Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 17:10   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Mister prezzi ha parlato: In tre anni benzina a livelli Ue

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Quote:
Una riforma del mercato dei carburanti in quattro punti per allineare il costo della benzina italiana alla media europea. È la proposta avanzata da Roberto Sambuco, nominato a luglio Mr Prezzi, alla vigilia dell'incontro convocato martedì dal ministro per lo Sviluppo economico per concertare un riforma del sistema. «I prezzi al distributore sono superiori di 3,5 centesimi/l alla media europea - spiega -. E questo è dovuto soltanto all'inefficienza della rete di distribuzione italiana».

Dottor Sambuco, qual è la sua ricetta?
Il mercato italiano è caratterizzato da una forma di rendita alimentata da una rete troppo frammentata che per questo fa fatica a produrre margini di guadagno. Un'inefficienza che viene scaricata sui consumatori attraverso i prezzi. Ho studiato a lungo questo mercato e sono dell'idea che sia necessaria una riforma in quattro punti.

Quali?
Va drasticamente aumentata la presenza del self-service sulla rete e sollecitata la riduzione del prezzo del carburante per questo servizio. L'obiettivo può essere raggiunto obbligando le compagnie petrolifere a dare un contributo pro-litro, ma anche riducendo l'accisa sul carburante venduto a self-service. E' necessaria inoltre una liberalizzazione dell'orario e dei giorni di apertura dei distributori. Di pari passo serve una liberalizzazione delle licenze affinchè i distributori possano vendere tabacchi, gioco del lotto, giornali, diventare bar o veri e propri drugstore. E poi un intervento del ministero dell'Economia dovrebbe obbligare le compagnie ad allineare i prezzi dei carburanti, seppure nell'arco di tre anni con target progressivi da raggiungere, alla media europea dalla quale oggi ci separano 3,5 centesimi di euro al litro.

Come verrebbe finanziata la riduzione dell'accisa?
Si può attingere dal fondo per la razionalizzazione della rete di distribuzione, che va però rifinanziato. Si potrebbe destinare a questo fondo il differenziale tra i prezzi praticati dalle compagnie e il target di riduzione annuale imposto dal ministero dell'Economia per adeguarsi alla media europea. Chi non rispetta il provvedimento dovrà versare il guadagno extra al fondo. Il cui scopo fondamentale, però, resta quello di incentivare la chiusura dei distributori meno efficienti.

Manca ancora un quarto punto.
È un aspetto molto importante, che mi piace definire di efficienza del consumatore. Si potrebbe esportare in tutta la rete stradale l'esperienza già fatta lungo la rete autostradale. Obbligando i distributori a esporre un prezzo massimo settimanale del carburante che deve restare inviariato per sette giorni e sul quale, se vogliono, possono praticare sconti. Questa misura consentirebbe al consumatore di avere il tempo per confrontare i prezzi: oggi, invece, questi vengono aggiornati più volte a settimana o anche in uno stesso giorno. Gli sconti, poi, sono vere e proprie truffe perchè è impossibile definire su quale base vengano calcolati.

A cosa serve la liberalizzazione dei distributori?
In Italia ci sono troppi punti vendita: 24 mila, contro 16 mila in Germania, 14 mila in Francia, 11 mila in Gran Bretagna. E questo aumenta i costi della logistica, come il trasporto su gomma. I distributori italiani hanno un venduto medio annuo decisamente inferiore rispetto alla media Ue (1,5 milioni di litri contro 2,5 milioni). Sono meno profittevoli perchè hanno ancora poco venduto in self-service (40% della rete contro oltre 90% in Europa), hanno orari rigidi e vendono solo benzina. Nel resto d'Europa invece sono veri e propri drugstore, sempre aperti, e la quota del fatturato dovuta alla benzina è solo una parte. Va inoltre modificato il contratto che oggi lega le compagnie ai gestori: è un comodato d'uso gratuito che non impegna il gestore ad alcun obiettivo di efficienza.
17 gennaio 2010
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 17:14   #2
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Ci vogliono tre anni per portare la benzina ai livelli UE?
Mister prezzi, ancora è inverno, continui il suo letargo
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:25   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
In austria c'è lo stesso tipo di distribuzione italiana, anzi i distributori sanno di vecchio e tutto costa meno. Il problema sono le accise.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:56   #4
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
se tolgono le accise dalla benzina l'italia fallisce.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:00   #5
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
...

Ultima modifica di CUBIC84 : 23-05-2016 alle 16:02.
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:04   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Soliti annunci di chi è pagato lautamente con i nostri soldi per dare a bere che fa qualcosa (per noi).
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:50   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
se tolgono le accise dalla benzina l'italia fallisce.
riducano le ruberie, o si fottano
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:02   #8
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Soliti annunci di chi è pagato lautamente con i nostri soldi per dare a bere che fa qualcosa (per noi).
Una volta Mr prezzi lavorava gratuitamente, è cambiato qualcosa?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:03   #9
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Meno male che Mr Prezzi c'è. cit.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:39   #10
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Una volta Mr prezzi lavorava gratuitamente, è cambiato qualcosa?
Scusami ma non ci credo (e non lo troverei nemmeno giusto). Avrà qualche altro incarico e/o presidenza minimo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 17-01-2010 alle 20:42.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:41   #11
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
3 anni? Meno male che c'è Mr.Prezzi

Ad ogni modo, visto che ci siamo... Ecco le accise.

1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935
14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del 1956
10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963
10 lire per il finanziamento dell’alluvione di Firenze del 1966
10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968
99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976
75 lire per il finanziamento del terremoto dell’Irpinia del 1980
205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983
22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996
39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
Speriamo non accadano altre disgrazie, visto che il jolly Abruzzo ce lo siam già giocati


Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Meno male che Mr Prezzi c'è. cit.
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:51   #12
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
mi basterebbe che adeguassero gli stipendi, ai livelli UE...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:53   #13
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
mi basterebbe che adeguassero gli stipendi, ai livelli UE...
Allora tocca assumere un "mister stipendi" paladino dei sottopagati lavoratori italiani..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 14:57   #14
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
...

Ultima modifica di CUBIC84 : 23-05-2016 alle 16:02.
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v