Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2009, 11:20   #1
Colossus86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 140
TV 200hz e 3D

Con un tv 200hz è possibile utilizzare il 3D o no? Mi pare di aver capito che serve almeno un monitor 120hz (cioè 60x2) però sono un po' difficili da reperire (mi pare ci sia solo un modello samsung a 120hz). Un tv 200 sarebbe comunque compatibile o serve un refresh multiplo di 60 (quindi 120/240 hz)?

Ultima modifica di Colossus86 : 11-12-2009 alle 12:48.
Colossus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:17   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da Colossus86 Guarda i messaggi
Con un tv 200hz è possibile utilizzare il 3D o no? Mi pare di aver capito che serve almeno un monitor 120hz (cioè 60x2) però sono un po' difficili da reperire (mi pare ci sia solo un modello samsung a 120hz). Un tv 200 sarebbe comunque compatibile o serve un refresh multiplo di 60 (quindi 120/240 hz)?
i 200hz dei tv nn sono i 120 del particolare monitor che fa la samsung..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:06   #3
Colossus86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 140
scusa l'ignoranza ma i tv 200hz non visualizzano 200 immagini al secondo? 200>120
Colossus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:37   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da Colossus86 Guarda i messaggi
scusa l'ignoranza ma i tv 200hz non visualizzano 200 immagini al secondo? 200>120
No, nei tv la funzione viene chiamata 100 o 200 hz nei plasma vedi anche 600, ma nn è la frequenza di refresh al secondo come nei crt, ma sta ad indicare che il tv applica un determinato algoritmo al segnale in ingresso per far si che da un numero x di quadri del segnale in ingresso lui crea dei fotogrammi aggiuntivi fra un frame e l'altro
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:35   #5
Colossus86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 140
ok come risulta a me (nei plasma però t devo correggere... i 600hz non si riferiscono ai fotogrammi/sec ma al numero di accensioni delle celle... è una falsa pubblicità).
Tornando ai fot/sec, appunto i 200hz creano tra un fotogramma originale e l'altro 3 immagini "disegnate"... però queste immagini vengono comunque trasmesse quindi effettivamente tu vedi 200 immagini al secondo (contro le 50 di base)... La mia domanda era: con gli occhiali 3D nvidia vision si può utilizzare un tv 200hz invece del monitor 120hz della samsung?
Colossus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 19:49   #6
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da Colossus86 Guarda i messaggi
La mia domanda era: con gli occhiali 3D nvidia vision si può utilizzare un tv 200hz invece del monitor 120hz della samsung?
Io direi di no, visto che anche al top audio a Milano c'era la dimostrazione del 3d nvidia, ma con tutti i popò di tv che potevano usare c'era sempre il famelico monitor da 120 hz...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:31   #7
MAC1981m
 
Messaggi: n/a
Compatibilità

Sì, anch'io ho cercatodisperatamente di capire se è possibile utilizzare una TV con tecnologia a 200 Hz al posto dei monitor da 120 Hz.
Ero disposto anche a spendere di più pur di godere di questa innovazione, alla peggio mi sarei ritrovato con un buon televisore tipo Sony Bravia.
Ma a quanto pare tra le specifiche della tecnologia 3D Vision richiedono proprio degli schermi con frequenza a 120 Hz
Allora ho pensato di rovesciare l'interrogativo; cioè se una TV con tecnologia a 200 Hz può supportare frequenze inferiori tra le quali il famigerato 120 Hz.
Ma purtroppo non trovato alcun riscontro nelle numerose ricerche fatte; i CRT permettono di settare molteplici frequenze che non sono multiple tra di loro ed in quelli di buona qualità si possono anche raggiungere aggiornamenti pari ai 120 Hz e superiori.
Adesso con gli LCD è tutto diverso, personalmente sto' rimanendo veramente deluso da come il 3d viene proposto sul mercato. A scapito delle aspettative ottimistiche, alimentate dalle ultime novità cinematografiche, le uniche proposte di schermi LCD che supportano questa tecnologia sono rappresentate da un paio di 22" peraltro nemmeno Full HD ed un 23" Acer (http://3dvision-blog.com/tag/23-inch-120hz/). Secondo me è a dir poco scandaloso! Io ormai sono abituato con il computer collegato a 2 monitor 24" Full HD e non sono per niente invogliato a piazzarmi un display inferiore tra quelli che ho già. Temo l'ennesimo flop per il 3D, se l'offerta rimarrà tale, per quanto concerne il mio modesto parere avrebbero dovuto quantomeno proporre un monitor 24" all'interno del kit Nvidia. Il Full HD ormai è la naturale evoluzione dei sistemi di proiezione quindi lo ritengo un'ulteriore clausola indispensabile.

Comunque di seguito ho inserito i modelli 3D Vision attualmente compatibili (in base alle specifiche ufficili fornite da Nvidia):

GeForce 3D Vision-Ready displays devices
Desktop Displays
Samsung® SyncMaster 2233RZ 120 Hz LCD display
ViewSonic® FuHzion™ VX2265wm 120 Hz LCD display
100 Hz and higher analog CRTs

DLP HDTVs
Mitsubishi® 1080p DLP® Home Theater TV: WD-57833, WD-60735, WD-60C8, WD-65735, WD-65736, WD-65C8, WD-65833, WD-65835, WD-73735, WD-73736, WD-73833, WD-73835, WD-73C8, L65-A90

Projectors
DepthQ® HD 3D Projector by LightSpeed Design, Inc.


Ho cercato a lungo schermi LCD che supportassero i 120 Hz ma purtroppo non ho trovato niente di nuovo oltre quelli già noti fornite nelle specifiche precedentemente riportate.
Sto' per assemblarmi un nuovo pc e avrei tanto voluto predisporlo per i videogiochi ed i film 3D ma a quanto pare sarò costretto a rinunciarvi pe ril momento
Confido in Sony: che porti buone nuove in questa valle di lacrime (http://3dvision-blog.com/playstation...ble-next-year/)
Infatti, essendo in possesso di una ps3 ho molto interesse relativamente questa ipotesi.
Concludendo, posso consigliare di tenere d'occhio questo blog (http://3dvision-blog.com/) dove credo sia possibile trovare interessanti aggiornamenti inerenti questa discussione.

Spero che il mio intervento possa essere stato di qualche utilità
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:49   #8
MAC1981m
 
Messaggi: n/a
Correzione ed aggiornamento

Ho trovato adesso la notizia del monitor LG 23" full hd:
http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-hd_30977.html

Uno in più alla lista
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 10:28   #9
ilpablo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: berghem
Messaggi: 28
scusate ragazzi ma non ho capito molto...
mi potreste rispiegare cosa significano 200hz- 600hz etc..?
ilpablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 17:49   #10
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 518
Se andiamo a vedere ciò che è legato ai 50Hz della frequenza di rete in Europa, cui corrisponde la visualizzazione dell'intero fotogramma su una TV, 100 Hz vuol dire raddoppiare la frequenza di quadro, 200 Hz vuol dire quadruplicarla.

Nel raddoppiare o quadruplicare, il fabbricante della TV può fare generare dal processore interno alla TV sia dei quadri aggiuntivi uguali a quello di partenza, sia semiquadri neri, sia semiquadri ottenuti interpolando due quadri successivi. Ogni cosa ha i suoi pregi e i suoi difetti: a mio parere, e non solo mio, spesso e volentieri si introducono artefatti poco gradevoli...

E ciò è applicabile sia ai plasma che agli LCD, ma molto più applicato agli LCD (LED o CCFL che siano) che hanno maggiori problemi dei plasma a riprodurre immagini in movimento, data la maggiore persistenza delle immagini sullo schermo.

I 600 Hz, pubblicizzati da Panasonic, riguardano il refresh dei subfield delle celle della TV al plasma e non hanno nulla a che vedere con quanto sopra. Il valore di 600 Hz si ottiene moltiplicando i 50Hz per i 12 subfield possibili all'interno della cella della loro TV al plasma.

Per il 3D, tra l'altro tutto ancora da definire per software, hardware e...occhialini... (ci sono almeno 3-4 sistemi diversi, ogni marca usa il suo...) si parla al momento di TV compatibili con 120 e 240 Hz, comunque multipli interi di 60 Hz. 60 Hz nasce dallo standard americano, che dal passaggio a risoluzioni PAL a HD ha quindi di fatto cancellato i 50 Hz europei. Il multiplo intero serve a visualizzare l'immagine 3D (composta dalle due immagini, occhio destro e occhio sinistro) nello stesso tempo in cui veniva visualizzata su una TV 60-120 Hz l'immagine 2D.

Tutto quanto non rientra in questa frequenza, inclusi i 24Hz dei BD, può richiedere oiperazioni complesse dei processori TV con risultati spesso e volentieri pessimi.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:53   #11
ilpablo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: berghem
Messaggi: 28
ciao ragazzi ho una novita':
oggi mi e' arrivato il catalogo della mediamondo e in copertina aveva una tv a dir poco sensazionale;mi spiego meglio.
praticamente lei, la samsung ue40c7000 una nuova tv con supporto 3D, oltre a convertire es la tv o i film in 3D, ha un refresh rate di 200Hz.
la mia domanda e' come fa a riprodurre il 3D se ha un refresh di 200Hz?
secondo i post successivi dovevano essere multipli
ilpablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:44   #12
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da ilpablo Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho una novita':
oggi mi e' arrivato il catalogo della mediamondo e in copertina aveva una tv a dir poco sensazionale;mi spiego meglio.
praticamente lei, la samsung ue40c7000 una nuova tv con supporto 3D, oltre a convertire es la tv o i film in 3D, ha un refresh rate di 200Hz.
la mia domanda e' come fa a riprodurre il 3D se ha un refresh di 200Hz?
secondo i post successivi dovevano essere multipli
Infatti sono due immagini sfasate a 100 hz
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 14:40   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
per caso invece qualcno sa come funzioneranno i monitor 3d senza occhialetti? so che al momento esistono solo dei prototipi, ma su che principio si basano?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 18:49   #14
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
per caso invece qualcno sa come funzioneranno i monitor 3d senza occhialetti? so che al momento esistono solo dei prototipi, ma su che principio si basano?
personalmente credo che i monitor 3D avranno un grandissimo impatto sul mercato nel momento in cui si potranno vedere senza questi scomodi occhialini
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v