Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 16:11   #1
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Mini-rece Shure SE530 (e qualcosa di Creative Ep-830)

Shure SE530


Drivers: triple balanced armature (2x bass, 1x mids/treble)
Sensitivity: 119 dB SPL/mW
Impedance: 36 Ohm
Frequency range: 18 Hz – 19 kHz
Cable: 50 cm (Y-style), 95 cm extension, 20 cm extension, straight 3.5 mm gold-plated plugs
In-Cord Volume Control: yes

Posto qui una mia personale, quanto umile, recensione delle mie Shure SE530 da poco arrivatemi. Piccola premessa: non sono un grande audiofilo e non ho un orecchio supersensibile (come hanno alcuni utenti qui dentro), quindi darò le mie impressioni. Le ho provate sul mio Sony NWZ A818 assieme a delle ottime Creative Ep-830 in dotazione al Creative Zen X-Fi 8gb di un mio amico (glielo abbiamo regalato su mio consiglio in base a quello che gli serviva), delle quali parlerò più avanti. Veniamo alla mini-recensione. Che dire? Queste SE530 hanno un grande equilibrio: nonostante il suono sia molto equilibrato i bassi sono ben presenti, ma non prevaricano assolutamente, regalando un grande equilibrio al tutto. È inutile sottolinearlo, ma la resa è grandiosa, anche con pezzi complessi o con bassi potenti, mai sbavature. Tra l’altro si apprezzano molto di più anche le distorsioni volute dei bassi (tipiche dei brani metal e dell’elettronica). Alti favolosi anch’essi. In ogni situazione le cuffie rispondono perfettamente, pure quando si trovano in situazioni complicate (alcuni assoli rock acuti, suoni complessi ecc.). Anche qui la resa non mi delude mai. I medi direi semplicemente perfetti (almeno per quello che il mio orecchio percepisce). Mai sentito cattive risposte, probabilmente i medi sono la cosa che meglio riescono a queste in-ear (anche se alti e bassi non sono assolutamente da meno). Per il resto una grande naturalezza ed un ottimo equilibrio generale, nulla prevarica su nulla, ognuno al suo posto, insomma. Va detto inoltre che il suono è particolarmente nitido e chiaro anche con molti strumenti in sovrapposizione (si distingue perfettamente ogni cosa) e molto dettagliato. Vista anche la maggiore sensibilità si notano molti più dettagli del suono e ciò fa apprezzare meglio il tutto. Il suono è corposo, c’è molta “spazialità”, per nulla piatto. È un suono con molto carattere. Tali caratteristiche permettono di ben apprezzare i brani per ogni bitrate (ovviamente quelli a 320kbps si apprezzano ancora di più). La cosa che mi sorprende un po’ è che con certi brani MP3 a 128kbps suonano davvero molto bene, ma si tratta ad ogni modo di brani musicalmente abbastanza semplici (come già ho detto in altri post), in altri invece la scarsa qualità di compressione del bitrate viene, ahimè, ben evidenziata (infatti dovrò cambiare un po’ di pezzi). Le SE530 hissano un po’ mio sony (la conferma arriva pure da anythingbutipod, dicendo che hissano su vari lettori) forse a causa della maggiore sensibilità, ma se metto il regolatore del volume in dotazione il problema si risolve completamente e l’hissing scompare (anche perché se tengo a volume massimo sia il regolatore delle cuffie che il mio lettore mi partono i timpani, basti pensare che a 15/30 prima sentivo qualcosina dell’ambiente circostante, ora con queste cuffiette manco un po’). Che altro aggiungere? Materiali ottimi, grandissime comodità ed isolamento con i foam sleeves (altri non ne posso provare perché questi in dotazione sono incastrati, infatti ora scriverò alla Shure, sperando di non dover fare come mi ha consigliato Archigius, cioè strappare i foam e mettere quelli in silicone). Secondo me sono cuffiette adatte ad ogni genere musicale. Se siete amanti dell’elettronica, come me, le synth acquisiscono dettagli e nitidezza che le fanno apprezzare molto più, stessa cosa vale per le casse. Così come le varie distorsioni elettroniche che in alcuni casi diventano puro piacere . I brani minimal fanno un gran salto in avanti, si gustano molto di più le sfumature dei vari suoni e i loop (delle volte pure a bitrate bassi). Ovviamente su brani rock/metal il discorso è identico: suono molto più ricco di dettagli e nitidezza, si apprezzano i vari assoli vocali e non, bassi, chitarre, ecc.. Non sono da meno gli altri generi musicali. Tutto ciò passa per un costo importante (io ho risparmiato un bel po’, comprando sul noto sito avanzato inglese, approfittando della sterlina “bassa”). Per finire, se avete intenzione di spendere soldi sulle in-ear e volete un suono equilibrato e favoloso queste fanno decisamente al caso vostro. Ed io ne sono ampiamente soddisfatto.

Creative Ep-830

Coni: 9-mm con magneti Neodymium
Risposta in frequenza: 6-Hz - 23-kHz
Impedenza: 16 Ohm
Sensibilità (1 kHz): 106 dB/mW
Lunghezza del cavo: 1,2 m
Cavo in rame oxygen-free
Peso netto (esclusa confezione): 9 g

Veniamo ora alle considerazioni sulle Creative Ep-830. Ho avuto modo di provarle sul mio Sony quando sono andato a casa di un amico a cui abbiamo regalato lo Zen X-Fi (come prima anticipatovi). Sono delle cuffiette che mi hanno stupito, ho notato un suono dettagliato, nitido, direi naturale, molto pulito e con una buona sensazione di spazialità, rendendo bene su tutto lo spettro sonoro. Certo, sono bassose come molte in-ear in quella fascia, però la resa dei bassi è ottima e ad ogni modo questo prevalere di quest’ultimi non è fastidioso ed è tranquillamente risolvibile con un po’ di equalizzazione (modificabile su quasi tutti i lettori mp3). Un bel passo in avanti rispetto alle ex-082 in dotazione al mio Sony, che cmq sono delle discrete cuffiette. Di certo le Creative hanno una qualità migliore dei materiali rispetto alle ex-082, anche perché c’è un piccolo gambo in plastica argentata all’attaccatura della cuffietta, quindi evita che si possa danneggiare il filo in corrispondenza di questa, cosa che invece non avviene per quelle del Sony (che cmq sono solide). Le Ep-830 sono anche facilmente indossabili senza impicciarcisi, invece ciò avviene un po' sulle ex-082, però quelle della Creative tendono ad essere meno ferme. Sotto il punto di vista dell’indossabilità le Shure SE530 sono un po’ un dramma (nel senso che non sono proprio intuitive da mettere), ma una volta indossate sono molto più confortevoli e stabili. Un confronto tra Ep-830 ed SE530? Direi impietoso . Le SE530 sono un altro pianeta, con un equilibrio sonoro che si apprezza ancora di più se confrontate con le Creative. Però c’è da dire che io le Shure le ho pagate 5/6 volte di più rispetto al costo delle Ep-830, quindi stiamo parlando di cifre molto differenti tra loro (a pensare che qualche tempo fa dicevo che non avrei mai speso 70/80€ per un paio di cuffiette, ma poi grazie a questo forum ho cambiato idea ). In conclusione posso dire che se non siete degli audiofili ed ascoltate la musica senza troppo impegno le Creative Ep-830 sono un grande acquisto (30/40€ mi sembrano molto ragionevoli). Ma credo che anche per gli audiofili siano un acquisto discreto. Come avrete notato la mia non è una super recensione, ma spero di essere stato chiaro ed esauriente.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 01-03-2009 alle 15:25. Motivo: aggiunta immagini e delle specifiche
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 16:26   #2
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Primo ad iscriversi e...a rosicare

Complimenti lorenzo
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 16:34   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
Primo ad iscriversi e...a rosicare

Complimenti lorenzo
grazie
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:18   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
coloro che possiedono/hanno provato le SE530 concordano su quanto ho detto?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 20:10   #5
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Appena mi arrivano te lo faccio sapere . Senti, a bassi come stiamo? Solo belli e definiti o fanno BUM BUM?
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:05   #6
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Appena mi arrivano te lo faccio sapere . Senti, a bassi come stiamo? Solo belli e definiti o fanno BUM BUM?
tranquillo, belli e definiti
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 23:01   #7
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da s83m Guarda i messaggi
Primo ad iscriversi e...a rosicare

Complimenti lorenzo
Seconda a rosicare

Bravissimo lorenz0
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 11:48   #8
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Grazie della recensione
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 17:49   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
di nulla kewell...grazie winds

p.s.: tra l'altro mi sono accorto che oltre a me anche il sito cnet dice che la musica techno ed elettronica fanno un gran passo in avanti con queste cuffie
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 21-02-2009 alle 17:55.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 16:24   #10
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Grazie della recensione
Inserita in rilievo (mi ero dimenticato)
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 01:27   #11
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
(altri non ne posso provare perché questi in dotazione sono incastrati, infatti ora scriverò alla Shure, sperando di non dover fare come mi ha consigliato Archigius, cioè strappare i foam e mettere quelli in silicone).
In effetti a vederli così sembrano che si rompano invece avendo un'anima + rigida basta pinzarla con le unghie e il foam viene via senza problemi
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 20:58   #12
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
In effetti a vederli così sembrano che si rompano invece avendo un'anima + rigida basta pinzarla con le unghie e il foam viene via senza problemi
capitò anche a me con le se210 e mi incazzai non poco non riuscendo a toglierli
il bello che nelle istruzioni dice che bisogna girarli e tirare.
ed è vero
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 22:49   #13
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da france_mala Guarda i messaggi
capitò anche a me con le se210 e mi incazzai non poco non riuscendo a toglierli
il bello che nelle istruzioni dice che bisogna girarli e tirare.
ed è vero
Se cerchi di tirarli dalla spugna rischi di romprli veramente, difatti come detto vanno pizzicati vicino all'attacco dove c'è l'anima + dura, solo che anche se + dura della spugna e pur sempre morbida (tipo gomma) e a farli girare non c'è verso, meglio una tirata diritta
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v