Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 17:51   #1
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Nikon AF-S 18-70 o Nikon AF-S 18-55

Ragazzi mi sapreste consigliare se ne vale la pena sostituire il 18-55 con il 18-70?? è qualitativamente superiore il 18-70?

il 18-55 che posseggo è vr

Ultima modifica di morpheus1210 : 12-01-2010 alle 17:54.
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:14   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
costruttivamente è migliore (attacco in metallo, ghiera MAF manuale, plastica migliore) otticamente non cambia molto (anzi il 18-70 forse deforma anche un po di più), certo è un pelino più luminoso e lungo però perdi la stabilizzazione.... bho alla fine ti conviene mettere da parte qualche € in più e fare un salto superiore (16-85vr o un 2,8 fisso)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 18:17   #3
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
costruttivamente è migliore (attacco in metallo, ghiera MAF manuale, plastica migliore) otticamente non cambia molto (anzi il 18-70 forse deforma anche un po di più), certo è un pelino più luminoso e lungo però perdi la stabilizzazione.... bho alla fine ti conviene mettere da parte qualche € in più e fare un salto superiore (16-85vr o un 2,8 fisso)
quindi magari mi conviene prendere un 35 mm 1.8?
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:13   #4
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
quindi magari mi conviene prendere un 35 mm 1.8?
Dipende da cosa ti manca nel 18-55...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:20   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
quindi magari mi conviene prendere un 35 mm 1.8?
noi mica lo sappiamo perchè e te il 18-55 non soddisfa più
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:36   #6
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
noi mica lo sappiamo perchè e te il 18-55 non soddisfa più
vorrei qualcosa in più come zoom e come qualità delle lenti
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:49   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
vorrei qualcosa in più come zoom e come qualità delle lenti
in tal caso il 35/1,8 va bene chiaramente solo per la qualità che la lunghezza focale dei 35mm ce l'hai già

ci stanno i 55-200VR e 70-300VR se vuoi più lunghezze focali maggiori, ma la qualità non credo sia particolarmente più elevata rispetto al 18-55

oppure qualche zoom f:2,8 tipo il tamron 17-50/2,8 [ anche qui maggiore qualità ma stesse lunghezze focali ]

e si potrebbe andare avanti all'infinito se non metti dei paletti per il prezzo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:17   #8
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
in tal caso il 35/1,8 va bene chiaramente solo per la qualità che la lunghezza focale dei 35mm ce l'hai già

ci stanno i 55-200VR e 70-300VR se vuoi più lunghezze focali maggiori, ma la qualità non credo sia particolarmente più elevata rispetto al 18-55

oppure qualche zoom f:2,8 tipo il tamron 17-50/2,8 [ anche qui maggiore qualità ma stesse lunghezze focali ]

e si potrebbe andare avanti all'infinito se non metti dei paletti per il prezzo
budget piuttosto limitato 230€
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:39   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
Ragazzi mi sapreste consigliare se ne vale la pena sostituire il 18-55 con il 18-70?? è qualitativamente superiore il 18-70?

il 18-55 che posseggo è vr

Avevo fatto un confronto fra i due obiettivi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3113

e qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3116
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:51   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
230€
direi allora 55-200VR se vuoi qualcosa di più lungo o 35/1,8 se vuoi qualcosa di più luminoso
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:53   #11
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
ho capito che non ne vale la pena
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:09   #12
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
direi allora 55-200VR se vuoi qualcosa di più lungo o 35/1,8 se vuoi qualcosa di più luminoso
il 18-105? da sostituire al 18-55
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:28   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
il 18-105?
ma ti costa più del 55-200VR ...non vedo perchè rinunciare a 100mm e a qualche euro
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:35   #14
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma ti costa più del 55-200VR ...non vedo perchè rinunciare a 100mm e a qualche euro
preferivo un obiettivo da utilizzare in tutte le occasioni
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:36   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
il 18-105? da sostituire al 18-55
Con il 55-200 VR da aggiungere al 18-55 avresti più versatilità d'uso, con il 18-105 avresti solo più comodità ma per certe foto i 105mm ti sembreranno sempre corti.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:41   #16
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
preferivo un obiettivo da utilizzare in tutte le occasioni
così hai due obiettivi da usare in tutte le occasioni, spendendo meno e avendo una maggiore versatilità [ lunghezza focale massima doppia non è una cosa da poco ]

se vuoi per forza usare un solo obiettivo [ oltre a comprarti una bella compatta ] prendi pure il 18-105VR che è un buon obiettivo [ ma direi niente di miracoloso se confrontato al 18-55 ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:42   #17
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
per fotografie di paesaggi notturni e diurni il 35mm 1.8 sarebbe l'ideale?
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:48   #18
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
per fotografie di paesaggi notturni e diurni il 35mm 1.8 sarebbe l'ideale?
non particolarmente, è un po' troppo lungo per fare paesaggi [ ma se tu invece per i paesagg iusi quella focale va bene ], il 18-55 che hai ora va di certo meglio, sopratutto se di sera/notte usi un treppiede ; )
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 21:52   #19
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
un 35 mm 1.8 per cosa si può utilizzare?
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 22:20   #20
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
un 35 mm 1.8 per cosa si può utilizzare?
io forse lo userei come fermacarte, altri lo usano come "tuttofare" per scatti magari in condizione di poca luce, o per qualsiasi altra cosa venga in mente...ma la regola di solito dice che che se devi chiedere a cosa serve una cosa...allora non ti serve
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v