Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2009, 01:16   #201
gocrigo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
ma sto monitor arriva??? anch'io ci sto dietro praticamente da mesi...
non c'è nessuno che legge/parla tedesco o inglese che possa andare a curiosare blog stranieri e magari darci ragguagli?
Ho letto qualcosa su Dell U2410...che oltre tutto, non richiede di essere calibrato in quanto nativo con calibrazione...
Lo userei al 90% per PP di fotagrafie...in particolare bianco nero e quindi cerco un monitor che abbia una buona definizione e neri che non si "amalgamano"!
ciao
gocrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 12:26   #202
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Se tieni molto ai neri forse dovresti orientarti su monitor con pannelli s-pva, come l'hp 2275w o l'eizo s2231.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 12:32   #203
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Mha, questo monitor sta diventando una leggenda! E' arrivato qualche settimana fa ad un mio amico e poi non si è sentito più niente di arrivi ai fornitori! Moltissimi fornitori lo davano in ingresso per il 22 settembre ma ancora oggi pare che non se ne sappia niente...io alla fine sono andato sul Dell ma per il momento son stato abbastanza sfortunato, sono alla 3° sostituzione...speriamo nel prossimo...Per il philips, davvero, penso che si siano dimenticati di averlo prodotto!!! Bho...
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 12:49   #204
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
avevo aperto un tread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098963


sia per i buoni voti
sia perche era disponibile in italia
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 14:17   #205
soleoscuro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da zackalbertobondoni Guarda i messaggi
Mi inserisco in questo interessante thread per riportare la mia esperienza con il monitor Philips 240 PW9ES.

Premetto che normalmente taro i monitor solo in funzione della stampa (niente web, sRGB, Adobe RGB, e via dicendo) e normalmente ho la fortuna di "appoggiare gli occhi" su ben altri monitor (utilizzo un QUATO 240, per i miei collaboratori invece ho preso degli EIZO 2431) perciò magari non faccio testo.
Mi rendo conto perciò che paragonare un monitor da 500,00€ con uno da 2.500,00 € è improponibile, però io ci provo lo stesso.

Ho acquistato il Philips per casa al posto dell'Eizo 2431 (mi sembrava eccessivo spendere 900,00€ per utilizzarlo poche ore alla settimana, se non al mese), dopo aver letto un po' di opinioni sparse per la rete.

Ma veniamo al dunque.

Per quanto concerne la qualità del case devo dire che mi aspettavo peggio. Certo, è sempre plastica, però le finiture sono curate e non noto particolare sbavature. Il passacavi posteriore, a ridosso del supporto, nonostante sia economico è anche molto pratico (quello degli Eizo è piuttosto macchinoso, per non parlare di quello del QUATO).

La base è solida, mentre il supporto un po' difficile da regolare; con un p0' di pazienza si riesce comunque ad allinearlo sull'asse verticale.

Per quanto riguarda la regolazione in altezza invece nessun problema. Dove si decide di metterlo lui sta.

Davanti, come avrete già visto dalle foto, ci sono i bottoncini per i menu e il tasto di accensione.

Ed ora veniamo alla "prova sul campo".

Appena collegato alla DVI del mio Mac ho notato subito una luminosità e brillantezza eccessiva. Dovendolo ancora tarare però non gli ho dato molto peso.

Ho collegato la sonda del mio QUATO, che mi permette anche di conoscere la qualità del monitor tramite il test UGRA, e ho avviato il processo di calibrazione.

Contrariamente a quanto mi è successo con il vecchio Apple Cinema Display da 23" che avevo (peccato che è uscito di produzione, era un buon monitor) la regolazione del bianco è stata semplice, così come la gamma, potendo intervenire facilmente sui canali RGB.

Finito il processo di calibrazione ho avviato il test sia sulla bontà del profilo appena creato e sia quello della certificazione UGRA.

Come potrete vedere dai 2 allegati (che non riporto insieme perché pesano troppo) i risultati sono confortanti. Bene mi sono detto! Finalmente un buon monitor che costa poco.

Purtroppo però, non appena mi ci sono seduto davanti, ho notato subito che i colori sono troppo vivaci. Anche con il contrasto al minimo l'arancio, il rosso, il verde, addirittura il blu sparano tantissimo rispetto al QUATO o agli Eizo. E quando dico che sparano intendo proprio dire che sparano!

Mentre sugli altri monitor trovo un equilibrio generale della gamma, qui invece mi sembra che ci siano dei colori che "escano" troppo rispetto ad altri.

Che poi, magari per uno che fa qualche video casalingo, ha il suo sitarello, o magari non ha un metro di comparazione come i miei, non ci fa caso. Questo non lo so.

Sta di fatto, per non dilungarmi troppo, che nonostante i risultati dei test siano buoni, il risultato finale è decisamente deludente.

Mentre non ho fatto una piega nell'acquistare tutti gli altri monitor, nonostante costino un botto di più, e non sono rimasto deluso per questo... beh, mi sembra davvero di aver buttato via 500,00€!

Come si fa a pubblicizzare un monitor come questo strizzando l'occhio al mondo della grafica o fotografia, come ha fatto Philips in altri paesi?

Mah. Staremo a vedere.
Nel frattempo, lo metto già in vendita da oggi.
Riporto in alto questa discussione perché avrei trovato disponibile online questo modello per 451 euro...Ero quasi deciso a prenderlo, quando ho letto il messaggio quotato...

E' possibile che il disastro rilevato da questo utente fosse dovuto al fatto che non lo utilizzava con gestione dei colori attiva -usava magari una qualche particolare impostazione "da stampa" "manuale" che escludeva la gestione colori anche in programmi fotografici o grafici-e che invece il monitor vada bene usato ad in esempio in Photoshop con gestione colori attiva?

Dovrei usarlo per fotoritocco, e quindi il fatto che in ambiente windows sbarelli i colori non è un problema, l'importante è che li gestisca bene -soprattutto l'Adobe rgb- nei programmi che gestiscono il colore, quali CS e i vari raw converter.

Nessuno utilizza cosi questo modello?

Grazie!
soleoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:33   #206
alessi1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: (Fi)
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da soleoscuro Guarda i messaggi
Riporto in alto questa discussione perché avrei trovato disponibile online questo modello per 451 euro...Ero quasi deciso a prenderlo, quando ho letto il messaggio quotato...

E' possibile che il disastro rilevato da questo utente fosse dovuto al fatto che non lo utilizzava con gestione dei colori attiva -usava magari una qualche particolare impostazione "da stampa" "manuale" che escludeva la gestione colori anche in programmi fotografici o grafici-e che invece il monitor vada bene usato ad in esempio in Photoshop con gestione colori attiva?

Dovrei usarlo per fotoritocco, e quindi il fatto che in ambiente windows sbarelli i colori non è un problema, l'importante è che li gestisca bene -soprattutto l'Adobe rgb- nei programmi che gestiscono il colore, quali CS e i vari raw converter.

Nessuno utilizza cosi questo modello?

Grazie!
La penso anche io come te, dalla descrizione sembra il caso di una non gestione del colore... purtroppo però avendo solo letto di questi problemi, senza mai sperimentare (perché ho ancora un monitor standard) rimane il dubbio.

Il Philips interesserebbe anche a me... in alternativa sto valutando il Dell U2410. Peccato che alcuni pannelli sembra soffrano di color shifting, chissà su questo se è presente.

Scendendo a 22" e rinunciando al WG, mi piacerebbe il dell 2209.

In questi giorni devo decidere.
alessi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 08:51   #207
neptune7
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14
Bene,
Io questo monitor l'ho comprato e devo dire che in linea di massima va molto bene.
Certo non lo si può comparare con i Nec oppure con gli EIZO ma devo dire che si comporta bene.
Riguardo alla saturazione dei colori è normale in quanto è un monitor Wide Gamut ovvero copre il 102% dei cololi e quindi tutti i monitor Wide si comportano così ovvero saturano i colori.
Per risolvere questo inconveniente bisogna per forza di cosa calibrarlo.
Per chi invece vuole usarlo così come esce dalla scatola, si può impostare la modalità sRGB che restituisce colori più naturali e non saturati, pena però avere per forza di cose la luminosità impostata al 100%.
Io ho risolto abbassando la luminosità dai parametri della scheda video.
neptune7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 10:21   #208
marcoghido
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da neptune7 Guarda i messaggi
Bene,
Io questo monitor l'ho comprato e devo dire che in linea di massima va molto bene.
Certo non lo si può comparare con i Nec oppure con gli EIZO ma devo dire che si comporta bene.
Riguardo alla saturazione dei colori è normale in quanto è un monitor Wide Gamut ovvero copre il 102% dei cololi e quindi tutti i monitor Wide si comportano così ovvero saturano i colori.
Per risolvere questo inconveniente bisogna per forza di cosa calibrarlo.
Per chi invece vuole usarlo così come esce dalla scatola, si può impostare la modalità sRGB che restituisce colori più naturali e non saturati, pena però avere per forza di cose la luminosità impostata al 100%.
Io ho risolto abbassando la luminosità dai parametri della scheda video.
Quoto neptune7. Anche io ho il monitor in questione; ho ricevuto un esemplare perfetto solo al terzo cambio, infatti i prime tre avevano il famigerato problema della non uniformità di colore tra parte sx e dx. Il secondo esemplare addirittura aveva l'ingresso DVI non funzionante! Soddisfacente l'assistenza Philips che ha capito il mio problema (uso per fotoritocco) e mi ha inviato un monitor, ricondizionato, ma finalmente esente da qualsiasi difetto. Confermo che per avere il massimo dal pannello e necessario calibrarlo. Io con Spider 3 e BasicICCcolor ho ottenuto un DE standard di 0.28 e lavorando nello spazio colore AdobeRGB, i risultati sono estremamente soddisfacenti. A distanza di 3 mesi ho verificato la calibrazione e le variazioni sono minime. Speriamo duri.
marcoghido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 23:22   #209
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da neptune7 Guarda i messaggi
Per risolvere questo inconveniente bisogna per forza di cosa calibrarlo.
Per chi invece vuole usarlo così come esce dalla scatola, si può impostare la modalità sRGB che restituisce colori più naturali e non saturati, pena però avere per forza di cose la luminosità impostata al 100%.
Io ho risolto abbassando la luminosità dai parametri della scheda video.
mmmmmmmmmmmm...............si certo, ma è sempre un workaround

(mi sto guardando in giro per sostituire il mio 19'' 4:3 )
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 23:24   #210
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
ah scusate, so che suona ocme una bestemmia ma.......come si comporta con gli fps sto monitor? (eh mi piacciono i giochi....sono grandicello lo so... )
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 19:54   #211
thecondor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 294
ma c'è verso di trovarlo 'sto coso' qui oggi?!?!
thecondor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 14:04   #212
oriolus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4
Sono per caso ritornato oggi su questa vecchia discussione sul Philips 240PW.
Ero intervenuto allora per ringraziare .... è ancora il mio monitor ; lo uso sempre principalmente per fotoelaborazione.
Effettuo periodicamente la calibrazione con un, anch'esso vecchio, spyder 3; lo calibro comunque anche se per lo più il controllo preliminare mi da OK sulla calibrazione precedente.
Insomma ... anche con monitor "stagionato" il parere rimane positivo e credo di aver fatto allora, in rapporto al costo, un veramente ottimo acquisto.
Un saluto ancora a tutti
oriolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v