Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 15:14   #1
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Dxomark: Risultati attendibili?

Questo sito che confronta la qualità delle reflex è affidabile? A prescindere dalla scelta della reflex in base alla qualità del corpo e del parco ottiche.
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 17:28   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
Questo sito che confronta la qualità delle reflex è affidabile?
NO.
Se ne è già parlato millemila volte di dxomark, non è per niente attendibile.
Vai sui più classici dpreview, dcresource e simili.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 17:30   #3
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
NO.
Se ne è già parlato millemila volte di dxomark, non è per niente attendibile.
Vai sui più classici dpreview, dcresource e simili.
perchè non è attendibile? è facile dire NO più difficile giustificare la propria risposta
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 17:37   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Sono risultati usciti da test di laboratorio e valutano oggettivamente alcuni parametri fondamentali relativi alla macchina.
Non li etichetterò come affidabili ma,essendo la fotografia un qualcosa dove non è necessario essere precisi con le cifre,non mi ci soffermo più di tanto.
Preferisco sentire opinioni di altri fotografi,recensioni più generali e foto piuttosto che guardavi un grafico e farmi le pippe mentali.
Ad un certo punto è inutile anche esprimere le potenzialità in bassa luce con dei valori a 4 cifre(4!!!) visto che in molti casi le differenze sono già visibili ad occhio nudo piuttosto che in laboratorio.
Oltretutto le foto vanno viste con gli occhi,che sono abbastanza ingannabili e poco inclini alle misurazioni.
Io so che i file della 20D e della 30D sono pressochè simili come rumore sebbene Dxo mi dica che le cose stanno un pò differentemente ma la domanda è:ha senso sapere che ci sta una differenza di due cifre fra le due macchine quando questa non è visibile ad occhio nudo?
Io non credo...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:16   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Sono risultati usciti da test di laboratorio e valutano oggettivamente alcuni parametri fondamentali relativi alla macchina.
Non li etichetterò come affidabili ma,essendo la fotografia un qualcosa dove non è necessario essere precisi con le cifre,non mi ci soffermo più di tanto.
Preferisco sentire opinioni di altri fotografi,recensioni più generali e foto piuttosto che guardavi un grafico e farmi le pippe mentali.
Ad un certo punto è inutile anche esprimere le potenzialità in bassa luce con dei valori a 4 cifre(4!!!) visto che in molti casi le differenze sono già visibili ad occhio nudo piuttosto che in laboratorio.
Oltretutto le foto vanno viste con gli occhi,che sono abbastanza ingannabili e poco inclini alle misurazioni.
Io so che i file della 20D e della 30D sono pressochè simili come rumore sebbene Dxo mi dica che le cose stanno un pò differentemente ma la domanda è:ha senso sapere che ci sta una differenza di due cifre fra le due macchine quando questa non è visibile ad occhio nudo?
Io non credo...

Quoto tutto!!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:22   #6
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
le foto ad esempio dimostrano che la nikon d700 è la macchina che con alti ISO ha dei raw più puliti tra tutte le concorrenti?
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:29   #7
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
E' attendibile per quello che ti mostra: dati molto molto tecnici....che possono anche essere utili per scegliere una macchina...per carità...ma non sono tutto...

Se vuoi confrontare 2 modelli per sapere come si comportano con il rumore da un punto di vista puramente tecnico ti dà anche di più degli altri siti sopra citati....certamente non ti darà le impressioni di un fotografo che ad esempio ti può dire che una macchina ad alti ISO produce un rumore che in BN può essere addirittura gradevole e molto simile alla grana della pellicola e che invece l'altro modello magari è meno rumoroso ma quando produce rumore è un brutto rumore...

Non lo considero un sito inutile...ti dà delle informazioni molto molto precise...ma anche molto molto parziali nel giudizio complessivo di una fotocamera
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:29   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
le foto ad esempio dimostrano che la nikon d700 è la macchina che con alti ISO ha dei raw più puliti tra tutte le concorrenti?
E se anche fosse? Gli alti ISO non sono il solo metro di paragone fra le reflex. La D700 è sicuramente un'ottima reflex ma di variabili da giudicare ce ne sono tante.

Ma poi sei interessato a reflex di questa classe? Pensavo fossi orientato su una entry level o sbaglio?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:09   #9
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
E se anche fosse? Gli alti ISO non sono il solo metro di paragone fra le reflex. La D700 è sicuramente un'ottima reflex ma di variabili da giudicare ce ne sono tante.

Ma poi sei interessato a reflex di questa classe? Pensavo fossi orientato su una entry level o sbaglio?
l'ho presa per esempio LOOOL
Non posso permettermela al momento
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:22   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Dipende dalla tua definizione di "attendibile".
Sono appunto dati di laboratorio che dovrebbero essere asettici.
I dati di laboratorio sono preziosi e fragili come cristalli sporchi: possono riflettere molto ma vanno maneggiati con cura per farli brillare.
DxO dimostra di avere la cura di un elefante per questi cristalli.

Quello che in realtà fanno è verificare la precisione del loro algoritmo di demosaicing ed interpretazione applicato a diverse macchine di diversi modelli.

E' utile nel valutare la bontà di una macchina? Quanto i cristalli di prima puliti dall'elefante.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:29   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Dipende dalla tua definizione di "attendibile".
Sono appunto dati di laboratorio che dovrebbero essere asettici.
I dati di laboratorio sono preziosi e fragili come cristalli sporchi: possono riflettere molto ma vanno maneggiati con cura per farli brillare.
DxO dimostra di avere la cura di un elefante per questi cristalli.

Quello che in realtà fanno è verificare la precisione del loro algoritmo di demosaicing ed interpretazione applicato a diverse macchine di diversi modelli.

E' utile nel valutare la bontà di una macchina? Quanto i cristalli di prima puliti dall'elefante.

Stai diventando molto filosofico!!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:14   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Stai diventando molto filosofico!!!
Si avvicina la primavera
La D700 dovrebbe essere eletta migliore macchina q/p al momento.
E' ottima in tutto e costa pure "poco".
Il problema di Dxo è che non si sa su che basi facciano le loro misurazioni,cioè è ovvio che se usi il tuo metodo hai dei certi risultati ma ciò non significa che sono risultati assoluti e validi in ogni caso.
Sono risultati che vanno bene presi in disparte ed analizzati tenendo conto che Dxo ha fatto tutto,non c'è una standardizzazione degli strumenti o delle misure.
Poi,anche se una macchina fosse in tutto superiore ad un'altra ciò non vuol dire che questa sia una macchina migliore.
Miii,che casino,non so più scrivere
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 13:21   #13
TimoteoX
Member
 
L'Avatar di TimoteoX
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 88
secondo me sono dei test di laboratorio attendibili e ben fatti

li trovo molto utili per comparare le fotocamere, oltre ovviamente alle recensioni dei siti piu famosi
TimoteoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:03   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Sono risultati usciti da test di laboratorio e valutano oggettivamente alcuni parametri fondamentali relativi alla macchina.
Non li etichetterò come affidabili ma,essendo la fotografia un qualcosa dove non è necessario essere precisi con le cifre,non mi ci soffermo più di tanto.
Preferisco sentire opinioni di altri fotografi,recensioni più generali e foto piuttosto che guardavi un grafico e farmi le pippe mentali.

Ad un certo punto è inutile anche esprimere le potenzialità in bassa luce con dei valori a 4 cifre(4!!!) visto che in molti casi le differenze sono già visibili ad occhio nudo piuttosto che in laboratorio.
Oltretutto le foto vanno viste con gli occhi,che sono abbastanza ingannabili e poco inclini alle misurazioni.
Io so che i file della 20D e della 30D sono pressochè simili come rumore sebbene Dxo mi dica che le cose stanno un pò differentemente ma la domanda è:ha senso sapere che ci sta una differenza di due cifre fra le due macchine quando questa non è visibile ad occhio nudo?
Io non credo...
quotone (in ritardo ma quoto)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:22   #15
abracadabra46
Member
 
L'Avatar di abracadabra46
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da TimoteoX Guarda i messaggi
secondo me sono dei test di laboratorio attendibili e ben fatti

li trovo molto utili per comparare le fotocamere, oltre ovviamente alle recensioni dei siti piu famosi
Quoto perfettamente, i dati tecnici, danno dei riferimenti precisi su parametri misurati in laboratorio con prove simulate e pertanto veritieri, è altra cosa portare la stessa fotocamera per strada e fare scatti, giudicando colore, rumore, metterla sotto stress tirando le varie funzioni all'estremo sul campo, giudicando l'insieme dello scatto.

Il primo è un risultato tecnico inappellabile e assoluto, il secondo è puramente un giudizio soggettivo, certi risultati possono piacere o no.
abracadabra46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:50   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da abracadabra46 Guarda i messaggi
Il primo è un risultato tecnico inappellabile e assoluto.
Se io ti dico che il Raggio nucleare Litio 11 è 30 Fermi deducendolo dalla probabilità di trasferimento di due particelle dico una cazzata.

E' un risultato tecnico che viene fuori come numerello da un esperimento, è inappellabile che il risultato di quell'esperimento sia quello è che quell'esperimento di solito indichi il raggio nucleare, ma nel caso del Litio 11 è una cazzata (il numero è mostruosamente grande) anche se l'esperimento è giustissimo e il numero perfettamente misurato.

E sai perchè? Perchè interviene un fenomeno chiamato Pairing che nel Litio 11 (molto esotico) è molto molto più forte che nei nuclei più standard, che ti invalida l'esperimento (o meglio, che ti invalida l'interpretazione dell'esperimento).

Se vuoi sapere il raggio del nucleo di Litio 11 non puoi limitarti a quello che fai per tutti gli altri nuclei e leggere il numerello come una scimmia e trarre conclusioni da lì: devi INTERPRETARE il risultato al NETTO di effetti che non hai intenzione di considerare, quel punto il risultato torna ad essere più sensato (circa 6fm, comunque grande ma 1/5 rispetto al risultato crudo)

Solo allora avrai dell'informazione utile, prima hai solo un numerello sterile, che non significa nulla. I numeri della realtà fisica non sono mai assoluti perchè sono dedotti da un procedimento che deve essere interpretato. Dalle cose più "banali" come la carica dell'elettrone (in realtà non è 1.602....*10^-19C, per quanto ne sappiamo ora quella è una carica efficace risultante da interazioni che l'elettrone ha con il vuoto e con se stesso, la carica "vera", ipotetica, al netto di tali effetti che l'elettrone avrebbe se fosse realmente isolato anche da se stesso è diversa) alle cose più complicate come il raggio nucleare o la risposta di un sensore ogni numerello ha una sua storia, un suo movente che ne determina una indicazione e interpretazione ben diversa da quella che sta nell'iperuranio.

Questo DxO Mark non lo fa, perchè non ha la bencheminima intenzione di farlo dato che vuole utilizzare il suo algoritmo di demosaicing e interpretazione perchè vuole riferirsi al suo programma di camera bianca. Scelta perfettamente sensata, ma tutt'altro che "assoluta".

Chiunque può vedere che cambiando software di sviluppo RAW cambia tutto: dalla rispsota dei colori, al rumore, contrasto...etc... Quel numero si riferisce a misurazioni fatti con algoritmi DxO e che quindi puoi riscontrare solo se usi tali algoritmi.

E' un numero che ha un effettivo senso quantitativo SE e SOLO SE utilizzi DxO Optics, se usi Adobe Lightroom, CameraRAW, NX, RawTherapee..etc... il numero non ha più senso.
Ovviamente ti dà una misurazione qualitativa (come il numero esagerato del raggio del Litio sebbene errato ti indicava comunque che tanto piccolo non poteva essere): cioè esattamente come tutti sanno che cambiando sivluppo RAW cambia tutto, sanno anche che un RAW di una 5D2 sviluppato da topo gigio software sarà comunque migliore di un RAW di una 300D sviluppato con CameraRaw. Quindi se una macchina risulta di gran lunga migliore di un'altra su DxO verosimilmente si può dedurre che sarà migliore su qualsiasi altro programma di sviluppo, però inutile farsi le menate per qualche punto (che è dove sta la differenza fra tutte le macchine della stessa fascia e generazione) perchè per quealche punto quel numerello non significa assolutamente nulla.

Non considerare questo e parlare di cose fantascientifiche come i "numeri assoluti" significa non aver capito un tubazzo di come funziona un laboratorio e l'analisi dei dati.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-01-2010 alle 15:45.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:23   #17
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Non considerare questo e parlare di cose fantascientifiche come i "numeri assoluti" significa non aver capito un tubazzo di come funziona un laboratorio e l'analisi dei dati.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 20:54   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Concordo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 18:30   #19
abracadabra46
Member
 
L'Avatar di abracadabra46
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se io ti dico che il Raggio nucleare Litio 11 è 30 Fermi deducendolo dalla probabilità di trasferimento di due particelle dico una cazzata.
Non considerare questo e parlare di cose fantascientifiche come i "numeri assoluti" significa non aver capito un tubazzo di come funziona un laboratorio e l'analisi dei dati.
-Se le prove tecniche su un banco prova dicono che un motore fa 20.000 giri al minuto per te sono solo cazzate.
-Se in un laboratorio d'analisi si scopre che in una goccia d'acqua ci sono tracce di 0,005/% di diossina per te sono solo cazzate.
-Se con un metro misuro la larghezza di una porta e questa misura 800 mm. per te sono solo cazzate.
Sarà che io ad occhio non vado neanche al cesso, affermi con il tuo ragionare che la matematica è solo una opinione, capisco che anche Galileo ha tribolato per affermare il suo principio, ma non penso sia il caso tuo.
Sui dati della birra che bevi ci sono le varie quantità in % di prodotti che la compongono, per te sono tutte cazzate o dati tecnici di risultato di laboratorio che non valgono niente.
Puoi dire che certi dati tecnici possono(usando il condizionale) essere falsati per interesse di una azienda, ma non puoi assolutamente pensare che i dati tecnici sono in generale tutte cazzate, se così fosse saremmo ancora ad usare la clava.
Tornando alle fotocamere, i dati tecnici dichiarano le sue prestazioni minime e massime, poi come ho scritto, sul campo può piacere o no il risultato pratico che ne scaturisce, grazie alla certezza che tutto è soggettivo, esclusa la matematica.
__________________
R@F  Mac User
Nikon F301+F801s+F90x+Fuji S5 Pro+Nikkor AF-D 50/f1,8+Nikkor AF D 28-70/f 3,5-4,5+Tokina AT-X PRO D AF 100/f 2,8 MACRO+Nikkor 500/f 8 Cata+
MB 200+Flash Sunpak Power Zoom 4000 AF+Metz 45 CT-4+Kenko 2x Macro Teleplus II MC7+Nikon MC-12B+ADIDT M1 Remote Cord+Manfrotto 190 Prob.
abracadabra46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 18:32   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da abracadabra46 Guarda i messaggi
-Se le prove tecniche su un banco prova dicono che un motore fa 20.000 giri al minuto per te sono solo cazzate.
-Se in un laboratorio d'analisi si scopre che in una goccia d'acqua ci sono tracce di 0,005/% di diossina per te sono solo cazzate.
-Se con un metro misuro la larghezza di una porta e questa misura 800 mm. per te sono solo cazzate.
Sarà che io ad occhio non vado neanche al cesso, affermi con il tuo ragionare che la matematica è solo una opinione, capisco che anche Galileo ha tribolato per affermare il suo principio, ma non penso sia il caso tuo.
Sui dati della birra che bevi ci sono le varie quantità in % di prodotti che la compongono, per te sono tutte cazzate o dati tecnici di risultato di laboratorio che non valgono niente.
Puoi dire che certi dati tecnici possono(usando il condizionale) essere falsati per interesse di una azienda, ma non puoi assolutamente pensare che i dati tecnici sono in generale tutte cazzate, se così fosse saremmo ancora ad usare la clava.
Tornando alle fotocamere, i dati tecnici dichiarano le sue prestazioni minime e massime, poi come ho scritto, sul campo può piacere o no il risultato pratico che ne scaturisce, grazie alla certezza che tutto è soggettivo, esclusa la matematica.
Mi sa che sei te a non aver capito.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v