Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 19:04   #1
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
Consiglio acquisto prima reflex

Ciao a tutti, finalmente dopo tanta riflessione mi sono deciso di acquistare una reflex. Ho già letto un po in giro per vedere su quali modelli orientarmi ma tra marche diverse, innumerevoli obiettivi e caratteristiche ho un pò di confusione in testa
quindi mi rivolgo a voi per riordinare un pò le idee

Allora essendo la mia prima reflex ovviamente sono orientato su un modello entry level.
Premesso che ho a disposizione circa 600€ ho visto che con questa cifra si può già comprare qualcosa di molto buono per le mie esigenze, solo che frai i modelli che ho visto ognuno ha i suoi pro e contro e non riesco a trovare il giusto compromesso

Fra i modelli che ho visto ci sono:
Nikon D3000/D5000
Canon EOS 1000D/450D/500D

Tra le due nikon ad esempio c'è una bella differenza di prezzo, quindi ancora non ho capito se è meglio comprare una macchina più entry level e magari abbinargli due ottiche tipo un 18/55 e un 75/300 o simile oppure prendere una macchina superiore e accontentarsi di una sola ottica (18/55) e poi magari prendere più avanti o quando si avrà la disponibilità economica un altro obiettivo.
Poi una cosa che vorrei è che facesse i video, ad esempio la 450D la D3000 e la 1000D non li fanno.
Ultima cosa vorrei prenderne una che ha almeno 12mpx, ma se ne prendessi una da 10 tipo la 1000D o la D3000 cosa cambia?

Non so di altre marche se c'è qualche modello simile a questi che potrebbe essere interessante, tipo sony alfa ecc... Se ne conoscete qualcuno proponete pure

Spero di essermi spiegato bene e ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto

Ultima modifica di ch3ccho : 20-05-2010 alle 19:06.
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 08:52   #2
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Se ti interessano i video non è che hai molta scelta. I video delle Nikon son veramente penosi mentre Canon è anni luce avanti anche con la 500D. Però se per te le riprese video sono un fattore davvero importante alza un poco il tiro e punta direttamente alla Canon 550D.
In generale però, qualunque cosa tu scelga, stai attento che con le reflex le spese non finiscono certo con il primo acquisto.

A livello strettamente fotografico la mia personale classifica è questa:
1> Canon 500D (preferibile per le ottiche fisse) - Nikon D5000 (preferibile per gli alti iso)
2> Canon 450D (molto completa, ormai un pò vecchiota. Secondo ha la pecca che orami dovrebbe essere proposta in svendita come la NikD3000)
3> Canon 1000D (costo relativamente basso con live view, alti iso puliti. Pecca per finiture da risparmio assoluto e AF vecchiotto)
4> Nikon 3000D (al momento ci sono ottime offerte ma con la pecca dell'ottica non stabilizzata. Ha un ottimo AF ,a Per me è la peggiore e la meno completa del lotto... tanto vale allora puntare ad una Sony A230)

PS:
A livello fotografico la Canon 550D è superiore alla 500D.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 21-05-2010 alle 09:12.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 09:08   #3
noha
Senior Member
 
L'Avatar di noha
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Se ti interessano i video non è che hai molta scelta. I video delle Nikon son veramente penosi mentre Canon è anni luce avanti anche con la 500D. Però se per te le riprese video sono un fattore davvero importante alza un poco il tiro e punta direttamente alla Canon 550D.
In generale però, qualunque cosa tu scelga, stai attento che con le reflex le spese non finiscono certo con il primo acquisto.

A livello strettamente fotografico la mia personale classifica è questa:
1> Canon 500D (preferibile per le ottiche fisse) - Nikon D5000 (preferibile per gli alti iso)
2> Canon 450D (molto completa, secondo ha la pecca che orami dovrebbe essere proposta in svendita come la Nik D3000)
3> Canon 1000D (costo relativamente basso con live view, alti iso puliti)
4> Nikon 3000D (al momento ci sono ottime offerte ma con la pecca dell'ottica non stabilizzata)

PS:
A livello fotografico la Canon 550D è superiore alla 500D.
io ho acquistato da poco un 550d, non so valutare data la mia inesperienza se sia meglio di questo o di quell'altro.

so però con certezza che i consigli che ti han dato su corpo e obiettivi sono sacrosanti.

appena dopo qualche mese in cui stai "giocando" con la tua nuova macchina ed inizi a leggere guide, articoli, recensione, e visualizzi le foto di tanti altri fotografi amatoriali e professionali, ti renderai conto che vorrai esplorare le potenzialità tue e della macchina.

vorrai provare un grand'angolo, un tele, un macro, e non vuoi mica metterci un cavalletto???

e il kit per pulire la macchina?? :P tra i 30 e 60 euro??

questa passione è molto costosa

ma da sempre belle soddisfazioni
__________________
*!Noha!* Gallery di Flickr
noha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:04   #4
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
Allora ragazzi restringiamo un pò la lista

Nikon D5000
Canon EOS 500D

escludo quelle di classe inferiore per alcune mancanze, ottiche non stabilizzate e video ed escludo pure la 550d perchè costa troppo, almeno io la trovo a più di 600€ solo il corpo macchina

Fra la D5000 e la 500d mi pare di aver capito che dovrò scegliere in base alla mia necessità di volere fare video. Ma i video della D5000 sono in fullhd o in 720p? Poi perchè c'è tutta questa differenza rispetto a canon? Come qualità sono molto inferiori i video della D5000 o ci si potrebbe accontentare?

Che obiettivo mi consigliate per iniziare dato che non potrò prenderne subito due? Va bene il 18/55? o conviene prenderne un altro?
Sempre riguardo l'obiettivo quelli di canon e nikon sono tutti stabilizzati o devo fare attenzione durante l'acquisto per non rischiare di sbagliare?

PS: grazie a tutti
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:21   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
d5000 o 500d vanno egregiamente bene

Io ho la 500d e i video si possono personalizzare a

640 x 480 @ 30 fps.
1280 x 720 @ 30 fps.
1920 x 1080 @ 20 fps.

come obbiettivo potresti iniziare con il kit e poi da li vedi le tue esigenze
oppure d5000+18-105 o 500d+18-135


nella mia firma trovi le foto della 500d
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:35   #6
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
ma come mai mi consigiate di prendere il 18-105 VR al posto del 18-55?
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 11:24   #7
noha
Senior Member
 
L'Avatar di noha
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 933
giusto a titolo informativo.. non per fare

in Ntsc la 550d ha

1920x1080 30fps
1920x1080 24fps
1280x720 60fps
640x480 60fps
Taglio 640 60fps

in pal

1920x1080 25fps
1920x1080 24fps
1280x720 50fps
640x480 50fps
Taglio 640 50fps

... poi rivendendoli su pc ntsc o pal non mi cambia nulla...
__________________
*!Noha!* Gallery di Flickr

Ultima modifica di noha : 21-05-2010 alle 11:31.
noha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 11:41   #8
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da ch3ccho Guarda i messaggi
ma come mai mi consigiate di prendere il 18-105 VR al posto del 18-55?
Sostanzialmente perchè è un ottica onesta da versatilità media che puoi trovare in kit con il corpo pagandola un pò di meno che da sola e sicuramente preferibile al 18-55 senza VR che danno con il kit della D3000 ora in offertona.
Normalmente da sola costa trai 220€ ai 260€ a seconda del tipo di garanzia.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 11:42   #9
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da noha Guarda i messaggi
giusto a titolo informativo.. non per fare

in Ntsc la 550d ha

1920x1080 30fps
1920x1080 24fps
1280x720 60fps
640x480 60fps
Taglio 640 60fps

in pal

1920x1080 25fps
1920x1080 24fps
1280x720 50fps
640x480 50fps
Taglio 640 50fps

... poi rivendendoli su pc ntsc o pal non mi cambia nulla...
dicevi?


__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 12:18   #10
noha
Senior Member
 
L'Avatar di noha
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
dicevi?


be...poi da quando l'ho presa di video ne ho fatti 3 o 4 !!

ora sono nella fase "indeciso su che ottica-non mi bastano i soldi-altra settiamana si sudata al lavoro per guadagnarli-se lo sa la mia morosa mi spara!!"

__________________
*!Noha!* Gallery di Flickr
noha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 12:50   #11
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
allora io intorno ai 600€ trovo (parlando di kit):

Nikon D5000+18-55VR € 549,00
Nikon D5000+18-105VR € 639,00

Canon EOS 500D+18-55 IS + SD HC 4Gb € 610,00
IMPORT Canon EOS 550D + EF-S 18/55mm f/3.5-5.6 IS € 695,00

Cosa fareste voi?
Certo la 550D sono già quasi 100€ più di quanto avevo previsto di spendere, poi in generale ai soldi di macchina e obiettivo penso dovrò aggiungere una borsa e una scheda di memoria (tranne per la 500D che c'è compresa)
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:38   #12
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
Poi un'altra cosa vorrei avere più chiara per la scelta dell'obiettivo

Se io voglio comprare un obiettivo tuttofare, quindi per foto di paesaggi, ritratti ecc... diciamo quello che si fa normalmente con una compatta, se io prendo un obiettivo che ha troppo grandangolo non finisce che poi le immagini fatte da vicino, tipo se voglio fare foto alla mia raga, risultano allargate? Quindi in questo caso il 18-55 non andrebbe bene, ma 18-55mm si riferisce al formato pieno o deve essere moltiplicato per il fattore di crop? che in questo caso dovrebbe essere 1.6, quinid avremmo un 28-88mm equivalente
giusto oppure ho fatto confusione?
scusate se sono domande banali per voi ma è la prima volta che ho a che fare con macchine reflex
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 09:18   #13
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
mmmmmmhhh... se ti compri una bridge, presa una scheda di memoria e una borsetta hai finito di spendere mentre con le reflex, meglio che lo capisci subito, non si finisce mai di spendere. La spesa che compierai ora sarà solo la prima di una lunga serie.

Ora anche obiettivo tuttofare? Se non vuoi sottostare a questa filosofia di spese future ma vuoi comqunue una reflex lascia perdere quello che ha menzionato fino ad ora e cercati una Pentax K-X solo corpo e montaci un Tamron 18-200... hai un'ottima reflex, i video, un obiettivo tuttofare per davvero, economico ma decente, stabilizzato da corpo e dovresti rientrare nei 600€.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 09:53   #14
ch3ccho
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 467
Si lo so che con una reflex non finirò mai di spendere, io per tuttofare intendevo un obiettivo il più versatile possibile per iniziare, dato che da subito per questioni econimiche non ne posso prendere due. Poi è ovvio che in futuro acquisterò altri obiettivi, questo concetto mi è chiaro
ch3ccho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 08:33   #15
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
1> se vuoi i video buoni Canon 500D o meglio 550D ma con 600€ non è che ha molte scelte come ottica(18-55is)
2> se i video ti servono per fare un video ogni tanto, e ti basta un medio fare prendi la D5000+18-105vr
3> se i video ti servono per fare un video ogni tanto e vuoi un tuttofare, che ti rimarra come ottica da passeggio, prendi la Pentax K-X con il Tamron 18-200
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v