Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 15:39   #1
jangy22xx
Member
 
L'Avatar di jangy22xx
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
[c++] indirizzo ip

ragazzi mi sapete dire il codice per visualizzare il mio indirizzo ip in c++ e salvarlo in un file?
__________________
over the clock OVERCLOCK YOUR PC
jangy22xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:47   #2
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...27(VS.85).aspx
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:07   #3
jangy22xx
Member
 
L'Avatar di jangy22xx
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
questo è per quello privato della proprio configurazione di rete o sbaglio? per quello pubblico invece?
__________________
over the clock OVERCLOCK YOUR PC
jangy22xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:27   #4
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
attenzione. questo non è sufficiente, la funzione ritorna solo l'hostName del pc locale...
"The gethostname function retrieves the standard host name for the local computer."

i modi sono più di uno...
in C++, probabilmente le librerie che usi hanno una classe che lo può fare, cmq questo è un esempio che va bene anche per il C++:

Codice:
// *** Windows ***
/* Un esempio per ricavare l'indirizzo IP della macchina locale */
 
#include <iostram.h>
#include <winsock.h>

int require()
{
      char ac[80];//Il nome
      //Prendo il nome host locale:
      if(gethostname(ac,sizeof(ac)) == SOCKET_ERROR) {
            cerr << "Error" << WSAGetLastError() << 
            "quando si e' tentato di recuperare il nome host locale." << endl;
            return 1;
      }
      //Recupero l'indirizzo dal nome host:
      cout << "Il nome dell'host e':" << ac << "." << endl;
      struct hostent *phe = gethostbyname(ac);
      if(phe == 0) {
            cerr << "L'host utilizzato per il lookup non e' valido" << endl;
            return 1;
      }
      //Questo ciclo for stampa tutti gli indirizzi associati all'host
      //che possono essere più di uno, prelevandoli dalla struttura ritornata:
      for(int i = 0; phe->h_addr_list[i] != 0; ++i) {
            struct in_addr addr;
            memcpy(&addr, phe->h_addr_list[i], sizeof(struct in_addr));
            cout << "Indirizzo: " << i << ":" << inet_ntoa(addr) << endl;
      }
      return 0;
}

Ultima modifica di Teo@Unix : 14-01-2010 alle 16:30.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 19:34   #5
jangy22xx
Member
 
L'Avatar di jangy22xx
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
attenzione. questo non è sufficiente, la funzione ritorna solo l'hostName del pc locale...
"The gethostname function retrieves the standard host name for the local computer."

i modi sono più di uno...
in C++, probabilmente le librerie che usi hanno una classe che lo può fare, cmq questo è un esempio che va bene anche per il C++:

Codice:
// *** Windows ***
/* Un esempio per ricavare l'indirizzo IP della macchina locale */
 
#include <iostram.h>
#include <winsock.h>

int require()
{
      char ac[80];//Il nome
      //Prendo il nome host locale:
      if(gethostname(ac,sizeof(ac)) == SOCKET_ERROR) {
            cerr << "Error" << WSAGetLastError() << 
            "quando si e' tentato di recuperare il nome host locale." << endl;
            return 1;
      }
      //Recupero l'indirizzo dal nome host:
      cout << "Il nome dell'host e':" << ac << "." << endl;
      struct hostent *phe = gethostbyname(ac);
      if(phe == 0) {
            cerr << "L'host utilizzato per il lookup non e' valido" << endl;
            return 1;
      }
      //Questo ciclo for stampa tutti gli indirizzi associati all'host
      //che possono essere più di uno, prelevandoli dalla struttura ritornata:
      for(int i = 0; phe->h_addr_list[i] != 0; ++i) {
            struct in_addr addr;
            memcpy(&addr, phe->h_addr_list[i], sizeof(struct in_addr));
            cout << "Indirizzo: " << i << ":" << inet_ntoa(addr) << endl;
      }
      return 0;
}


grazie mille ora lo provo....ma dove l'hai trovato?
__________________
over the clock OVERCLOCK YOUR PC
jangy22xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:10   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per recuperare l'indirizzo ip pubblico ti devi appoggiare ad un servizio esterno.
Tipo questo: www.ilmioip.com
Ce ne sono anche altri che visualizzano una pagina più semplice, ma non mi ricordo l'indirizzo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:12   #7
jangy22xx
Member
 
L'Avatar di jangy22xx
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Per recuperare l'indirizzo ip pubblico ti devi appoggiare ad un servizio esterno.
Tipo questo: www.ilmioip.com
Ce ne sono anche altri che visualizzano una pagina più semplice, ma non mi ricordo l'indirizzo.
eh ho capito....il problema è in che modo....
__________________
over the clock OVERCLOCK YOUR PC
jangy22xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:13   #8
jangy22xx
Member
 
L'Avatar di jangy22xx
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
attenzione. questo non è sufficiente, la funzione ritorna solo l'hostName del pc locale...
"The gethostname function retrieves the standard host name for the local computer."

i modi sono più di uno...
in C++, probabilmente le librerie che usi hanno una classe che lo può fare, cmq questo è un esempio che va bene anche per il C++:

Codice:
// *** Windows ***
/* Un esempio per ricavare l'indirizzo IP della macchina locale */
 
#include <iostram.h>
#include <winsock.h>

int require()
{
      char ac[80];//Il nome
      //Prendo il nome host locale:
      if(gethostname(ac,sizeof(ac)) == SOCKET_ERROR) {
            cerr << "Error" << WSAGetLastError() << 
            "quando si e' tentato di recuperare il nome host locale." << endl;
            return 1;
      }
      //Recupero l'indirizzo dal nome host:
      cout << "Il nome dell'host e':" << ac << "." << endl;
      struct hostent *phe = gethostbyname(ac);
      if(phe == 0) {
            cerr << "L'host utilizzato per il lookup non e' valido" << endl;
            return 1;
      }
      //Questo ciclo for stampa tutti gli indirizzi associati all'host
      //che possono essere più di uno, prelevandoli dalla struttura ritornata:
      for(int i = 0; phe->h_addr_list[i] != 0; ++i) {
            struct in_addr addr;
            memcpy(&addr, phe->h_addr_list[i], sizeof(struct in_addr));
            cout << "Indirizzo: " << i << ":" << inet_ntoa(addr) << endl;
      }
      return 0;
}


NON funziona comunque
__________________
over the clock OVERCLOCK YOUR PC
jangy22xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:13   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dipende da cosa usi... Compilatore ? Framework ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:14   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da jangy22xx Guarda i messaggi
NON funziona comunque
Recupera indirizzo privati anche quello.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:24   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Per recuperare l'indirizzo ip pubblico ti devi appoggiare ad un servizio esterno.
Tipo questo: www.ilmioip.com
Ce ne sono anche altri che visualizzano una pagina più semplice, ma non mi ricordo l'indirizzo.
C'è anche un'alternativa tutta casalinga: avere un nas e dyndns. Basta pubblicare una banalissima pagina in php sul nas che faccia l'echo dell'ip del chiamante.
Lato software una semplice chiamata web all'indirizzo registrato su dyndns.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:27   #12
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da jangy22xx Guarda i messaggi
eh ho capito....il problema è in che modo....
Potresti usare una libreria per la gestione del protocollo HTTP come cUrl.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:28   #13
jangy22xx
Member
 
L'Avatar di jangy22xx
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
C'è anche un'alternativa tutta casalinga: avere un nas e dyndns. Basta pubblicare una banalissima pagina in php sul nas che faccia l'echo dell'ip del chiamante.
Lato software una semplice chiamata web all'indirizzo registrato su dyndns.
okok il problema è la chiamata alla pagina web con il c++ e la visualizzazione del solo ip
__________________
over the clock OVERCLOCK YOUR PC
jangy22xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:36   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
C'è anche un'alternativa tutta casalinga: avere un nas e dyndns. Basta pubblicare una banalissima pagina in php sul nas che faccia l'echo dell'ip del chiamante.
Lato software una semplice chiamata web all'indirizzo registrato su dyndns.
Con dyndns basta anche solo risolvere l'indirizzo dyndns
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:18   #15
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da jangy22xx Guarda i messaggi
NON funziona comunque
Ho sbagliato a scrivere un include ....
lo utilizzato più volte cmq.. (per il privato)
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:30   #16
jangy22xx
Member
 
L'Avatar di jangy22xx
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Ho sbagliato a scrivere un include ....
lo utilizzato più volte cmq.. (per il privato)
nono nn va lo stesso....avevo già corretto include.... che compilatore usi?
__________________
over the clock OVERCLOCK YOUR PC
jangy22xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:32   #17
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
per quello avevo utilizzato visual studio,
che errori ti da?
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 23:05   #18
jangy22xx
Member
 
L'Avatar di jangy22xx
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
per quello avevo utilizzato visual studio,
che errori ti da?
sto utilizzando devc++ ma mi stampa caratteri strani anzichè l'indirizzo ip...
io non capisco perchè alcune parti d codice funzionino solo su alcuni compilatori e altre solo su altri e se uno vuole fare un programma unico su un compilatore è un casino con le librerie
__________________
over the clock OVERCLOCK YOUR PC
jangy22xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 23:09   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In ogni caso quel codice funziona solo per l'indirizzo privato
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 23:20   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
C'è anche un'alternativa tutta casalinga: avere un nas e dyndns. Basta pubblicare una banalissima pagina in php sul nas che faccia l'echo dell'ip del chiamante.
Lato software una semplice chiamata web all'indirizzo registrato su dyndns.
per funzionare all' interno della lan, bisogna disporre di un router in grado di risolvere le regole di loopback, e quelli casalinghi con tale funzionalità si contano sulle dita di una mano.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v