Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 07:35   #1
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Sdoppiare presa di rete

Vado subito al sodo:
ho una presa di rete che esce dal muro e ci attacco il pc, ora mi è arrivata la tv nuova con presa di rete e vorrei connettere pure quella, dovrei quindi sdoppiare la presa di rete esistente, esiste un modo di farlo, tramite hub, swich o altro, SENZA necessità di alimentazione?

Grazie!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 07:58   #2
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
quindi sdoppiare la presa di rete esistente, esiste un modo di farlo, tramite hub, swich o altro, SENZA necessità di alimentazione?
Dall'altro capo del cavo che termina nella presa a muro che cosa c'è? Se c'è uno switch (oppure un router con switch integrato) con una porta libera puoi usare una coppia di ethernet splitter.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:18   #3
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Dall'altro capo della presa c'è il router che sta in un'altra stanza. Volendo ha ancora una porta libera, ma tirare un altro cavo...
Non ho capito in cosa consisterebbe la tua soluzione.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:23   #4
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1481
>>>SENZA necessità di alimentazione?
Strana questa affermazione visto che il PC e vicino.

Non saprei, router-hub, swich bisogna dargli corrente. Forse una seconda scheda rete sul PC (sempre acceso) ci riesci.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:25   #5
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Dall'altro capo della presa c'è il router che sta in un'altra stanza. Volendo ha ancora una porta libera, ma tirare un altro cavo...
Non ho capito in cosa consisterebbe la tua soluzione.
Esattamente quello che ho detto: usa una coppia di ethernet splitter. Qualcosa di simile



con due cavetti patch colleghi due porte libere del router alle due prese dello splitter. Alla presa dall'altra parte ci colleghi il cavo che va nella presa a muro dell'altra stanza. Lì fai la cosa inversa, cioè colleghi con un altro cavo patch la presa a muro alla presa singola da un lato dello splitter. Alle due prese dall'altro lato ci colleghi i due computer.

Funziona solo con la fast ethernet (100 mbps) che utilizza solo due delle quattro coppie del cavo UTP.

È più chiaro ora?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:36   #6
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Molto chiaro direi!
Deduco che per pochi euro si trovino confezioni con già i due splitter e i necessari cavi dentro no?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:45   #7
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Molto chiaro direi!
Deduco che per pochi euro si trovino confezioni con già i due splitter e i necessari cavi dentro no?
Non credo che vendano anche i cavi. Comunque sul noto sito di aste online al momento ce ne sono diversi con prezzi variabili da un euro (da Cina e HK) a poco più di cinque euro cadauno. Ce ne sono a tre prese (come quello della foto di cui sopra) oppure con due prese da un lato e un cavetto patch con connettore RJ45 dall'altro. La scelta dell'uno o dell'altro tipo dipende da come è il cablaggio. Nel tuo caso dal lato della presa a muro puoi utilizzare quello con il cavetto patch integrato da un lato (che andrebbe collegato direttamente nella presa a muro).

Dal lato del router dipende. Se hai anche lì una presa a muro che va nell'altra stanza puoi usare lo stesso splitter. Se invece hai un cavetto con il connettore RJ45, allora devi usare quello a tre prese.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 13:46   #8
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Ok grazie della spiegazione più che chiara!
Mi resta solo da trovarlo in qualche negozio visto che non faccio uso del noto sito di aste online.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 20:28   #9
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Ho trovato qui qualcosa di molto utile!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 07:04   #10
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ho trovato qui qualcosa di molto utile!
Se hai già tutta l'attrezzatura (crimpatrice) e quel minimo di manualità necessaria potrebbe valere la pena di tentare, altrimenti spendi sicuramente di più e con l'incertezza dei risultati.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 07:37   #11
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Ho tutto, ho tutto! (a parte le presine a muro...)
Ma ora il mio dubbio è: il decadimento delle prestazioni è notevole?
Ok che in contemporanea non verrebbero utilizzati praticamente mai, ma visto che un canale è riservato al pc non vorrei ritrovarmi poi con una linea "castrata"...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 07:49   #12
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ma ora il mio dubbio è: il decadimento delle prestazioni è notevole?
Se il lavoro è fatto bene, dovrebbe essere poco significativo. L'ethernet fino a 100 mbps utilizza solo due delle quattro coppie di un cavo UTP. Gli splitter utilizzano le altre due coppie per far viaggiare il collegamento per un altro dispositivo. In teoria i due segnali che viaggiano su coppie molto vicine fisicamente potrebbero generare delle interferenze reciproche, per cui sempre in teoria, ciò potrebbe in qualche modo limitare la banda disponibile a qualcosa meno dei 100 mbps teorici.

Poi bisogna fare i conti con la realtà. Se l'attività prevalente dei due PC connessi con lo stesso cavo è l'accesso a Intenet, allora gli effetti dell'uso degli splitter è praticamente inesistente, dato che la banda massima disponibile è nettamente inferore a quella teorica dell'ethernet.

Se invece i PC sono utilizzati pesantemente per attività di scambio file in intranet, allora forse il throughput potrebbe risentirne ma, pur non avendo esperienze dirette in tal senso, a mio giudizio in modo non significativo.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 08:14   #13
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Sempre molto esauriente! Grazie!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 08:12   #14
R1200Gs Adv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
Riapro questo thread in quanto ho una esigenza simile a riporto.
Allora ho fastweb con hag wireless.In una o 2 camere la wirelles non va .
L'HAG fastweb si trova in una stanza.
Dalle porte dell'HAG fastweb partano altrettanti piccoli cavi di rete che alimentano 5 prese di rete a muro ( pochi cm) ,ognuno di queste alimenta una porta situata ognuna in una camera.
In due stanze avrei bisogno di avere due di porte invece di una.
Quale soluzione devo adottare? .
Magari in una camera metterci un apparecchio compatibile con l'HAG fastweb che oltre a sdoppiarmi la porta mi aumenta la potenza del segnale wireless ,il segnale in questa camera non arriva.
Grazie per l'aiuto sperando di aver decritto chiaramente la situazione e perdonatemi di eventuale inesattezze dovuto alle mie scarse cognizioni tecniche.
R1200Gs Adv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 10:13   #15
Markus_VT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
Utilizzare gli split come indicato precedentemente è una buona idea e soprattutto poco costosa, ma mi raccomando di prenderli buoni. io ho comprato prima quelli nella foto prima postata e fanno veramente pena

poi ho preso questi e sono perfetti, testati anche con il certificatore:



altrimenti potresti pensare a stendere una rete su presa elettrica, ci sono attrezzi che vengono inseriti in una qualsiasi presa di corrente e in qualsiasi altro punto di casa puoi attaccare il client

__________________
DFI Lan party FX-790 / Phenom x4 1600@2400 / 4GB ddr800 geil BlackDragon 4.4.4.12 / Ati Radeon HD4870x2 / Sata maxtor dmax10 250 GB
Markus_VT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 18:48   #16
R1200Gs Adv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
Mi sembrano due ottime soluzioni ,mi diresti un pò più di notizie?,soprattutto la seconda se mi da in qualche modo la possibilità di aumentare il segnale.
Prezzo ma soprattutto marca,e non dimentticare che sono a digiuno di notizie ,per es. cliente cosa è?
R1200Gs Adv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 07:59   #17
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Ciao,
io alla fine ho risolto in modo piuttosto drastico ma efficace con un bello swich gigabit 8 porte, sembrava un esagerazione ma ho già riempito 5 porte!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:41   #18
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Con fastweb la storia è diversa. Non potrai mettere gli split ethernet.

Fastweb ha un limite di 5 pc collegabili al suo hag in dotazione.

L'unica soluzione è quella di interporre un broadband router nel tuo caso anche wireless (router senza modem adsl integrato) fra l'hag e i cavi di rete.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 15:42   #19
R1200Gs Adv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Con fastweb la storia è diversa. Non potrai mettere gli split ethernet.

Fastweb ha un limite di 5 pc collegabili al suo hag in dotazione.

L'unica soluzione è quella di interporre un broadband router nel tuo caso anche wireless (router senza modem adsl integrato) fra l'hag e i cavi di rete.
Infatti io avevo la necessità di avere 2 prese in più rispetto a quelle presente sull'HG Fastweb,sono 4 Ethernet.Mi hanno aumentato dato la possibilità di raggiungere le due camere aggiungendo Broadband Router della Canyon,leggo quanto è scritto sull'apparecchio,collegando una presa Ethernet alla presa Wan del router.In una camera c'è la necessità di collegare la Tv e la PS3 alla rete prendendo il segnale dall'unica presa presente,addirittura 3 se volessi aggiungere pure il DVDR.Così anche in un altra camera .In quest'ultima posso sfruttare la Wireless,mentre nella prima il segnale non arriva.Da qui la necessità in questa stanza di mettere pure un amplificatore del segnale.
R1200Gs Adv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v