Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2009, 16:23   #1781
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
A me dai filmati sembra identico a nwn come sistema di combattimento...Insomma niente di nuovo sotto il solo...Il che non mi dispiace, spero solo che il mago non sia frustrante come in nwn2! Cioè dovrebbero dosare bene tutte le classi cavoli! Nel primo nwn a parte primi livelli con il mago o lo stregone tiravi giù il mondo, nel secondo era un supplizio, spero qui ci sia una via di mezzo se no mi rompo...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:28   #1782
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
e che avrebbe di complesso d&d 3.5 nella scleta delle spell ?

Un sistema d crescita dle pg non deve essere encessariamente complesso, ma bensì verosimile.
Molto meglio il sistema alla gothic/risen che non quello alla d&d/DA che ti imparare istantaneamente qualsiasi cosa con un click anche se non l'hai mai vista prima in vita tua e nessuno e l'ha mai insegnata.

Il sistema di Risen è semplicistico e banale, robetta da console: ci sono 4 abilità in croce.
Concordo che un pg in teoria dovrebbe poter fare quello che vuole, sia combattere con le armi bianche che con le magie, ma questa logica va bene per un gioco dove il protagonista è uno solo: con un party... il gameplay ne risulterebbe svilito.
Verosimile è un concetto ridicolo per un gioco di ruolo, che fa dell'invenzione e della fantasia il suo piatto forte.
Cosa cambia se un skill la impari dal nulla oppure devi fartela insegnare dal maestro?
Il risultato è lo stesso, solo che nel secondo caso dovrai romperti i maroni a cercare il maestro... e la "voglia da upgrade" del personaggio va a farsi benedire nel frattempo.
E se vogliamo questionare... anche il fatto dell'insegnamento è poco realistico: vai dal maestro... e in due secondi hai imparato l'abilità.
A questo punto... meglio il sistema di Oblivion, dove avanzi man mano che fai uso di una certa abilità, proprio come accadeva anche in Dungeon siege.
Il fatto è che una delle componenti fondamentali degli RPG da computer è che non si vede l'ora di salire di livello per imparare nuove magie ed abilità: togli questo... e togli entusiasmo al giocatore.
Vero, la cosa è poco da ruolo cartaceo, ma nei videogiochi imho funziona in modo fantastico.
E' come la corsa al power player negli hack&slash: in quel caso la voglia di upgrade vale metà del gioco.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:28   #1783
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
e che avrebbe di complesso d&d 3.5 nella scleta delle spell ?

Un sistema d crescita dle pg non deve essere encessariamente complesso, ma bensì verosimile.
Molto meglio il sistema alla gothic/risen che non quello alla d&d/DA che ti fa imparare istantaneamente qualsiasi cosa con un click anche se non l'hai mai vista prima in vita tua e nessuno e l'ha mai insegnata.
Ferma... in D&D scegli la classe, poi eventualmente al specializzazione...

Il sistema di Dragon Age ti fa scegliere classe e razza, che fanno parte della tua origine, come fa AD&D... e il sistema è realistico, non hai un personaggio appena nato, ma che è già adulto e conosce certe cose. Se vuoi poi una specializzazione, prima devi sbloccarla imparandola in una qualche maniera, via maestro o via libro... e anche questo mi sembra realistico. Ad ogni passaggio di livello poi certi attributi migliorano, e anche questo mi sembra realistico, dato che con allenamento ed esperienza, le persone migliorano.
L'unica cosa forse non realistica sono i talenti e le magie, che si imparano spendendo semplicemente punti... però è così dalla notte dei tempi in qualunque rpg... si fa esperienza, si guadagnano punti, si sbloccano abilità.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:30   #1784
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Il filmato mi è sembrato molto interessante.
davvero ? A metà mis tavo già addormentado, forse mi sono appisolato. Cos'è successo dopo ? chi ha vinto ? Sono andati ai rigori ?
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:38   #1785
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
A me dai filmati sembra identico a nwn come sistema di combattimento...Insomma niente di nuovo sotto il solo...Il che non mi dispiace, spero solo che il mago non sia frustrante come in nwn2! Cioè dovrebbero dosare bene tutte le classi cavoli! Nel primo nwn a parte primi livelli con il mago o lo stregone tiravi giù il mondo, nel secondo era un supplizio, spero qui ci sia una via di mezzo se no mi rompo...
A me piacciono proprio gli rpg alla NWN2 come sistema di gioco/combattimento, che poi è una evoluzione di quelle dei giochi basati sull'Infinity Engine. Dragon Age sembra un'ulteriore evoluzione, che rende il tutto meno macchinoso.

Un rpg solitario mi piace poco, deve esserci moltissima atmosfera, tipo Deus Ex o Bloodlines, altrimenti il party per me è d'obbligo, anche per non creare un combat system che assomigli troppo a uno shooter/action
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:43   #1786
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
A me piacciono proprio gli rpg alla NWN2 come sistema di gioco/combattimento, che poi è una evoluzione di quelle dei giochi basati sull'Infinity Engine. Dragon Age sembra un'ulteriore evoluzione, che rende il tutto meno macchinoso.

Un rpg solitario mi piace poco, deve esserci moltissima atmosfera, tipo Deus Ex o Bloodlines, altrimenti il party per me è d'obbligo, anche per non creare un combat system che assomigli troppo a uno shooter/action
Ma guarda che non sono contrario al party eh anzi!! Però se faccio il mago non devo essere penalizzato come in nwn2 che si poteva finire, ma era di una macchinosità specie per il mago insopportabile!

Il mago a livelli alti deve tirare giù il mondo!! Se no non mi piace! Poi chiaramente il party deve sempre essere indispensabile, non è che voglio un gioco in cui giri da solo, ci mancherebbe.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:45   #1787
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ferma... in D&D scegli la classe, poi eventualmente al specializzazione...

Il sistema di Dragon Age ti fa scegliere classe e razza, che fanno parte della tua origine, come fa AD&D... e il sistema è realistico, non hai un personaggio appena nato, ma che è già adulto e conosce certe cose. Se vuoi poi una specializzazione, prima devi sbloccarla imparandola in una qualche maniera, via maestro o via libro... e anche questo mi sembra realistico. Ad ogni passaggio di livello poi certi attributi migliorano, e anche questo mi sembra realistico, dato che con allenamento ed esperienza, le persone migliorano.
L'unica cosa forse non realistica sono i talenti e le magie, che si imparano spendendo semplicemente punti... però è così dalla notte dei tempi in qualunque rpg... si fa esperienza, si guadagnano punti, si sbloccano abilità.
perchè il personaggio che puo' passare da una classe all'altra come ne ha voglia ad ogni passaggio di livello è realistico ?
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:45   #1788
quizzical
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
bellissimo


__________________
Film streaming
Film streaming
quizzical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:51   #1789
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Il sistema di Risen è semplicistico e banale, robetta da console: ci sono 4 abilità in croce.
Concordo che un pg in teoria dovrebbe poter fare quello che vuole, sia combattere con le armi bianche che con le magie, ma questa logica va bene per un gioco dove il protagonista è uno solo: con un party... il gameplay ne risulterebbe svilito.
Verosimile è un concetto ridicolo per un gioco di ruolo, che fa dell'invenzione e della fantasia il suo piatto forte.
Cosa cambia se un skill la impari dal nulla oppure devi fartela insegnare dal maestro?
Il risultato è lo stesso, solo che nel secondo caso dovrai romperti i maroni a cercare il maestro... e la "voglia da upgrade" del personaggio va a farsi benedire nel frattempo.
E se vogliamo questionare... anche il fatto dell'insegnamento è poco realistico: vai dal maestro... e in due secondi hai imparato l'abilità.
A questo punto... meglio il sistema di Oblivion, dove avanzi man mano che fai uso di una certa abilità, proprio come accadeva anche in Dungeon siege.
Il fatto è che una delle componenti fondamentali degli RPG da computer è che non si vede l'ora di salire di livello per imparare nuove magie ed abilità: togli questo... e togli entusiasmo al giocatore.
Vero, la cosa è poco da ruolo cartaceo, ma nei videogiochi imho funziona in modo fantastico.
E' come la corsa al power player negli hack&slash: in quel caso la voglia di upgrade vale metà del gioco.
Premesos che Risen è un action-gdr ed ha altri parametri di valutazione (nonche altri punti forti) il fatto che sia scarno non significa nulla.
Il sistema è ottimo che poi abbiano deciso di implementarlo in un goco con poche skill è un'altro discorso. Funziona benissimo con 5 come con 500 abilità.
Le tempistiche si posson sempre limare, non è fondamentale farti fare l'addestramento in tempo reale ma bensì obbligarti a farlo (e anche a pagarlo caro volendo), con tutte le limitazioni al powerplay e alle boiate varie che derivano dall'assenza di questo sistema.
Quel istema è il miglior compromesso in assoluto, ti fa sfruttare al massimo il pg e non richiede chissà quale sforzo per andare a potenziarlo.
Ha funzionato egregiamente nei giochi vecchi, e s'è riconfermato ottimo tutt'oggi.
L'uso dei maestri inoltre era ben presente in diversi alri giochi, come arcanum e morrowind, nonche in drakensang. E' un elemento ricorrente in moltissimi ruleset, a riprova che funziona benone.
Pois e volete abolire i gdr egiocare sempre a golden axe basta che lo diciate.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:59   #1790
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
perchè il personaggio che puo' passare da una classe all'altra come ne ha voglia ad ogni passaggio di livello è realistico ?
Infatti a me D&D 3 o superiori non mi piace molto, però non è che switchi classe quando e come vuoi... ci sono delle penalità.

Non mi sembra sia il caso di Dragon Age, in cui fai parte di una delle tre classi e quella rimane, la specializzazione la puoi ottenere solo se la sblocchi e hai punti da investirci, punti che si guadagnano solo dopo aver ottenuto molta esperienza, al livello 7 e al livello 14.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:11   #1791
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Premesos che Risen è un action-gdr ed ha altri parametri di valutazione (nonche altri punti forti) il fatto che sia scarno non significa nulla.
Il sistema è ottimo che poi abbiano deciso di implementarlo in un goco con poche skill è un'altro discorso. Funziona benissimo con 5 come con 500 abilità.
Le tempistiche si posson sempre limare, non è fondamentale farti fare l'addestramento in tempo reale ma bensì obbligarti a farlo (e anche a pagarlo caro volendo), con tutte le limitazioni al powerplay e alle boiate varie che derivano dall'assenza di questo sistema.
Te ce l'hai col powerplay, ma mica nessuno ti obbliga a farlo.

Quote:
Quel istema è il miglior compromesso in assoluto, ti fa sfruttare al massimo il pg e non richiede chissà quale sforzo per andare a potenziarlo.
Ha funzionato egregiamente nei giochi vecchi, e s'è riconfermato ottimo tutt'oggi.
Ma anche no... il PG al massimo te lo fa sfruttare qualunque sistema, se il gioco è tarato bene, e richiede sicuramente molti più sforzi che altri sistemi (quello dei TES, lo SPECIAL o D&D, ad esempio).
In Risen poi, se i designer non sono stati perfetti, potresti trovarti in situazioni che non puoi affrontare se non hai una determinata abilità... puoi anche dire che è realistico, ma per me diventa frustrante.

Quote:
L'uso dei maestri inoltre era ben presente in diversi alri giochi, come arcanum e morrowind, nonche in drakensang. E' un elemento ricorrente in moltissimi ruleset, a riprova che funziona benone.
Infatti, in parte, c'è anche in Dragon Age...

Quote:
Pois e volete abolire i gdr egiocare sempre a golden axe basta che lo diciate.
No, ma è chiaro che il sistema di Dragon Age rende meglio di quello di Risen, almeno sulla carta.

Parti che scegli la classe, e questa influenza gli attributi... al passaggio di livello decidi quali attributi migliorare e quale talento/magie ottenere. Se vuoi specializzarti, per avere accesso a talenti esclusivi e avere miglioramenti agli attributi, devi trovare un modo per sbloccare la classe e avere abbastanza esperienza per ottenerla.

Mi sembra sia abbastanza realistico, visto che migliorare gli attributi nella realtà equivale ad allenamento e esperienza, nessuno ti insegna a farlo, non si possono prendere svariate specializzazioni, ma al massimo un paio... e sempre legate alla classe nativa.

I talenti sono anche carattersitiche innate, che potrebbero essere insegnate vero, ma alla fine è più funzionale questo sistema. Idem per le magie, anche se forse in questo caso avrei preferito l'uso delle pergamene per impararle.

Ultima modifica di gaxel : 12-10-2009 alle 17:15.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:12   #1792
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Premesos che Risen è un action-gdr ed ha altri parametri di valutazione (nonche altri punti forti) il fatto che sia scarno non significa nulla.
Il sistema è ottimo che poi abbiano deciso di implementarlo in un goco con poche skill è un'altro discorso. Funziona benissimo con 5 come con 500 abilità.
Le tempistiche si posson sempre limare, non è fondamentale farti fare l'addestramento in tempo reale ma bensì obbligarti a farlo (e anche a pagarlo caro volendo), con tutte le limitazioni al powerplay e alle boiate varie che derivano dall'assenza di questo sistema.
Quel istema è il miglior compromesso in assoluto, ti fa sfruttare al massimo il pg e non richiede chissà quale sforzo per andare a potenziarlo.
Ha funzionato egregiamente nei giochi vecchi, e s'è riconfermato ottimo tutt'oggi.
L'uso dei maestri inoltre era ben presente in diversi alri giochi, come arcanum e morrowind, nonche in drakensang. E' un elemento ricorrente in moltissimi ruleset, a riprova che funziona benone.
Pois e volete abolire i gdr egiocare sempre a golden axe basta che lo diciate.
non posso che quotare...
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:17   #1793
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Premesos che Risen è un action-gdr ed ha altri parametri di valutazione (nonche altri punti forti) il fatto che sia scarno non significa nulla.
Il sistema è ottimo che poi abbiano deciso di implementarlo in un goco con poche skill è un'altro discorso. Funziona benissimo con 5 come con 500 abilità.
Le tempistiche si posson sempre limare, non è fondamentale farti fare l'addestramento in tempo reale ma bensì obbligarti a farlo (e anche a pagarlo caro volendo), con tutte le limitazioni al powerplay e alle boiate varie che derivano dall'assenza di questo sistema.
Quel istema è il miglior compromesso in assoluto, ti fa sfruttare al massimo il pg e non richiede chissà quale sforzo per andare a potenziarlo.
Ha funzionato egregiamente nei giochi vecchi, e s'è riconfermato ottimo tutt'oggi.
L'uso dei maestri inoltre era ben presente in diversi alri giochi, come arcanum e morrowind, nonche in drakensang. E' un elemento ricorrente in moltissimi ruleset, a riprova che funziona benone.
Pois e volete abolire i gdr egiocare sempre a golden axe basta che lo diciate.

Il problema di Risen è che se togli i combattimenti alla Golden axe (quelli si sono alla Golden axe), resta molto poco oltre a cuocere la carne in padella.
Ed il sistema di insegnanti funziona relativamente bene qui proprio perchè ci sono solo quattro abilità in croce, molte delle quali relativamente utili ai fini ruolistici.
Indi, Risen resta un gioco modesto con abilità a zero... o a 100, mentre DA fa della quantità delle abilità e delle magie uno dei suoi punti forti.
Il fatto di obbligarti a skillarti dal maestro poi... può avere un senso in un mondo free roaming, ma in un gioco "progressivo" come DA proprio no.
E ad ogni modo, DA è un gioco pensato anche per il powerplay, inutile negarlo, e il sistema dei maestri sarebbe solo un impedimento.
Questo va contro le regole da RPG pen and paper?
Poco male: chi ha detto che dev'essere così?
Il problema sorgerebbe se DA non avesse altro da offrire, come gli H&S (ma li sai quello che stai comprando, e vuoi il powerplay estremo), tuttavia, sembra che trama, dialoghi e scelte siano l'altro piatto forte.
Se ben calcolato, il powerplay può essere una grande spinta ad avanzare nel gioco, basta che si mischi in giuste quantità con trama, dialoghi e "ruolismo" in genere.
Se poi preferisci i giochi action dove le statistiche contano poco e lo smanettamento tanto... goditi il tuo Risen e lascia DA a quelli di "bocca buona".
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:34   #1794
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Il problema sorgerebbe se DA non avesse altro da offrire, come gli H&S
l'hai detto eh

Prova a dare un'occhiata allo skilltree di DA. Sembra quello di Diablo 3

Arcanum era free roaming tanto quanto BG, aveva maestri per tutte le skill e non c'era nessun problema a far crescere il pg.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:42   #1795
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
l'hai detto eh

Prova a dare un'occhiata allo skilltree di DA. Sembra quello di Diablo 3
Quando capirai che non conta il ruleset per far un rpg con i controcaxxi, ma ci vogliono designer con i controcaxxi?

Torment sfruttava un ruleset prettamente di combattimento, D&D non ha praticamente abilità che non siano di combattimento, nonostante questo in Black Isle sono stati bravi a sfruttare le caratteristiche anche al di fuori del combattimento, rendendo più importanti intelligenza, carisma e soprattutto saggezza, rispetto alle altre... e assolutamente irrilevante la classe.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 18:03   #1796
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Per skilltree intendi le skills o i talenti? Perchè le skills di Dragon Age sono in tutto 8, ognuna che può essere scelta 4 volte per passare da base a maestro. Sono selezionabili da qualunque personaggio di qualunque razza e classe, ma richiedono un determinato valore in un attributo per essere sbloccate. Si dice che il ladro guadagnerà un punto skill a livello, gli altri uno ogni due livelli, ma non è certa come cosa.

Le skill sono (in eng):

Coercion, Stealing, Trap-Making, Survival, Herbalism, Poison-Making, Combat Training, e Combat Tactics.

Coercion viene usata esclusivamente durante i dialoghi, Stealing serve per svuotare le tasche agli NPC, Trap-Making serve ovviamente per creare e piazzare trappole, Survival è il classico sopravvivenza, per percepire l'ambiente circostante, Herbalism è fondamentalmente l'achimia, permette cioè di creare pozioni e altri intrugli partendo da erbe varie, Poison-Making idem come sopra, ma per creare veleno e granate, Combat Training dà bonus vari durante il combattimento (poter scegliere talenti particolari per guerrieri e ladri, avere maggior concentrazione sotto attacco per i maghi), e infine Combat Tactics, che garantisce maggiori slot tattici per il combattimento.

Gli slot tattici di combattimento sono quelli che gestiscono gli script della IA, per garantire ai personaggi non controllati direttamente, più "varietà".

Ultima modifica di gaxel : 12-10-2009 alle 18:11.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 18:14   #1797
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Quando capirai che non conta il ruleset per far un rpg con i controcaxxi, ma ci vogliono designer con i controcaxxi?
Vero hai ragione, siamo salvi. Aspetta, chi lo fa DA ? hai detto bioware ? Oh cazz...
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 18:18   #1798
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Vero hai ragione, siamo salvi. Aspetta, chi lo fa DA ? hai detto bioware ? Oh cazz...
Non era per dimostrare che in Bioware sono dei gran designer di rpg, anche perché non ne hanno mai fatto uno da soli... forse Kotor, ma che è inutile che smerdi un ruleset perché spinge al powerplay o altro, visto che comunque dipende esclusivamente da come lo si usa.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 18:24   #1799
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30819
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non era per dimostrare che in Bioware sono dei gran designer di rpg, anche perché non ne hanno mai fatto uno da soli... forse Kotor, ma che è inutile che smerdi un ruleset perché spinge al powerplay o altro, visto che comunque dipende esclusivamente da come lo si usa.
Vedo che continui ad ignorare il fatto che non si parla di un ruleset esternoma di un releset creato ad hoc per il gioco, il che è tutto un'altro discorso.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 18:30   #1800
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Vedo che continui ad ignorare il fatto che non si parla di un ruleset esternoma di un releset creato ad hoc per il gioco, il che è tutto un'altro discorso.
Sì, ma dov'è quello che non capisci nella frase "Successore spirituale di Baldur's Gate"? Non c'è scritto successore spirituale di Torment, di Arcanum, di Fallout (quello c'è già ) o di Ultima...

In Baldur's Gate il 95% del tempo lo si passava a combattere e tutte le abilità erano esclusivamente relative al combattimento, io non mi aspetto nulla di diverso...un rpg epico, basato su scontri che spero siano il più tattici possibile, ambientato in un background originale, con le classiche romance e, stavolta, la possibilità di prendere scelte, scelte che influenzano sembra anche pesantemente il mondo di gioco. Il tutto con una rigiocabilità molto elveata grazie alle Origins.

Poi se c'è anche la possibilità di risolvere le varie quest in modi che non siano eslcusivamente di combattimento, meglio, ma non è una feature richiesta nel successore spirituale di Baldur's Gate.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v