Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2009, 07:57   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
tar per windows o simile

ciao, è da un pezzo che cerco in rete un programma simile a tar per linux in quanto ho la necessità di salvare su nastro diversi GB di dati ma ahimè, sembra che non esista nulla che funzioni dalla linea di comando in modo simile a linux.
Il vantaggio sarebbe che mi potrei creare i miei script e poi redirigere l'output su nastro.

Attualmente sono costretto ad usare il backup di windows ma che trovo parecchio scomodo per via di come organizza i nastri in librerie et similia.

help

grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 12:50   #2
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ciao, è da un pezzo che cerco in rete un programma simile a tar per linux in quanto ho la necessità di salvare su nastro diversi GB di dati ma ahimè, sembra che non esista nulla che funzioni dalla linea di comando in modo simile a linux.
Il vantaggio sarebbe che mi potrei creare i miei script e poi redirigere l'output su nastro.

Attualmente sono costretto ad usare il backup di windows ma che trovo parecchio scomodo per via di come organizza i nastri in librerie et similia.

help

grazie
Probabilmente ne esistono anche altri, comunque la versione da riga di comando di 7-zip supporta tar in compattazione.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:01   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Probabilmente ne esistono anche altri, comunque la versione da riga di comando di 7-zip supporta tar in compattazione.

sai se supporta anche unità a nastro ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:06   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il tar lo puoi creare anche con zipgenius e altri, ma per l'output su nastro non basta indicare l'unità?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:08   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il tar lo puoi creare anche con zipgenius e altri, ma per l'output su nastro non basta indicare l'unità?
in linux è sufficiente un /dev/rmt0 ma in windows non è mappata l'unità a nastro: a meno che non mi sfugga qualcosa che non so
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:11   #6
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
sai se supporta anche unità a nastro ?
Scusa ma non avendo mai effettuato backup su nastro non ne conosco le eventuali problematiche. Se non basta il supporto di tar da riga di comando, e dato che hai menzionato Linux, potresti provare con Cygwin.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:19   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
in linux è sufficiente un /dev/rmt0 ma in windows non è mappata l'unità a nastro: a meno che non mi sfugga qualcosa che non so
ma allora perchè non mappi sta benedetta unità su windows? essendo il sistema operativo che deve gestire le periferiche non capisco cosa pretendessi da un applicativo di cornice
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:33   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
ma allora perchè non mappi sta benedetta unità su windows? essendo il sistema operativo che deve gestire le periferiche non capisco cosa pretendessi da un applicativo di cornice
windows nel caso di unità a nastro non ti mette a disposizione una lettera di unità per redirigere poi l'output
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:35   #9
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
windows nel caso di unità a nastro non ti mette a disposizione una lettera di unità per redirigere poi l'output
Prova a dare un'occhiata a questi:
http://www.hamiltonlabs.com/UserGuide/07-TarAndMT.htm
http://infocenter.sybase.com/help/in...tconfig224.htm

Fanno riferimento all'unità nastro con \\.\tape0
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:37   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
windows nel caso di unità a nastro non ti mette a disposizione una lettera di unità per redirigere poi l'output
questo non lo sapevo...
a questo punto potresti ovviare usando un disco di rete e linux fa l'archiviatore su nastro
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 13:37   #11
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Prova a dare un'occhiata a questi:
http://www.hamiltonlabs.com/UserGuide/07-TarAndMT.htm
http://infocenter.sybase.com/help/in...tconfig224.htm

Fanno riferimento all'unità nastro con \\.\tape0
sembra molto interessante, grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 16:12   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ho scaricato tar per windows ma è un macello far capire a tar che tape0 sul mio sistema non esiste ma esiste una periferica che si chiama "LTO Utlrimum"; però anche passando a tar questo nome non risolvo nulla

tar -tvf //./"LTO Ultrium"
tar -tvf \\.\"LTO Ultrium"
tar -tvf \\.\tape0
tar -tvf //./tape0


ottengo il messaggio: invalid argument
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v