Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2009, 09:36   #14501
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
La roadmap aggiornata delle piattaforme desktop e notebook : http://www.semiaccurate.com/forums/s...11&postcount=1
aspettate.....fatemi capire......l'igp con le dx11 "solo" nel 2011??
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 09:41   #14502
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
X foglia morta:
Grazie per la segnalazione...
Cè qualcosa che non mi convince sul core Zambezi; e se non fosse basato su Bulldozer ma fosse il nome del K10 a 32nm?
Secondo me no per 2 motivi: time to market e die size. A 45nm il quad-core ha un die size di 265 mm^2 , IMO a 32nm il budget di mm^2 a disposizione eccederebbe parecchio le necessità di un K10 a 32nm, in Zambezi non ci devono mettere le funzionalità gpu ed inoltre Llano dovrebbe arrivare ben prima di Zambezi. Ha senso invece utilizzare il core K10 con Llano , a 32nm vogliono fare un quad-core + gpu , tutto nello stesso die e per la fascia mainstream quindi il die size dovrà essere più contenuto. Nei cores Zambezi IMO c'è spazio per molto altro
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:32   #14503
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Secondo me no per 2 motivi: time to market e die size. A 45nm il quad-core ha un die size di 265 mm^2 , IMO a 32nm il budget di mm^2 a disposizione eccederebbe parecchio le necessità di un K10 a 32nm, in Zambezi non ci devono mettere le funzionalità gpu ed inoltre Llano dovrebbe arrivare ben prima di Zambezi. Ha senso invece utilizzare il core K10 con Llano , a 32nm vogliono fare un quad-core + gpu , tutto nello stesso die e per la fascia mainstream quindi il die size dovrà essere più contenuto. Nei cores Zambezi IMO c'è spazio per molto altro
Allora perchè AMD non specifica in Roadmap la natura dell'architettura del core Zambezi?
Inoltre i chipset AMD serie 800 sono previsti anche per Zambezi; questo fa più pensare ad un K10 a 32nm anzichè ad una nuova architettura come Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:01   #14504
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Aggiornamento Roadmap AMD 2010/2011!

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi


2010 desktop platform

* Nome piattaforma: LEO
Architettura: K10
CPU: Thuban 6 cores @ 45nm SOI
Chipset: RD8x0+SB8xx
GPU: RV8x0 @ 40nm bulk

* Nome piattaforma: Dorado
Architettura: K10
CPU: Athlon2 X4/X3/X2 45nm SOI
Chipset: RS880+SB810
GPU: RV8x0 @ 40nm bulk

Nessuna novità per il 2010 rispetto alle ultime Roadmap...


2011 desktop platform

* Nome Piattaforma: Scorpius
Architettura: K10 o Bulldozer
CPU: Zambezi >= 4 cores @ 32nm SOI
Chipset: RD8x0+SB8xx
GPU: Northern Islands @ 32nm (*hugs Charlie*)

* Nome Piattaforma: Lynx (45-95W):
Architettura K10
APU: Core X86+GPU+PCIe Gen 2 @ 32nm SOI
Chipset: Hudson-D series southbridge (Hudson for Desktop)
IGP: DirectX 11, UVD 3.0
Discrete GPU: Northern Islands @ 32 nm

La novità più importante è che la piattaforma Scorpius ospiterà gli stessi chipset della piattaforma LEO, vale a dire la serie AMD 800+SB8xx attesa per il 2010.
AMD non specifica la natura dell'architettura del core Zambezi; la CPU sarà a 32nm e con tutta probabilità sarà basata su Bulldozer.
Tuttavia, senza una posizione chiara da parte di AMD, non è da escludere che Zambezi potrebbe essere il nome della versione a 32nm del K10.
Per quanto riguarda la piattaforma Lynx viene confermato che l'architettura di Llano prima APU AMD, sarà basata ancora sull'architettura K10 e non su Bulldozer.





2010 notebook platform

* Nome piattaforma: Danube
Architettura: K10
CPU: Champlain 4 cores @ 45nm SOI
Chipset: RS880M+SB820M
IGP: DirectX 10.1, UVD 2.0
Discrete GPU: Manhattan @ 32nm
Durata Batterie: 5.5 ore


* Nome piattaforma: Nile
Architettura: K10
CPU: Geneva 2 cores @ 45nm SOI
Chipset: RS880M+SB820M
IGP: DirectX 10.1, UVD 2.0
Discrete GPU: Manhattan @ 32nm
Durata Batterie: 5.5 ore

Con tutta probabilità le CPU Champlain e Geneva saranno basate su una evoluzione dei core Propus e Regor.


2011 notebook platform

* Nome piattaforma: Sabine
Architettura K10
APU: Llano Core X86+GPU+PCIe Gen 2 @ 32nm SOI
Chipset: Hudson series southbridge
IGP: DirectX 11, UVD 3.0
Discrete GPU: Northern Islands @ 32 nm
Durata batterie: 7 ore

* Nome piattaforma: Brazus
Architettura: Bobcat
APU: Ontario Core X86+GPU+PCIe Gen 2 @ 40nm bulk
Chipset: Hudson series southbridge
IGP: DirectX 11, UVD 3.0
Discrete GPU: Northern Islands @ 32 nm
Durata Batterie: 7 ore

La novità più interessante riguarda la Piattaforma "Brazos" composto da CPU con core "Ontario" costituito dall'architettura X86 "Bobcat" e una GPU DX11; tale soluzione verrà realizzata a 40nm bulk e non con la tecnologia IBM SOI...
Ontario andrà a collocarsi nello stesso mercato della CPU Atom di Intel...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 13-11-2009 alle 18:42.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:23   #14505
X-Wanderer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
grazie capitano... più chiaro di così non si poteva spiegare...
allora, spereresti che le tue supposizioni sul k10 32nm fossero giuste, o preferiresti direttamente il nuovo bulldozer?!
X-Wanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:40   #14506
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
aspettate.....fatemi capire......l'igp con le dx11 "solo" nel 2011??
A dire il vero non sono ancora previsti chipset con IGP DX11 AMD...

Quote:
Originariamente inviato da X-Wanderer Guarda i messaggi
grazie capitano... più chiaro di così non si poteva spiegare...
allora, spereresti che le tue supposizioni sul k10 32nm fossero giuste, o preferiresti direttamente il nuovo bulldozer?!
Ho sempre pensato che un K10 a 32nm non sarebbe male in linea generale; tuttavia io mi aspetto Bulldozer.
Dato che non ci sono conferme ufficiali da parte di AMD, le ipotesi e le indiscrezioni montano alla grande...
Personalmente preferisco un Bulldozer con chipset e socket nuovi di zecca, che un altro riadattamento stile AM2 contro AM2+ culminato nello schifoso marketing dei produttori di schede mamme...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:50   #14507
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A dire il vero non sono ancora previsti chipset con IGP DX11 AMD...
Appare nella roadmap.
Le tempistiche però mi sembrano regolari: Le IGP con dx10.1 sono uscite solo da pochissimo, mentre rv6xx su cui si basano nasce molto tempo fa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:32   #14508
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se la piattaforma Zambezi non adotterà Buldozzer mi pare assurdo perchè sarebbe sensa senzo continuare a sviluppare K10 anche quando Intel avrà presentato Sandy Bridge.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:59   #14509
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Appare nella roadmap.
Le tempistiche però mi sembrano regolari: Le IGP con dx10.1 sono uscite solo da pochissimo, mentre rv6xx su cui si basano nasce molto tempo fa.
Io sto parlando di chipset con IGP, nella Roadmap si parla di IGP integrati nella CPU.
Per il momento AMD non prevede un chipset o northbridge con IGP DX11 e credo che non ci sarà mai (per quello ci sarà la soluzione Llano)...

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se la piattaforma Zambezi non adotterà Buldozzer mi pare assurdo perchè sarebbe sensa senzo continuare a sviluppare K10 anche quando Intel avrà presentato Sandy Bridge.
Bulldozer andrà contro Sandy Bridge e su questo non ce dubbio...
Può darsi che le prime CPU desktop Bulldozer siano destinati ad un altra piattaforma la quale AMD non ha ancora mostrato le caratteristiche...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 15:58   #14510
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io sto parlando di chipset con IGP, nella Roadmap si parla di IGP integrati nella CPU.
Io mi riferivo alla riga blue che appare nella roadmap per i sistemi desktop.
Li viene menzionata una IGP dx10.1 nel 2009 (ovviamente quindi integrata nel northbridge) e nella stessa riga, alla colonna 2011, una IGP dx11.

Quindi direi che o non si fa distinzione su dove questa igp verrà integrata, o si tratta in entrambi i casi di integrate nel chipset.

In ogni caso il mio commento era più che altro per dire che non ci vedo nulla di strano in queste tempistiche.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 18:10   #14511
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A dire il vero non sono ancora previsti chipset con IGP DX11 AMD...



Ho sempre pensato che un K10 a 32nm non sarebbe male in linea generale; tuttavia io mi aspetto Bulldozer.
Dato che non ci sono conferme ufficiali da parte di AMD, le ipotesi e le indiscrezioni montano alla grande...
Personalmente preferisco un Bulldozer con chipset e socket nuovi di zecca, che un altro riadattamento stile AM2 contro AM2+ culminato nello schifoso marketing dei produttori di schede mamme...
L'architettura buldozer è un salto nel buio. Anche il 32nm. Fare due salti nel buio in una sola volta può essere pericoloso. La strategia di INTEL del tipo tick-tock è molto inteligente e sarebbe opportuno che anche AMD la adottasse. Se il K10 a 32nm arrivasse a 4GHz stock, con almeno 3,2-3,4GHz di NB, 6 core, e con 4 DIMM (sappiamo che un NB con clock allegretti e 4 DIMM, magari 1600 o 2000, va più veloce), approfittando dei 32nm per salire magari a 8-12 MB di L3, si potrebbero ottenere prestazioni molto buone, addirittura superiori a quelle dei core i7, IMHO...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 18:51   #14512
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io mi riferivo alla riga blue che appare nella roadmap per i sistemi desktop.
Li viene menzionata una IGP dx10.1 nel 2009 (ovviamente quindi integrata nel northbridge) e nella stessa riga, alla colonna 2011, una IGP dx11.

Quindi direi che o non si fa distinzione su dove questa igp verrà integrata, o si tratta in entrambi i casi di integrate nel chipset.

In ogni caso il mio commento era più che altro per dire che non ci vedo nulla di strano in queste tempistiche.
Llano non ha bisogno del northbridge in quanto ce l'ha integrato...
IGP DX11 è riferita alla GPU integrata nella CPU.
Come elemento "esterno" ci sarà SB9x0 (Hudson series southbridge)...

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'architettura buldozer è un salto nel buio. Anche il 32nm. Fare due salti nel buio in una sola volta può essere pericoloso. La strategia di INTEL del tipo tick-tock è molto inteligente e sarebbe opportuno che anche AMD la adottasse. Se il K10 a 32nm arrivasse a 4GHz stock, con almeno 3,2-3,4GHz di NB, 6 core, e con 4 DIMM (sappiamo che un NB con clock allegretti e 4 DIMM, magari 1600 o 2000, va più veloce), approfittando dei 32nm per salire magari a 8-12 MB di L3, si potrebbero ottenere prestazioni molto buone, addirittura superiori a quelle dei core i7, IMHO...
Un K10 32nm con frequenza NB uguale a quella di clock (magari anche un turbo mode e la possibilità di spegnere completamente i core con il C&Q), una cache L3 con tecnologia Z-RAM/T-RAM magari a bassa latenza e un controller DDR3 nuovo di zecca potrebbe portare ad una buona CPU.
Tuttavia prima o poi AMD deve mettere le carte in tavola su Bulldozer e dato che ha saltato e cancellati tali CPU a 45nm significa che il suo futuro dipende molto da questa architettura...
Speriamo in bene...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 01-11-2009 alle 18:57.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 04:20   #14513
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
vorrei capire meglio cosa dice costui (preso da un commento sulle prestazioni di diverse cpu)

"I do not agree with the article, despite the reasonable effort to be objective. The LGA1156 platform has some severe drawbacks compared both to the AM3 and the LGA1366 platforms, the most notable being the maximum of 16 lanes for your GPUs (many mobo even provide only 4 lanes for the secondary PCI-X slot), and compared to the LGA1366 the dual channel versus triple channel memory architecture. The major problem with the Lynnfield (LGA1156) is that it lands between two chairs. If you're looking for "king of the hill" performance, when gaming, the LGA1156 is born dead; a maximum of x8 x8 mode for dual GPU (tri and quad are not possible with single GPUs, of course quad is possible with dual-GPUs) will deal a deadly blow, as new GPUs are beginning to use more than 8 lanes (which will only show even more clearly in the very near future).

As current games show an exchange of blows between Phenom's best cpu's (955BE and 965BE) and the i5 750, making them almost 100% even gaming-wise for a random mix of the newest games on the market, the AM3 wins on both being cheaper (both in mobo and CPU, however by a small margin) and performing better when given GPU-power that cannot be matched by LGA1156 for the reason already mentioned. Naturally the LGA1156 would win a pure CPU-war over AMD hands down, if you acquire the i7 860 or 870. However, this would bring the LGA1156 platform price well into the LGA1366 platform's range, which brings us to the second deadly sin of the Lynnfield, the dual channel memory architecture. The LGA1366 is so vastly superior over the LGA1156 because of not only the lanes-limitation that made AM3 a better option, but also because the system memory runs so much faster than the P55 can offer, and at a minor price difference when speaking of RAM. The difference between making DDR3 dual channel and DDR3 triple channel is simply a matter of pairing up 3 RAM-blocks instead of 2, this also makes for a setup difference between 4GB and 6GB, and when calculating the price per GB, you'll see that they land roughly at the same mark. The difference between 4 and 6 GB RAM will show on a high-end system, and will only become even more evident over the next year, if not even sooner. The same naturally goes for the RAM speed difference provided by Triple channel over Dual channel memory.

The LGA1156 might seem as a good idea today, with its flaws and drawbacks being of fairly low importance as of now (and cleverly spoken none of by Intel), but I promise you that the handicaps of LGA1156 will show very soon, making for a bitter buyer and a laughing Intel.

Do yourself a favor, either save a bit of money and get a AM3 setup that will give you even performance on RAM, even performance on CPU (only compared to i5 750), and superior GPU performance hands down. AMD might make stronger AM3 CPUs, whereas Intel cannot change the memory architecture or lanes limit for GPU. AM3 in the future? perhaps. LGA1156 in the future? not unless CPUs take over GPU working areas again, aka NO WAY!

If your budget allows for a Bloomfield (LGA1366) platform setup, go for it. It is the only platform I'd bet my life on will still be around in 3 years, and no wonder. NO limitations, triple channel memory architecture, and the fastest CPUs on the planet.

I am truly surprised by how many people are considering the Lynnfield a good option, not to say those who ignorantly would choose this "one-legged and one-armed" platform over the LGA1366."

"My point is, why choose LGA1156 for gaming, when it is currently (at best) equal to AM3, which is cheaper, and will probably be worse than AM3 for gaming in the future, due to the GPU limitations. In fact you can already today make an AM3 setup for gaming that LGA1156 will NEVER be able to match, regardless of your budget.

There is no point of view, from which the LGA1156 is best choice for gaming (now or in the future), unless you believe the effect of only having 16 lanes for GPU and dual channel memory will stay minuscule. So regardless of which view you support, it either makes the AM3 or the LGA1366 the best choice for gaming.
"

interessante quest'articolo http://www.hardwaresecrets.com/article/819 dove si vede che tranne in alcuni test il 955-965 da gli stessi risultati del 750 e in altri lo batte! Io uso il computer con photoshop dove sembra il 750 vada meglio, ma non in in tutto ciò che si fa con photoshop questo sembra vero!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 02-11-2009 alle 04:59.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 08:31   #14514
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
interessante quest'articolo http://www.hardwaresecrets.com/article/819 dove si vede che tranne in alcuni test il 955-965 da gli stessi risultati del 750 e in altri lo batte! Io uso il computer con photoshop dove sembra il 750 vada meglio, ma non in in tutto ciò che si fa con photoshop questo sembra vero!
Ottimo, ottimo
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 08:39   #14515
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ho sempre pensato che i5 e pII serie 9xx fossero alla pari....recensioni di tom a parte
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 08:45   #14516
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ho sempre pensato che i5 e pII serie 9xx fossero alla pari....recensioni di tom a parte
Quoto,
Ed io grazie a carlotto ho un altro link da postare in alcuni thread di bimbominkia che sostengono il contrario...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 10:00   #14517
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ho sempre pensato che i5 e pII serie 9xx fossero alla pari....recensioni di tom a parte
Riquoto
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 10:54   #14518
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
ciao ragazzi vi leggo sempre anche se non scrivo spesso....
ma per quelli come me che hanno una am2+ ci sono possibilità di update alle prossime cpu a 6 core o a 32 nm?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:03   #14519
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Dicono che Thuban debutterà nel Q2 2010 a 2.8 Ghz : http://www.digitimes.com/news/a20091102PD207.html
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:10   #14520
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
ciao ragazzi vi leggo sempre anche se non scrivo spesso....
ma per quelli come me che hanno una am2+ ci sono possibilità di update alle prossime cpu a 6 core o a 32 nm?
Secondo le ultime notizie Thuban potrà gestire le DDR2...
Clicca qui...
Mentre per i K10 a 32nm, per il momento, bisogna vedere se esisteranno...

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Dicono che Thuban debutterà nel Q2 2010 a 2.8 Ghz : http://www.digitimes.com/news/a20091102PD207.html
Thuban a parte questa notizia è una FUDZILLATA!
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v