Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 08:14   #21
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
non si parla affatto di "diritto" eh...

e poi la frase che tu dici non vuol dire "pagate immediatamente al beneficiario in carne ed ossa allo sportello la somma indicata", ma il significato è tutt'altro:

L'assegno bancario e' pagabile unicamente a vista, ed ogni disposizione contraria si considera come non scritta. Esso deve quindi essere presentato al pagamento subito dopo l'emissione, entro precisi termini che sono:
- otto giorni se e' pagabile nello stesso Comune in cui e' stato emesso;
- quindici giorni se e' pagabile in un Comune diverso all'interno del territorio italiano;


e quindi ciò fa capire che sono ritenuti non validi gli assegni post-datati
Si, ma che c'entra col non pagare l'assegno?

C'è proprio scritto:

Devi incassare un assegno?
Un assegno è un titolo di credito, cioè un documento che non ha un valore in sé ma rappresenta per chi lo riceve un diritto, quello di incassare la somma indicata.

Che non c'entra nulla con quello che dici te, dato che se io vado entro gli 8 giorni non vedo perchè non debbano pagarmelo.

Io chiamerei un'associazione di consumatori, anzi, lo farò!
__________________
Ho concluso con millemila utenti

Ultima modifica di Pucceddu : 24-11-2009 alle 08:17.
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 08:48   #22
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
questo proprio no.
proprio perchè l'assegno è pagabile a vista, un'eventuale postdatazione non ha valore; se ci sono fondi il postdatato lo paghi eccome, in virtù dell'esecutività del titolo.
è se non ci sono fondi che non lo paghi e non lo puoi protestare.
per "non sono validi" intendevo che la postdatazione non ha efficacia...ecco il senso della frase "pagabili a vista", che non vuol dire che appena vedo te beneficiario devo darti i soldi in mano.
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 08:50   #23
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Si, ma che c'entra col non pagare l'assegno?

C'è proprio scritto:

Devi incassare un assegno?
Un assegno è un titolo di credito, cioè un documento che non ha un valore in sé ma rappresenta per chi lo riceve un diritto, quello di incassare la somma indicata.

Che non c'entra nulla con quello che dici te, dato che se io vado entro gli 8 giorni non vedo perchè non debbano pagarmelo.

Io chiamerei un'associazione di consumatori, anzi, lo farò!

"diritto di ricevere la somma indicata" ok, ma non mi si dice che devo darteli in mano appena entri in banca...ci vogliono determinate garanzie, che il solo documento alla mano non mi dà, quindi puoi chiamare chi vuoi ma se ho il minimo dubbio che il beneficiario possa non essere tu, se non viene un notaio e certifica che sei tu i soldi non te li dò.

Voi dareste 1000 euro in mano ad una persona con un documento usurato con foto poco chiara, sapendo che poi magari il giorno dopo dovete rimetterli voi dalla vostra busta paga?
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 09:38   #24
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
"diritto di ricevere la somma indicata" ok, ma non mi si dice che devo darteli in mano appena entri in banca...ci vogliono determinate garanzie, che il solo documento alla mano non mi dà, quindi puoi chiamare chi vuoi ma se ho il minimo dubbio che il beneficiario possa non essere tu, se non viene un notaio e certifica che sei tu i soldi non te li dò.

Voi dareste 1000 euro in mano ad una persona con un documento usurato con foto poco chiara, sapendo che poi magari il giorno dopo dovete rimetterli voi dalla vostra busta paga?

No guarda, la cosa non è come dici in riferimento a quanto scritto nel sito.

Lì c'è scritto che c'è il diritto di ricerevere la somma indicata.
Nei modi descritti: puoi ricerverla in contanti o puoi versarla.
Quindi de facto lì c'è scritto che io sono in diritto di pretendere che i soldi mi vengano sganciati.

Stica' poi se il cassiere ha problemi di insonnia a causa di precedenti frodi.
Con questo ragionamento non si farebbe neppure il passaggio di proprietà dell'auto o una multa/ritiro di patente perchè non si è sicuri dell'identità di qualcuno.
Che ragionamento è?

Il punto è capire quanto sia fondato quel sito e se ci sono obblighi reali tipo accordi con associazioni di consumatori etc.
__________________
Ho concluso con millemila utenti

Ultima modifica di Pucceddu : 24-11-2009 alle 09:41.
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 10:16   #25
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
No guarda, la cosa non è come dici in riferimento a quanto scritto nel sito.

Lì c'è scritto che c'è il diritto di ricerevere la somma indicata.
Nei modi descritti: puoi ricerverla in contanti o puoi versarla.
Quindi de facto lì c'è scritto che io sono in diritto di pretendere che i soldi mi vengano sganciati.

Stica' poi se il cassiere ha problemi di insonnia a causa di precedenti frodi.
Con questo ragionamento non si farebbe neppure il passaggio di proprietà dell'auto o una multa/ritiro di patente perchè non si è sicuri dell'identità di qualcuno.
Che ragionamento è?

Il punto è capire quanto sia fondato quel sito e se ci sono obblighi reali tipo accordi con associazioni di consumatori etc.

Innanzitutto calma.

Hai diritto di ricevere tale somma dal traente dell'assegno, ovvero il tuo "debitore", non dalla banca, che nei tuoi confronti non ha obblighi, se non quello verso il proprio cliente di pagare la somma per suo conto. Ma nemmeno quel sito che citi tu parla di obbligo per la banca di cambio allo sportello, basta leggere, non dice da nessuna parte che la banca è obbligata a darti la somma in contanti... "puoi ricevere la somma in contanti" se la banca te lo permette, altrimenti te lo versi presso la tua banca che in quel caso è obbligata verso di te a riscuotere la somma per conto tuo, salvo imprevisti.

Quel sito è di Pattichiari, un consorzio, ma leggiti un po' la legge e la giurisprudenza e capirai qualcosa in più.
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 10:40   #26
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
Innanzitutto calma.

Hai diritto di ricevere tale somma dal traente dell'assegno, ovvero il tuo "debitore", non dalla banca, che nei tuoi confronti non ha obblighi, se non quello verso il proprio cliente di pagare la somma per suo conto. Ma nemmeno quel sito che citi tu parla di obbligo per la banca di cambio allo sportello, basta leggere, non dice da nessuna parte che la banca è obbligata a darti la somma in contanti... "puoi ricevere la somma in contanti" se la banca te lo permette, altrimenti te lo versi presso la tua banca che in quel caso è obbligata verso di te a riscuotere la somma per conto tuo, salvo imprevisti.

Quel sito è di Pattichiari, un consorzio, ma leggiti un po' la legge e la giurisprudenza e capirai qualcosa in più.
Che le leggi dicano altro è possibilissimo e non discuto perchè non ne so a riguardo.

Che il sito dica che ho il diritto di incassare l'assegno e posso farlo ricevendo contanti o versando sul conto a me pare evidente, sennò non definirebbe la cosa un, appunto, diritto.

__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 10:58   #27
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Che le leggi dicano altro è possibilissimo e non discuto perchè non ne so a riguardo.

Che il sito dica che ho il diritto di incassare l'assegno e posso farlo ricevendo contanti o versando sul conto a me pare evidente, sennò non definirebbe la cosa un, appunto, diritto.

ho spiegato la cosa poco fa, non mi va di ripetermi.
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 14:19   #28
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
Quel sito è di Pattichiari, un consorzio, ma leggiti un po' la legge e la giurisprudenza e capirai qualcosa in più.
che io sappia il codice civile non copre minimamente il problema dell'identificazione del beneficiario...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 14:29   #29
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
che io sappia il codice civile non copre minimamente il problema dell'identificazione del beneficiario...
ovviamente intendo dal Regio Decreto in poi, tutte norme che la giurisprudenza ha interpretato nella maniera che ho esposto sinora.
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 14:33   #30
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
ovviamente intendo dal Regio Decreto in poi, tutte norme che la giurisprudenza ha interpretato nella maniera che ho esposto sinora.
ti piace citarmi l'articolo?
grazie.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 14:41   #31
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ti piace citarmi l'articolo?
grazie.
si tratta del R.D. 1736/1933
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 15:47   #32
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
si tratta del R.D. 1736/1933
non ti ho chiesto il codice del regio decreto; ti ho chiesto quale è l'articolo (di quello, o del tub, o di qualunque altro corpus legis) che normi le modalità di pagamento dell'assegno e, nello specifico, del riconoscimento del beneficiario.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:23   #33
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
non ti ho chiesto il codice del regio decreto; ti ho chiesto quale è l'articolo (di quello, o del tub, o di qualunque altro corpus legis) che normi le modalità di pagamento dell'assegno e, nello specifico, del riconoscimento del beneficiario.
praticamente tutta la giurisprudenza



e invece trovami tu un qualcosa dove si evince chiaramente che la banca è obbligata a dare i soldi in mano ad una persona che si presenta allo sportello
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:49   #34
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Wizard10 Guarda i messaggi
praticamente tutta la giurisprudenza



e invece trovami tu un qualcosa dove si evince chiaramente che la banca è obbligata a dare i soldi in mano ad una persona che si presenta allo sportello
Se l'italiano non è un optional:

"Un assegno è un titolo di credito, cioè un documento che non ha un valore in sé ma rappresenta per chi lo riceve un diritto, quello di incassare la somma indicata.
Se ricevi un assegno con scritto il tuo nome nel campo destinato al beneficiario, puoi incassarlo nella banca che lo ha emesso, ricevendo in contanti la somma indicata[...]

Un assegno bancario è pagabile a vista e deve essere presentato per il pagamento entro 8 giorni (se è pagabile nello stesso Comune, ovvero “su piazza”) oppure 15 giorni (se pagabile in un Comune diverso, ovvero “fuori piazza” ). Scaduti questi termini, chi lo ha emesso può revocarlo dandone avviso alla banca e chi decide di incassarlo in ritardo non può più agire legalmente nel caso risulti scoperto (“azione di protesto”)."

A me pare chiarissimo ed è il contrario di quanto dici te.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:32   #35
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Se l'italiano non è un optional:

"Un assegno è un titolo di credito, cioè un documento che non ha un valore in sé ma rappresenta per chi lo riceve un diritto, quello di incassare la somma indicata.
Se ricevi un assegno con scritto il tuo nome nel campo destinato al beneficiario, puoi incassarlo nella banca che lo ha emesso, ricevendo in contanti la somma indicata[...]

Un assegno bancario è pagabile a vista e deve essere presentato per il pagamento entro 8 giorni (se è pagabile nello stesso Comune, ovvero “su piazza”) oppure 15 giorni (se pagabile in un Comune diverso, ovvero “fuori piazza” ). Scaduti questi termini, chi lo ha emesso può revocarlo dandone avviso alla banca e chi decide di incassarlo in ritardo non può più agire legalmente nel caso risulti scoperto (“azione di protesto”)."

A me pare chiarissimo ed è il contrario di quanto dici te.
Perché ovviamente un anonimo articolo preso da internet (che peraltro sono convinto tu abbia male interpretato) ha valore di legge, eh?

Ti ho scritto in precedenza che la questione è stata ben chiarita da sentenze passate in giudicato, ma o eviti di leggere quello che non ti piace o sei troppo pigro per cercare i riferimenti in rete. Bastava una semplice ricerca su google per trovare, ad esempio, questa sentenza:

http://www.giurisprudenza.piemonte.i...1403032004.htm

Ultima modifica di litocat : 24-11-2009 alle 17:35.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 18:06   #36
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
minchia ma ridere no?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 18:31   #37
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Confermo tutto quello che ha scritto wizard, aggiungo solo che da quando si sono inasprite le norme antiriciclaggio le banche sono diventate molto pignole in questi casi, il senso di tutto questo (anche per volontà della legge) è che i soldi devono essere tracciati percui in caso di assegni chi riceve i soldi è megilio che li versi sul conto.

Comunque nulla toglie all'utente di fare reclamo scritto presso la banca.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 19:21   #38
Wizard10
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard10
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Se l'italiano non è un optional:

"Un assegno è un titolo di credito, cioè un documento che non ha un valore in sé ma rappresenta per chi lo riceve un diritto, quello di incassare la somma indicata.
Se ricevi un assegno con scritto il tuo nome nel campo destinato al beneficiario, puoi incassarlo nella banca che lo ha emesso, ricevendo in contanti la somma indicata[...]

Un assegno bancario è pagabile a vista e deve essere presentato per il pagamento entro 8 giorni (se è pagabile nello stesso Comune, ovvero “su piazza”) oppure 15 giorni (se pagabile in un Comune diverso, ovvero “fuori piazza” ). Scaduti questi termini, chi lo ha emesso può revocarlo dandone avviso alla banca e chi decide di incassarlo in ritardo non può più agire legalmente nel caso risulti scoperto (“azione di protesto”)."

A me pare chiarissimo ed è il contrario di quanto dici te.

proprio in base alla lingua italiana, il significato sei tu che non l'hai afferrato...

Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Perché ovviamente un anonimo articolo preso da internet (che peraltro sono convinto tu abbia male interpretato) ha valore di legge, eh?

Ti ho scritto in precedenza che la questione è stata ben chiarita da sentenze passate in giudicato, ma o eviti di leggere quello che non ti piace o sei troppo pigro per cercare i riferimenti in rete. Bastava una semplice ricerca su google per trovare, ad esempio, questa sentenza:

http://www.giurisprudenza.piemonte.i...1403032004.htm
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Confermo tutto quello che ha scritto wizard, aggiungo solo che da quando si sono inasprite le norme antiriciclaggio le banche sono diventate molto pignole in questi casi, il senso di tutto questo (anche per volontà della legge) è che i soldi devono essere tracciati percui in caso di assegni chi riceve i soldi è megilio che li versi sul conto.

Comunque nulla toglie all'utente di fare reclamo scritto presso la banca.
oh ecco finalmente qualcuno che ne sa.

Ripeto, provate a far venire i Carabinieri in banca per costringermi a cambiare un assegno, vediamo cosa succede.
__________________
Trattative ok: Bigasluna, Abadir, Carbv, Yellope, Jok3r, Ardelo, Brentoncity, Pando811 - XBOXONE: Wizard10k -- STEAM : wizzo10
Steam Deck: CPU: Zen 2 4c/8t, 2.4-3.5GHz GPU: 8 RDNA 2 CUs, 1.0-1.6GHz
16 GB LPDDR5 on-board RAM MacBook Air M1
Wizard10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 19:23   #39
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
io non capisco perchè complicarsi la vita.. non ho mai accettato pagamenti con assegni, solo contanti o bonifici. Perchè fare la fila in banca tutte le volte, litigare col cassiere, forse questo non vi dà i soldi.. forse l'assegno è scoperto?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 19:43   #40
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
io non capisco perchè complicarsi la vita.. non ho mai accettato pagamenti con assegni, solo contanti o bonifici. Perchè fare la fila in banca tutte le volte, litigare col cassiere, forse questo non vi dà i soldi.. forse l'assegno è scoperto?
Eheh, infatti gli assegni sono un metodo di pagamento che viene utilizzato di anno in anno sempre meno.
Pensa che in UK stanno addirittura decidendo di eliminarli:

http://www.repubblica.it/2009/11/sez...ssegni-gb.html
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v