Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2009, 12:33   #1
winston80
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 329
Consiglio su nuovo PC

Ciao, vorrei avere gentilmente dei pareri sulla configurazione per un nuovo PC, considerando che non avrei intenzioni di rimetterci le mani per un po'. Un amico mi ha buttato giù un preventivo sui 750€ che comprende:

Ali--> ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT
Procio--> INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Sk Video--> Gainward Bliss GTX260 GS CUDA (PCI-E,D,HDMI,A)
Mobo --> GigaByte EP45-UD3LR S775 (GBL/R/DDRII)
HD--> (2X) WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS
Mast --> LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black
Ram--> OCZ DDR2 1066Mhz 4GB PC2-8500 Platinum (OCZ2P10664GK)
Case--> Cooler Master Cabinet CENTURION 590

Secondariamente ho dato un' occhiata io, per una macchina leggermente superiore, e a grandi linee la situazione sarebbe questa (incompatibilità eventuali per mia scarsa conoscenza):

Ali--> ENERMAX 625W MODU 82+ EMD625AWT
Procio--> Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 2,66GHz Box oppure
AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
Sk Video--> XFX Radeon HD 4890 -HD-489X-ZSFC- Radeon HD 4890 - 1 GB
Mobo--> GIGABYTE GA-P55-UD3 oppure in caso di AMD
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
HD--> (2X) WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS
Mast --> LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black
Ram --> CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB (2x2GB) CAS 9
Case--> Cooler Master Cabinet CENTURION 590

Questo per circa 840€, quindi circa 100 € di più.
Le mie esigenze sono prettamente multimediali (film, musica etc.....), tutte e 2 le configurazioni sono più che sufficienti. Ma questo perchè fino ad adesso viaggio ancora con un Barton 2500, chiaramente con il Pc nuovo vorrei anche riaffacciarmi al gaming. Per il momento il mio monitor è un Samsung Syncmaster 19" ris. 1280x1024, quindi anche qui, tutte e 2 le config. sono +' che ok, ma in previsione avrei anche un possibile cambio monitor.
Quello che pensavo è che il Socket 775 della prima config. forse è un po' sorpassato e che un 1156 sarebbe più opportuno..... ditemi un po' voi, forse mi sbaglio, ma le mie nozioni in materia sono un po' limitate. Grazie
winston80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 12:46   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
il primo fa schifo in toto, configurazione con tecnologie vecchie e superate, per di più senza la minima possibilità di aggiornamento in quanto il 775 è stato dismesso dalla casa madre.
quindi prendiamo il secondo e in ordine (lascianod mobo e cpu in fondo)

1)alimentatore costa troppo e offre le stesse soddisfazioni di un corsair hx 650, qualità seasonic sempre modulare a poco più di 100€, a quel prezzo l'enermax se le fa dare di santa ragione dal seasonic x-650, 80 plus gold, e con raffreddamento semiattivo. e in assoluto basta anche un 550w o meno: ricordo che una config con 5970 con i7 975 consuma 390w a pieno carico.
2)scheda video ho come l'impressione che costi troppo, se sta sui 150€ bene
3) hd gloriosi ma superati oggi ci sono i caviar black (serie aals) che vanno decisamente di più in virtù del basso tempo di accesso
4)ram controlla che abbiano voltaggio di 1.65v in caso tu scelga intel, altrimenti non funzionan; case opta per l'xcalade 690 sempre della cooler master.

riguardo cpu+mobo:
scegli tu a preferenza, tanto vanno uguali, l'unica cosa metti in caso di intel la p55a-ud3 che ha già usb3 e sata 3, e in caso di amd un phenom II 955 black edition che con il moltiplicatore sbloccato 200 mhz le riprendere senza problemi
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 14:04   #3
winston80
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 329
Con ordine: per l' alimentatore metterei quello della prima configurazione ossia enermax 525W. (90€)
La scheda video costa circa 150€ per cui ok diciamo.
Per gli Hd ho dato un occhiata e come Caviar ci sono questi WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS e credo siano quelli indicati da te. (47,70€ x2)
La Ram, non riesco a capire il voltaggio dalla descrizione, se potessi aiutarmi.....
Come procio andrei sull' intel, e come mobo questa Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) (152€+115€)
Come case rimarrei su quello scelto (65)
Il tutto per circa 820€ (spedizione inclusa)
winston80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 14:43   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da winston80 Guarda i messaggi
Con ordine:
1)per l' alimentatore metterei quello della prima configurazione ossia enermax 525W. (90€)
2)Per gli Hd ho dato un occhiata e come Caviar ci sono questi WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS e credo siano quelli indicati da te. (47,70€ x2)
3)La Ram, non riesco a capire il voltaggio dalla descrizione, se potessi aiutarmi.....
4)Come procio andrei sull' intel, e come mobo questa Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) (152€+115€)
1) anche per quanto riguarda il 525 vale la stessa cosa del 625, costa di più di un corsair e offre le stesse cose
2) dicevo proprio quelli
3) le memorie vanno bene http://www.corsair.com/products/corei5/default.aspx
4) dico proprio quella
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 17:45   #5
winston80
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 329
Ti ringrazio molto. Vedo un po', credo che la configurazione sia accettabile. Guardo se riesco a risparmiare qualcosa con procio AMD e alimentatore diverso....

Ultima modifica di winston80 : 08-12-2009 alle 17:50.
winston80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 20:40   #6
winston80
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 329
Se vado sull' AMD viene fuori un preventivo di circa 780€ contro 840€ per una macchina intel.
Come prestazione il Phenom II black box è paragonabile all' Intel Core i5 Quad Core? Ultima cosa, come overclock sono ambedue discretamente taroccabili?
winston80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:15   #7
winston80
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Firenze
Messaggi: 329
Praticamente sono in dirittura d' arrivo, mi manca solo da effettuare la scelta definitiva per l' alimentatore. La macchina sarà basata su processore iP5 socket 1156, con una mobo della Gigabyte (P55A), Ram della corsair (2x2Gb), Hd Wd Caviar Black da 500 GB (2x), scheda video Club3D 4890, case CM690.
Rimane appunto da chiarire la situazione alimentatore.... io avrei optato per l' enermax modulare da 525W, anche se sono in dubbio se prendere il corsai da 650W. Tralasciando la differenza di prezzo, potete dirmi se secondo voi la potenza dell' enermax è sufficente per la macchina sopra descritta? Grazie
winston80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v