Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2010, 17:56   #1
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Cartella home: facile installazione ubuntu

Ora che sono entrato nel mondo linux (ubuntu), vorrei "convertire" un po di miei amici. Il problema é che, dopo l'installazione di ubuntu, ci sono un bel po di accorgimenti da effettuare (e sinceramente, non ho voglia di farlo ogni volta), come i plugin per vedere youtube. Mi chiedevo se salvando la cartella home, e dopo l'instalalzione, copiando questa, potevo ovviare a tutto cio:

in pratica installo tutto quello di cui un utente normale ha bisogno (aMule, openoffice, vari plugin, ecc.), cosi che, dopo l'instalalzione, gli basterà semplicemnte copiare questa cartella home, e iniziare a scoprire il mondo Ubuntu!
Poi magari potrei anche creare un piccolo tutorial per semplificare alcune cose.

Pensate sia possibile?

grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 19:11   #2
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 323
non so se potresti copiare tutta la cartella ed utilizzare i sw su un altra installazione.

cmque potresti creare un elenco dei comandi da digitare su terminale per installare i sw più comuni...
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:03   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
Ora che sono entrato nel mondo linux (ubuntu), vorrei "convertire" un po di miei amici. Il problema é che, dopo l'installazione di ubuntu, ci sono un bel po di accorgimenti da effettuare (e sinceramente, non ho voglia di farlo ogni volta), come i plugin per vedere youtube. Mi chiedevo se salvando la cartella home, e dopo l'instalalzione, copiando questa, potevo ovviare a tutto cio:

in pratica installo tutto quello di cui un utente normale ha bisogno (aMule, openoffice, vari plugin, ecc.), cosi che, dopo l'instalalzione, gli basterà semplicemnte copiare questa cartella home, e iniziare a scoprire il mondo Ubuntu!
Poi magari potrei anche creare un piccolo tutorial per semplificare alcune cose.

Pensate sia possibile?

grazie
anche se volessi farlo, a parte il fatto che gli copi anche le password dei siti visitati su firefox ad esempio, devo modificare il proprietario ed il gruppo (insomma i permessi) della cartella, sulla base dell'utente (e numero id) che via via più cambiare da pc a pc. Tuttavia alla prima installazione, il numero id utente e gruppo sono sempre standard.

se hai cura dei permessi è fattibile. Ad ogni modo è per questo che molti utilizzano la /home su partizione separata.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 00:02   #4
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
anche se volessi farlo, a parte il fatto che gli copi anche le password dei siti visitati su firefox ad esempio, devo modificare il proprietario ed il gruppo (insomma i permessi) della cartella, sulla base dell'utente (e numero id) che via via più cambiare da pc a pc. Tuttavia alla prima installazione, il numero id utente e gruppo sono sempre standard.

se hai cura dei permessi è fattibile. Ad ogni modo è per questo che molti utilizzano la /home su partizione separata.
nn ho ben capito, mi puoi spiegare per un ignorante come me sui permessi in linux? (la mia idea era di avere un cd x l'installazione di ubuntu, e uno con la home con gia dentro i vari plugin e basta: quindi con dentro solo le cose basi...per facilitare il compito a quelli che di linux nn capiscono niente, e che useranno il pc solo x navigare e scrivere lettere)

grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 08:01   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
se non hai la home in partizione separata fattela, poi basterà partizionare manualmente i dischi dei tuoi amici, copiare la /home e installare impostando il punto di mount /home nella partizione copiata.
Questo sistema è quello standard, non richiede particolare abilità, ma tutti i tuoi amici si ritroveranno ad utilizzare il nome utente uguale al tuo.
Personalmente ritengo il consiglio di first register più efficace.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 09:23   #6
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
se non hai la home in partizione separata fattela, poi basterà partizionare manualmente i dischi dei tuoi amici, copiare la /home e installare impostando il punto di mount /home nella partizione copiata.
Questo sistema è quello standard, non richiede particolare abilità, ma tutti i tuoi amici si ritroveranno ad utilizzare il nome utente uguale al tuo.
Personalmente ritengo il consiglio di first register più efficace.
ma quello l'ho gia fatto...il problema che sono troppi. Ma ora, che voglio formattare io, mi basta copiare la mia home quindi? e poi qnd installo, creo con ubuntu un'altra partizione. Ma come faccio a dirglia che la home é nell'altra partizione e nn quella che crea d default lui?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 09:40   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
te l'ho detto prima, crei la partizione per la home, ci ricopi la tua, installi col partizionamento manuale, assegni il punto di mount /home a quella partizione e togli la spunta alla formattazione.
Ricordati che nella home ci sono soltanto le impostazioni, non i programmi, quelli li dovrai reinstallare.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 11:51   #8
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
te l'ho detto prima, crei la partizione per la home, ci ricopi la tua, installi col partizionamento manuale, assegni il punto di mount /home a quella partizione e togli la spunta alla formattazione.
Ricordati che nella home ci sono soltanto le impostazioni, non i programmi, quelli li dovrai reinstallare.
e un modo per avere anche i programmi?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 18:30   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
e un modo per avere anche i programmi?
ma non ti viene più semplice farti una distribuzione customizzata con remastersis?

oppure prendi nota dei programmi da installare ed a fine installazione del sistema, dopo averlo agiornato, dai un bel:

sudo apt-get install programma1 programma2 programma3....
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 19:38   #10
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
ma non ti viene più semplice farti una distribuzione customizzata con remastersis?
cioé? nn ne ho mai sentito parlare...
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 08:16   #11
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...ma/Remastersys
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 11:02   #12
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
cioé? nn ne ho mai sentito parlare...
con remastersis oppure uck puoi crearti LA TUA versione di ubuntu (con tutti i software che vuoi) per poterla dare pronta ai tuoi amici.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:41   #13
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
ok! proprio quello che cercavo! allora appena ho tempo, ci provo!

grazie!!!
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 17:15   #14
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Una volta fatto il cd questo diventa obsoleto in poco tempo.
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
sudo apt-get install programma1 programma2 programma3....
è la soluzione migliore.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 20:37   #15
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Una volta fatto il cd questo diventa obsoleto in poco tempo.

è la soluzione migliore.
lo penso anche io. Al massimo uno script di installazione per gli altri programmi.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:56   #16
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
ciao e "remastersys" è solo per ubuntu oppure anche per altre distro?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 10:18   #17
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
quasi ogni distro ha il suo "remastersys" per openSUSE c'è anche uni sito (susestudio) che ti permette di personalizzare online la tua distro e di scaricare poi il relativo file iso. Per debian e fedora c'è altro ancora ecc... ma come ho detto sopra, posso assicurare che, data la frenetica evoluzione di linux, dopo che hai creato il tuo dvd di installazione da dare ai tuoi amici, questo in pochissimo tempo diventa obsoleto.... Direi che ha più senso ottimizzare uno script di installazione (cioè un file in cui mettere varie righe di comandi per installare e disinstallare roba con apt o con il gestore della distro che si sta usando), in modo che una volta installato il tutto si clicca 2 volte sul file ed il sistema scarica tutto ciò che ci serve da internet ed è tutto NUOVO ed AGGIORNATO.

Personalmente dopo una formattazione, su ubuntu, lo script che lancio io (ad essere sincero me lo costruisco io sul momento, ed è un solo rigo) è:

sudo add-apt-repository ppa:chromium-daily && sudo add-apt-repository ppa:tualatrix && sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade -y && sudo apt-get install -y chromium-browser ubuntu-tweak vlc gparted ntfsprogs mpd mpc wine kvm virt-manager samba sonata openssh-server ubuntu-restricted-extras amule && sudo reboot

questo grossomodo quello che chiedo alla shell di fare al primo avvio dopo l'installazione. In pratica prima faccio aggiungere 2 repository, poi faccio l'update dei pacchetti, dopo aggiorno per intero il sistema, poi installo tutti i software aggiuntivi che voglio ed infine riavvio (il pacchetto ubuntu-restricted-extras però mi chiederà alcune conferme sul terminale ma per il resto farà tutto da solo e senza chiedere nulla, se si volesse implementare questo script su un file di testo per essere eseguito, sconsiglio di installare il pacchetto ubuntu-restricted-extras ma di indicare manualmente i pacchetti dei codec che si vogliono, altrimenti lo script potrebbe bloccarsi).

così facendo ho tutto pronto

Ovviamente dopo il riavvio se uno ha una scheda nvidia o amd vanno installati i driver closed corrispondenti.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 12:50   #18
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
quasi ogni distro ha il suo "remastersys" per openSUSE c'è anche uni sito (susestudio) che ti permette di personalizzare online la tua distro e di scaricare poi il relativo file iso. Per debian e fedora c'è altro ancora ecc... ma come ho detto sopra, posso assicurare che, data la frenetica evoluzione di linux, dopo che hai creato il tuo dvd di installazione da dare ai tuoi amici, questo in pochissimo tempo diventa obsoleto.... Direi che ha più senso ottimizzare uno script di installazione (cioè un file in cui mettere varie righe di comandi per installare e disinstallare roba con apt o con il gestore della distro che si sta usando), in modo che una volta installato il tutto si clicca 2 volte sul file ed il sistema scarica tutto ciò che ci serve da internet ed è tutto NUOVO ed AGGIORNATO.

Personalmente dopo una formattazione, su ubuntu, lo script che lancio io (ad essere sincero me lo costruisco io sul momento, ed è un solo rigo) è:

sudo add-apt-repository ppa:chromium-daily && sudo add-apt-repository ppa:tualatrix && sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade -y && sudo apt-get install -y chromium-browser ubuntu-tweak vlc gparted ntfsprogs mpd mpc wine kvm virt-manager samba sonata openssh-server ubuntu-restricted-extras amule && sudo reboot

questo grossomodo quello che chiedo alla shell di fare al primo avvio dopo l'installazione. In pratica prima faccio aggiungere 2 repository, poi faccio l'update dei pacchetti, dopo aggiorno per intero il sistema, poi installo tutti i software aggiuntivi che voglio ed infine riavvio (il pacchetto ubuntu-restricted-extras però mi chiederà alcune conferme sul terminale ma per il resto farà tutto da solo e senza chiedere nulla, se si volesse implementare questo script su un file di testo per essere eseguito, sconsiglio di installare il pacchetto ubuntu-restricted-extras ma di indicare manualmente i pacchetti dei codec che si vogliono, altrimenti lo script potrebbe bloccarsi).

così facendo ho tutto pronto

Ovviamente dopo il riavvio se uno ha una scheda nvidia o amd vanno installati i driver closed corrispondenti.
la miseria! io volevo farlo x una eventuale format... poi ora copio il tuo script e lo uso subito,a saperli fare hai ragione te! ,a ma per un newbie come me...è arabo si trovano dove imparali codesti script? poi bisogna istallarci qualcosa o funzionano subito?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 15:15   #19
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
lo ricopi, ma ovviamente lo devi adattare alle tue esigenze.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 15:21   #20
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
la miseria! io volevo farlo x una eventuale format... poi ora copio il tuo script e lo uso subito,a saperli fare hai ragione te! ,a ma per un newbie come me...è arabo si trovano dove imparali codesti script? poi bisogna istallarci qualcosa o funzionano subito?
uno script è semplicemente un insieme di righe di codice che dai sul terminale, che anzichè andarle a scrivere tu di volta in volta sul terminale (vuoi perchè sono molte righe oppure perchè ti secchi a riscrivere spesso la stessa cosa), te le salvi su un file di testo, le rendi avviabili come applicazioni e pensa a tutto lui. Ovviamente devi sapere ciò che stai andando a fare..... puoi pure fare casini....
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v