Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 21:48   #5021
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il test non è mio ma di silverfox, comunque sto facendo dei test miei e anche se non ancora conclusi mi pare improbabile che qualcuno possa battere le sanyo 2700 in capacità immediata, sulla lunga distanza e sulle alte correnti ancora non ho dati
Si, rileggendo lo avevi anche specificato.
A Cesare quello che è di Cesare !!

edit.
Ci puoi già dare qualche anteprima dei Tuoi test ???

Ultima modifica di angelo963 : 23-02-2010 alle 22:32.
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 07:30   #5022
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Prova a vedere cosa fa e come funziona su questo catalogo:

http://eneloop.com.sg/products/downl...art2008N09.pdf
A quanto pare ho preso il peggiore
vabbè lo uso come secondo caricabatterie e compro qualcosa di meglio.
Grazie per il link
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:50   #5023
dallas70
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: bassa valle di Susa
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
ragazzi, mi sorge un dubbio...le batterie in questa foto

http://www.batterylogic.co.uk/images...r-U0148184.jpg

sono ibride, vero?
Queste



sono le hybrio... io le ho sempre solo viste così... batterylogic è un rivenditore e non un sito ufficiale e quei simboli hybrio mi sembrano da "copia-incolla". Poi magari mi sbaglio, ma la Uniross produceVA (in quanto sembra sia fallita) diverse linee di batterie NiMh, ibride e no.

EDIT: se guardi qui, nello stesso sito trovi le hybrio:

http://www.batterylogic.co.uk/hybrio...le-battery.asp

Quote:
Originariamente inviato da dallas70 Guarda i messaggi
Una domandina: sto per acquistare un sistema di rilevazione della pressione dei pneumatici per la mia car, alimentato con 2 AAA. Il costruttore dice (a specifica domanda) che non è adatto ad essere alimentato con ricaricabili per via della minore tensione che potrebbe ridurre la sensibilità (trattasi di sistema wireless a 433 MHz) e rallentarlo... mi sa che non conosce le ibride! Non disponendo di AAA ricaricabili sicuramente efficienti per fare una prova (ne ho solo 2 di recupero, ma non so quanto ci si possa fidare), ripiegherei sulle E**** Lithium.
Qualcuno mi aiuta? Grazie!

Ultima modifica di dallas70 : 24-02-2010 alle 08:56.
dallas70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:57   #5024
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
xò mi pare(ora non ricordo, le ho prese diversi mesi fa)che anche sulla confezione ci fosse il marchio hybrid...sulle batterie xò no =\
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:44   #5025
ROWAL
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
Ciao ragazzi dopo aver letto le pagine di questo interessantissimo post ho capito che le ibride vanno meglio soprattutto per l'uso di flash...ma nel mio caso usando su videocamera professionale un faretto a 126 led con 6 pile AA e quindi mi interessa il massimo della durata cosa mi consigliate come accoppiata caricatore + pile ? ....voi che dite?
ROWAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:04   #5026
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da ROWAL Guarda i messaggi
Ciao ragazzi dopo aver letto le pagine di questo interessantissimo post ho capito che le ibride vanno meglio soprattutto per l'uso di flash...ma nel mio caso usando su videocamera professionale un faretto a 126 led con 6 pile AA e quindi mi interessa il massimo della durata cosa mi consigliate come accoppiata caricatore + pile ? ....voi che dite?
maha 9000 + eneloop
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:19   #5027
ROWAL
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
maha 9000 + eneloop
Grazie per la risposta ...ma ho visto che le eneloop sono da 2000 mAh e poi ci sono le Sanyo senza scritta eneloop da 2700...quali sono quelle giuste.
Per quanto riguarda il maha ci sono due modelli mh-c9000 che costa 46,90 e il c9000 che costa 54,95... quali dovrei prendere?
ROWAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:34   #5028
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da ROWAL Guarda i messaggi
Ciao ragazzi dopo aver letto le pagine di questo interessantissimo post ho capito che le ibride vanno meglio soprattutto per l'uso di flash...ma nel mio caso usando su videocamera professionale un faretto a 126 led con 6 pile AA e quindi mi interessa il massimo della durata cosa mi consigliate come accoppiata caricatore + pile ? ....voi che dite?
Io direi Sanyo 2700 mah e il Maha Powerex MH-C800S da 8 posti: lunga durata delle batterie e un caricatore che ti permetta di ricaricare sempre le batterie di ricambio tutte insieme.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:18   #5029
ROWAL
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Io direi Sanyo 2700 mah e il Maha Powerex MH-C800S da 8 posti: lunga durata delle batterie e un caricatore che ti permetta di ricaricare sempre le batterie di ricambio tutte insieme.
Il caricabatterie che mi hai consigliato permette di caricare anche a batterie singole?
ROWAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:38   #5030
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da ROWAL Guarda i messaggi
Il caricabatterie che mi hai consigliato permette di caricare anche a batterie singole?
Sì. Cito dal sito Maha:
"Eight independent slots that charge one to eight AA or AAA batteries in any combination."
Ha tutto ciò che serve in un caricabatterie: carica normale, carica veloce quando serve, controllo sulla carica, canali separati, e all'occorrenza scarica.
L'unico dubbio è sul metodo di controllo della carica (-deltaV?) ma penso vada bene. Tutto ciò che il C9000 ha in più serve a pochi e molto raramente, e dato che tu hai bisogno di caricare pacchi di 6 batterie ti conviene farlo tutto in una volta.

Edit: su un sito non ufficiale dice che "utilizza un nuovo processore con precisione a un millivolt per capire più precisamente il momento di termine di carica deltaV"
Aggiungo che i fratelli maggiori C801D e C808M fanno qualcosa di più (più veloci, più formati) ma oltre ad essere più costosi sono inutilmente più ingombranti, in particolare l'alimentatore esterno.

Ultima modifica di Spider Baby : 24-02-2010 alle 14:05. Motivo: info sulla carica
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:00   #5031
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
ho messo a caricare nel mio caricabatterioe maha mh-c9000 una batteria AA carica e dopo pochi istanti è comparsa la scritta "DONE".Che significa done che è completata la ricarica?
Poi un altra cosa ho messo una batteria AAA e come corrente di ricarica mi faceva selezionare da 200 a 2000ma ,ma 2000ma per una batteria AAA non sono un po tanti ,per una batteria AA 2000 vanno bene ma per unaa batteria AAA con quanti ma si deve ricaricare con 500ma o anche di piu?

grazie
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:39   #5032
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
ho messo a caricare nel mio caricabatterioe maha mh-c9000 una batteria AA carica e dopo pochi istanti è comparsa la scritta "DONE".Che significa done che è completata la ricarica?
Poi un altra cosa ho messo una batteria AAA e come corrente di ricarica mi faceva selezionare da 200 a 2000ma ,ma 2000ma per una batteria AAA non sono un po tanti ,per una batteria AA 2000 vanno bene ma per unaa batteria AAA con quanti ma si deve ricaricare con 500ma o anche di piu?

grazie
Per done in inglese si intende "Fatto", quindi operazione finita, batteria carica.
Se leggi le istruzioni troverai che sono sconsigliate cariche al di sotto di 0,3C e al di sopra di 1C.
In linea generale potrai caricare sia le AA sia le AAA a 0,5C, ovvero con una intensità di corrente pari al 50% della loro capacità.
Nel caso di una AA da 2000 mAh caricherai a 1000 mA, mentre se si trattasse di una AAA da 800 mAh, caricherai a 400 mA.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:13   #5033
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
pero non ho capito perche mi fa selezionare 2000ma come corrente di carica ad una AAA????Allora si puuo fare una AAA a 2000ma visto che me lo fa selezionare?

poi un altra cosa quindi per caricare a 2000ma bisogna avere una batteria da 4000mah??
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:27   #5034
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
pero non ho capito perche mi fa selezionare 2000ma come corrente di carica ad una AAA????Allora si puuo fare una AAA a 2000ma visto che me lo fa selezionare?

poi un altra cosa quindi per caricare a 2000ma bisogna avere una batteria da 4000mah??
Quando scegli la modalità "Charge", appare sempre 2000mA; sei tu che, poi, a seconda del tipo di cella inserita, devi stabilire l'intensità di carica con le frecce up e down. Se entro un certo tempo non fai la scelta il C9000 seleziona 1000 di default.

In caso di necessità, le ibride, che hanno una resistenza interna bassa, accettano anche cariche ad 1C, quindi 2000mA e la ricarica avviene in circa un'ora. Ma la cella, a questi livelli di corrente, non gode e a lungo andare si degrada.

In ogni caso sarebbe molto proficuo leggersi il manuale di istruzioni.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:21   #5035
ROWAL
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
Aggiungo che i fratelli maggiori C801D e C808M fanno qualcosa di più (più veloci, più formati) ma oltre ad essere più costosi sono inutilmente più ingombranti, in particolare l'alimentatore esterno.[/quote]

Sei gentilissimo...ma come dimensioni esterne quanta differenza c'è e come caratteristiche ha qualcosa in meno del modello a 4 pile c9000?.
Poi perchè mi consigli le Sanyo 2700 invece delle Eneloop.....scusami ma non vorrei sbagliare acquisto
ROWAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:15   #5036
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Quando scegli la modalità "Charge", appare sempre 2000mA; sei tu che, poi, a seconda del tipo di cella inserita, devi stabilire l'intensità di carica con le frecce up e down. Se entro un certo tempo non fai la scelta il C9000 seleziona 1000 di default.

In caso di necessità, le ibride, che hanno una resistenza interna bassa, accettano anche cariche ad 1C, quindi 2000mA e la ricarica avviene in circa un'ora. Ma la cella, a questi livelli di corrente, non gode e a lungo andare si degrada.

In ogni caso sarebbe molto proficuo leggersi il manuale di istruzioni.
quindi io che ricaricarico pile, con una tensione dichiarata tra 2100 e 2700 sbaglio a sparare 2000 mah l'una?
mentre con le ibride non sussite il problema...capito bene???
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:24   #5037
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
quindi io che ricaricarico pile, con una tensione dichiarata tra 2100 e 2700 sbaglio a sparare 2000 mah l'una?
mentre con le ibride non sussite il problema...capito bene???
il problema sussiste ugualmente: poco tempo fa marchigiano (?) ha postato un link al candlepowerforum, dove sono stati fatti test di cicli di ricarica a 2000mAh (se non ricordo male) e la capacità delle pile ne risentiva già dopo nemmeno 100 cicli
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:35   #5038
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
quindi io che ricaricarico pile, con una tensione dichiarata tra 2100 e 2700 sbaglio a sparare 2000 mah l'una?
mentre con le ibride non sussite il problema...capito bene???
Premesso che stiamo parlando di correnti e non di tensioni, precisato che quando ci riferiamo alla capacità delle pile la dobbiamo definire in mAh (milliamperora) e l'intensità di carica in mA (milliampere), non è che sbagli in assoluto a sparare 2000 mA di carica; diciamo che le celle (AA ed AAA), mediamente, se di buona qualità, possono anche sopportare cariche fino ad 1C.
Ora, però, precisiamo che c'è differenza fra LSD e "normali": queste ultime hanno resistenza interna maggiore rispetto alle LSD per cui sopportano meno le cariche ad alta corrente.
Se carichi una buona 2700 mAh (Sanyo) a 2000 mA, di certo la stressi un po e, a lungo andare, non ne godrebbe di certo.
Personalmente le LSD le carico a 0,5C e le normali a 0,3C.
Solo in caso di impellente necessità carico ad 1C, o giù di li.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:35   #5039
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
il problema sussiste ugualmente: poco tempo fa marchigiano (?) ha postato un link al candlepowerforum, dove sono stati fatti test di cicli di ricarica a 2000mAh (se non ricordo male) e la capacità delle pile ne risentiva già dopo nemmeno 100 cicli
scenderò a 1500 allora...anche se dubito che arriverò mai a 100 cicli,
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:58   #5040
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Premesso che stiamo parlando di correnti e non di tensioni, precisato che quando ci riferiamo alla capacità delle pile la dobbiamo definire in mAh (milliamperora) e l'intensità di carica in mA (milliampere), non è che sbagli in assoluto a sparare 2000 mA di carica; diciamo che le celle (AA ed AAA), mediamente, se di buona qualità, possono anche sopportare cariche fino ad 1C.
Ora, però, precisiamo che c'è differenza fra LSD e "normali": queste ultime hanno resistenza interna maggiore rispetto alle LSD per cui sopportano meno le cariche ad alta corrente.
Se carichi una buona 2700 mAh (Sanyo) a 2000 mA, di certo la stressi un po e, a lungo andare, non ne godrebbe di certo.
Personalmente le LSD le carico a 0,5C e le normali a 0,3C.
Solo in caso di impellente necessità carico ad 1C, o giù di li.
nella fretta di scrivere anzichè 2000mA ho aggiunto una h di troppo...

Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
scenderò a 1500 allora...anche se dubito che arriverò mai a 100 cicli,
e perchè mai scusa? la ricaricabili si acquistano, oltre che per un risparmio economico, anche per un discorso ecologico: più durano e meno inquinano
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v