Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 16:13   #3781
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
p.p.s. ma fare cicli di scarica/carica nuoce alle batterie?
Non nuoce, però dato che ogni accumulatore ha un ciclo di vita limitato, ne accorgi la vita; quindi limitati a farlo quando è strettamente necessario
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:34   #3782
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la carica veloce evidenzia il delta peak, quindi rendi più facile la vita del caricatore che in caso di carica troppo bassa potrebbe non caricarti completamente la batteria o, molto peggio, sovraccaricartela e quindi rovinarla

una carica troppo veloce però riduce i cicli di ricarica possibili ma riesce a mantenere una tensione di scarica leggermente più elevata rispetto a una carica lenta

ottimo, grazie a tutti e due per le delucidazioni.
ora stò facendo un po di test con le eneloop.. scarico a 350 e carico a 700. credo sia un buon compromesso... che dite?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:00   #3783
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
ottimo, grazie a tutti e due per le delucidazioni.
ora stò facendo un po di test con le eneloop.. scarico a 350 e carico a 700. credo sia un buon compromesso... che dite?
OOOOOOOOokkkk le eneloop le ho "spinte" anche a 500-1000 con ottimi risultati
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:14   #3784
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
OOOOOOOOokkkk le eneloop le ho "spinte" anche a 500-1000 con ottimi risultati
Meno male che ogni tanto qualcuno ci dà soddisfazione!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:15   #3785
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
percui andare over 1000 non è salutare dite?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:46   #3786
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
percui andare over 1000 non è salutare dite?
1A è già un buon compromesso, meglio non andare oltre
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:06   #3787
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Non nuoce, però dato che ogni accumulatore ha un ciclo di vita limitato, ne accorgi la vita; quindi limitati a farlo quando è strettamente necessario
ovvero? per tentare di recuperare qualche batteria "morente"?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:09   #3788
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Trattandosi di impulsi nell'ordine dei millisecondi (10, 20 al massimo) secondo me non vedresti nulla, o poco più
No, per vedere vedresti anche bene con un tester a lancetta. Dato che la frequenza è di scirca 50Hz con uno strumento a lancetta vedresti proprio la corrent media. Il problema invece è un altro, nel senso che quando provi ad inserirlo in serie alla pila da misurare il caricatore non funziona più poichè capisce che c'è qualcosa di strano nel circuito, almeno a me è successo così cercando di misurare sia il magnex che il duracell. Con il lacrosse non ho provato sinceramente, ma dubito che anche lui consenta la misura.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:16   #3789
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
No, per vedere vedresti anche bene con un tester a lancetta. Dato che la frequenza è di scirca 50Hz con uno strumento a lancetta vedresti proprio la corrent media. Il problema invece è un altro, nel senso che quando provi ad inserirlo in serie alla pila da misurare il caricatore non funziona più poichè capisce che c'è qualcosa di strano nel circuito, almeno a me è successo così cercando di misurare sia il magnex che il duracell. Con il lacrosse non ho provato sinceramente, ma dubito che anche lui consenta la misura.
a dire il vero a me ha continuato a funzionare il tester (digitale)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:28   #3790
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
1A è già un buon compromesso, meglio non andare oltre
Nel datasheet delle eneloop dice di ricaricarle con una corrente tra 1 - 2 A
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:30   #3791
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Nel datasheet delle eneloop dice di ricaricarle con una corrente tra 1 - 2 A
sticazzi ... non è altino?.. però se lo dicono loro evidentemente........
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 19:13   #3792
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Nel datasheet delle eneloop dice di ricaricarle con una corrente tra 1 - 2 A
Ti sbagli, loro indicano per le AA:

2000mAh x 1.1h

Io però so altrettanto bene che ognuno fa i propri interessi: quello della Sanyo è ovviamente massimizzare i profitti, vendendo il maggior numero di batterie possibile; il mio, invece, è quello di far durare il più possibile le mie batterie


Poi ognuno è libero di fare come gli pare, ci mancherebbe, le Eneloop si ricaricano anche a 6A
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 20:29   #3793
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
a dire il vero a me ha continuato a funzionare il tester (digitale)
Un caricatore intelligente fa di ragionamenti logici, quindi carica e misura, smette di caricare e misura.

Cosa mai misura il caricatore intelligente?

la tensione sotto carica e quella a vuoto.

Cosa mai servono tali misure?

a trovare il delta V negativo e ad identificare valori di Rs riconducibli a batterie difettose o alcaline

Se uno inserisce in serie un tester, aggiunge un valore anomalo di Rs al nostro accumulatore, che potrebbe bloccare la ricarica. Certi caricatori sono irremovibili, altri sono più facili da gestire, poi dipende dal tester impiegato e dal modo in cui viene inserito.
Io ci ho provato con 5 tipi di caricatori intelligenti, e devo ammettere che bisogna essere molto furbi per non farsi scoprire dalla loro "intelligenza"

Alla fine tutti i caricabatterie intelligenti lavorano a correnti impulsive maggiori di 1 Ampere (a volte anche quasi 2 Ampere), poi con il tester si misurano valori da 0,2 Ampere a 1,8 Ampere: la ricarica viene fatta sempre con correnti forti ma anche di breve durata, quindi il -Delta V viene rilevato con una relativa facilità anche a correnti di ricarica di 200mA (inteso come valore medio, ma il picco di corrente supera 1 Ampere).
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 20:36   #3794
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Un caricatore intelligente fa di ragionamenti logici, quindi carica e misura, smette di caricare e misura.

Cosa mai misura il caricatore intelligente?

la tensione sotto carica e quella a vuoto.

Cosa mai servono tali misure?

a trovare il delta V negativo e ad identificare valori di Rs riconducibli a batterie difettose o alcaline

Se uno inserisce in serie un tester, aggiunge un valore anomalo di Rs al nostro accumulatore, che potrebbe bloccare la ricarica. Certi caricatori sono irremovibili, altri sono più facili da gestire, poi dipende dal tester impiegato e dal modo in cui viene inserito.
Io ci ho provato con 5 tipi di caricatori intelligenti, e devo ammettere che bisogna essere molto furbi per non farsi scoprire dalla loro "intelligenza"

Alla fine tutti i caricabatterie intelligenti lavorano a correnti impulsive maggiori di 1 Ampere (a volte anche quasi 2 Ampere), poi con il tester si misurano valori da 0,2 Ampere a 1,8 Ampere: la ricarica viene fatta sempre con correnti forti ma anche di breve durata, quindi il -Delta V viene rilevato con una relativa facilità anche a correnti di ricarica di 200mA (inteso come valore medio, ma il picco di corrente supera 1 Ampere).
ok capito
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:18   #3795
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
scusate la domanda, ma quando attivo la funzione di scarica, le pile vengono scaricate fino a 0mAh?

chiedo questo perchè ho appena fatto un test con 2xAAA da 750mAh del cordless: erano praticamente scariche (col tester ho rilevato rispettivamente 176 e 179,8 mAh) per cui ho fatto partire il ciclo di scarica, durato circa 35 minuti, dopodichè è iniziato il ciclo di carica che è durato 2h09' per la prima, mentre la seconda sta ancora caricando

ora, posso affermare che la scarica è 200mA? riguardo invece alla carica delle AAA, praticamente è 375mAh? che faccio, butto il caricabatteria (da quanto ho potuto vedere invece per le AA dovrebbe essere intorno a 800mAh)?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 13:16   #3796
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Trattandosi di impulsi nell'ordine dei millisecondi (10, 20 al massimo) secondo me non vedresti nulla, o poco più
già... ho visto un oscilloscopio a 190€ su trovaprezzi con precisione 0,1mV... mi sa che lo prenderò un giorno

Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
ottimo, grazie a tutti e due per le delucidazioni.
ora stò facendo un po di test con le eneloop.. scarico a 350 e carico a 700. credo sia un buon compromesso... che dite?
per me sei anche basso... potresti caricarle tranquillamente a 1800, non è detto che riduca la vita della batteria, tutto dipende da quanto sbaglia la carica a 700 e se la carica un po troppo

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Ti sbagli, loro indicano per le AA:

2000mAh x 1.1h
o 2000mA con -dV 10mV

Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
scusate la domanda, ma quando attivo la funzione di scarica, le pile vengono scaricate fino a 0mAh?
le batterie non sono bottiglie che puoi svuotarle e riempirle con precisione. quando la scarichi il tester si ferma quando raggiunge una certa tensione, mettiamo 0.9V ma se te poi riprovi a scaricarla con una corrente più bassa sempre a 0.9V ritiri fuori qualcosa

di solito la dfiferenza di energia erogata in questi casi indica lo stato di salute della batteria: una buona quando la scarichi poi anche se riprovi tiri fuori quasi niente, mentre una finita puoi tirare fuori abbastanza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:17   #3797
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
già... ho visto un oscilloscopio a 190€ su trovaprezzi con precisione 0,1mV... mi sa che lo prenderò un giorno

Con le cose che dovresti misurare, meriterebbe una scheda oscilloscopio da collegare al PC, magari riusciresti a monitorare il ciclo completo di scarica e carica.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:21   #3798
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le batterie non sono bottiglie che puoi svuotarle e riempirle con precisione. quando la scarichi il tester si ferma quando raggiunge una certa tensione, mettiamo 0.9V ma se te poi riprovi a scaricarla con una corrente più bassa sempre a 0.9V ritiri fuori qualcosa

di solito la dfiferenza di energia erogata in questi casi indica lo stato di salute della batteria: una buona quando la scarichi poi anche se riprovi tiri fuori quasi niente, mentre una finita puoi tirare fuori abbastanza
quindi mi pare di capire che dalle prove che sto facendo non saprò mai la carica effettiva delle mie batterie, tantomeno la corrente erogata dal mio caricabatterie....
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:35   #3799
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


per me sei anche basso... potresti caricarle tranquillamente a 1800, non è detto che riduca la vita della batteria, tutto dipende da quanto sbaglia la carica a 700 e se la carica un po troppo
orpo!.. però con il lacrosse posso caricarne 4 solo a 1000, per andare oltre posso farlo solo con 2 alla volta (le esterne). d'ora in po mi terrò sui 1000 allora..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 20:22   #3800
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Io ci ho provato con 5 tipi di caricatori intelligenti, e devo ammettere che bisogna essere molto furbi per non farsi scoprire dalla loro "intelligenza"
Ci potresti spiegare come hai proceduto?
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v