Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2010, 07:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...012_32252.html

TSMC annuncia di voler saltare il processo a 22 nanometri, dedicandosi allo sviluppo del nodo successivo a 20 nanometri. Produzione iniziale nella seconda metà del 2012

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 08:25   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il 21/12/2012 debutterà la nuova gpu "Von Braun" da 6B di transitor a 20 nm, 1500SP, pci-e 3.0 e TDP 450W
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 08:41   #3
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Invece a mè la cosa fà un pò ridere, fino a ieri avevano problemi e hanno tutt'ora con i 45nm....
questi mò parlano già dei 20
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:38   #4
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 357
Infatti, hanno ancora problemi di resa a 40nm, i 32nm li saltano, 28nm.... un giorno li faranno e mi vogliono far credre che nel 2012 .. .
AH ho capito nel 2012 ci penseranno se e quando faranno i 20nm
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:58   #5
el xuzz
Senior Member
 
L'Avatar di el xuzz
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
cioè andranno avanti con i 40nm fino al 2013 inoltrato? poi si vedranno i primi prodotti a 28nm nel mercato mainstream? sono folgorati questi
el xuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 10:03   #6
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
be secondo me preferiscono investire tutto su una ''tecnologia''(no è il termine corretto ma...)che avrà vita x diversi anni e non una sola stagione che ogni anno cambiare tecnologia perdendo in parte gli investimenti fatti su quella vecchia..cioè intendo mejo puntare tutto sui 20(e mantenerla x 2/3 anni)piuttosto che 2011 32nm, 2012 28nm,2013 25nm 2014 22nm 2015 20nm 2016 15nm ecc...
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 10:44   #7
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
be secondo me preferiscono investire tutto su una ''tecnologia''(no è il termine corretto ma...)che avrà vita x diversi anni e non una sola stagione che ogni anno cambiare tecnologia perdendo in parte gli investimenti fatti su quella vecchia..cioè intendo mejo puntare tutto sui 20(e mantenerla x 2/3 anni)piuttosto che 2011 32nm, 2012 28nm,2013 25nm 2014 22nm 2015 20nm 2016 15nm ecc...
Guardandola da questo punti di vista mi viene da chiedermi, però, perché non passano direttamente ai 10nm (attualmente limite fisico, se non ricordo male) così da avere poi parecchi anni per lavorare sui memristor (che, dalla news di qualche giorno fa, sembra che partiranno dai 2nm)...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:38   #8
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 21/12/2012 debutterà la nuova gpu "Von Braun" da 6B di transitor a 20 nm, 1500SP, pci-e 3.0 e TDP 450W
Sono morto quando l'ho letto MhAHAuahuA
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 14:10   #9
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
@ elevul
si vabbe mo non esageriamo!! ok bruciare una o 2 tappe..ma se ne bruciano troppe succede che rimarrebbero troppo ferme in futuro..il che x loro sarebbe controproducente..anche perche quando raggiungeranno il limite che il silicio puo permettere al massimo o cambiano materiale con conseguente cambio di tecnologia/architettura ecc oppure falliscono...x questo motivo: perche l'utente dovrebbe cambiare un processore con uno di pari prestazioni??
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 14:12   #10
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
@ elevul
si vabbe mo non esageriamo!! ok bruciare una o 2 tappe..ma se ne bruciano troppe succede che rimarrebbero troppo ferme in futuro..il che x loro sarebbe controproducente..anche perche quando raggiungeranno il limite che il silicio puo permettere al massimo o cambiano materiale con conseguente cambio di tecnologia/architettura ecc oppure falliscono...x questo motivo: perche l'utente dovrebbe cambiare un processore con uno di pari prestazioni??
Appunto perché il silicio ha un limite conosciuto che dicevo che dovrebbero andare direttamente al suo limite ed investire i soldi in altri materiali, invece di continuare a cambiare i macchinari per guadagnare 2nm alla volta...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:49   #11
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
ho cercato su google e su wikipedia ma non sono riuscito a trovare nulla...qualcuno mi saprebbe dare la definizione di Gate?
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:43   #12
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Guardandola da questo punti di vista mi viene da chiedermi, però, perché non passano direttamente ai 10nm (attualmente limite fisico, se non ricordo male) così da avere poi parecchi anni per lavorare sui memristor (che, dalla news di qualche giorno fa, sembra che partiranno dai 2nm)...
Economicamente che senso ha andare direttamente ai 10nm? Se poi non riescono a trovare in tempi brevi altri metodi che fanno ce li propinano per 10 anni?
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:50   #13
mar.ste
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 39


Ragazzi, ma cosa c'è dopo l'1 nm??

Ma ci serve veramente tutto questo??

Consiglierei a tutti di vedere www.thestoryofstuff.com ... meditate gente, meditate!
mar.ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:57   #14
arunax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da fdl88 Guarda i messaggi
ho cercato su google e su wikipedia ma non sono riuscito a trovare nulla...qualcuno mi saprebbe dare la definizione di Gate?
Il gate è uno dei quattro terminali del transistore MOS, il componente principale dei circuiti digitali odierni. Se sai qualcosa di circuiti elettrici, intuitivamente il transistore MOS è un condensatore asimmetrico. Una delle due armature (il gate appunto) è una normale superficie di metallo, l'altra armatura è invece uno strato di semiconduttore; le due armature sono separate da un sottilissimo strato di un materiale dielettrico, ad esempio SiO2 (praticamente vetro purissimo). Quando si mette il gate a un certo potenziale rispetto al substrato di semiconduttore, si "attira" della carica dal semiconduttore in una zona molto stretta detta canale vicino al dielettrico: in questo stato il transistor è acceso ed è possibile fare scorrere corrente fra altri due terminali collegati ai due lati del canale (detti source e drain); quando invece la tensione non è sufficientemente alta il transistor è spento. Per qualche altro dettaglio, guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/MOSFET . Ad ogni modo nell'articolo con la dizione "high-k metal gate" si intende, se non sbaglio, un gate costituito di metallo (altre volte è un semiconduttore anch'esso) su un dielettrico ad alta costante dielettrica.

Tornando in-topic, non è proprio possibile passare adesso a un processo, che so, a 10 nm: il "limite" del silicio di cui si parla è un limite teorico; ora come ora probabilmente molti dei problemi che si pongono lavorando su quella scala sono irrisolti e necessitano ancora di molte (costose) ricerche per essere risolti (ricordo che il mio docente di microelettronica fece vedere una slide su questo argomento a lezione, ma non ricordo da dove provenisse, forse da qui http://www.itrs.net/). I produttori di semiconduttori lavorano per step ben definiti proprio per ridurre al minimo i (comunque enormi) costi di ricerca, sviluppo e produzione; se così non fosse, nessuna azienda riuscirebbe a portare avanti da sola uno step molto avanti nel tempo, non senza rese bassissimi e dunque senza fallire...

I memristori che qualcuno tirava in ballo invece c'entrano poco: pare che siano producibili con dimensionamenti dell'ordine dei 2 nm, ma essendo dispositivi del tutto nuovi e diversi dai transistori MOS necessitano sicuramente ancora di molte ricerche prima di essere effettivamente utilizzabili.

Ultima modifica di arunax : 15-04-2010 alle 21:05.
arunax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:03   #15
arunax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da mar.ste Guarda i messaggi
Ragazzi, ma cosa c'è dopo l'1 nm??

Ma ci serve veramente tutto questo??

Consiglierei a tutti di vedere www.thestoryofstuff.com ... meditate gente, meditate!
Non ho letto il tuo link, ma oggi come oggi la risposta è: l'intera industria elettronica si basa anche economicamente sulla "previsione/teoria/profezia/legge" di Moore che prevede una crescita esponenziale del numero di transistor per area di chip. Oggi ci stiamo quasi certamente avvicinando ad un limite di validità di tale legge, dopodiché le aziende elettroniche dovranno inventarsi (in parte lo stanno già facendo, vedi memristori) qualcosa di nuovo per non fallire. Personalmente anch'io trovo questo sviluppo un po' troppo frenetico, ma è un treno che difficilmente si può fermare finché non si raggiungono i limiti fisici (ma non manca tanto eh).

Se vuoi una risposta più naif... senza tutto questo non potresti scrivere su HWUpgrade
arunax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 02:02   #16
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
xchè invece nelle cpu si va al 32nm senza bruciare tappe?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 08:28   #17
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Vedo che TSMC si da al marketing...
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 14:34   #18
greensheep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
facile dire a fine 2012 produrremo a 20 nano... nel 2012 moriremo tutti....
greensheep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 22:52   #19
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
fdl88

basta che studi elettronica e te lo spiegano!
Il gate è il canale del transistore che permette di far fluire la corrente elettrica dal Drain al Source (apri/chiudi il rubinetto). Il Gate è la manopola (esempio idraulico
nei transistori di ultima generazione (FET) sono ovviamente pilotati in tensione.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1