Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 16:33   #1
Manuasc
Senior Member
 
L'Avatar di Manuasc
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 575
Che tipo di ingegnere maggiormente richiesto?

Al di là di gusti e passioni personali se si volesse scegliere il ramo di ingegneria da seguire solo in base alle possibilità lavorative che un giorno potrà darti, che siano possibilità per ingegneri junior (laurea 3 anni) o senior (3+2), cosa scegliereste e perchè?
Riuscite a fare una specie di classifica?

Edit: corretto
__________________
Se tutto è andato bene, evidentemente qualcosa non ha funzionato.

Ultima modifica di Manuasc : 23-02-2010 alle 19:47.
Manuasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 17:09   #2
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Manuasc Guarda i messaggi
Al di là di gusti e passioni personali se si vorrebbe scegliere il ramo di ingegneria da seguire solo in base alle possibilità lavorative che un giorno potrà darti, che siano possibilità per ingegneri junior (laurea 3 anni) o senior (3+2), cosa scegliereste e perchè?
Riuscite a fare una specie di classifica?
Il meccanico sta bene ovunque

A parte le battute, penso che più un curriculum è appetibile per le imprese del settore privato, più possibilità ha. In questo senso penso che i meccanici siano i più versatili, insieme ai gestionali. Anche gli ingegneri del ramo informazione (informatici, elettronici) non credo abbiano enormi difficoltà a trovare un posto.

Più che altro il problema sono il tipo di contratto e le retribuzioni, ma è un'altra storia...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:07   #3
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Manuasc Guarda i messaggi
Al di là di gusti e passioni personali se si vorrebbe scegliere il ramo di ingegneria da seguire solo in base alle possibilità lavorative che un giorno potrà darti, che siano possibilità per ingegneri junior (laurea 3 anni) o senior (3+2), cosa scegliereste e perchè?
Riuscite a fare una specie di classifica?
consiglio: prima di tutto, curare l'italiano. Potrà sembrare banale o pedante, ma se fossi un selezionatore e un laureato mi dicesse/scrivesse una cosa del genere, lo scarterei senza se e senza ma.

Tornando al tuo quesito, la specializzazione che tira sempre è gestionale (anche se ti deve piacere molto la parte economica: diciamo che come ingegnere è un po' atipico), oppure ci sono telecomunicazioni e automazione che sono relativamente recenti rispetto ad altre e quindi hanno una maggiore possibilità di collocazione. Un'altra specializzazione è elettrica, che pur essendo una delle "storiche" è abbastanza snobbata e quindi c'è carenza di offerta. Tralascerei a priori civile / edile, a meno che non si abbia già uno studio avviato, e quelle troppo specializzanti in settori di nicchia (almeno in Italia) come aerospaziale
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:30   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
uhm no no a pensarci bene non scarterei nemmeno aerospaziale. A differenza di quello che potrebbe sembrare, non genera certo disoccupati... hanno ottime conoscenze di meccanica delle strutture e soprattutto di fluidodinamica che li rende piuttosto versatili. Sono sicuramente una figura estremamente "tecnica" (al contrario del meccanico che ha anche conoscenze più gestionali) e in Italia possono trovare lavoro presso i vari enti di ricerca, oppure per l'estero (credo soprattutto Francia) sono molto richiesti.

In termini di spendibilità immediata c'è di meglio, ma secondo me un aerospaziale bravo fa molta meno gavetta e molto meno schiavismo di un bravo meccanico o un bravo gestionale. Tutto imho
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 20:20   #5
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
meccanici, gestionali e informatici (in quest'ordine) sono quelli che trovano lavoro in modo relativamente più "facile". ovviamente dipende da tanti altri fattori ma come settori in italia sono quelli con maggiori possibilità.
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 21:46   #6
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
dai dati presentati all'open day al polimi, l'ingegnere elettrico è la figura più richiesta
Sempre dai loro dati, se non ricordo male, l'anno scorso ci sono stati una 60ina di laureati e circa 600-700 richieste di colloquio
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 23:41   #7
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Manuasc Guarda i messaggi
.....
Riuscite a fare una specie di classifica? ...
la domanda non è mai banale ma le risposte rischiano di esserlo, mi spiego... se io avessi esperienza in ambito informatico ti direi "ingegneria informatica", ma dato che personalmente ho esperienza nell'industria manifatturiera ti direi che l'ingegnere chimico sarebbe l'ideale nell'R&D e nella produzione, l'ingegnere gestionale nella programmazione della produzione, logistica e supply chain, etc... ..... mentre l'ingegnere meccanico potrebbe essere la scelta più equilibrata (dalla produzione alla manutenzione, dallo sviluppo prodotto alla logistica, dal supply chain alla qualità, etc...)

però la mia personale conclusione è un'altra:
se ti dico che io sono un ingegnere elettrico indirizzo automazione industriale ma con esperienza nei sistemi di gestione aziendale quali Total Productive Maintenance, Toyota Production System, 5S, Kaizen, Kanban, JIT.... cosa ti dovrebbe far intendere? ..... che l'indirizzo di laurea non è determinante e non deve essere limitante
attualmente mi occupo di ingegneria di manutenzione e son diventato responsabile di manutenzione dopo 20 mesi da quando ho messo piede per la prima volta in uno stabilimento industriale (laureato assolutamente non brillantemente in zona centro-sud dove la parola "lavoro" ho un significato ben diverso da altre zone di Italia ) .... che questo ti sia di incoraggiamento

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
..... secondo me un aerospaziale bravo fa molta meno gavetta e molto meno schiavismo di un bravo meccanico o un bravo gestionale. Tutto imho
rispetto assolutamente la tua opinione però permettimi di obiettare se penso invece che quello che tu definisci "gavetta e schiavismo" sia invece utile e necessario a crescere meglio professionalmente parlando.......... credi veramente che un percorso lavorativo più agiato e perfetto sia migliore per il raggiungimento di un certo livello di competenze?
per carità, ognuno pensi ciò che ritiene giusto fare per se.

Quote:
Originariamente inviato da _mr_ Guarda i messaggi
dai dati presentati all'open day al polimi, l'ingegnere elettrico è la figura più richiesta
Sempre dai loro dati, se non ricordo male, l'anno scorso ci sono stati una 60ina di laureati e circa 600-700 richieste di colloquio
eppure a 3 anni dalla laurea in ingegneria elettrica (come già descritto su) dopo tanti annunci lavorativi ricercati non mi sembra che le richieste in Italia siano poi così fiorenti e diffuse, anzi sovente leggo annunci del tipo "Ingegnere di Processo (laurea in ingegneria meccanica o gestionale)" o come ad esempio mi sono imbattuto negli ultimi 3 colloqui "Industrial Engineer, preferibilmente ingegneri meccanici o gestionali" ....
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 00:21   #8
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Allo stato attuale, le piu richieste sono meccanica e gestionale: entrambi di solito vengono richiesti per ruoli logistico/produttivi, programmazione-progettazione della produzione, logistica & operations, e non si disdegna saper mettere mano ai bilanci previsionali (budget) e consuntivi per fissare online obiettivi ed aggiustare il tiro senza ricorrere al commercialista.

Ma di certo ci sono tante altre possibilità per tutte le ingegnerie, esclusa edile-architettura a meno che tuo padre non abbia uno studio dove piazzarti
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 01:08   #9
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
ingegneria dei materiali?
non la sento citare mai da nessuna parte. eppure coi tempi che corrono dovrebbe essere richiesta.
mi sbaglio?che ne pensate?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 01:10   #10
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
ingegneria dei materiali?
non la sento citare mai da nessuna parte. eppure coi tempi che corrono dovrebbe essere richiesta.
mi sbaglio?che ne pensate?
È un settore assolutamente chiave in pressoché ogni impresa del settore meccanico/aeronautico, però temo che le competenze di una persona che segue quel corso siano davvero settoriali. Un buon corso di meccanica permette di inserire parecchi esami di metallurgia/scienza dei materiali, senza disdegnare il resto, e secondo me è consigliabile.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 10:27   #11
vaka_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1434
e ingegneria in telecomunicazioni?
__________________
Ho concluso positivamente con: CNA, Zeppe79, Mangianastri, ba7mbi, Fra34, bob.malone, bagigio88, adryxxx, Sasco, dixxio, binox, Manuelcese20, Mandopa, kaliostro, Bidduzzo, Ninj4, skyrunner, Beta7, piffe, il Maggiore
vaka_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:52   #12
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
eppure a 3 anni dalla laurea in ingegneria elettrica (come già descritto su) dopo tanti annunci lavorativi ricercati non mi sembra che le richieste in Italia siano poi così fiorenti e diffuse, anzi sovente leggo annunci del tipo "Ingegnere di Processo (laurea in ingegneria meccanica o gestionale)" o come ad esempio mi sono imbattuto negli ultimi 3 colloqui "Industrial Engineer, preferibilmente ingegneri meccanici o gestionali" ....
Boh, io riferisco solo quello che ci hanno detto all'open-day...poi non lo so com'è la realtà
però mi è stato detto anche che l'ingegnere elettrico è una figura molto richiesta dato che a quanto pare ce ne sono pochi (parole di un responsabile del personale di una grossa multinazionale)
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:03   #13
buddace
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Manuasc Guarda i messaggi
Al di là di gusti e passioni personali se si volesse scegliere il ramo di ingegneria da seguire solo in base alle possibilità lavorative che un giorno potrà darti, che siano possibilità per ingegneri junior (laurea 3 anni) o senior (3+2), cosa scegliereste e perchè?
Riuscite a fare una specie di classifica?

Edit: corretto
L'ingegnere più richiesto ? bhe facile:
-costa meno di 1€ al giorno
-la sua massima ispirazione contrattuale è un contratto a progetto
-fa almeno 12 ore al giorno di straordinario rigorosamente non retribuito
-quando è neolaureato ha già 10 anni di esperienza
-non ha e non è intenzionato a farsi una famiglia

Questo è quello che ho vissuto nel mondo del lavoro....e non sono balle...
mi sono pure sentito dire che il contratto T.I. è per i lavoratori della catena di montaggio che vogliono comprasi la macchina.
__________________
WebMaster di http://www.dccworld.coml'unico sito italiano dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
buddace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:19   #14
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
però la mia personale conclusione è un'altra:
se ti dico che io sono un ingegnere elettrico indirizzo automazione industriale ma con esperienza nei sistemi di gestione aziendale quali Total Productive Maintenance, Toyota Production System, 5S, Kaizen, Kanban, JIT.... cosa ti dovrebbe far intendere? ..... che l'indirizzo di laurea non è determinante e non deve essere limitante
attualmente mi occupo di ingegneria di manutenzione e son diventato responsabile di manutenzione
uh? Ti va di fornire qualche approfondimento sul lavoro che fai? Mi sto interessando a questi temi in quest'ultimo periodo di università

Approfondimento es. come va il settore (se è in crescita, se è in calo), che prospettive di carriera ci sono entrando dalla manutenzione (rispetto alla produzione per esempio), se fai corsi di aggiornamento, che tipo di relazioni hai con l'alta direzione (da chi dipendi insomma), se le aziende si sono sensibilizzate bene al tema della manutenzione o continuano a snobbarla, se ti mandano fuori sede, se c'è richiesta, che reperibilità devi avere per un compito del genere, se pagano bene insomma un po' tutto

Ultima modifica di tulifaiv : 24-02-2010 alle 12:22.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:49   #15
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
uh? Ti va di fornire qualche approfondimento sul lavoro che fai? Mi sto interessando a questi temi in quest'ultimo periodo di università

Approfondimento es. come va il settore (se è in crescita, se è in calo), che prospettive di carriera ci sono entrando dalla manutenzione (rispetto alla produzione per esempio), se fai corsi di aggiornamento, che tipo di relazioni hai con l'alta direzione (da chi dipendi insomma), se le aziende si sono sensibilizzate bene al tema della manutenzione o continuano a snobbarla, se ti mandano fuori sede, se c'è richiesta, che reperibilità devi avere per un compito del genere, se pagano bene insomma un po' tutto
Ma insomma sto parlando con dei concorrenti =P?
Toyota , JIT e Kaizen sono il pane quotidiano dei gestionali
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:17   #16
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Ma insomma sto parlando con dei concorrenti =P?
Toyota , JIT e Kaizen sono il pane quotidiano dei gestionali
Non solo, pure di qualche meccanico "deviato"
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:08   #17
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Non solo, pure di qualche meccanico "deviato"
i miei preferiti!
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:27   #18
The Doctor 77
Senior Member
 
L'Avatar di The Doctor 77
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1057
l'aerospaziale, nell'80% dei casi, se non di più, per lavorare in un settore anche solo vicino al percorso di studi, deve emigrare.
se rimane in italia, si adatta a fare qualcos'altro.

quindi se mai sceglierai questo ramo dell'ingegneria perchè ti sembra molto figo ed interessante (lo spazio, gli aerei, elicotteri, e tutto ciò che ne è connesso), metti nel conto che, con grossa probabilità, dovrai cambiare paese se vorrai occuparti di ciò che hai studiato nel corso degli anni universitari.
The Doctor 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:53   #19
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da The Doctor 77 Guarda i messaggi
l'aerospaziale, nell'80% dei casi, se non di più, per lavorare in un settore anche solo vicino al percorso di studi, deve emigrare.
se rimane in italia, si adatta a fare qualcos'altro.

quindi se mai sceglierai questo ramo dell'ingegneria perchè ti sembra molto figo ed interessante (lo spazio, gli aerei, elicotteri, e tutto ciò che ne è connesso), metti nel conto che, con grossa probabilità, dovrai cambiare paese se vorrai occuparti di ciò che hai studiato nel corso degli anni universitari.
Ma perchè? esagerate con il disfattismo.
Finmeccanica costruisce apparecchi del genere, e sono sicuro che assume ing aerospaziali
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 18:20   #20
Manuasc
Senior Member
 
L'Avatar di Manuasc
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 575
E di elettrica cosa mi dite?
__________________
Se tutto è andato bene, evidentemente qualcosa non ha funzionato.
Manuasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v