempio la Sram al posto della Shimano), dicono per avere un migliore rapporto qualià prezzo, ma così è più difficile il confronto con le bici vendute da altre parti: possono mettere anche pezzi un po' più scadenti, che non è facile rendersene conto.

So che andare al Decathlon è la scelta più semplice, però se si girano un po' di negozi e si è disposti a spendere 50-100 € di più a parità di caratteristiche sulla carta (ma poi nella realtà avrai una bici a mio avviso più curata) alla fine secondo me si sarà più soddisfatti.

Se uno fa sterrati e prende buche, a meno che non ci cada dentro a peso morto, i cerchi non si dovrebbero piegare.
Io uso la bici per lo più su sterrato; ogni tanto faccio anche mulattiere e sentieri in collina (sul Carso); mi è capitato di prendere buche così grosse da pizzicare e bucare la camera d'aria, ma il cerchio non si è mai piegato.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 23-05-2010 alle 14:05.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 20:23   #305
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6814
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri della qualità delle bici di fascia bassa (sui 500€) del decathlon?
Quelli che conosco, che hanno comprato la bici al decathlon, si sono ritrovati con mille problemucci e rotture varie (freni, catena, cerchi, cambio etc...). I telai hanno un'aspetto abbastanza economico e la verniciatura non ha un bell'aspetto estetico.
In più usano componentistica di marche "alternative" (per esempio la Sram al posto della Shimano), dicono per avere un migliore rapporto qualià prezzo, ma così è più difficile il confronto con le bici vendute da altre parti: possono mettere anche pezzi un po' più scadenti, che non è facile rendersene conto.

So che andare al Decathlon è la scelta più semplice, però se si girano un po' di negozi e si è disposti a spendere 50-100 € di più a parità di caratteristiche sulla carta (ma poi nella realtà avrai una bici a mio avviso più curata) alla fine secondo me si sarà più soddisfatti.

Se uno fa sterrati e prende buche, a meno che non ci cada dentro a peso morto, i cerchi non si dovrebbero piegare.
Io uso la bici per lo più su sterrato; ogni tanto faccio anche mulattiere e sentieri in collina (sul Carso); mi è capitato di prendere buche così grosse da pizzicare e bucare la camera d'aria, ma il cerchio non si è mai piegato.
mah, comincio a chiedermelo anch'io. mi hanno consigliato in diversi questa 5.2 ma non è possibile che dopo 130km si storti tutto..il deragliatore anteriore è una croce da regolare, quello posteriore fa il cazzo che vuole e la catena si impunta, il pignone ondeggia sul suo asse se si fa girare la ruota posteriore e si bloccano i pedali..qualche dubbio comincia a venirmi.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 20:33   #306
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
che vi aspettavate? una ktm da 2000 euro? con 500 euro è una mtb da terra battuta, così come sono da terra battuta tutte le altre mtb da 500...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 20:34   #307
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6814
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
che vi aspettavate? una ktm da 2000 euro? con 500 euro è una mtb da terra battuta, così come sono da terra battuta tutte le altre mtb da 500...
allora non chiamarla mountain bike. chiamala bici del cazzo.
no?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 20:51   #308
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
beh, anche la mercedes classe a si chiama coupè. facci un giro in pista


mountain bike è il genere di bici, cioè non cittadina. vai con una bici da giro d' italia su uno sterrato.


non si può pretendere di fare con una bici da 500 quello che si fa con una bici da 1000 euro
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 21:49   #309
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Non ho letto tutto il thread perché è molto lungo, quindi se dico una cosa già detta scusatemi.
L'ipotesi di andare da un ciclista e farsi consigliare per un buon compromesso qualità/prezzo?
Le mie bici hanno ormai i loro annetti anche perché non ho più molta voglia di andarci, ma un po' di soldi ce li avevo impegnati (anni 90) e sono tutt'ora valide e esenti da guasti. Avevo speso se non ricordo male circa 1,5 milioni per la MTB: telaio Viner in acciaio Columbus a carro posteriore lungo (ottimo per non impennarsi in salita e avere stabilità in discesa) e gruppo Shimano LX (allora si usavano le moltipliche ellittiche), sella da corsa, pedali Shimano a sgancio rapido (indispensabili). Un po' pesante per gli standard attuali e non ammortizzata, ma tuttora validissima e bella dopo un paio di restyling. Una bici che non si rompe di sicuro.
Per la bici da corsa, optai per un telaio Viner in acciaio Columbus Genius con gruppo Shimano Dura Ace, una bici quasi da professionista, allora. Spesa sui 4 milioni. Anche questa si fece le sue migliaia di Km senza un guasto.
Attualmente non sono molto al corrente di cosa offra il mercato, ma penso che una bici che sia una bici meno di 1.500 € non possa costare.
Non per snobismo, ma un buon telaio secondo me deve essere fatto da un buon telaista o da una casa specializzata e i componenti meccanici di classe superiore hanno una robustezza e una precisione di funzionamento ineguagliabili da parte del materiale cinese o comunque di bassa gamma.

Se andate dal vostro ciclista di fiducia e ci spendete qualche soldino avrete una bici per la vita, magari anche un buon usato, se no buttate via i soldi e fate guadagnare i supermercati.
Potete anche all'inizio risparmiare qualcosa e poi cambiare qualche componente man mano che diventate esperti. Io passai gradualmente ai pedali a sgancio rapido invece dei cinghietti, alle leve dei freni corte, una pipa manubrio più bassa, una sella più leggera ed ergonomica ecc.
Ciao!
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 22:59   #310
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
che vi aspettavate? una ktm da 2000 euro? con 500 euro è una mtb da terra battuta, così come sono da terra battuta tutte le altre mtb da 500...
La mia mtb da 500 € non ha questi problemi, e la uso senza tanti riguardi su qualsiasi terreno.
Il prezzo, oltre una certa soglia minima, più che alla robustezza è legato al peso ridotto e alle prestazioni.
Per esempio: il passaggio in discesa su una mulattiera diroccata non dovrebbe provocare danni. Con una bici da 500 € ovviamente si andrà più piano, che ad esempio la forcella è scarsa, non ti da controllo, e comunque è più facile farsi male che rompere la bici. Con una bici da 2000 € lo stesso passaggio lo puoi fare ad una velocità maggiore, perché ad esempio la forcella lavora in modo migliore e ti permette di avere controllo.


Comunque il discorso di partenza era: da quanto ho visto le bici del decathlon sui 500 € non sono robustissime, o almeno hanno più problemi di bici di prezzo simile prese altrove. Inoltre, osservando bene i telai, i dettagli costruttivi e la verniciatura, mi pare che siano poco curate. Insomma, non mi pare che siano un miracolo come rapporto qualità/prezzo.
Quindi, secondo me, benchè andare alla decathlon ad occhi chiusi sia l'opzione più semplice e veloce, conviene valutare bene cosa offrono anche altri negozi, senza fermarsi alle caratteristiche sulla carta.
Ovviamente non serve dire che questa è una mia opinione, basata su una osservazione di un numero limitato di casi, quindi potrebbe essere sbagliata...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 23-05-2010 alle 23:18.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 01:23   #311
Afterandre
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri della qualità delle bici di fascia bassa (sui 500€) del decathlon?
500€ non è proprio fascia bassa, dai

E comunque il rapporto qualità/prezzo è molto buono (--> non strapaghi il marchio)


Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
In più usano componentistica di marche "alternative" (per esempio la Sram al posto della Shimano), dicono per avere un migliore rapporto qualià prezzo, ma così è più difficile il confronto con le bici vendute da altre parti: possono mettere anche pezzi un po' più scadenti, che non è facile rendersene conto.
Bè oddio, non definirei SRAM una marca ''alternativa'' nel senso di scarsa/poco conosciuta...


Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
So che andare al Decathlon è la scelta più semplice, però se si girano un po' di negozi e si è disposti a spendere 50-100 € di più a parità di caratteristiche sulla carta (ma poi nella realtà avrai una bici a mio avviso più curata) alla fine secondo me si sarà più soddisfatti.
A parità di caratteristiche la differenza da sborsare è ben maggiore di 50-100€ escludendo offerte e casi particolari ovviamente!


Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Se uno fa sterrati e prende buche, a meno che non ci cada dentro a peso morto, i cerchi non si dovrebbero piegare.
Io uso la bici per lo più su sterrato; ogni tanto faccio anche mulattiere e sentieri in collina (sul Carso); mi è capitato di prendere buche così grosse da pizzicare e bucare la camera d'aria, ma il cerchio non si è mai piegato.
Vero!
Afterandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 01:35   #312
Afterandre
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
mah, comincio a chiedermelo anch'io. mi hanno consigliato in diversi questa 5.2 ma non è possibile che dopo 130km si storti tutto..il deragliatore anteriore è una croce da regolare, quello posteriore fa il cazzo che vuole e la catena si impunta, il pignone ondeggia sul suo asse se si fa girare la ruota posteriore e si bloccano i pedali..qualche dubbio comincia a venirmi.
A parte il fatto che il deragliatore anteriore, il cambio posteriore e la catena montati sulla 5.2 sono prodotti di Shimano o SRAM (a seconda del lotto di produzione), mica di Decathlon...

Semplicemente sono stati regolati male dall'addetto in negozio o da te successivamente (SE ci hai messo mano), regolazione che tra l'altro è semplicissima e uguale rispetto a tutti gli altri deragliatori/cambi in commercio (non capisco come possa essere ''una croce'')...


Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
allora non chiamarla mountain bike. chiamala bici del cazzo. no?
Afterandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:35   #313
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
consiglio...che ne dite della Bottecchia fx 530? http://www.bottecchia.com/articolo.a...4&IDCatProd=27
con Vbrake costa 400€, con i dischi 500... vorrei una mtb per divertirmi in offroad, non ho velleità agonistiche e neanche l'allenamento!! Voglio una bici che non si distrugga se la strapazzo, che non si storcano i cerchi se prendo sassi in velocità o faccio salti/buche a livello amatoriale, per esempio anche scendendo scalini, e che mi permetta una certa agilità...

Ultima modifica di starscream : 24-05-2010 alle 08:41.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:55   #314
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
io ho la 520 e mi ci trovo bene per ora (argini dei fiumi, offroad tranquillo)
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 16:14   #315
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri della qualità delle bici di fascia bassa (sui 500€) del decathlon? ...
la Rockrider 5.2 dovrebbe costare sui 300€

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 16:36   #316
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
sui 500 euro che ne dite di questa?
http://www.canyon.com/_it/mountainbi...cs.html?b=1867

di MTB non ne so molto ma conosco la canyon per le bici da corsa ed offre un rapporto qualità prezzo senza pari. Questa dovrebbe essere la loro MTB entry level, chi ne capisce un po' come la giudica?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 17:44   #317
Paulstorm
Senior Member
 
L'Avatar di Paulstorm
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
sui 500 euro che ne dite di questa?
http://www.canyon.com/_it/mountainbi...cs.html?b=1867

di MTB non ne so molto ma conosco la canyon per le bici da corsa ed offre un rapporto qualità prezzo senza pari. Questa dovrebbe essere la loro MTB entry level, chi ne capisce un po' come la giudica?
per quel prezzo è ottima; in alternativa la rr8.1 di decathlon che ha un montaggio migliore a pochi euro in più (oltre all'assistenza).

Posto una foto della mia bighetta



Uploaded with ImageShack.us
__________________

Ultima modifica di Paulstorm : 24-05-2010 alle 17:47.
Paulstorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:33   #318
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da Paulstorm Guarda i messaggi
per quel prezzo è ottima; in alternativa la rr8.1 di decathlon che ha un montaggio migliore a pochi euro in più (oltre all'assistenza).

Posto una foto della mia bighetta



Uploaded with ImageShack.us
la RR8.1 costa 630 (570 scontata)...altrmenti delle scott c'è qualcosa di abbordabile sui 400-500 euro?
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:44   #319
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6814
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
sui 500 euro che ne dite di questa?
http://www.canyon.com/_it/mountainbi...cs.html?b=1867

di MTB non ne so molto ma conosco la canyon per le bici da corsa ed offre un rapporto qualità prezzo senza pari. Questa dovrebbe essere la loro MTB entry level, chi ne capisce un po' come la giudica?
che a saperlo la prendevo io anzichè la 5.2
magari mi ridanno i soldi... dite che è possibile se la bici è usurata (non credo)?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 19:04   #320
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
che a saperlo la prendevo io anzichè la 5.2
magari mi ridanno i soldi... dite che è possibile se la bici è usurata (non credo)?
io la canyon l'ho scoperta come bici da corsa. A 1200 euro ti danno una bicicletta montata completamente ultegra 10v e che pesa 8 kg, roba che gli altri ti vendono come minimo a 1800 euro. Io avevo meno della metà di quel budget e ho ripiegato su un usato di cui sono soddisfattissimo ma c'è da dire che se su strada rispecchiano le caratteristiche sulla carta sono delle bici fantastiche. L'unica cosa che ho sentito è che sembra si debba aspettare un po' per quanto riguarda i tempi di consegna.

per quanto riguarda la tua puoi sempre provare a rivenderla sui siti di inserzioni usate, ma mi sa che più di 150 euro non riesci a tirarci su nemmeno se l'hai comprata da pochi mesi.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v