Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 17:29   #1
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
rumore alimentatore pc spento

Ciao ragazzi! Mi è da poco arrivato il computer in firma... una bomba! Ho solo un problema, piccolo a dire la verità, ma che mi farebbe piacere risolvere: anche a pc spento l'alimentatore fa un piccolo rumore, come se la ventola avesse ridotto drasticamente i suoi giri ma non si fermasse mai. A cosa può essere dovuto? io pensavo a qualche settaggio nella scheda madre, ma onestamente non saprei proprio dove mettere le mani. Tutti i consigli sono ben accetti!!
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:46   #2
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
up
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:07   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
senti un leggero ronzio continuo?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:20   #4
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
non so se definirlo ronzio... ripeto mi sembra come se la ventola continuasse a ruotare molto lentamente... il rumore è quasi impercettibile, si sente solo quando c'è assoluto silenzio , ma comunque c'è...
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 14:16   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Non penso la ventola giri a pc spento, ma lo puoi verificare solo tu guardandoci......

Altrimenti potrebbe essere la parte dei 5 VFSB dell'alimentatore che essendo sempre sotto tensione, fà rumore.

Non ha l'interrutore l'alimetatore per spegnerlo ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 14:32   #6
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
grazie per la risposta... si l'alimentatore ha l'interruttore sul retro, infatti ogni volta che spengo il pc spengo anche quello e ovviamente il rumore sparisce. Per quanto riguarda il vedere se effettivamente la ventola gira mi è un po difficile perchè il mio case ha l'alimentatore in basso ed anche la ventola, quindi dovrei smontarlo per vedere. Non che sia un qualcosa di difficile, ma preferirei trovare, se sono possibili, soluzioni software piuttosto che smontarlo
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:10   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il vedere se effettivamente la ventola gira mi è un po difficile perchè il mio case ha l'alimentatore in basso ed anche la ventola, quindi dovrei smontarlo per vedere. Non che sia un qualcosa di difficile, ma preferirei trovare, se sono possibili, soluzioni software piuttosto che smontarlo
Soluzione software per vedere se la ventola gira a pc spento non possono esistere !!

Vedi tu !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 16:51   #8
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Soluzione software per vedere se la ventola gira a pc spento non possono esistere !!

Vedi tu !
non ho chiesto se esistono software per vedere se la ventola a pc spento: ovviamente non esistono. Chiedevo se, nel caso realmente girasse, avevate dei consigli da darmi dal punto di vista software ( es. qualche settaggio del bios)
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 17:22   #9
Icon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
Non so se è il caso del tuo alimentatore.
Ricordo che ne avevo uno la cui ventola rimaneva in funzione, a un regime molto basso, per 3 o 4 minuti dopo averlo spento (o anche dopo aver tolto-e-rimesso il cavo di alimentazione) per smaltire il calore residuo.
Dovresti però in primis verificare se il ronzio è prodotto effettivamente dalla ventola o da qualcos'altro.

Ultima modifica di Icon : 16-12-2009 alle 17:52.
Icon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 18:45   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
non ho chiesto se esistono software per vedere se la ventola a pc spento: ovviamente non esistono. Chiedevo se, nel caso realmente girasse, avevate dei consigli da darmi dal punto di vista software ( es. qualche settaggio del bios)
...La ventola è nell'alimentatore, e l'alimentatore non ha nessun tipo di collegamento con la mb che possa permettere alla mb di agire sull'alimentatore, tranne il power on...

Che io sappia non è possibile.

In ogni modo hai modo se vuoi di capire se è una ventola o meno: se una ventola si muove, un pelo d'aria la deve spostare e con un po' di attenzione la si dovrebbe poter sentire dalla griglia dell'alimentatore.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 21:40   #11
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da Icon Guarda i messaggi
Non so se è il caso del tuo alimentatore.
Ricordo che ne avevo uno la cui ventola rimaneva in funzione, a un regime molto basso, per 3 o 4 minuti dopo averlo spento (o anche dopo aver tolto-e-rimesso il cavo di alimentazione) per smaltire il calore residuo.
Dovresti però in primis verificare se il ronzio è prodotto effettivamente dalla ventola o da qualcos'altro.
Si, in effetti questo modello ha la caratteristica da te descritta, ma come hai ben detto per tre o 4 minuti, il mio ronzio invece è incessante. Domani vedrò di smontare l'alimentatore dall' alloggiamento e vedere se è la ventola, ma in questo caso cosa mi consigliereste? mi tengo questo piccolo ronzio o c'è qualche soluzione?
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 21:43   #12
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
...La ventola è nell'alimentatore, e l'alimentatore non ha nessun tipo di collegamento con la mb che possa permettere alla mb di agire sull'alimentatore, tranne il power on...

Che io sappia non è possibile.

In ogni modo hai modo se vuoi di capire se è una ventola o meno: se una ventola si muove, un pelo d'aria la deve spostare e con un po' di attenzione la si dovrebbe poter sentire dalla griglia dell'alimentatore.
Io avevo pensato ad una sorta di funzione "stand bye" della scheda madre, che spegnesse il computer in tutto tranne nell'alimentatore. Questa idea mi era venuta anche visto che il led del collegamento ethernet anche a computer spento è di colore arancione ( da acceso è verde)
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:02   #13
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Io avevo pensato ad una sorta di funzione "stand bye" della scheda madre, che spegnesse il computer in tutto tranne nell'alimentatore. Questa idea mi era venuta anche visto che il led del collegamento ethernet anche a computer spento è di colore arancione ( da acceso è verde)
Tutti gli alimentatori hanno una linea a 5 v, che si chiama 5 VFSB, sempre sotto tensione anche a pc spento.

Serve principalmente a tenere alimentata la funzionalità WOL wake on lane, ovvero a tenere accesa la scheda di rete (come hai notato infatti), e a poter far accendere il pc una volta che la scheda di rete riceve un determinato segnale a tale fine.

Questa sezione a 5 V come ti ho detto nel primo post in cui ti ho risposto, potrebbe ronzare se c'è qualcosa che non funziona.

Tuttavia la linea 5 VFSB non tiene accesa nessuna ventola.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 21:19   #14
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
si lo avevo sospettato ma in questi giorni non ho tempo di verificare... quando potrò vi farò sapere
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 22:59   #15
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
se ti interessa anche la mia stampante fa un rumore quando è attaccata la spina (ma è spenta) e lo stesso lo fa anche qualche elettrodomestico..ciao
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v