Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2010, 16:06   #41
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
anche grazie a cameron ora i biglietti costano almeno 7 euro per i film tradizionali...
infatti mi sa che che i prossimi film me li andrò a vedere in 2D e pure in serata-sconto

dopo averne visti parecchi e aver aspettato questo Avatar che sembrava fosse il 3D definitivo, quello che gli altri hanno solo lasciato intravedere e cose simili sono rimasto particolarmente deluso, in aggiunta alla trama che ha ripeto che per me sono stati i peggiori soldi mai spesi per un film 3D

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:07   #42
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
per prima cosa voglio davvero fare i complimenti alla redazione per l'articolo, davvero splendido, bravi davvero.

detto questo torno subito IT su avatar avrei qualcosa da dire, go letto decine di recensioni e migliaia di commenti su questo film che prima di vedere avevo già etichettato come un nuovo cinefenomeno mediatico, premetto che faccio o meglio farei a dire che tenterei di fare l'artista, figlio di artisti che invece lo fanno per professione e che sono sempre stato molto critico verso la banalità dell'arte.
su questo film ho invece visto il contrario, io non ho mai amato gli effetti speciali e ho sempre apprezzato altri generi, sono un amante di fellini, di bergman, di monicelli e kubrick, di gassman, sordi e kurosawa, ecc ecc....
non riesco a non notare però una eccessiva alienazione nel giudicare i film dall'alternatività forzata che si da chi di cinema "ne capisce" da chi invece (la massa) lo subisce dal marketing e questo fa si che spesso gli esperti restano fuori dal mondo e rintanati nella chiusura di un film difficile per tutti, esempio eccezionale di quello che voglio dire è paolo villaggio e la corazzata potemkin.tutto questo per dire una cosa, vi siete tutti fissati con la banalità della trama che invece risulta essere per me semplice ma mai banale, importante soprattutto per i temi che va a toccare e significativi per capire il nostro futuro e dare verità al passato (giusti i riferimenti ai nativi americani, e a dove arriveremo con lo sfruttamento ambientale). la trama racconta splendidamente di un nuovo mondo dove tutto è spiegato e allo spettatore risulta essere così semplice proprio per l'accuratezza nell'inventare questo nuovo pianeta e i suoi abitanti.
per quanto riguarda il film in generale invece credo che molti abbiano sbagliatto assetto nel guardarlo, vedo un mondo di gente che guarda film pensando solo alla trama ma se è così leggetevi un libro allora, se vedete un film è per apprezzarne le immagini ed è su questo piano che avatar diventa ciò che è, troppi si sono soffermati sugli effetti speciali eccezionali tralasciando l'importanza di questi effetti: la bellezza delle immagini. Cameron ha creato delle immagini epocali, di una bellezza artistica pura e splendida, avatar non va equiparato a film come terminator o titanic, o addirittura a pocahontas. questo lo farebbe solo uno stupido che guarda solo gli effetti speciali, avatar va paragonato semmai a barry lyndon, a 2001 odissea nello spazio, a kill bill (altro film dalla trama idiota per molti ma per cui vale lo stesso identico discorso) se si vuole paragonarlo semplicemente a dei film, se invece lo si vuole paragonare a ciò che invece secondo me è più simile va paragonato a grandi quadri, canzoni, costruzioni. avatar rientra in questo mondo, nell'arte pura agli occhi, riguardatelo e non pensateci più, pensate solo a guardare quanti spendidi quadri vedrete sullo schermo, tutto qui, e sono sicuro che vedrete un capolavoro.

mi sono un pò dilungato :-)
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:09   #43
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
fino ad avatar il 3d effettivamente dava fastidio più che benefici, ma in avatar l'ho apprezzato, quindi spero continuino così se deve essere 3d a tutti i costi.
__________________
Trattative positive...: Clicca per visualizzarle
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:09   #44
Nethir
Member
 
L'Avatar di Nethir
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: VENETO
Messaggi: 188
Per me uno dei migliori film degli ultimi anni !

Davvero un capolavoro !

Non ho altro da aggiungere :P
Nethir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:12   #45
brabus1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
beh certo, gli ultimi 5 anni che hanno visto "perle" come alien vs predator (con RAUL BOVA ) doom, io sono leggenda
allora sono d'accordo pure io
No no allora mi correggo...degli ultimi 10 anni...a me è piaciuto tantissimo...tutti sti filmetti che durano 1 oretta.... A ME ME PIACE e parecchio pure, la trama pure è bellissima. Rega comunque se non siete amanti del genere non ci andate proprio al cinema se pensavi di vedere un film come Barton Fink hai sbagliato sala quando sei entrato al cinema.....

CAPOLAVOROOOOOOOOOOOOOOOOO
brabus1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:12   #46
Tensor
Senior Member
 
L'Avatar di Tensor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
Avevo scritto un commento lungo... l'ho perso e non ho voglia di riscriverlo.
Ma siamo sicuri che Cameron faccia bei film o sia bravo a vendere?
No perché ho letto paragoni con Blade Runner, Alien, 2001 che non reggono sotto nessun punto di vista. Tanto di cappello per Terminator (1 e forse 2) ma del resto della produzione di Cameron se ne faceva a meno.
E gli effetti speciali di Avatar: solo a me sembra un videogame e non una qualcosa di "reale"?
Tensor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:13   #47
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
...Cameron ha creato delle immagini epocali, di una bellezza artistica pura e splendida, avatar non va equiparato a film come terminator o titanic, o addirittura a pocahontas. questo lo farebbe solo uno stupido che guarda solo gli effetti speciali, avatar va paragonato semmai a barry lyndon, a 2001 odissea nello spazio, a kill bill (altro film dalla trama idiota per molti ma per cui vale lo stesso identico discorso) se si vuole paragonarlo semplicemente a dei film, se invece lo si vuole paragonare a ciò che invece secondo me è più simile va paragonato a grandi quadri, canzoni, costruzioni. avatar rientra in questo mondo, nell'arte pura agli occhi, riguardatelo e non pensateci più, pensate solo a guardare quanti spendidi quadri vedrete sullo schermo, tutto qui, e sono sicuro che vedrete un capolavoro.

mi sono un pò dilungato :-)
quoto
__________________
Trattative positive...: Clicca per visualizzarle
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:17   #48
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
immagine 1
immagine 2
entrambi capolavori, seppur molto diversi e possono piacere o non piacere

in un film però non c'è solo l'immagine, come del resto in un libro non ci sono solo parole

altrimenti tutto è arte, basta che lo sia per qualcuno, paragonare avatar a odissea 2001 film e odissea 2001 libro IMHO è un'insulto ad un regista e ad uno scrittore

ho specificato IMHO


Tensor ti quoto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:24   #49
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
se invece lo si vuole paragonare a ciò che invece secondo me è più simile va paragonato a grandi quadri, canzoni, costruzioni. avatar rientra in questo mondo, nell'arte pura agli occhi, riguardatelo e non pensateci più, pensate solo a guardare quanti spendidi quadri vedrete sullo schermo, tutto qui, e sono sicuro che vedrete un capolavoro.

mi sono un pò dilungato :-)
sono d'accordo con te...
però a sto punto apro crysis

ah, kill bill non ha affatto una trama ridicola
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:26   #50
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Tensor Guarda i messaggi
Avevo scritto un commento lungo... l'ho perso e non ho voglia di riscriverlo.
Ma siamo sicuri che Cameron faccia bei film o sia bravo a vendere?
No perché ho letto paragoni con Blade Runner, Alien, 2001 che non reggono sotto nessun punto di vista. Tanto di cappello per Terminator (1 e forse 2) ma del resto della produzione di Cameron se ne faceva a meno.
E gli effetti speciali di Avatar: solo a me sembra un videogame e non una qualcosa di "reale"?
sono d'accordo e quoto, infatti il paragone che sto facendo è crysis
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:35   #51
Pts.Mac
Member
 
L'Avatar di Pts.Mac
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Elrim Guarda i messaggi
Avatar è un film con una trama semplice ma non semplicistica. Continuare a ribadire che si tratta di una specie di "Pocahontas" è ridicolo. Cameron non stupisce come fece con Aliens o Abyss o Terminator, ma dopo aver dettato i canoni della fantascienza 20 anni e passa fa, confeziona comunque un buon film. Anzi, realizza il miglior sci-fi del decennio.
Ehm...

http://www.geeksaresexy.net/wp-conte.../poca-ava1.gif

Oh per carità, fico da vedere, ma personalmente finisce là.
__________________
AsRock Z77 Extreme 6 - i5 2500k @ 4800mhz - 4x8Gb Corsair Vengeance PC12800 - Asus HD 7970 Direct CU II Top - LSI 9750-4i - 4x Corsair Force GS 128Gb RAID5 - Fractal Design Arc Midi - Corsair AX860 i - ASUS VE278Q

Ultima modifica di Pts.Mac : 03-02-2010 alle 16:39.
Pts.Mac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:38   #52
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Quote:
Originariamente inviato da Tensor Guarda i messaggi
Avevo scritto un commento lungo... l'ho perso e non ho voglia di riscriverlo.
Ma siamo sicuri che Cameron faccia bei film o sia bravo a vendere?
No perché ho letto paragoni con Blade Runner, Alien, 2001 che non reggono sotto nessun punto di vista. Tanto di cappello per Terminator (1 e forse 2) ma del resto della produzione di Cameron se ne faceva a meno.
E gli effetti speciali di Avatar: solo a me sembra un videogame e non una qualcosa di "reale"?
Quoto.

Mi dispiace, ma non credo di essere andato a vedere Avatar aspettandomi un Amarcord o La bella vita, e nemmeno un Barry Lyndon, che considero forse il miglior film di Kubrick...
Credo che con questi film non c'entri niente, e giustamente non ne ha la pretesa, ma non sia nemmeno lontanamente paragonabile sul piano artistico.
Avatar è banale. Non raccontiamoci fesserie. Non brutto, un film discreto, che si guarda e non fa pesare la durata sopra la media, ma estremamente banale.
Non è solo una questione di trama nel suo complesso, ma di come vengono affrontate le varie scene. E' un susseguirsi di stereotipi accennati e scene già viste.
E per un film che tra una scena d'azione e l'altra, tra una panoramica sulle montagne sospese nel vuoto, e una nella giungla con piante e animali fantasiosi, vorrebbe anche raccontare una storia d'amore, non è secondario.
Visivamente, poi, sono molto più stimolanti i vecchi cartoni della waltdisney come Fantasia o Alice nel paese delle meraviglie...
Molte delle idee di Doctormarx le condivido, ma il giudizio su questo film per me è diametralmente opposto. Di artistico ci vedo poco, qualcosa qui e là, ma niente che possa far gridare al capolavoro, anche volendo rimanere al solo piano visivo, che certo NON PUO' essere l'unico piano su cui si giudica un film.
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:52   #53
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
ribadisco ragazzi , per il sottoscritto District 9 è un mondo avanti a Avatar , secondo mè con il secondo capitolo ne vedremo delle belle.....
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:16   #54
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Sono andato a vedere Avatar la settimana dopo che è uscito. Una botta di fortuna che mi ha permesso di vederlo anche se le sale erano occupate e prenotate.
Male il discorso del 3d: confermo che gli occhiali rubano TROPPA luce, me ne ero accorto ancora prima che leggessi qui il discorso degli occhialini che rubano l'85% di luminosità. L'ho visto al Cinecity e ho adoperato quelli con sincronizzazione via infrarosso. Effetto piacevole, nel senso di "figo", anche se un po' affaticante e assolutamente penalizzante sulla luminosità, questo è poco ma certo. Complessivamente si può fare molto meglio, anche se già qui ho notato migliorie rispetto a Coraline, per dire.
Detto questo, dal punto di vista della qualità del film io non capisco tutta la delusione che ho letto.
Mi spiego meglio: è un film in gran stile, ha puntato molto sulla spettacolarità, è uno spettacolo alla fin fine, ha lo scopo di colpire lo spettatore con suoni e colori, e in tutto questo stupire vuole lasciare un messaggio, magari un messaggio che ci è già stato comunicato, ma che ci è stato sicuramente dato in modo diverso.
Ho letto di molti che lo paragonano a Pocahontas, in effetti i punti di congiunzione sono molti, ma sfido chiunque a dire che tra Avatar e Pocahontas non cambia nulla, o che sono sostanzialmente uguali.
D'altra parte anche tra "il gladiatore" e "rambo" ci sono molti punti in comune: entrambi hanno vissuto atrocità, entrambi vengono fatti prigionieri, entrambi si vogliono vendicare, entrambi usano la violenza...eppure sono film diversissimi.
Io penso che Cameron volesse fare un film che lasciasse stupiti e che coinvolgesse, che rimanesse nella testa e nell'animo di più persone possibili, che segnasse un'epoca o che fosse comunque un riferimento, che fosse bello e che si differenziasse dal resto, e credo che ci sia riuscito. Non penso invece che mirasse a una storia innovativa (come mi viene da considerare Matrix) o che introducesse un'idea nuova (come può essere il modo di condurre la trama su "Il Sesto Senso"), ma si è prefissato di intrattenere, "entertainement" puro, e che potesse inviare un messaggio semplice ma importante.
Forse ci si aspettava un'innovazione nella storia, non so, io sono andato a vederlo senza pretese, anzi, prevenuto in negativo perchè sono partito con l'idea che quando fanno troppa pubblicità significa che di valido c'è ben poco, e invece mi è piaciuto, semplicemente, ed era da tanto che non vedevo un film così, alla faccia di moltissimi film usciti dal 1999 ad oggi.
Modestissima opinione di un normalissimo utente che valuta le cose per quel che vede (nel senso che ho guardato il film senza analizzarlo con occhio critico, ma solo godendo dell'insieme).
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:22   #55
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
riguardo la digitalizzazione delle pellicole: volete dire che succede anche per i film d'animazione digitale?? cioè una volta ottenuto il film finito, che presumo sia un file elettronico in qualche formato, lo si riversa su pellicola e poi si scannerizza e ridigitalizza?? O.O
mai provato virtualdub? lol
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:33   #56
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
Sono andato a vedere Avatar la settimana dopo che è uscito. Una botta di fortuna che mi ha permesso di vederlo anche se le sale erano occupate e prenotate.
Male il discorso del 3d: confermo che gli occhiali rubano TROPPA luce, me ne ero accorto ancora prima che leggessi qui il discorso degli occhialini che rubano l'85% di luminosità. L'ho visto al Cinecity e ho adoperato quelli con sincronizzazione via infrarosso. Effetto piacevole, nel senso di "figo", anche se un po' affaticante e assolutamente penalizzante sulla luminosità, questo è poco ma certo. Complessivamente si può fare molto meglio, anche se già qui ho notato migliorie rispetto a Coraline, per dire.
Detto questo, dal punto di vista della qualità del film io non capisco tutta la delusione che ho letto.
Mi spiego meglio: è un film in gran stile, ha puntato molto sulla spettacolarità, è uno spettacolo alla fin fine, ha lo scopo di colpire lo spettatore con suoni e colori, e in tutto questo stupire vuole lasciare un messaggio, magari un messaggio che ci è già stato comunicato, ma che ci è stato sicuramente dato in modo diverso.
Ho letto di molti che lo paragonano a Pocahontas, in effetti i punti di congiunzione sono molti, ma sfido chiunque a dire che tra Avatar e Pocahontas non cambia nulla, o che sono sostanzialmente uguali.
D'altra parte anche tra "il gladiatore" e "rambo" ci sono molti punti in comune: entrambi hanno vissuto atrocità, entrambi vengono fatti prigionieri, entrambi si vogliono vendicare, entrambi usano la violenza...eppure sono film diversissimi.
Io penso che Cameron volesse fare un film che lasciasse stupiti e che coinvolgesse, che rimanesse nella testa e nell'animo di più persone possibili, che segnasse un'epoca o che fosse comunque un riferimento, che fosse bello e che si differenziasse dal resto, e credo che ci sia riuscito. Non penso invece che mirasse a una storia innovativa (come mi viene da considerare Matrix) o che introducesse un'idea nuova (come può essere il modo di condurre la trama su "Il Sesto Senso"), ma si è prefissato di intrattenere, "entertainement" puro, e che potesse inviare un messaggio semplice ma importante.
Forse ci si aspettava un'innovazione nella storia, non so, io sono andato a vederlo senza pretese, anzi, prevenuto in negativo perchè sono partito con l'idea che quando fanno troppa pubblicità significa che di valido c'è ben poco, e invece mi è piaciuto, semplicemente, ed era da tanto che non vedevo un film così, alla faccia di moltissimi film usciti dal 1999 ad oggi.
Modestissima opinione di un normalissimo utente che valuta le cose per quel che vede (nel senso che ho guardato il film senza analizzarlo con occhio critico, ma solo godendo dell'insieme).
dipende dal cinema, dal proiezionista, ecc...

dove vado io non si nota nessun peggioramento in luminosità.. infatti se ti togli gli occhiali noti che c'è la luminosità del proiettore a palla sembra di farsi una lampada
__________________
Trattative positive...: Clicca per visualizzarle
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:34   #57
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
io l'ho visto in 3d ma secondo me se ne può fare a meno, anzi forse senza 3d si apprezza di piu quello che è lo spettacolo visivo...! quando esce in bluray me lo godo come si deve.
il 3d di avatar è piu che altro in profondità visiva che in "cose" che escono dallo schermo...
perchè è il 3d che è stato in un certo senso adattato al film e non un film intero incentrato sul 3d come san valentino di sangue 3d.... quindi aprezzo il fatto di non aver fatto forzature inutili
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:39   #58
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
Sono andato a vedere Avatar la settimana dopo che è uscito. Una botta di fortuna che mi ha permesso di vederlo anche se le sale erano occupate e prenotate.
Male il discorso del 3d: confermo che gli occhiali rubano TROPPA luce, me ne ero accorto ancora prima che leggessi qui il discorso degli occhialini che rubano l'85% di luminosità. L'ho visto al Cinecity e ho adoperato quelli con sincronizzazione via infrarosso. Effetto piacevole, nel senso di "figo", anche se un po' affaticante e assolutamente penalizzante sulla luminosità, questo è poco ma certo. Complessivamente si può fare molto meglio, anche se già qui ho notato migliorie rispetto a Coraline, per dire.
Detto questo, dal punto di vista della qualità del film io non capisco tutta la delusione che ho letto.
Mi spiego meglio: è un film in gran stile, ha puntato molto sulla spettacolarità, è uno spettacolo alla fin fine, ha lo scopo di colpire lo spettatore con suoni e colori, e in tutto questo stupire vuole lasciare un messaggio, magari un messaggio che ci è già stato comunicato, ma che ci è stato sicuramente dato in modo diverso.
Ho letto di molti che lo paragonano a Pocahontas, in effetti i punti di congiunzione sono molti, ma sfido chiunque a dire che tra Avatar e Pocahontas non cambia nulla, o che sono sostanzialmente uguali.
D'altra parte anche tra "il gladiatore" e "rambo" ci sono molti punti in comune: entrambi hanno vissuto atrocità, entrambi vengono fatti prigionieri, entrambi si vogliono vendicare, entrambi usano la violenza...eppure sono film diversissimi.
Io penso che Cameron volesse fare un film che lasciasse stupiti e che coinvolgesse, che rimanesse nella testa e nell'animo di più persone possibili, che segnasse un'epoca o che fosse comunque un riferimento, che fosse bello e che si differenziasse dal resto, e credo che ci sia riuscito. Non penso invece che mirasse a una storia innovativa (come mi viene da considerare Matrix) o che introducesse un'idea nuova (come può essere il modo di condurre la trama su "Il Sesto Senso"), ma si è prefissato di intrattenere, "entertainement" puro, e che potesse inviare un messaggio semplice ma importante.
Forse ci si aspettava un'innovazione nella storia, non so, io sono andato a vederlo senza pretese, anzi, prevenuto in negativo perchè sono partito con l'idea che quando fanno troppa pubblicità significa che di valido c'è ben poco, e invece mi è piaciuto, semplicemente, ed era da tanto che non vedevo un film così, alla faccia di moltissimi film usciti dal 1999 ad oggi.
Modestissima opinione di un normalissimo utente che valuta le cose per quel che vede (nel senso che ho guardato il film senza analizzarlo con occhio critico, ma solo godendo dell'insieme).
QUOTONE dell'anno per me^^ sono daccordissimo
alla fine xò non ho capito una cosa, la tecnologgia con occhiale a lente polarizzata fissa, è migliore o peggiore di quella con gli occhialini sincronizzati?

io l'ho visto in una sala digitale e con gli occhiali statici polarizzati.illuminatemi

in ongi caso è vero manca troppo di luminosità e un film tutto in 3d non apprezzi il lavoro che è stato fatto. meglio senza 3d e in casa propria davanti a un bel 46 pollici fullhd a 2 metri di distanza^^ magari anche a rallentatore^^ per godere di ogni frame
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:44   #59
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Vado a vederlo domani in 3d, curioso piu' per assaggiare per la prima volta ( e penso ultima ) il 3D che per il film di per se'.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:53   #60
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Vado a vederlo domani in 3d, curioso piu' per assaggiare per la prima volta ( e penso ultima ) il 3D che per il film di per se'.
se ci vai per il 3d ne resterai deluso a mio avviso ;-)
mi sono informato meglio e io l'ho visto in sala digitale dolby digital 3d con gli stessi occhiali neri che si vedono nell'articolo.
bè avatar non è un gran film da vedere in 3d secondo me...
io lo andrei a rivedere in sala digitale ma senza 3d
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1