Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 12:32   #41
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
Se il mondo Unix non lo ha brevettato e il brevetto viene concesso a MS allora *nix s'attacca ...

Ci poteva pensare prima il Sig. *nix o la comunity o chissa chi ...
Non sono un esperto, ma non posso credere che funzioni proprio così...sarebbe pura follia se si potessero brevettare cose di uso comune da 30 anni

tanto per citare wiki (ma sarebbe da approfondire):
Cosa non è brevettabile [modifica]

I comma 2, 3, 4 e 5 dell'art. 45 DL 30/2005 descrivono ciò che non può essere brevettato:

* a) Le scoperte, le teorie scientifiche e i metodi matematici (comma 2);
* b) I piani, i principi e i metodi per attività intellettuali, per giochi o per attività commerciali ed i programmi per elaboratore (comma 2);(?)
* c) Le presentazioni di informazioni in quanto tali (comma 2 e 3);
* d) I metodi per il trattamento chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale e i metodi di diagnosi applicati al corpo umano o animale. Questa disposizione non si applica ai prodotti, in particolare alle sostanze o alle miscele di sostanze (farmaci), per l'attuazione di uno dei metodi nominati (comma 4);
* e) Le razze animali ed i procedimenti essenzialmente biologici per l'ottenimento delle stesse. Questa disposizione non si applica ai procedimenti microbiologici ed ai prodotti ottenuti mediante questi procedimenti (comma 5).

kmq si riferisce il brevetto al sistema NUOVO che ha sviluppato M$, che sicuramente centra poco o nulla con la soluzione su base *nix
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:35   #42
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quello si, infatti parlavo di operazioni su file che coinvolgono cartelle a cui non hai il permesso di accedere/modificare.
Il brevetto titolato "Rights elevator" copre "sistemi e/o metodi per permettere all'utente di elevare i suoi privilegi". Microsoft si focalizza in particolare un una declinazione che fa uso di una GUI che viene mostrata quando l'account attivo non dispone dei sufficienti privilegi per l'esecuzione di un'operazione. L'interfaccia identifica quindi l'account che ha privilegi di amministrazione per determinati tasks.

Probabilmente leggendo bene questa parte ho capito male, ma forse la richiesta di brevetto potrebbe essere ben differente dal comando sudo.
Se su un pc per esempio ci sono più account, ed io con un account utente cerco di accedere alla cartella home di un altro utente mi dovrebbe comparire la richiesta di login con le credenziali dell'altro utente senza scomodare l'utente "super user", almeno credo, altrimenti sarebbe un suicidio presentare una richiesta che cerca di brevettare il comando sudo, o qualsiasi sua implementazione.
Praticamente il sistema dovrebbe poter far comparire la richiesta di credenziali per l'accesso ad un comando, funzione o qualsiasi altra cosa, no n necessariamente con l'account di super user (e qua sarebbe l'originalità della funzione)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:36   #43
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Sinceramente non capisco dove Microsoft voglia andare a parare, con questa richiesta di brevetto, e in che mondo sia vissuta negli ultimi anni!!
Sono anni, infatti, che il comando " sudo " viene utilizzato, in tutte le sue forme ed eccezioni, nei sistemi operativi .nix!!!
A questo punto si può anche brevettare l'acqua calda.....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:37   #44
atomo37
 
Messaggi: n/a
che io sappia, per legge tu non puoi brevettare qualcosa che già esiste (ovviamente intendo esiste in sistemi di altri).
addirittura se uno registra una marca, e poi fa causa ad uno che usa la stessa marca anche non registrata, una volta appurato che la controparte usava la marca prima di te, non hai nessun diritto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:41   #45
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Non credo che possano brevettarlo, comunque sarebbe una cavolata allucinante.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:42   #46
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il brevetto titolato "Rights elevator" copre "sistemi e/o metodi per permettere all'utente di elevare i suoi privilegi". Microsoft si focalizza in particolare un una declinazione che fa uso di una GUI che viene mostrata quando l'account attivo non dispone dei sufficienti privilegi per l'esecuzione di un'operazione. L'interfaccia identifica quindi l'account che ha privilegi di amministrazione per determinati tasks.

Probabilmente leggendo bene questa parte ho capito male, ma forse la richiesta di brevetto potrebbe essere ben differente dal comando sudo.
Se su un pc per esempio ci sono più account, ed io con un account utente cerco di accedere alla cartella home di un altro utente mi dovrebbe comparire la richiesta di login con le credenziali dell'altro utente senza scomodare l'utente "super user", almeno credo, altrimenti sarebbe un suicidio presentare una richiesta che cerca di brevettare il comando sudo, o qualsiasi sua implementazione.
Praticamente il sistema dovrebbe poter far comparire la richiesta di credenziali per l'accesso ad un comando, funzione o qualsiasi altra cosa, no n necessariamente con l'account di super user (e qua sarebbe l'originalità della funzione)
Ed infatti non hanno " scoperto " nulla.... Tutti i sistemi operativi su base Unix, vengono avviati con più utenti ( dal super user a salire, passando dall'utente amministratore )!! Esistono da anni programmi che compiono operazioni particolari su files e sul sistema ( per OS X posso citare Onyx, TechTool Pro... ) che richiedono, anche nel caso di privilegi di amministratore, la password per usare il " sudo ".
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:47   #47
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non hanno brevettato SUDO, quest'ultimo lo devi eseguire PRIMA di lanciare l'applicativo.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:50   #48
massimog06
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: perugia
Messaggi: 11
microsoft se voleva brevettare un suo controllo privilegi utente con tanto di gui lo poteva chiamare (pinco pallo) , ma brevettarlo con il nome di un' applicazione
che fa' la stessa cosa da anni su *nix io la leggo cosi :

manager ms : bill lo sai che ci tirano dietro palate di m---a perche non abbiamo un buon controllo utenti e gli altri s.o si ?


bill : siiii davvverrooooo e come si chiame quel coso ?????

manager ms : sudo

bill : bene brevettatelo uno con lo stesso nome anche se fa' pena, cosi l' utente ms noob non si sente piu' denigrato .

si prega di prendere tutto cio con ironia e tutto secondo imho ....
massimog06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:53   #49
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Non hanno brevettato SUDO, quest'ultimo lo devi eseguire PRIMA di lanciare l'applicativo.
Arrivano secondi anche qui.....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:58   #50
lele85
Member
 
L'Avatar di lele85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Polycykit

A quelli che sudo chiede i privilegi prima etc etc... avete mai sentito parlare di policyKit?

http://hal.freedesktop.org/docs/PolicyKit/

Sono tutte cose che esistono da tempo. Comunque credo che MS voglia più che altro difendersi da patents troll con questa mossa piuttosto che attaccare.
lele85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:03   #51
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma anche no, esistono kdesudo e gtksudo che hanno un comportamento simile, se è per questo.
sicuro di quello che dici?
Se con Nautilus o Dolphin vuoi modificare un file per cui non hai i privilegi, ti compare gtksudo o kdesudo? Non mi risulta!
Funziona solo con certi shortcut predefiniti, vedi synaptic lanciato dal menu, perché se lo lanci da terminale (o da alt-f2 in gnome o roba del genere) non ti chiede nulla e non funziona affatto (viene fuori "Starting without administrative privileges", a meno che, sempre dal terminale, non digiti "sudo synaptic".
Posso produrre lo screenshot.
Se guardate, nei menu di kde e gnome Synaptic viene lanciato con un utente diverso o con davanti gtksudo/kdesudo.

Quindi non si parla della stessa cosa.

Comunque non voglio certo difendere microsoft, ma almeno cerchiamo di sapere di cosa parliamo.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:05   #52
wosni
Senior Member
 
L'Avatar di wosni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Varcaturo (NAPOLI)
Messaggi: 1024
la notizia sarebbe stata più interessante se il comando "sudo" sarebbe servito a far sudare le persone...
wosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:06   #53
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
C'e' un passaggio che mi lascia perplesso:

Quote:
I termini del brevetto hanno portato alla speculazione secondo la quale Microsoft potrebbe tentare di richiedere una forma di royalty su una eventuale concessione di una licenza legata a tale tecnologie alle delle che utilizzano il comando "sudo" o forme di esso nei loro sistemi operativi.
chiunque abbia un minimo di infarinatura sul funzionamento dei brevetti sa benissimo che non possono rivendicare qualcosa di gia' precedente, perche' si tratta di arte nota. Ne' tantomeno il fatto di fornire un prompt grafico con la richiesta di inserire la password di amministratore.

Forse possono rivendicare il meccanismo della UAC, che consiste nel richiedere di confermare una azione qualora necessiti dei diritti di amministratore, anche se si e' loggati con tali diritti, che mi sembra qualcosa di nuovo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:07   #54
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:07   #55
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma anche no, esistono kdesudo e gtksudo che hanno un comportamento simile, se è per questo.
Q8
Fra le tante cose basta provare questi 2 servizi del menu di kde:
http://www.kde-look.org/content/show...?content=11577
http://www.kde-look.org/content/show...?content=48411

Una GUI che chiede i privilegi di admin per avviare l'applicazione, (mount & konqueror in questo caso) come sappiamo tutti, esista da un bel pò.


omini ridicoli!
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:11   #56
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi


Q8
Fra le tante cose basta provare questi 2 servizi del menu di kde:
http://www.kde-look.org/content/show...?content=11577
http://www.kde-look.org/content/show...?content=48411

Una GUI che chiede i privilegi di admin per avviare l'applicazione, (mount & konqueror in questo caso) come sappiamo tutti, esista da un bel pò.


omini ridicoli!
si ma capisci che sono shortcut preimpostati, oppure cose che devi scegliere tu esplicitamente dal menu.
Ripeto che non è la stessa cosa!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:14   #57
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non mi risulta, a meno che abbiano cambiato qualcosa negli ultimi tempi con le ultime distro.
no, dipende dai gruppi in cui è l'utente se può elevare i privilegi o meno, basta quello. altrimenti non ti richiede nulla, semplicemente non ti da l'accesso.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:15   #58
Elisis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
non esiste l'usucapione in tale ambito? XD
Elisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:18   #59
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
si ma capisci che sono shortcut preimpostati, oppure cose che devi scegliere tu esplicitamente dal menu.
Ripeto che non è la stessa cosa!
no, basta mettelre le applicazioni nel gruppo di quelle che possono essere avviate con l'elevazione a privilegi, non c'entra nulla il link preimpostato, imposti l'appicazione o l'utente, come con UAC (che tra l'altro se non hai permessi per accedere ad un file ti chiede i privilegi di Administrators per accederci, come faresti con *nix dando l'utente root...)
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:19   #60
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
no, basta mettelre le applicazioni nel gruppo di quelle che possono essere avviate con l'elevazione a privilegi, non c'entra nulla il link preimpostato, imposti l'appicazione o l'utente, come con UAC (che tra l'altro se non hai permessi per accedere ad un file ti chiede i privilegi di Administrators per accederci, come faresti con *nix dando l'utente root...)
ma devi essere tu a deciderla di avviarla con elevazione dei privilegi. La differenza è tutta qui...
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1