Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 12:49   #1
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
nuova cucina, piano di cottura: gas, resistenza o induzione?

salve

in una nuova cucina, che piano di cottura mettereste?
i prezzi di acquisto di un piano di cottura a gas di marca partono dai 3-400€, quello a resistenza poco più 4-500€ mentre quello ad induzione si aggira sui 6-7-800€.

le poche informazioni in mio possesso mi dicono che il piano di cottura ad induzione è il migliore come trasferimento dell'energia, con la minore dispersione, seguono resistenza e gas. ma dati alla mano, in italia costa di meno cuocere a gas o con corrente elettrica? vale la pena spendere qualche centinaio di euro in più? infine: c'è un sostanziale vantaggio (anche) nei tempi di ebollizione dell'acqua?
se si trattasse di piano di cottura a gas, i vetri temprati, considerando sempre soluzioni di marca, costituiscono un reale pericolo (=esplosioni) ?

grazie in anticipo.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:39   #2
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
io per ora andrei ancora di gas.

quelle a induzione richiedono ancora troppi accorgimenti (imho) per poterle usare in scioltezza... non tutte le pentole vanno bene, non puoi usare mestoli di acciaio, non si sa ancora cosa comporta l'esposizione prolungata ai campi elettromagnetici e ne viene sconsigliato l'utilizzo ai portatori di pacemaker...

piu' in là, forse...

riguardo ai costi, credo che continui a convenire il gas (forse ci si avvicinano i fornelli a induzione, di certo non quelli elettrici)
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 14:24   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
al cibo non comporta nulla
chi ha il pacemaker non può avvicinarsi nemmeno a un pc

il problema delle cucine a induzione (è solo il piano sopra che cuoce a induzione) è che consumano elettricità e se non hai una tua produzione di elettricità risulta solamente dispensiosa come strada. il micronde per dire cuoce in tempi riduttissimi quindi è facile da gestire e non sovrapporre alla lavatrice che scalda l'acqua per il lavaggio a 40°c, la cucina a induzione si presume che la si usi per cucinare cibi tradizionali come pasta, risotti, pesce e/o carne alla piastra o in padella... sono tipicamente ricette che impongono un periodo di cottura tra i 20 e i 30 minuti, la pastasciutta un po' di più considerando che l'acqua deve raggiungere il bollore prima di usarla attivamente nella cottura... è come avere un forno tradizionale in funzione per quel determinato momento quindi è già più complesso da gestire per evitare soprapposizioni di consumi per non sforare i 3Kw/h

io terrei il gas semplicemente per il costo inferiore anche se in proporzione rispetto al micronde e induzione il gas richiede maggiori quantitativi per ottenere lo stesso risultato e ha una maggiore dispersione termica..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 14:39   #4
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
è come avere un forno tradizionale in funzione per quel determinato momento quindi è già più complesso da gestire per evitare soprapposizioni di consumi per non sforare i 3Kw/h
esatto. e anzi e' consigliato farsi un contratto con potenza superiore ai 3kw soliti
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:10   #5
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
direi gas per i motivi di cui sopra e direi anche di evitare i piani cottura in cristallo... tempo fa han fatto una puntata a mi manda rai 3: in molti casi il vetro finisce in mille pezzi per micro difetti di costruzione.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:25   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
da cuoco: GAS assolutamente.

meglio se con doppio giro di fiamma per i due fuochi più grossi.



gli altri sistemi più o meno ti fanno ottenere una "bollitura" dei cibi anceh quando vorresti una brasatura, soffrittura... la fiamma è modulabilissima gli altri no.

se poi usi pernole particolari come coccio o ghisa, wok ... non le usi se non con il fuoco .


per non parlare del costo dell'elettricità, del fatto ceh se cuoci con forno elettrico la lavatrice o il condizionatore lo devi staccare...


meglio il fuoco-fuoco.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-04-2010 alle 15:27.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:28   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
prova a flambare col brandy dei gamberi a induzione

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:56   #8
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da max84 Guarda i messaggi
salve

in una nuova cucina, che piano di cottura mettereste?
i prezzi di acquisto di un piano di cottura a gas di marca partono dai 3-400€, quello a resistenza poco più 4-500€ mentre quello ad induzione si aggira sui 6-7-800€.

le poche informazioni in mio possesso mi dicono che il piano di cottura ad induzione è il migliore come trasferimento dell'energia, con la minore dispersione, seguono resistenza e gas. ma dati alla mano, in italia costa di meno cuocere a gas o con corrente elettrica? vale la pena spendere qualche centinaio di euro in più? infine: c'è un sostanziale vantaggio (anche) nei tempi di ebollizione dell'acqua?
se si trattasse di piano di cottura a gas, i vetri temprati, considerando sempre soluzioni di marca, costituiscono un reale pericolo (=esplosioni) ?

grazie in anticipo.
non ho mai provato quelli a induzione.
A resistenza te li sconsiglio: non riesci mai a trovare il giusto equilibrio del riscaldamento e pertanto devi continuamente monitorarli pena bruciare o non cuocere bene le pietanze.
Li avevo in una casa affittata e bestemmiavo anche per farmi due spaghetti: l' acqua o non bolliva oppure traboccava .
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:01   #9
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
da cuoco: GAS assolutamente.

meglio se con doppio giro di fiamma per i due fuochi più grossi.



gli altri sistemi più o meno ti fanno ottenere una "bollitura" dei cibi anceh quando vorresti una brasatura, soffrittura... la fiamma è modulabilissima gli altri no.

se poi usi pernole particolari come coccio o ghisa, wok ... non le usi se non con il fuoco .


per non parlare del costo dell'elettricità, del fatto ceh se cuoci con forno elettrico la lavatrice o il condizionatore lo devi staccare...


meglio il fuoco-fuoco.
Concordo su tutto, a parte sul costo, perche' ho visto personalmente da amici che alla fine dell'anno la spesa e' la stesa, grazie all'elevata efficienza del meccanismo a induzione.
Per le altre considerazioni invece mi sento di appoggiarle in toto.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:02   #10
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
ma porc, m'andava duro solo a vedere quei piani di cottura vedo ~ non vedo, a filo del piano di lavoro, neri, e pensare alla magia dell'induzione
ok, considerato prezzo d'acquisto maggiore, alto consumo di energia elettrica e via dicendo, direi andare sul gas.

la domanda a questo punto: quale materiale? acciaio, vetro temprato - cristallo o "fragranite" ? sono indeciso tra le ultime due, l'acciaio non mi entusiasma troppo.
il cristallo è davvero così pericoloso? mi piace un botto questo piano cottura.


mmm visto che ci sono mi verrebbe da chiedervi anche: senza troppe pretese, non è saggio comprare un forno microonde da incasso con grill, aria forzata etc unendo in un unico prodotto forno a microonde e forno normale? ...o è meglio tenerli separati? grossomodo mi limito a scongelare dei cibi, cuocere qualche dessert, riscaldare liquidi... mi potrei dilettare in altro ma non prevedo di avere chissà quali esigenze...


cmq fil è il primo invitato una volta finiti i lavori per flambare la cucina !

p.s.: grazie per gli interventi che ho letto sinora, gamberi flambati (da fil) per tutti !!!!
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:03   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
la pastasciutta un po' di più considerando che l'acqua deve raggiungere il bollore prima di usarla attivamente nella cottura
Su un piano ad induzione in meno di un minuto fai bollire una pentola d'acqua, poi mettendolo al minimo la mantieni a temperatura.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:05   #12
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Concordo su tutto, a parte sul costo
l'unico intervento che mi induce e mi dà un po' di speranza per un piano cottura ad induzione... mmmm


Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Su un piano ad induzione in meno di un minuto fai bollire una pentola d'acqua, poi mettendolo al minimo la mantieni a temperatura.
così poco ?? mica male però...
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:05   #13
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 357
Io non so niente di queste cose, ma mi permetto un solo consiglio

Se salta la corrente, come può capitare di inverno ed estate anche per periodi prolungati, con il gas riesci ancora a farti da mangiare se hai un fiammifero in casa, mentre con gli altri due sistemi se non sbaglio devi pure rinunciare a mangiare cibi cotti, oltre al disagio che da già l'assenza di corrente
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:07   #14
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da max84 Guarda i messaggi
l'unico intervento che mi induce e mi dà un po' di speranza per un piano cottura ad induzione... mmmm
Dipende da cosa cerchi, e' solo quella la questione: sicuramente come ti diceva Fil il gas e' piu' "professionale" dal punto di vista delle possibilita' di cucinare.
Se non sei un patito di cucina quello a induzione e' un'ottima alternativa, se cerchi sul forum di energeticamniente trovi anche vari esempi di comparativa dei costi di esercizio.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 17:23   #15
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da max84 Guarda i messaggi
mmm visto che ci sono mi verrebbe da chiedervi anche: senza troppe pretese, non è saggio comprare un forno microonde da incasso con grill, aria forzata etc unendo in un unico prodotto forno a microonde e forno normale? ...o è meglio tenerli separati? grossomodo mi limito a scongelare dei cibi, cuocere qualche dessert, riscaldare liquidi... mi potrei dilettare in altro ma non prevedo di avere chissà quali esigenze...
meglio tenerli separati.
anche facendone scarso utilizzo, il grill presente nei microonde non e' minimamente paragonabile ad un forno
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 21:56   #16
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
meglio tenerli separati.
anche facendone scarso utilizzo, il grill presente nei microonde non e' minimamente paragonabile ad un forno
capito. cmq per il piano cottura penso di aver trovato la mia soluzione, dettagli se procedo, una volta realizzato!

fil ci sei?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 21:58   #17
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Dipende da cosa cerchi, e' solo quella la questione: sicuramente come ti diceva Fil il gas e' piu' "professionale" dal punto di vista delle possibilita' di cucinare.
Se non sei un patito di cucina quello a induzione e' un'ottima alternativa, se cerchi sul forum di energeticamniente trovi anche vari esempi di comparativa dei costi di esercizio.
ottimo consiglio, cercavo proprio degli esempi con costi di esercizio. ora spulcio il forum.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 23:54   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
meglio tenerli separati.
anche facendone scarso utilizzo, il grill presente nei microonde non e' minimamente paragonabile ad un forno
Il forno a microonde da incasso costa almeno il doppio di uno normale; sconsigliato!!!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 06:42   #19
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Su un piano ad induzione in meno di un minuto fai bollire una pentola d'acqua, poi mettendolo al minimo la mantieni a temperatura.
.. ma a titolo di confronto, la stessa quantità d'acqua con il micronde quanto tempo impiegherebbe per l'ebollizione?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 08:09   #20
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
al cibo non comporta nulla
i cuochi dicono il contrario.

Ricordo che per cuocere certi cibi (tipo polenta se non ricordo male) serve per forza la fiamma viva, altrimenti cambia la cottura
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v