Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 16:20   #1
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Overclock ATI 5870

DRAKOGAIN: "attivare la voce: "Unlock voltage monitoring" potrebbe portare a degli inconvenienti... tipo picchi di tensione ben superiori a quelli impostati.
Questi picchi di tensione (arrivano anche a 1.61V) si verificano nel caso in cui si hanno in esecuzione anche altri software di monitoraggio della scheda video oltre a MSI AB. Software tipo: GPU-Z, Everest, ecc...
Questi picchi sono dovuti alla lettura/scrittura fatta contemporaneamente da diversi software sul chipset Volterra che gestisce la regolazione dei voltaggi sulle schede 5870/5850.
Di questo problema si è discusso al lungo nel thread di MSI-AB.
L'autore di MSI-AB è arrivato alla conclusione di disabilitare di default il monitoring del voltaggio lasciando all'esperienza dell'utente la responsabilità se attivarlo o meno."

Ragazzì come promesso ecco una piccola guida per l'over clock di questa magnifica scheda video. La guida si divide in 5 parti:
-come abilitare l'overvolt con MSI Afterburner (senza flashare il bios della scheda)
-come flashare il bios di una 5870
-come overclockare la scheda (verranno inseriti anche esempi di frequenze e bach)
-come realizzare una configurazione ATI+NVIDIA(per la fisica)
-come utilizzare il programma RBE per realizzare un bios su misura
QUI troverete un file .rar con tutto il necessario per flashare il bios della vostra scheda (in caso questa non sia una ASUS o una MSI); ma veniamo al dunque.

Parte uno: come abilitare l'overvolt con MSI Afterburner (senza flashare il bios)

-installare MSI Afterburner Clickare qui per scaricare
-chiudere MSI Afterburner se è in esecuzione.
-andare nella directory di MSI Afterburner, default: C:\Program file\MSI Afterburner.
-usare Notepad per editare il file: MSIAfterburner.cfg
-cambiare il parametro di: EnableUnofficialOverclocking da “0” a “1”.



-per continuare vedere parte 3 della guida



Parte due: come flashare il bios.

-installare il il programma hp che troverete nel file rar
-avviarlo come amministratore
-formattare la chiavetta con queste impostazioni: file system fat 32, quick format, create a DOS startup disck, in using DOS system files located at: selezionate la cartella WIN98 (troverete anche questa nel rar)



-fatto tutto, copiate il bios asus e il programma atiflash.exe nella chiavetta
-riavviare il pc, e impostare come prima voce di boot la vostra chievetta e riavviate.
-vedrete un schermata molto vintage (win98) e subito dopo vi troverete a lavorare in line di comando. se volete controllare che ci sia tutto il necessario scrivete il comando dir
-una volta accertata la presenza di atiflash.exe e il file asus.rom lanciare il comando: atiflash.exe -f -p- 0 asus.rom
-riavviate e il gioco è fatto


Parte tre: l'overclock

dopo aver flashato il bios dovrete installare un programma per oc come asus smart doctor o msi afterburner (consiglio afterburner) più preciso e più completo.

-installare afterburner
-avviare ccc e sbloccare l'overdrive
-avviare afterburner
-andare in setting, e selezionare unclock core voltage (unlock monitoring core voltage può essere una funzione utile in quanto permette di monitorare l'effettivo voltaggio al quale lavora la scheda, tuttavia può portare, come segnalato da alcuni utenti a problemi come picchi di voltaggio se afterburner è in esecuzione insieme ad altri programmi di monitoring)

-riavviare il programma

ora siete pronti a overclockare la vostra scheda.

in msi afterburner:

-sbloccare il lucchetto in basso a sinistra
-impostare il voltaggio e le frequenze (voltaggio espresso in migliaia 1000=1.000)
-cliccare su save, poi su uno dei profili
-chiudere il luccehtto
-cliccare su apply
-avviare gpuz per verificare che le frequenze siano impostate correttamente
-avvaire il bench

intanto provate queste (fonte hwupgrade.it):



trovata la stabilità con queste frequenze salite di 5/10mhz sulla gpu e 5mhz sulle memorie. mentre con i voltaggi potete salire di 0,05 mV ogni 20/25mhz sulla GPU (questo deto è spudoratamente indicativo, giusto per dare un idea di come procedere)


ecco alcune frequenza provate con relativo bench (3dMarkVantage) e nome dell'utente.
i5 750 (4.0 Vcore 1.3125); Sapphire 5870 (1.325 1030 1275); 18944 18348 18791 (DanieleDS)
q9550 (4.0 Vcore 1.328); ????? 5870 (?.??? 1048 1301); (3d mark) 20215 16649 19211 (dantedaemonslayer)
i7 920 (3.8 Vcore 1.248); ASUS 5870 (1.287 1065 1330) + nVidia 8800gt; 20635 41784 23624 (MaxVIXI)
i7 920 (3.9 Vcore 1.280); ASUS 5870 (1.337 1095 1350) + nVidia 8800gt; 21038 43458 24153 (MaxVIXI)
presto ne inserirò di più utili



Parte quattro: PhisysX.

volendo si può affiancare a qualsiasi scheda ati, una scheda nVidia per gestire la fisica. la procedura è semplice, ecco come fare (valida per Windows 7).
-installare i ccc qualsiasi versione
-installare, a scheda video smontata, i driver nvidia 185.68vi darà errore ma non preoccupatevi, cliccate ok e riavviate. ecco il link
-spegere il pc e montare la scheda nvidia
-andate su: Risoluzione dello schermo -> Rileva -> quindi selezionare l'ultimo/penultimo schermo (dove in basso si Legge:output schermo disponibile per: nvidia 9600/9500gt)-> pià schermi-> tenta la connessione vga comunque -> estendi (copiato dalla prima pagina del topic ufficiale 5870)
-aprire il il pannello di controllo nvidia e ativare la fisica
-installare l ultima versione di PhisysX (dovrebbere essere la 9.09)

procedura alternativa:
-installare i ccc qualsiasi versione
-installare, con scheda video montata gli ultimi driver nVidia e non riavviare
-installare l ultima versione di PhisysX (dovrebbere essere la 9.09)
-a questo punto dovreste scompattare la patch sul vostro desktop, per x86 o per x64 ... io di solito avvio il programmino come amministratore e non ho avuto problemi pero' altri dicono di riavviare in modalita' provvisoria e installarlo da li... scegliete voi. una volta moddati i driver riavviare.
-andate su: Risoluzione dello schermo -> Rileva -> quindi selezionare l'ultimo/penultimo schermo (dove in basso si Legge:output schermo disponibile per: nvidia 9600/9500gt)-> pià schermi-> tenta la connessione vga comunque -> estendi (copiato dalla prima pagina del topic ufficiale 5870). Questa procedura potrebbe non andare a buon fine, se avete un secondo schermo collegatelo alla scheda nVidia, se non l avete, collegate la scheda ad una seconda entrata del vostro monitor (ho appena provato questa soluzione e funziona perfettamente)
-aprire il il pannello di controllo nvidia e ativare la fisica.

NB: i driver 185 sono quelli che mi hanno sempre dato meno problemi, funzionano perfettamente, e non hanno bisogno di patch o mod. Le prestazioni utilizzando questi driver (ed insatallando l ultimo pacchetto PhisysX) o gli ultimi driver nvidia sono praticamente identiche. Ah... qualsiasi driver installiate sarebbe meglio disabilitare gli aggiornamenti automatici, infatti win7 installa in automatico gli ultimi dirver nVidia e questo potrebbe mettervi nella condizione di doverli rainstallare moddato ad ogni rilascio di driver nVidia

schede consigliate: 8800gt, 9800gt, 9800gt green (questa è quella che vi consiglio, silgle slot e senza alimentazione aggiuntiva, consumo massimo 75 watt), gtx 260 (ma solo per chi vuole esagerare) cmq potete mettere una qualsiasi scheda dalla 9600 alla 295... sta a voi giudicare le vostre esigenze e la vosrta disponibilità


Parte cinque: guida all'utilizzo di RBE (creare un bios ad hoc)

Prendetelo come un accenno all'utilizzo di un programma, secondo me molto utile: RBE ](clickare per scaricare)
RBE vi permetterà, partendo da un BIOS esistente, di settare le frequenze a voi più congeniali evitando di passare per programmi di o.c. I vantaggi sono tanti, ecco i principali:
-poter usufruire della modalità DOWN CLOCK di questa scheda abbattendo così i consumi in modalita 2D (cosa che in o.c non avviene)
-creare un profilo ventola personalizzato
-per chi utilizza più schermi, risolvere il problema dello sfarfallio.
-poter usufruire di un o.c. molto preciso, stabile e duraturo, indipendete da qual si voflia software.

preciso che, per ora, non potrò provare i bios personalizzati sulla mia scheda (alcune ASUS non permettono il flashing del bios e la mia è tra quelle); tuttavia flashiare un bios in questo modo, sapendo quello che si sta facendo, non implica rischi particolari, l'unico importante consiglio è di impostare frequenze e voltaggi di ASSOLUTA e provata stabilità. ma viniamo alla pratica.

-eseguire il programma Ati RBE
-avviarlo, andare su Load BIOS e caricare (load BIOS) il bios asus.rom che avete usato per flashare la vostra scheda
-andando su clock setting vi troverete 7 Clock Info sbloccati qui un elenco di come e perchè modificarli:
.Clock info 00: (frequnza di avvio della scheda nonchè frequenza massima raggiungibile in applicazioni intensive), qui potrete inserire le frequenze stabili che più vi sono congeniali, per intenderci il daily che avete intenzione di mantenere con la vostra GPU. ovviamente è consigliabile non mantenere un profilo o.c estremo, in più come voltaggio è meglio applicarne uno leggermente più alto del voltaggio al quale le frequenze da voi scelte risultano stabili (giusto per mantenere un po' di margine );
.Clock info 01 e Clock info 06: sono le frequenze e i voltaggi minimi che la vostra scheda raggiunge in 2D in basso consumo, questi sono la causa dello "sfarfallio" di uno dei 2 schermi (e chi ha 2 schermi sa di cosa parlo). qui si dovrebbero impostare le più basse frequenze operative che risolvono il problema prima descritto (per provare le frequenza di down clock è necessario AMD GPU TOOL CLOK). è sempre valido il consiglio di mantenere un Vcore leggermente più alto di quello testato e giudicato stabile;
.Clock info 02-05: sono tutti quei profili attivati dalla scheda nelle condizioni di carico medio, si possono tranquillamente lasciare inveriati queste frequenze e voltaggi tranne nel caso in cui questi risultino più bassi di quelli impostati in Clock info 01 e clock info 06. in questo caso si dovranno impostare frequenze e voltaggi maggiori o uguali a quelli impostati come minimi (Cloc Info 01 e 06) (pena sfarfallio di uno dei due schermi)
-una volta impostate le frequenze siete pronti a passare nella schermata Fan settings in cui troverete 2 strade per modificare il settaggio della ventola (la cosa è piuttosto intuitiva e va a gusti quindi lascio a voi scegliere come impostare la vostra vetola)
-ora, ultimo passaggio, potrete andare in Additional Features. in questa schermata potrete modificare i valori massimi teorici raggiungibili dalla vostra GPU in o.c.. questi parametri NON DEVONO ESSERE MODIFICATI A MENO CHE VOI NON SIATE INTERESSATI AD UN OC TANTO ESTREMO QUANTO DEMENZIALE
-se volete fare gli "sboroni", potete personalizzare alcune voci della schermata Information ma meglio lasciare perdere
-fatto tutto questo non vi resta che salvare il bios e flashare la vostra scheda come spiegato nella seconda parte della guida e il gioco è fatto. Ora la vostra scheda ha il bios migliore per rispondere alle vostre esigenze




con questo direi che sapete tutto quello che c'è da sapere... ora avete gli strumenti per divertirvi con le vostre schede

PS: pratiche come overvolt, overclock e flashing del bios possono invalidare la garanzia della vostra scheda. le operazioni descritte nella guida sono corrette e testate, tuttavia, insita in esse, vi è sempre una percentuale di rischio. Inutile dire che non mi assumo alcuna responsabilità su potenziali problemi hardware correlati più o meno direttamente a quanto illustrato nella guida. Datto questo, Buon lavoro e buon divertimento a tutti.
PPS: se qualcuno fosse interessato ad utilizzare o copiare integralmente o in parte questa guida è liberissimo di farlo senza contattarmi; se invece volete integrarla con altre info mandatemi un pm e le inserirò citandovi .



GUIDA NON ANCORA ULTIMATA. DATEMI ANCORA QUALCHE GIORNO.

SONO BEN ACCETTI I VOSTRI BENCH MARK. SE POTETE FATE UNA SCHERMATA CON APERTO: CPUZ, GPUZ, 3DMARK VANTAGE,E MSI AFTERBURNER

ALCUNI BANCH SARANO RIPORTATI COME ESEMPI NELLA GUIDA QUINDI SE LI SCRIVETE NELLA DISCUSSIONE SCRIVETELI COSI:

PROCIO (MHZ VOLTAGGI);SCHEDA CON MARCA (VOLTAGGIO CORE FREQUENZA GPU FREQUENZA MEMORIE); PUNTEGGIO 3DMARK VANTAGE GPU SCORE- PUNTEGGIO PROCIO- PUNTEGGIO TOTALE

GRAZIE A TUTTI
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2

Ultima modifica di MaxVIXI : 03-03-2010 alle 19:33.
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 18:58   #2
DanieleDS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 281
Ottima
__________________
CASE: Cooler Master HAF RC-932-KKN1-GP ALI: Corsair HX1000W CPU: Intel Core i750 @3.8 ghz (200x19) DISSI: Prolimatech Megahalems MOBO: Asus P7P55D-E Premium RAM: 4GB DDR3 HyperX 1600 CL8 VIDEO: ATI Sapphire HD 5870 + XFX GTS 250 Green STORAGE: SSD Intel X-25M G2 80GB + WD Caviar Green 1TB TASTIERA: Logitech G15 MONITOR: LG Flatron W2600H
DanieleDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:41   #3
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da DanieleDS Guarda i messaggi
Ottima
GRASSIE....

ohhh.... ho finalmente di nuovo il mio pc sotto mano... oggi inserirò un po' di frequenze... se tu ne hai testata qualquna stabile me le puoi postare così le inserisco
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:19   #4
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
...MaxVIXI....seguendo le tue indicazioni, ho una saphire e ho flashato il bios con quello asus.
Imposto con afterburner queste frequenze:

Core Voltage: 1149
Core clock: 949
Memory clock: 1240
Fan speed: aut

In windows al momento nessun problema, ma con Modern Warfare 2 giocando in rete dopo 10/15 minuti di gioco, il gioco va in crash...cioè appare una finestra totalmente arancione e torno in windows....

Sbaglio qualcosa o mi indichi un settaggio differente ?

Grazie

Ultima modifica di cherokee : 07-03-2010 alle 06:41.
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 20:23   #5
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da cherokee Guarda i messaggi
...MaxVIXI....seguendo le tue indicazioni, ho una saphire e ho flashato il bios con quello asus.
Imposto con afterburner queste frequenze:

Core Voltage: 1149
Core clock: 949
Memory clock: 1240
Fan speed: aut

In windows al momento nessun problema, ma con Modern Warfare 2 giocando in rete dopo 10/15 minuti di gioco, il gioco va in crash...cioè appare una finestra totalmente arancione e torno in windows....

Sbaglio qualcosa o mi indichi un settaggio differente ?

Grazie
quando da questi problemi 99 su 100 è il vcore un po' basso... tieni conto che di default il vcore può arrivare a 1.163 e le frequenze sono a 850 e 1200... quindi dovresti provare a tenerlo a 1.18 o più... diciamo tra 1.18 e 1.2
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 21:45   #6
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
quando da questi problemi 99 su 100 è il vcore un po' basso... tieni conto che di default il vcore può arrivare a 1.163 e le frequenze sono a 850 e 1200... quindi dovresti provare a tenerlo a 1.18 o più... diciamo tra 1.18 e 1.2
1.18 e 1.2 intendi 1180 e 1200 per il core voltage ?

Grazie

Ultima modifica di cherokee : 23-02-2010 alle 23:23.
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 23:08   #7
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da cherokee Guarda i messaggi
1.18 e 1.2 intendi 1180 e 1120 per il core voltage ?

Grazie
si dovresti provare un vcore compresto tra 1180 e 1200... il fatto che superi un vantage non implica che sia compeltamente stabile... l'unica è provare qualche titolo che sprema un po' la scheda... comunqe non preoccuparti troppo per il vcore, perchè sei comunque basso... fai conto che la sogli "blu" del vcore è comprasa tra 950 e 1350
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 07:02   #8
DanieleDS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 281
Max ieri ho fatto un paio di test e con cpu overcloccata a 4Ghz:

Vcore GPU 1299
GPU Clock 1010/1020
Memory 1275

fin qui sono stabile, appena metto in GPU Clock 1030 in Vantage dopo pochi minuti mi da errore...

aumento ancora il vcore? come temperatura sono a max 52°
__________________
CASE: Cooler Master HAF RC-932-KKN1-GP ALI: Corsair HX1000W CPU: Intel Core i750 @3.8 ghz (200x19) DISSI: Prolimatech Megahalems MOBO: Asus P7P55D-E Premium RAM: 4GB DDR3 HyperX 1600 CL8 VIDEO: ATI Sapphire HD 5870 + XFX GTS 250 Green STORAGE: SSD Intel X-25M G2 80GB + WD Caviar Green 1TB TASTIERA: Logitech G15 MONITOR: LG Flatron W2600H
DanieleDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 07:14   #9
essence1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: aspetto con ansia la denuncia almeno posso conoscere questo coglione
Messaggi: 317
ciao, ma non è poco per la sapphire 900/1240? poi se aumento scatta e si blocca e schermata grigia a righe
essence1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 07:17   #10
essence1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: aspetto con ansia la denuncia almeno posso conoscere questo coglione
Messaggi: 317
non ho ancora toccato il vcore anche perche è da sbloccare.
essence1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:33   #11
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da DanieleDS Guarda i messaggi
Max ieri ho fatto un paio di test e con cpu overcloccata a 4Ghz:

Vcore GPU 1299
GPU Clock 1010/1020
Memory 1275

fin qui sono stabile, appena metto in GPU Clock 1030 in Vantage dopo pochi minuti mi da errore...

aumento ancora il vcore? come temperatura sono a max 52°
beh come temperatura stai messo bene... cmq si è un prob di vcore... aumentalo anche fino a 1.3...


Quote:
Originariamente inviato da essence1 Guarda i messaggi
ciao, ma non è poco per la sapphire 900/1240? poi se aumento scatta e si blocca e schermata grigia a righe
con vcore bloccato è un po' dura portarla più alta... cmq potresti provare a sbloccarlo senza flashare modificando il file config di afterburner



NOTA DI SERVIZIO: afterburner fissa come limite massimo per il vcore 1.35... ma questo non è il limite della scheda... il limite della scheda è 1.5... smart doctor fa rientrare 1.35 nella fascia azzurra dei voltaggi... quindi con una asus fino a quel valora si è tranquilli... visto che le reference sono tutta made in amd e poi marchiate non dovrebbero esserci problemi nemmeno con schede di altre marche
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:06   #12
essence1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: aspetto con ansia la denuncia almeno posso conoscere questo coglione
Messaggi: 317
con vcore bloccato è un po' dura portarla più alta... cmq potresti provare a sbloccarlo senza flashare modificando il file config di afterburner



NOTA DI SERVIZIO: afterburner fissa come limite massimo per il vcore 1.35... ma questo non è il limite della scheda... il limite della scheda è 1.5... smart doctor fa rientrare 1.35 nella fascia azzurra dei voltaggi... quindi con una asus fino a quel valora si è tranquilli... visto che le reference sono tutta made in amd e poi marchiate non dovrebbero esserci problemi nemmeno con schede di altre marche[/quote]

ok grazie stasera provo, ma fa differenza flashare e non?
essence1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:22   #13
essence1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: aspetto con ansia la denuncia almeno posso conoscere questo coglione
Messaggi: 317
con vcore bloccato è un po' dura portarla più alta... cmq potresti provare a sbloccarlo senza flashare modificando il file config di afterburner



NOTA DI SERVIZIO: afterburner fissa come limite massimo per il vcore 1.35... ma questo non è il limite della scheda... il limite della scheda è 1.5... smart doctor fa rientrare 1.35 nella fascia azzurra dei voltaggi... quindi con una asus fino a quel valora si è tranquilli... visto che le reference sono tutta made in amd e poi marchiate non dovrebbero esserci problemi nemmeno con schede di altre marche[/quote]

ho notato che con xp 64bit è più fluido di 7 64 bit, questo con gtr evo, con gli altri devo provare.
essence1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 20:35   #14
DanieleDS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 281
Max, ho finito di testare, allora ho finito il vcore, cioè che sono arrivato a 1.35 e con GPU Clock a 1040 il Vantage dopo qualche minuto mi da errore, a 1030 sono stabile invece, è possibile, secondo ci sono altri fattori che influiscono?
__________________
CASE: Cooler Master HAF RC-932-KKN1-GP ALI: Corsair HX1000W CPU: Intel Core i750 @3.8 ghz (200x19) DISSI: Prolimatech Megahalems MOBO: Asus P7P55D-E Premium RAM: 4GB DDR3 HyperX 1600 CL8 VIDEO: ATI Sapphire HD 5870 + XFX GTS 250 Green STORAGE: SSD Intel X-25M G2 80GB + WD Caviar Green 1TB TASTIERA: Logitech G15 MONITOR: LG Flatron W2600H
DanieleDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 01:19   #15
essence1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: aspetto con ansia la denuncia almeno posso conoscere questo coglione
Messaggi: 317
anche io ho fatto molti test e piu di così si blocca "vcore 1275/core clock 1000/gpu 1255/ ventola a 33. temp max 58. è sù la norma? qualsiasi cosa aumento si blocca anche con vcore a 1350. vedo che ad altri sale appena di più, puo dipendere dal processore?è un dual core e ho visto che con tre core mi da problemi sul gioco, righe e lag continui. ma flashare il bios puo cambiare qualcosa? in conclusione comuncque va bene non ha problemi giusto
essence1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:55   #16
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
puO essere tutto come puO essere niente... come ogni oc i fattori che girano sono tanti...
per esempio, io cambiando le ram non son piU riuscito ad arrivare a certe frequenze con la scheda grafica, per curiositA rimontando quelle vecchie ecco che reggevo nuovamente...

tornando all oc della scheda, l incremento piU delicato e quello che da piU problemi E quello delle memorie della scheda video... perche li il voltaggio E stabile a 1.15... Volendo, flashando il bios, si puO aumentare anche quello ma ve lo sconsiglio viviamente a meno che non siate molto sicuri di quello che state facendo... come dice il saggio le frequenze non fanno danno i voltaggi si...

cmq il vantage io non l-ho ancora ben capito... stesse frequenze e stessi voltaggio puO crashare come no *e con no intendo che pu; restare stabile per 2 o 3 bench...

ps chiedi scusa per accenti e apostrofi ma sto usando WIN 7 cinese ho qualche difficoltA
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2

Ultima modifica di MaxVIXI : 25-02-2010 alle 12:59.
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:04   #17
essence1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: aspetto con ansia la denuncia almeno posso conoscere questo coglione
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
puO essere tutto come puO essere niente... come ogni oc i fattori che girano sono tanti...
per esempio, io cambiando le ram non son piU riuscito ad arrivare a certe frequenze con la scheda grafica, per curiositA rimontando quelle vecchie ecco che reggevo nuovamente...

tornando all oc della scheda, l incremento piU delicato e quello che da piU problemi E quello delle memorie della scheda video... perche li il voltaggio E stabile a 1.15... Volendo, flashando il bios, si puO aumentare anche quello ma ve lo sconsiglio viviamente a meno che non siate molto sicuri di quello che state facendo... come dice il saggio le frequenze non fanno danno i voltaggi si...

cmq il vantage io non l-ho ancora ben capito... stesse frequenze e stessi voltaggio puO crashare come no *e con no intendo che pu; restare stabile per 2 o 3 bench...

ps chiedi scusa per accenti e apostrofi ma sto usando WIN 7 cinese ho qualche difficoltA
ho capito l'importante è che non è un problema della vga, grazie per i buoni consigli
essence1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 19:20   #18
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
MaxVIXI....domani mi arriva la Nvidia 9800gt green che mi hai consigliato...ce la fai a mettere su la guida alternativa per PhisysX, magari quella per i nuovi driver nvidia ??

Grazie
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 10:20   #19
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da cherokee Guarda i messaggi
MaxVIXI....domani mi arriva la Nvidia 9800gt green che mi hai consigliato...ce la fai a mettere su la guida alternativa per PhisysX, magari quella per i nuovi driver nvidia ??

Grazie
guida aggiornata... , per correttezza ti dico che comunque mi son sempre trovato meglio con i driver 185... l' e' meno macchinosa e le prestazioni sono identiche...








adesso la guida dovrebbe essere completa .
spero sia stata abbastanza chiara e utile
se c'e' qualcos'altro che secondo voi dovrei inserire o vi interessa approfondire fatemelo sapre.

:qualche 3d vantage da mettere negli esempi di oc sarebbe ben accetto
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2

Ultima modifica di MaxVIXI : 26-02-2010 alle 10:25.
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:40   #20
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
guida aggiornata... , per correttezza ti dico che comunque mi son sempre trovato meglio con i driver 185... l' e' meno macchinosa e le prestazioni sono identiche...


adesso la guida dovrebbe essere completa .
spero sia stata abbastanza chiara e utile
se c'e' qualcos'altro che secondo voi dovrei inserire o vi interessa approfondire fatemelo sapre.

:qualche 3d vantage da mettere negli esempi di oc sarebbe ben accetto
...GRAZIE...seguirò il tuo consiglio....

Ultima modifica di cherokee : 26-02-2010 alle 22:48.
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v