Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 16:46   #1
meolag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
meglio mp3 o ac3

Scusate la domanda un po' stupida, devo convertire dei file dv-avi (acquisiti con una videocamera) in mpeg2, per creare un dvd-video. Volendo usare un programma free di conversione video ho visto che tutti permettono di scegliere due formati audio mp3 o ac3, per avere la qualita' dell'audio piu' vicino all'originale quale conviene tra i due? Rispetto al formato originale, LPCM, e' molta la perdita?
Grazie
meolag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 20:51   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
In teoria sarebbe meglio convertire l'audio in formato AC3, giacché quest'ultimo è basato su algoritmi di compressione progettati al fine di ottimizzare la resa d'ascolto, con la possibilità di sfruttare anche più di 2 canali audio. Ovviamente, la compressione dei dati non è molto spinta, proprio al fine di preservare al massimo la qualità audio.

Il formato MP3 è stato invece concepito per essere applicato a flussi audio principalmente a 1 o 2 canali, cercando di trovare un compromesso accettabile tra compressione dei dati e qualità.

Certo che se l'audio originale di partenza non è di qualità eccelsa, dopo che è stato compresso è difficile avvertire differenze apprezzabili tra una traccia in AC3 ed un'altra in MP3 a bitrate elevato.

Ad ogni modo, dovendo trasformare i filmati in DVD Video, è conveniente adottare la compressione AC3 anche per motivi di compatibilità, in quanto questo algoritmo si "sposa meglio" con le specifiche tecniche dello standard DVD Video.

Per la conversione dei filmati in DVD Video mi sento di consigliarti DVD Flick, un software che, oltre ad essere gratuito, è anche semplice ed intuitivo e consente di convertire un filmato in DVD Video con soli tre click:

http://www.dvdflick.net/
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 08:24   #3
meolag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
In teoria sarebbe meglio convertire l'audio in formato AC3, giacché quest'ultimo è basato su algoritmi di compressione progettati al fine di ottimizzare la resa d'ascolto, con la possibilità di sfruttare anche più di 2 canali audio. Ovviamente, la compressione dei dati non è molto spinta, proprio al fine di preservare al massimo la qualità audio.

Il formato MP3 è stato invece concepito per essere applicato a flussi audio principalmente a 1 o 2 canali, cercando di trovare un compromesso accettabile tra compressione dei dati e qualità.

Certo che se l'audio originale di partenza non è di qualità eccelsa, dopo che è stato compresso è difficile avvertire differenze apprezzabili tra una traccia in AC3 ed un'altra in MP3 a bitrate elevato.

Ad ogni modo, dovendo trasformare i filmati in DVD Video, è conveniente adottare la compressione AC3 anche per motivi di compatibilità, in quanto questo algoritmo si "sposa meglio" con le specifiche tecniche dello standard DVD Video.

Per la conversione dei filmati in DVD Video mi sento di consigliarti DVD Flick, un software che, oltre ad essere gratuito, è anche semplice ed intuitivo e consente di convertire un filmato in DVD Video con soli tre click:

http://www.dvdflick.net/
Grazie per la tua risposta, ti volevo: e' molta la perdita convertendo l'audio originale PCM in AC3?

DVDflick ha pero' un grosso limite non permette di creare menu' con sfondi e titoli personali.
meolag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:32   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da meolag Guarda i messaggi
...e' molta la perdita convertendo l'audio originale PCM in AC3?...
Non ho mai fatto delle specifiche prove per verificare ciò, ma ritengo che la differenza sia pressoché inapprezzabile, perché, come detto in precedenza, l'algoritmo di compressione AC3 è stato ideato proprio per ottimizzare la resa d'ascolto.

Quote:
Originariamente inviato da meolag Guarda i messaggi
...DVDflick ha pero' un grosso limite non permette di creare menu' con sfondi e titoli personali...
Nelle ultime versioni (1.3.X) sono state aggiunte delle nuove funzionalità riguardanti l'editing dei menu, ma non so dirti fino a che punto consentono di personalizzarli, in quanto io non li uso mai. Ad ogni modo, per personalizzare i menu si può utilizzare DVD Styler, anch'esso gratuito.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 12:13   #5
meolag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Non ho mai fatto delle specifiche prove per verificare ciò, ma ritengo che la differenza sia pressoché inapprezzabile, perché, come detto in precedenza, l'algoritmo di compressione AC3 è stato ideato proprio per ottimizzare la resa d'ascolto.



Nelle ultime versioni (1.3.X) sono state aggiunte delle nuove funzionalità riguardanti l'editing dei menu, ma non so dirti fino a che punto consentono di personalizzarli, in quanto io non li uso mai. Ad ogni modo, per personalizzare i menu si può utilizzare DVD Styler, anch'esso gratuito.
Si ho usato DVD Styler versione 1.7.3 (l'ultima stabile), ma va in crash ogni volta che cerco di creare un DVD, con uno sfondo personalizzato, mentre funziona se uso gli sfondi del programma.
Ho visto che esistono diversi programmi free di dvd authoring, provero' un certo Free DVD Creator.
meolag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 12:31   #6
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
il PCM è l'audio digitale per eccellenza non compresso, quindi in ogni caso e a qualsiasi bitrate converti (e quindi comprimi) il file avrai in ogni caso una perdita di qualità percettibile o meno...
tale percettibilità è dovuta appunto all'algoritmo di compressione che in fase di riproduzione da parte del decoder ottimizza appunto la resa audio.

cmq da PCM @ qualsiasi formato lossy 8e l'ac3, come l'mp3 sono formati lossy) la perdita di qualità c'è sempre
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 13:30   #7
meolag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
il PCM è l'audio digitale per eccellenza non compresso, quindi in ogni caso e a qualsiasi bitrate converti (e quindi comprimi) il file avrai in ogni caso una perdita di qualità percettibile o meno...
tale percettibilità è dovuta appunto all'algoritmo di compressione che in fase di riproduzione da parte del decoder ottimizza appunto la resa audio.

cmq da PCM @ qualsiasi formato lossy 8e l'ac3, come l'mp3 sono formati lossy) la perdita di qualità c'è sempre
Esatto, infatti la mia domanda e' se questa perdita di qualita' e' percettibile, partendo da un audio PCM ottenuto da una videocamera digitale.

Inoltre i programmi di conversione free, quasi tutti, non permettono di lasciare l'audio PCM, ma di convertirlo in MP3 o AC3.
meolag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 13:52   #8
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da meolag Guarda i messaggi
Esatto, infatti la mia domanda e' se questa perdita di qualita' e' percettibile, partendo da un audio PCM ottenuto da una videocamera digitale.

Inoltre i programmi di conversione free, quasi tutti, non permettono di lasciare l'audio PCM, ma di convertirlo in MP3 o AC3.
Io ho fatto abbastanza dvd da dv, l'audio ripreso dalle videocamere è di qualità piuttosto bassa, converti tranquillamente l'audio in ac3, non sentirai nessuna differenza tra i 2 formati.

Fai delle prove col bitrate dell'ac3, ti renderai conto che usare 448 è uno spreco di spazio e poui andare molto + in basso.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v