Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2009, 10:10   #21
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Sarebbe davvero ottimo x tutti un nuovo concorrente nel settore CPU , ormai in mano alla sola Intel
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 10:27   #22
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
x64 vuol dire che useranno le estensioni a 64bit del set x86, non certo che gireranno su tutti i sistemi a 64bit in giro per il mondo (POWER, PowerPC, Sparc, StrongARM, MIPS e via dicendo).
grazie per la delucidazione
__________________
Motherboard:Asus Commando - CPU: q6600 2.4Ghz - cpu cooler: Asus V40 - RAM: ddr2 8Gb - HD: Samsung 850evo 512Gb- GPU: Asus 770gtx ti - Extra Gpu coller:Manatthan coller 210140 - Monitor: Asus VK266H - Aliment.: SilentMaxX IC-tech 600w - Mouse: MXmaster - SO: windows 10.
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:00   #23
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
intendo dire che il microcode x86 da anni ormai non ha una diretta corrispondenza con l'architettura del microprocessore ma viene tradotto in tempo reale in sotto istruzioni che girano su hardware diversi, questo accade dai tempi del NexGen 1995 all'amd k5 e k6.
Adesso Nvidia dovrebbe costruire un microcode che giri sulle loro GPGPU, pertanto avremmo un GPU che fa anche da CPU con tutti i vantaggi del caso, ovviamente è necessario che i compiti di gestione degli interrupt vengano spostati nel chipset o in qualche altra parte della'archietttura in quanto non sono gestibili attualmente...

pertanto avremmo GP-GPU che avrebbero una modalita x86 un po' come i processori attuali che possono girare in modalità reale x86 in modalita' x86 32bit e in modalità x86-64 solo settando il microcode...

questo nuovo processore avrebbe magari solo la modalità x86 32bit e GPGPU magari in concorrenza...

sarebbe un bel colpo e la tecnologia di trasmeta mira proprio a questo.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:34   #24
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Una variazione del V.L.I.W. è quella attualmente usata nelle Radeon che usano appunto A.L.U. (o chiamali shader programmabili, cuda core, shader processor, processorini...) di tipo V.L.I.W.; NVIDIA ha preso un percorso diverso e utilizza invece A.L.U. S.I.M.D.. Da qui il lecito dubbio.
Si, ma s'assomigliano da lontano e poco altro.
Dare ad uno shader la complessità di una CPU (già solo RISC duro e puro) vuol dire complicarsi MA TANTO la vita... pensa poi se gli shader devono diventare degli x86 (notoriamente SISD con estensioni SIMD), l'esatto opposto di come sono progettati gli shader.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:53   #25
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ma sbaglio o in questo ambito vedo solo io un qualche rimando al progetto Larabee di Intel? Alla fine si tratta proprio dell'uso di processori x86 in campo grafico e GPGPU.
Forse nVidia potrebbe creare un ibrido fra una VGA classica e una simil-Larrabee, andando così a competere in entrambi i settori con un solo prodotto...
Boh, l'ho buttata lì eh, magari è una minchiata... ;-P
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:04   #26
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quando Intel vedrà che Larrabee fa schifo e non può competere con le GPU di AMD si comprerà nVidia e il problema sarà risolto per entrambe...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:25   #27
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Quando Intel vedrà che Larrabee fa schifo e non può competere con le GPU di AMD si comprerà nVidia e il problema sarà risolto per entrambe...
mamagari , anche perché allo stato attuale si prospetta un sicuro declino per nVidia : non può sviluppare chipset per core i7 e non ha le licenze per le istruzioni proprietarie dei processori intel .

ritrovarmi solo con Ati e Intel sarebbe orribile .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 15:34   #28
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ad Intel frega poco di avere chissà quali potenza grafica.
Intel produce GPU integrate nei chipset per il segmento SOHO.
Quando gli infileranno un decoder h264 capace di reggere fullhd ed un motore in grado di fare quattro fesserie in croce su DX11 senza pesare troppo sulla CPU saranno contenti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:21   #29
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
A mio parere, Nvidia può anche costruirsi i suoi processori, ma copiare l'architettura x86 è la cosa più sbagliata che possa fare. Ormai il set x86 è obsoleto, molti (troppi) modi di indirizzamento che creano istruzioni di dimensione troppo diversa, che rende difficile un'ottimizzazione nelle pipeline (non a caso i processori da Pentium mi sembra ad oggi traducono il codice x86 in un codice risc vliw interno). Penso che questo set non sarebbe durato a lungo se non fosse stato per IBM e per Microsoft.
Sarebbe meglio che Nvidia si creasse un set di istruzioni Risc (mettiamo con istruzioni fisse a 64 bit) con cui programmare gli shader, così sarebbe anche più semplice usare sistemi come l'OpenCL, o adirittura avere un kernel multitasking che lavora sulla gpu per gestire dei processi fortemente parallelizzati, insieme ai normali processi sulla cpu standard. Se poi con una emulazione dell' x86 (o dell' amd64) si ottengono velocità paragonabili, si potrebbe eliminare la cpu "normale" e usare solo la gpu per tutto (usando sli o crossfire si otterrebbero "gcpu" fortemente scalabili , un supercomputer domestico !!! ).
Ovviamente, si sà, l'unico limite che impedisce un cambio di architettura anche minimo è Windows. figuriamoci se la Microsoft và a riscrivere il suo "gioiello". Il fatto della retrocompatibilità è poi una favola visto che l' Apple ha cambiato 3 volte l'architettura e con macchine virtuali più o meno sofisticate ( quando passarono da 68000 a powerPC addirittura parte dell' os era virtualizzata!) riuscirono a cavarsela. Linux poi...
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:40   #30
MexeM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
Più probabile che Nvidia cerchi di entrare nei settori di competenza di ARM...
MexeM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:41   #31
punkynaro89
Senior Member
 
L'Avatar di punkynaro89
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1153
ma smetiamola.....Nvidia che produce cpu x86...se nn e' nemmeno in grado di produrre chipset tali da avere margini di oc alti figuriamoci se riuscira' a produrre cpu..e poi x86 chi vorra queste cpu??
punkynaro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 14:53   #32
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Sarà ovviamente nostro interesse seguire l'argomento con interesse
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 08:39   #33
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
A mio parere, Nvidia può anche costruirsi i suoi processori, ma copiare l'architettura x86 è la cosa più sbagliata che possa fare. Ormai il set x86 è obsoleto, molti (troppi) modi di indirizzamento che creano istruzioni di dimensione troppo diversa, che rende difficile un'ottimizzazione nelle pipeline (non a caso i processori da Pentium mi sembra ad oggi traducono il codice x86 in un codice risc vliw interno). Penso che questo set non sarebbe durato a lungo se non fosse stato per IBM e per Microsoft.
Sarebbe meglio che Nvidia si creasse un set di istruzioni Risc (mettiamo con istruzioni fisse a 64 bit) con cui programmare gli shader, così sarebbe anche più semplice usare sistemi come l'OpenCL, o adirittura avere un kernel multitasking che lavora sulla gpu per gestire dei processi fortemente parallelizzati, insieme ai normali processi sulla cpu standard. Se poi con una emulazione dell' x86 (o dell' amd64) si ottengono velocità paragonabili, si potrebbe eliminare la cpu "normale" e usare solo la gpu per tutto (usando sli o crossfire si otterrebbero "gcpu" fortemente scalabili , un supercomputer domestico !!! ).
Ovviamente, si sà, l'unico limite che impedisce un cambio di architettura anche minimo è Windows. figuriamoci se la Microsoft và a riscrivere il suo "gioiello". Il fatto della retrocompatibilità è poi una favola visto che l' Apple ha cambiato 3 volte l'architettura e con macchine virtuali più o meno sofisticate ( quando passarono da 68000 a powerPC addirittura parte dell' os era virtualizzata!) riuscirono a cavarsela. Linux poi...
fare quello che dici è improponibile per un azienda come nvidia, nemmeno ditte specializzate come intel o amd potrebbero farlo se non in anni di sviluppo e con un know how nettamente superiore
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1