Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2010, 11:20   #1
Gugosan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
Aiuto sulla scelta di un obiettivo 18-105 o 16-85 (Nikon)?

Ciao a tutti
Ho una Nikon D80+ 18- 55 vr. Sento la necessità di cambiare ottica. Vorrei uno zoom che mi permetta di arrivare più in là del 18-55. Considerato il 18-200 ma dai costi proibitivi. Pensavo ad un 18-105vr o altrimenti ad un 16-85 ottica di un livello superiore rispetto le precedenti.
Il mio scopo è quello di avere un ottica per catturare primi piani. Stile ritratti in strada o matrimoni, senza quindi andare a scattare in faccia alla gente.
Se potete darmi consiglio visto le mie esigenze ne sarei molto grato

Ultima modifica di Gugosan : 24-04-2010 alle 11:23.
Gugosan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 12:39   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
nikon 55-200VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 13:26   #3
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
se il motivo del cambio non è di tipo qualitativo ma solo di focale allora voto anche io il 55-200: poca spesa, resa simile al tuo 18-55.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 20:12   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Dipende cosa cerchi.
Se vuoi una maggiore escursione focale, allora unisci il 55-200 all'ottica kit.
Se invece cerchi un'ottica di qualita' con un range di focali che ti consenta piu' gioco allora vai di 16-85: grandissima ottica. Perdi un po' lato tele ma guadagni un pochetto lato wide.
Tutto dipende dal tipo di fotografia che vuoi fare perche', al posto del 55-200, potrei suggerirti anche un ultrawide
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:31   #5
Gugosan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
se il motivo del cambio non è di tipo qualitativo ma solo di focale allora voto anche io il 55-200: poca spesa, resa simile al tuo 18-55.
Bhè l'idea era quella di iniziare ad avere ottiche di un certo livello. Il 18-105 comodo ma di qualità inferiore. Mi sa che mi darò al 16-85.

Grazie a tutti
Gugosan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 17:22   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
...considera la luminosità oltre che la "qualità"...che non ti capiti di desiderare un'ottica di pari focali ma f:2,8 e non potertela permettere perchè hai speso tutto per il 16-85 ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 17:28   #7
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
...considera la luminosità oltre che la "qualità"...che non ti capiti di desiderare un'ottica di pari focali ma f:2,8 e non potertela permettere perchè hai speso tutto per il 16-85 ]
per i matrimoni, o comunque in locali chiusi... meglio la luminosità!!!
un 2.8 è perfetto...

ma anche un 50 1.4
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 18:09   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da smnptzl Guarda i messaggi
un 2.8 è perfetto...

ma anche un 50 1.4
ed essendo disposto a spendere tanto per un 16-85 allora volendo si potrebbe pensare anche ad un 70-200/2,8 che costa poco di più [ ovviamente non il VR nikon ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 23:01   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Gugosan Guarda i messaggi
Bhè l'idea era quella di iniziare ad avere ottiche di un certo livello. Il 18-105 comodo ma di qualità inferiore. Mi sa che mi darò al 16-85.

Grazie a tutti
hai idea di quanto cambia tra 55 e 85mm?

secondo me sei fuori strada, per fare quello che chiedi nel primo messaggio ti ci vuole un 70-200 o 70-300
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:39   #10
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Io uso con moltissima soddisfazione il 70-300 VRII (600 € Nital o meno di 500 € import), e l'ho affiancato al 17-55... certo, ho perso la focale da 55 a 70 ma non ne ho mai sentito la necessità...

Altrimenti io starei sulla famosa accoppiata 18-55 + 55-200 VR come già ti hanno consigliato.


Per il discorso luminosità, quanta differenza ci puo' essere di prezzo tra un 16-85 nuovo e un 17-55 usato? Credo poca, ok l'escursione focale minore nel secondo ma se cerchi qualità c'è un prezzo da pagare!!

Ultima modifica di Simomk2 : 28-04-2010 alle 16:14.
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 13:03   #11
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Scusate se ritiro fuori questo topic ma volevo sapere come
si comporterebbe il 16-85 sulla d5000...sarei interessato a prenderlo
volendo un tutto fare di qualità migliore del
solito 18-55 in kit..eanche quel 2mm dal lato wide e 30 dal lato tele mifarebbero comodo..
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v