Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 19:15   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Problemi post aggiornamento a Kubuntu 9.10

Ciao a tutti,
ieri ho aggiornato il mio notebook da kubuntu 9.04 a 9.10 (AMD64 in entrambi i casi, ovviamente).
L'aggiornamento non aveva dato problemi a parte un messaggio al primo avvio in cui diceva che stava usando una modalità di ripristino dell'ambiente grafico (o una cosa del genere).
Dopo alcuni minuti di utilizzo, però il desktop ha inixziato a rallentare e corrompersi costringendomi a riavviare, passare ad una console o ad usare alt+sys+REISUB (nei casi peggiori).
Questo capitava con i driver nvidia 185.
Ho provato allora a reinstallare i 173 e con questi il problema era risolto (a fronte di un decadimento prestazionale del 25% nel comparto video (24000 frames in glxgears contro 32000 ottenuti con i driver 185 o con i 180 con la 9.04).
A questo punto ho installato i driver 195 prelevandoli dai repository ppa:nvidia-vdpau/ppa e pure questi hanno dato lo stesso problema con l'aggravante di non riuscire più a reinstallare i 173 per un problema di conflitti di pacchetti.
Quindi dopo un po' di smanettamenti mi sono deciso a ripristinare l'immagine del disco creata prima di iniziare l'aggiornamento (grazie Clonezilla!!!) e pertanto adesso sono nuovamente con la 9.04 che funziona perfettamente.
Sto valutando di installare la 9.10 ex novo (la /home è in una partizione a parte), ma non so se risolverà il problema e mi costringerebbe a dover reinstallare tutti i software installati nell'ultimo anno.
Ho visto che con il seguente comando:
Codice:
dpkg -get-selections >> /home/$USER/lista_pacchetti
è possibile ottenere una lista dei pacchetti installati in modo da reinstallarli con
Codice:
sudo dpkg --set-selections < /home/$USER/lista_pacchetti
sudo apt-get dselect-upgrade
ma temo che la procedura possa non funzionare se nel frattempo si cambia la versione (nella lista ci potrebbero essere pacchetti non più presenti nei repo o che vanno in conflitto con nuovi pacchetti installati da 9.10).
Quindi penso che userò la lista solo come promemoria dei programmi installati.
Quello che non so è:
1) c'è un modo per caricare nella live i driver nvidia così da verificare se i problemi sussistono anche con il sistema "pulito"?
2) se dopo aver installato il sistema installo un programma che era precedentemente installato, le configurazioni presenti nella mia home, rimangono o vengono sovrascritte?
3) è il caso di riprovare a fare invece l'aggiornamento di versione?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:02   #2
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho provato con la live, ma non sono riuscito a far funzionare i driver nvidia.
Forse mi conviene ritagliare un 10gb di spazio per testare una installazione pulita e se funziona, allargare lo spazio fino ad occupare tutto lo spazio della attuale root.
Mi domando però se riducendo la dimensione dell'attuale / verrà cambiato il suo UUID. In tal caso come posso da systemRescueCD andare a modificare il file di configurazione di grub e fstab per sostituire il veccho UUID con il nuovo?
Ci sono altri problemi a creare un tri-boot (windows Vista, kubuntu 9.04 e kubuntu 9.10) con i due sistemi linux che codividono la home?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE

Ultima modifica di xwang : 28-12-2009 alle 21:20.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:57   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ho provato con la live, ma non sono riuscito a far funzionare i driver nvidia.
Forse mi conviene ritagliare un 10gb di spazio per testare una installazione pulita e se funziona, allargare lo spazio fino ad occupare tutto lo spazio della attuale root.
Mi domando però se riducendo la dimensione dell'attuale / verrà cambiato il suo UUID. In tal caso come posso da systemRescueCD andare a modificare il file di configurazione di grub e fstab per sostituire il veccho UUID con il nuovo?
Ci sono altri problemi a creare un tri-boot (windows Vista, kubuntu 9.04 e kubuntu 9.10) con i due sistemi linux che codividono la home?
Xwang
se hai il livecd su un cd o su un usb senza persistent mode, non puoi installare i driver, perchè al riavvio torna tutto come prima. Sulla 9.10 i driver closed forniti da canonical sono i 185 (non i 195). Il mio consiglio in ogni caso, se hai la home separata, è quello di installare sempre ex novo rimontando la home, anche perchè ti assicuro che ci metti molto meno tempo (testato personalmente, per l'aggiornamento ci metti più di 1 ora, per l'installazione ex novo 45 minuti d'orologio e hai tutto come prima (se hai una connessione veloce).

Tu al termine della reinstallazione basta che PRIMA aggiorni, POI riavvii e installi i driver nvidia, DOPO dai un bel sudo apt-get install programma1 programma2 programma3 ecc.........

e sei ok.

Mi raccomando: prima aggiorna, riavvii e dopo installi i driver.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:22   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
se hai il livecd su un cd o su un usb senza persistent mode, non puoi installare i driver, perchè al riavvio torna tutto come prima. Sulla 9.10 i driver closed forniti da canonical sono i 185 (non i 195). Il mio consiglio in ogni caso, se hai la home separata, è quello di installare sempre ex novo rimontando la home, anche perchè ti assicuro che ci metti molto meno tempo (testato personalmente, per l'aggiornamento ci metti più di 1 ora, per l'installazione ex novo 45 minuti d'orologio e hai tutto come prima (se hai una connessione veloce).

Tu al termine della reinstallazione basta che PRIMA aggiorni, POI riavvii e installi i driver nvidia, DOPO dai un bel sudo apt-get install programma1 programma2 programma3 ecc.........

e sei ok.

Mi raccomando: prima aggiorna, riavvii e dopo installi i driver.
Quindi tu consigli di installare 9.10 sulla / attuale.
I programmi manterranno le impostazioni attuali che sono sulla home, vero?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 04:10   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Quindi tu consigli di installare 9.10 sulla / attuale.
I programmi manterranno le impostazioni attuali che sono sulla home, vero?
Grazie,
Xwang
si, vedi solo di avee cura durante l'installazione di: formattare / e montare la partizione come home e sei ok.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:00   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
si, vedi solo di avee cura durante l'installazione di: formattare / e montare la partizione come home e sei ok.
Ho installato la 9.10 sulla root mantenendo la vecchia home.
Alla fine dell'installazione lo schermo diventava nero (con mouse presente) dopo aver effettuato il login grafico. Cancellando la vecchia directory ~/.kde/share/config il problema si è risolto.
Una volta installati i driver nvidia (185), però, i problemi che avevo avuto facendo l'aggiornamento si sono ripresentati. Quindi sembra che i driver 185 non funzionino con la mia macchina (un notebook di meno di un anno con una scheda 9650m da 1gb di memoria video dedicata). Adesso proverò anche i 195, ma se riavrò gli stessi problemi penso proprio che reinstallerò l'immagine con la 9.04.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:35   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Sono tornato alla 9.04.
Ho scoperto che è un problema noto di nvidia con la 9650m gt (anche sotto windows)
http://ubuntuforums.org/showthread.p...94#post8577994
Alla fine c'è quello che ho scoperto seguendo i link postati.
In pratica si suggerisce di caricare il modulo invidia nel seguente modo:
modprobe nvidia NVreg_RegistryDwords="PerfLevelSrc=0x2222"
che corrisponde a disabilitare powermizer e averlo sempre abilitato al massimo.
Come faccio a far si che allo startup il modulo nvidia sia caricato con quella opzione?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:50   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Sono tornato alla 9.04.
Ho scoperto che è un problema noto di nvidia con la 9650m gt (anche sotto windows)
http://ubuntuforums.org/showthread.p...94#post8577994
Alla fine c'è quello che ho scoperto seguendo i link postati.
In pratica si suggerisce di caricare il modulo invidia nel seguente modo:
modprobe nvidia NVreg_RegistryDwords="PerfLevelSrc=0x2222"
che corrisponde a disabilitare powermizer e averlo sempre abilitato al massimo.
Come faccio a far si che allo startup il modulo nvidia sia caricato con quella opzione?
Xwang
prendi il comando che devi lanciare ogni volta, lo appiccichi dentro un file di testo, mettendoci come prima riga

#! /bin/bash

dopodichè lo aggiungi all'init.d (non mi ricordo il comando per aggiungere lo script all'init.d). Poichè trattandosi di un programma da eseguire come amministratore, deve essere eseguito da root al boot.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 13:51   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho aggiornato nuovamente a 9.10 mettendo per il momento i driver 173.
Poi magari fra un po' mettero i 185 impostando quell'opzione all'avvio.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:34   #10
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Forse ho risolto il problema del driver nvidia.
Ho trovato un altro utente che pur avendo lo stesso computer non aveva problemi con il driver 185.
Ho visto che aveva un bios aggiornato (compreso il video BIOS).
Aggiornando il BIOS e installando il driver 185, il problema della corruzione video non si è più riproposto (continuerò comunque a testare).
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:58   #11
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Forse ho risolto il problema del driver nvidia.
Ho trovato un altro utente che pur avendo lo stesso computer non aveva problemi con il driver 185.
Ho visto che aveva un bios aggiornato (compreso il video BIOS).
Aggiornando il BIOS e installando il driver 185, il problema della corruzione video non si è più riproposto (continuerò comunque a testare).
Xwang
ottimo.... potrai gustarti l'aggiornamento della tua linux box
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 15:43   #12
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
ottimo.... potrai gustarti l'aggiornamento della tua linux box
:-)
L'ho scritto in modo che se qualcun altro avesse lo stesso problema sa come risolvere!
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v