Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 12:52   #1
Mattuso83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
problema con modem e router wifi

ciao a tutti
ho un desktop, collegato ad internet tramite un modem sitecom adsl 2+, in seguito all'acquisto di un portatile, e volendone gestire la connessione in wifi, ho dovuto comprare un router wifi.
a questo punto inserisco il cavo di rete dal desktop al router wifi e inserisco un cavo di rete dalla presa wlan del router wifi al modem.
per mia comodità vorrei poter gestire manualmente gli indirizzi dei 4 apparecchi:
10.0.0.1 modem
10.0.0.2 router
10.0.0.10 desktop
10.0.0.11 portatile

nelle impostazioni di tutti e 4 gli apparecchi ho inserito gli indirizzi che dovranno avere e, nelle impostazioni del tcp ip ho inserito 10.0.0.2 come gateway
domanda: è corretto? o dovrei mettere 10.0.0.1?
a questo punto digito 10.0.0.2 nel browser e mi vede, giustamente, il router, però se digito 10.0.0.1 non mi vede il modem.
cosa mi manca?
grazie anticipatamente per l'aiuto
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb
Mattuso83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 15:28   #2
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Mattuso83 Guarda i messaggi
ciao a tutti
ho un desktop, collegato ad internet tramite un modem sitecom adsl 2+, in seguito all'acquisto di un portatile, e volendone gestire la connessione in wifi, ho dovuto comprare un router wifi.
a questo punto inserisco il cavo di rete dal desktop al router wifi e inserisco un cavo di rete dalla presa wlan del router wifi al modem.
per mia comodità vorrei poter gestire manualmente gli indirizzi dei 4 apparecchi:
10.0.0.1 modem
10.0.0.2 router
10.0.0.10 desktop
10.0.0.11 portatile

nelle impostazioni di tutti e 4 gli apparecchi ho inserito gli indirizzi che dovranno avere e, nelle impostazioni del tcp ip ho inserito 10.0.0.2 come gateway
domanda: è corretto? o dovrei mettere 10.0.0.1?
a questo punto digito 10.0.0.2 nel browser e mi vede, giustamente, il router, però se digito 10.0.0.1 non mi vede il modem.
cosa mi manca?
grazie anticipatamente per l'aiuto
- Non credo tu possa assegnare un indirizzo IP ad un modem: il modem e' per te trasparente e quindi non pingabile.
- il router ovviamente deve essere un router senza modem integrato.

Alla fine l' uscita (ethernet) del tuo modem devi inserirla nel connettore del router indicato come WAN e configuri i tuoi PC per utilizzare come DNS e gateway il router.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 15:39   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Partiamo dal presupposto che quella suddivisione degli ip è sbagliata perchè un router per definizione divide i domini broadcast e tu hai inserito tutto sotto la subnet 10.0.0.0 /8.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 15:48   #4
Mattuso83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
- Non credo tu possa assegnare un indirizzo IP ad un modem: il modem e' per te trasparente e quindi non pingabile.
- il router ovviamente deve essere un router senza modem integrato.

Alla fine l' uscita (ethernet) del tuo modem devi inserirla nel connettore del router indicato come WAN e configuri i tuoi PC per utilizzare come DNS e gateway il router.
fatto, il pc vede il router e mi fa vedere anche l'altro pc, l'unico problema è che non riesco ad andare su internet
ho impostato il router in questa maniera:

però nada..
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb

Ultima modifica di Mattuso83 : 14-10-2009 alle 15:51.
Mattuso83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:01   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Non vai su internet perchè il router spara i pacchetti nuovamente sull' interfaccia lan.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:20   #6
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
direi di togliere il default gateway e sostituirlo con tutti 0.0.0.0.

Non capisco se il DHCP e' abilitato oppure no : l' opzione "server" significa abilitato ?
Comuque sposta il cliente range a partire almeno da 10.0.0.12, per evitarti eventuali rogne con le impostazioni degli IP dei tuoi PC(che tu hai fissato e non dipendenti da una assegnazione DHCP).
Comunque, visto che non lo usi, verifica che il server DHCP sia disabilitato.

Io do per scontato che il modem funzioni correttamente ed acceda ad internet.
l' hai provato collegandoti direttamente ?
Oppure, il led WAN del router lampeggia ? I led del modem sono tutti accesi/lampeggianti come dovrebbero ?
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 14-10-2009 alle 16:30.
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:26   #7
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Partiamo dal presupposto che quella suddivisione degli ip è sbagliata perchè un router per definizione divide i domini broadcast e tu hai inserito tutto sotto la subnet 10.0.0.0 /8.
la classe 10.x.x.x e' utilizzabile per le reti private.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:31   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quel gateway lato lan non ci dovrebbe stare, e presumo sia solo per scopo di gestione remota e quindi dovrebbe essere lasciato in bianco (a meno che il manuale non ne specifichi cosa se ne fa il firmware di quel valore). Di certo non va settato a 0.0.0.0 (la quad zero ha un altro significato).
Piuttosto dovrebbe esserci una sezione wan dove impostare l' ip di questa interfaccia sulla stessa classe del modem per consentire il protocollo PPPoE
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:33   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
la classe 10.x.x.x e' utilizzabile per le reti private.
certo che è utilizzabile, ma non puoi mettere, su un router, 2 interfacce sulla stessa subnet, che sia classful /8 o classless /24.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:43   #10
Mattuso83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
ho disabilitato il dhcp e messo sia il gateway 0.0.0.0, poi ho provato a toglierlo del tutto ma di default mi rimette 0.0.0.0 e non funge
il modem funziona, è quello che sto usando ora e infine una sezione wan non l'ho proprio trovata..
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb

Ultima modifica di Mattuso83 : 14-10-2009 alle 16:46.
Mattuso83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:50   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Inizia con il cambiare quell' ip al modem e metti 192.168.0.1 /24
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:52   #12
Mattuso83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
al modem o al router?
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb
Mattuso83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:53   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
posta il modello esatto del router
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 17:05   #14
Mattuso83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
modem: sitecom adsl 2+ modem dc-223
router: Sitecom wireless router 54g
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb
Mattuso83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 17:27   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
dovresti cercare nelle impostazioni una sezione dedicata alla connessione internet. Ci deve essere per forza.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:07   #16
Mattuso83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 20
purtroppo non ne trovo..
puoi spiegarmi cosa intendevi con "ma non puoi mettere, su un router, 2 interfacce sulla stessa subnet, che sia classful /8 o classless /24." ?
__________________
Case: Antec 902 MB: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P CPU: AMD Phenom II x4 965 Black Edition RAM:Corsair Dominator GT 6GB 1600Mhz CL7 SV:Ati 5870 HD Vapor-x HDD1:2x WD Raptor 74gb in raid 0 HDD2: Western Digital caviar green 2 tb HDD3: Western Digital caviar green 2 tb
Mattuso83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:03   #17
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
dovresti cercare nelle impostazioni una sezione dedicata alla connessione internet. Ci deve essere per forza.
Il router ha una porta ethernet WAN : non sa cosa ci sia dall' altra parte (e manco gli interessa).
Le configurazioni del provider per la connessione internet sono nel modem, che funziona.

Io ho un configurazione del genere perche' ho un provider (via cavo) che mi fornisce il modem, a cui io ho accaccato un router netgear.
Il router non ha la possibilita di mettere le credenziali per farsi autenticare dall' ISP, compito che e' del modem

Effettivamente pero' io uso la classe di indirizzi 192.168.1.x, subnet mask 255.255.255.0
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 14-10-2009 alle 22:29.
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:18   #18
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Mattuso83 Guarda i messaggi
Azz, da quello che hai postato quello che chiami modem e' in realta' un modem-router (hai letto il manuale ?).
Quindi tu stai cercando di mettere due router in cascata, che e' un discreto casino !!
Per risolvere prova a leggere QUI

Con questa configurazione, per semplicemente dare la connettivita' wireless, ti sarebbe bastato un access point invece del router wireless.

Adesso credo che la soluzione piu' semplice sia di far diventare il tuo router wireless un access point: il DHCP lo hai gia' disabilitato, ma devi collegare i due router utilizzando una porta LAN di entrambi (la parta WAN del router wireless non e' piu' da utilizzare). Cosi elimini anche un NAT di mezzo.
Il gateway per i PC diventa il 10.0.0.1 e probabilmente lo devi rimettere anche nella configurazione del router wireless.

E' un qualcosa che non ho mai provato: Buona lettura e buon lavoro


EDIT: mi sa che ho letto male io. Il manuale dal sito linkato in realta' vale per una serie di prodotti tra cui un modem-router e il manuale a quello fa riferimento. Scusami e scorda quello che ho scritto.

EDIT2 : pero' leggendo il datasheet del 223 si parla anche li di Modem Router con NAT. Allora annullo l' EDIT :-) . Sara' l' ora tarda........

Inoltre credo che tu debba correggere la subnet mask a 255.0.0.0, visto che utilizzi la classe di indirizzi 10.x.x.x
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 14-10-2009 alle 23:05. Motivo: Sta diventando una storia avvincente......
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:55   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Mattuso83 Guarda i messaggi
purtroppo non ne trovo..
puoi spiegarmi cosa intendevi con "ma non puoi mettere, su un router, 2 interfacce sulla stessa subnet, che sia classful /8 o classless /24." ?
intendo che un qualsiasi router, dispositivo di livello 3, ha il compito di ruotare i pacchetti tra interfacce afferenti a subnet (http://it.wikipedia.org/wiki/Subnet_mask)diverse.
Con quella configurazione stai creando un overlapping(ed avrebbe docuto già segnalartelo come fanno i router seri)di indirizzo, bloccando il funzionamento.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 22:01   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Il router ha una porta ethernet WAN : non sa cosa ci sia dall' altra parte (e manco gli interessa).
Le configurazioni del provider per la connessione internet sono nel modem, che funziona.
Chiamasi stub route, realizzata a livello di route table all' incirca cosi:

192.168.1.0 /24 via fastethernet 0
0.0.0.0 /0 via WAN

che apparentemente può sembrare indipendente dall' ip su tale interfaccia, ma non è cosi, per il discorso fatto prima sull' overlapping, indipendentemente che si lavori in routed mode (principalmente) che in bridge mode, dove è si vero che con il PPPoe si incapsula un ip pubblico, ma si mantiene un ip privato (che diventa virtuale)sulla linea point-point tra bridge_ip e porta wan.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v