|
|
Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della Vostra Asrock 4CoreDualSata2 / Rev 2.0 ? | |||
Si, sono molto soddisfatto. |
![]() ![]() ![]() |
95 | 80.51% |
No, non sono soddisfatto. |
![]() ![]() ![]() |
24 | 20.34% |
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 118. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1741 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
|
Quote:
Però anche parlare di configurazioni CPU-limited o GPU-limited è sempre un'azzardo... chi è in grado di "quantificare" o dare "certezze"? Le quantificazioni si fanno su test specifici, su specifiche scene, di specifiche applicazioni, su specifiche configurazioni HW (esattamente come io ho quantificato gli Fps prodotti dalla HD4870 su bus PCIe); ma al di fuori di quei test nessuna quantificazione "certa" è più possibile (senza considerare che le "quantificazioni" basate su dati "medi statistici" valgono solo come indicazione di massima) Nondimeno è utile considerare l'esistenza della possibilità di trovarsi in condizioni "limited". Il fatto è che se, pur senza certezze di sorta, è molto comune sentir parlare di "limited" con riferimento alla CPU o alla GPU, è invece assai raro che anche il bus di comunicazione tra CPU e GPU venga cosiderato come potenziale collo di bottiglia in grado di costituire un limite... pertanto è corretto, a mio avviso, far presente a chi è alla ricerca di consigli, che sulla 4CoreDual-Sata2 la possibilità di trovarsi in condizioni "limited" causa bus PCIe, non è affatto impossibile, anzi, soprattutto con determinati giochi o applicazioni 3D con scene geometricamente molto complesse ed in movimento, l'eventualità si fa molto concreta. Quote:
Poi, onestamente, vista la mia personale esperienza con la HD3850 AGP, ritengo che chi può permettersi di scegliere è bene che punti sul PCIe. Il motivo è semplicemente questo: una scheda grafica PCIe, rende possibile il futuro probabile upgrade della scheda madre senza sacrificio della scheda grafica. Una scheda grafica AGP è invece destinata alla rottamazione (o al mercato dell'usato) nel momento stesso in cui si decidesse l'upgrade della scheda madre. Notte. ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1742 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
Quote:
Cio Non toglie che la Nostra Mobo è anche in grado di ospitare le migliori schede video AGP e di sfruttarle al pieno delle loro potenzialità e quindi a queste va data la giusta considerazione. Poi che su ci vadano montate GPU AGP nuove o usate questo a me/Noi non interessa/no. Lo slot AGP è vivo e può ancora dare su questa scheda madre per chi la comprerà e verrà da una configurazione AGP (magari con una Hd3850/Hd4650-70 AGP) ottime soddisfazioni. Quindi è ovvio che io mi debba occupare di tutte le varie esigenze ed è per questo che in prima pagina spiccano le migliori GPU AGP istallabili potenzialmente su questa SuperMobo. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1743 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 337
|
Quote:
![]() Al contrario per esempio con la mia nuova GA-EP45-DS3P ho riscontrato un notevole limite, se comparato alle altre larghezze di banda del Pci-E. Ad ogni modo vi saprò dare informazioni più dettagliate e precise nei prossimi giorni (sempre che riesca a risolvere questi problemi di BSOD ![]() Quote:
Quote:
Physx (Si scrive così :P) e Havok sono due motori fisici non grafici. Possono cioè alleggerire (nei giochi che danno supporto a queste tecnologie) il carico della CPU che normalmente gestisce la fisica. Purtroppo non ci sono tantissimi giochi che supportano queste tecnologie ma stanno diventando sempre più numerosi (Soprattutto da lato Physx) con l'avvento delle nuove GPU che aumentano drasticamente la loro potenza elaborativa. Quindi in definitiva : Un pc usato per grafica con 3DStudio, Maya, Autocad ecc ecc, non trarrà beneficio dalla presenza di queste VGA (Almeno alle attuali versioni dei prodotti). L'unico prodotto che sono sicuro possa trarre giovamento dalla presenza di una VGA performante è Photoshop (Credo dalla versione CS2) che supporta l'accellerazione hardware, ma è un incremento quasi nullo in confronto all'utilizzo per esempio di un nVidia Quadro ![]() Saluti.
__________________
Mobo: GigaByte GA-EP45-DS3P Procio: Q6600 @3.15 Ghz Scheda Video: VTX 6870 1 GB GDDR5 Ram: 2*2GB Kingston 800 Mhz @840 Mhz 5-5-5-12 Ali: AXP 630W 12mm Fan Dissi: Asus Artic Square 2,300 rpm XP SP3, Vista x86 SP2,Vista x64 SP2, Seven x64 SP1 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1744 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
Quote:
Thanks ![]() Però bisogna anche dire quanto in sostanza fornisce nVidia e ATI e in questo momento nVidia con Phisx per ora è avanti. Questi motori Fisici non sono da sottovalutare. I giochi che supportano Phisx sono già adesso più numerosi di quanto si pensi: http://it.nzone.com/object/nzone_phy...s_home_it.html Ti Ricordo inoltre anche CUDA...... CUDA: http://www.nvidia.it/object/cuda_what_is_it.html Se ATI si desse una mossa potrebbe raggiungere nVidia in pochissimo tempo.......i Giochi che già supportano Havok sono al momento numericamente uguali o forse anche qualcosina di più di quanti supportano Phisx. Havok: http://www.havok.com/index.php?page=available-games Ma purtroppo ATI su questo aspetto ancora sonnecchia. ![]() Ultima modifica di Six1 : 06-09-2009 alle 09:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
|
Quote:
Ma, a mio avviso, puntare su una scheda AGP è una scelta "rischiosa" sul medio periodo, che può essere considerata opportuna solo da chi dispone di scheda madre con supporto al solo slot AGP e NON intende sostituirla con un nuovo modello dotato di slot PCIe.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
|
Quote:
Altro fattore da tenere in considerazione è che le schede in versione agp costano molto di più delle controparti pci-express. Per esempio, da trovaprezzi la sapphire hd4650 agp 1gb ddr2 costa 71 euro (il prezzo più basso) La stessa in versione pci-express si trova a partire da 45 euro. Contando che la più prestante hd 4830 (pci-ex) si trova a 76 euro, non vedo il vantaggio nel prendere una nuova vga agp per questa mobo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1747 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
|
Quote:
Ad una prima lettura sembrerebbe, da quello che dici, che GA-EP45-DS3P (che NON E' LIMITATA, dato che dispone di supporto pieno al PCIe 16x) sia limitata mentre la 4CoreDual-Sata2 non lo sia ![]() Qui il punto non è se è limitata "la scheda madre", qui si vuole capire se e quanto viene limitata la scheda video. Bisogna pertanto cercare di trovare il punto di massimo della scheda video (raggiungere quindi una condizione certamente GPU limited) e vedere quanta eventuale perdita di Fps comporta la riduzione di banda del bus PCIe da 4GB/s (PCIe 16x) a 1GB/s (PCIe 4x). Oppure si potrebbe puntare al confronto "diretto" (quello già espressamente proposto da Six1). Ovvero confrontare i risultati sperimentali già disponibili ottenuti con la 4CoreDual-Sata2 e quelli ottenuti con la GA-EP45-DS3P mantenendo la stessa CPU, RAM e frequenze di lavoro usati nei test con la 4Core. Ovviamente, come ho detto e ripetuto penso ormai decine di volte, il limite può esserci o meno e può essere più o meno evidente a seconda dell'applicazione 3D, della scena, del dettaglio, e del resto dei componenti che lavorano assieme alla scheda video (CPU e RAM di sistema in primis). Bisogna sempre avere bene in mente il legame matematico che unisce la larghezza di banda in uso sul bus AGP/PCIe agli Fps e gli Fps alla potenza di elaborazione della GPU in combinazione con la CPU e con i parametri di qualità e risoluzione impostati. La regola generale è che minore sono gli Fps che un sistema virtualmente non "bus-buond" è in grado di generare, minore è l'utilizzo della banda del bus AGP/PCIe e minore la possibilità di incorrere in concreto in una condizione "bus-bound". Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di halnovemila : 06-09-2009 alle 10:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1748 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
Quote:
Le GPU AGP proposte in prima pagina Non stanno lì a dire agli utenti compratemi e sceglietemi in alternativa alle PCIex. Ma sono lì ad indicare una compatibilità con la scheda madre soltanto per il fatto che questa è fornita anche di Slot AGP e che quindi chi ha una configurazione AGP può assicurarsi un graduale Upgrade con questa scheda madre informato inoltre del fatto che potrà sfruttare i suoi componenti anche maggiormente di quanto lo facesse prima in attesa di un graduale Upgrade. Nonostante Noi ormai siamo già proiettati verso altro perchè il Nostro ciclo di Upgrade è in corso oppure è già completato e qualcuno è già passato o sta pensando di passare su altra Mobo cercate di mettervi nell' ottica anche di chi ancora questo passaggio lo deve fare( Già in possesso di HD3850 AGP o precedenti) oppure lo farà più avanti(E per allora sarà Già in possesso di HD4650/70 AGP)..... ![]() Ultima modifica di Six1 : 06-09-2009 alle 11:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1749 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 337
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ad ogni modo ripeto, è un dato che ho visionato ad occhio sul punteggio generale quindi potrebbe non significare nulla, è meglio aspettare un analisi più approfondita per dire l'ultima parola su questo quesito.
__________________
Mobo: GigaByte GA-EP45-DS3P Procio: Q6600 @3.15 Ghz Scheda Video: VTX 6870 1 GB GDDR5 Ram: 2*2GB Kingston 800 Mhz @840 Mhz 5-5-5-12 Ali: AXP 630W 12mm Fan Dissi: Asus Artic Square 2,300 rpm XP SP3, Vista x86 SP2,Vista x64 SP2, Seven x64 SP1 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1750 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
|
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1685 Tieni presente quindi che un boost nel dettaglio poligonale dei modelli 3D in Crysis si ottiene solo in modalità DX10 con qualità Very High. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In altre parole, si potrebbe concludere, che il bus PCIe della 4CoreDual-Sata2 non raggiunge le vette di banda del PCIe 16x ma è ben sfruttato, o comunque sfruttato meglio che non sulla DS3P (la quale però è naturalmente "ottimizzata" per il PCIe@16x).
__________________
![]() Ultima modifica di halnovemila : 06-09-2009 alle 15:28. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1751 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
Mi associo a quanto detto da Hal in più ti ringrazio a nome di tutti per il lavoraccio che stai facendo e dei tuoi continui aggiornamenti che ci stai dando in merito a questo tuo studio/lavoro. ![]() Aspettiamo comunque tuoi Post(Con grafici e tanto altro sempre molto dettagliati a coronamento di quanto già ci stai anticipando) Quote:
![]() ![]() Per la 4CoreDualSata2 sarebbe già un ottimo risultato. Ultima modifica di Six1 : 06-09-2009 alle 13:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1752 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 337
|
Finalmente i risultati Definitivi!
Test influenza PCI-E 16X - 8X - 4X Finalmente dopo una settimana di vari test, dati, crash, BSOD e chi più ne ha più ne metta ![]() Bene, dunque iniziamo! 3DMark 2006 ![]() Purtroppo in questo caso non sono riuscito a recuperare degli screen di benchmark fatti con la 4Core con impostazioni diverse da quelle base, per questo motivo potete vedere che questa mobo è confrontata solamente nel caso "Medium". I risultati sono bene o male quelli che si potevano immaginare: l'incremento della banda disponibile influisce sul punteggio globale ma in maniera non così rilevante; Soprattutto nel passaggio da 8X a 16X l'aumento è abbastanza marginale. Stupisce invece la prestazione della 4Core che in questo benchmark riesce a guadagnarsi una posizione di tutto rispetto sorpassando persino la rivale impostata al PCI-E 8X. Va sottilineato però che, mentre nelle prove effettuate con la DS3P essendo tutto completamente identico (cambiando solo l'ampiezza del bus PCI-E) anche lo score CPU è rimasto pressochè invariato in ogni test (Come giustamente dovrebbe fare ![]() Ad ogni modo anche confrontando solamente la somma dei risultati SM2.0 e SM3.0 si nota come la 4Core con PCI-E 4X ottenga un punteggio migliore della DS3P con PCI-E 4X di circa un migliaio di punti. Qui trovate anche un grafico che mette a confronto gli FPS misurati ogni secondo in questo benchmark (Non vi dico che impresa è allineare tutti i valori!! ![]() I Cali a picco di FPS segnalano il cambio di scena di bench. Queste sono state le impostazioni utilizzate: "Low": Tutto standard con risoluzione 1024*768 "Medium": Tutto standard con risoluzione 1280*1024 "High": AA8X , AF16X con risoluzione 1280*1204 (non posso spingermi oltre a causa del monitor da 17") 3DMark Vantage ![]() Anche in questo caso sono riuscito a recuperare solamente uno screen di questo benchmark con la 4Core, tra l'altro con frequenze della VGA @ stock e non in OC. Si parla comunque di 40Mhz in più, non so quanto possano influenzare... Anche in questo caso si nota come il passaggio da 8X a 16X non porti grandissimi vantaggi (a parte il passaggio con impostazioni "High" che porta addirittura ad un peggioramento! ![]() E' da tener presente che i risultati con impostazioni "High" non sono il punteggio complessivo, in quanto 3DMark Vantage non lo mostra con impostazioni che non siano preset, ma solamente il punteggio ottenuto dalla GPU. Qui trovate anche un grafico che mette a confronto gli FPS misurati ogni secondo in questo benchmark (Non vi dico che impresa è allineare tutti i valori!! ![]() I Cali a picco di FPS segnalano il cambio di scena di bench. Queste sono state le impostazioni utilizzate: "Low": Present "Entry" con risoluzione 1024*768 "Medium": Preset "Performance" con risoluzione 1280*1024 "High": AA8X , AF16X, e ogni impostione possibile su "Extreme" con risoluzione 1280*1204 Crysis ![]() In questo caso non riuscito a recuperare due screen effettuati con la 4Core, che, ironia della sorte, sono proprio "Low" e "High" (e non più "Medium"). Fatto abbastanza importante da sottolineare è come in questo test io abbia preso in considerazione il valore del secondo loop effettuato, in quanto il primo loop parte da una media FPS di 0, dunque non riesce a raggiungere la media globale esatta (è più difficile da spiegare che da capire ![]() Anche in questo caso si nota un andamento analogo ai precedenti test. Infatti c'è un aumento relativo nel passaggio 4X-8X mentre un aumento veramente risicato nel passaggio 8X-16X. Solamente nelle impostazioni "Low" il passaggio 4X-8X comporta una perdita anche se credo che nessuno potrebbe mai accorgersi di 0,19FPS in più ![]() Sarà sicuramente balzato all'occhio come in quest'ultima impostazione la 4Core abbia ottenuto risultati quasi dimezzati rispetto alla concorrente e, sinceramente, non so proprio come spiegarmi questo fatto. Ho controllato più e più volte ma i risultati sono quelli... Queste sono state le impostazioni utilizzate: "Low": Present "Low" con risoluzione 1024*768 "Medium": Preset "High" con risoluzione 1280*1024 "High": Present "Very High" con AA4X e AT16XQ con risoluzione 1280*1204 E qui finiscono i miei dati ![]() Per chi fosse interessato può scaricare il file Test_4X-8X-16X.zip (12 MB) che contiene tutti gli screen, i dati, i grafici e tutto quanto ho accumulato per questo studio. Commenti, suggerimenti, richieste? Sono qui a disposizione per ogni altra vostra richiesta se vi interessa approfondire ulteriormente ![]() Direi che ora mi sono meritato un po' di divertimento con la nuova mobo :P Saluti, Andrea Mi scuso (e mi riferisco principalemente ad halnovenila) se tutto il post è abbastanza pesante (le immagine in totale pesano circa 500kb) ma non ho trovato altri modi di comprimere o rimpicciolire i grafici in quanto altrimenti sarebbero stati pressochè incomprensibili
__________________
Mobo: GigaByte GA-EP45-DS3P Procio: Q6600 @3.15 Ghz Scheda Video: VTX 6870 1 GB GDDR5 Ram: 2*2GB Kingston 800 Mhz @840 Mhz 5-5-5-12 Ali: AXP 630W 12mm Fan Dissi: Asus Artic Square 2,300 rpm XP SP3, Vista x86 SP2,Vista x64 SP2, Seven x64 SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il contenuto del post... beh intanto ti meriti i complimenti per l'impegno e per l'esposizione (complimenti già anticipati da Six1... ma vedrai che te li rinnoverà ![]() poi aggiungo che al 3DMark06 i punteggi CPU influiscono direttamente sul punteggio globale e 300 punti CPU in più non sono affatto pochi. Comunque io dispongo di due tuoi screen (li ho salvati sul mio PC e non so da quali dei tuoi post provengano) con i risultati al test 3DMark06: uno è stato effettuato su Vista64 e l'altro su XP. Il punteggio CPU ottenuto con Vista64 è stato di 3630 punti, quello con XP di 3959 punti (+329 punti). Nonostante i punteggi SM2.0 e SM3.0 siano stati però migliori sotto Vista64, sotto XP i 329 punti CPU di vantaggio hanno consentito di ottenere il punteggio globale maggiore, seppur di stretta misura. Codice:
Vista64 XP 32 SM2.0 4575 4501 SM3.0 5309 5229 CPU 3630 3959 Global 11719 11759 Lo so che forse li trovo nel file .Zip che hai messo a disposizione però vorrei evitarmi di scaricare un file da 12MB (grazie per aver indicato la dimensione del file ![]() Comunque, benissimo i test con il classico 3DMark06 e Crysis, ma aspettiamo anche qualcos'altro con qualche "prova sul campo" su, per esempio, un gioco di gare automobilistiche urbane o qualche altro titolo dalla grafica molto dettagliata e scene movimentate ![]() Saluti. Alessio .
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1754 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
Mi aspettavo questo da te e infatti non hai fatto altro che confermare quanto avevo già anticipato. Certo in generale visto i risultati possiamo essere tutti del parere che poi tutto sommato la Nostra Asrock 4CoreDualSata2 il suo lavoraccio lo fà ed anche abbastanza bene. Adesso come hai detto giustamente anche tu goditi il tuo nuovo acquisto poi in futuro quando ti andrà possiamo proseguire tutti insieme con i nostri studi analizzando anche il comportamento della 4CDS2 anche con..... Quote:
Alla fine tutto sommato ci stiamo divertendo e nello stesso tempo stiamo imparando tutti insieme un sacco di cose. ![]() Adesso mi si incrociano gli occhi dal sonno, ma nonostante l' ora non potevo fare a meno di esprimerti il mio apprezzamento e di farti di nuovo i miei ringraziamenti anche a nome di tutti per il tempo che ci hai dedicato. Questo Thread è sempre più impreziosito Grazie a questi interventi. Notte Andrea (jamby93) e Notte a tutta la tribù della Asrock 4CDS2 a domani ![]() Ultima modifica di Six1 : 07-09-2009 alle 01:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1755 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 337
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Questo fa immaginare che il punteggio CPU sembra valere meno di un quarto rispetto a SM2.0 e SM3.0. Quote:
![]() Codice:
4Core DS3P SM2.0 4805 4372 SM3.0 5498 4822 CPU 3743 3484 Global 12191 10967 ![]() Quote:
Consigli sul gioco? Possibilmente con benchmark integrato in quanto di test "manuali" non mi fido completamente. Probabilmente potrei provare con GTA IV che ne dite? Mi sembra un gioco abbastanza "esoso" dal punto di vista grafico no? ![]()
__________________
Mobo: GigaByte GA-EP45-DS3P Procio: Q6600 @3.15 Ghz Scheda Video: VTX 6870 1 GB GDDR5 Ram: 2*2GB Kingston 800 Mhz @840 Mhz 5-5-5-12 Ali: AXP 630W 12mm Fan Dissi: Asus Artic Square 2,300 rpm XP SP3, Vista x86 SP2,Vista x64 SP2, Seven x64 SP1 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1756 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
|
Quote:
é molto interessante, oltre che strano, che la 4coredual vada molto di più della gigabyte con pci-ex 4x nel 3dmark06. Non ho idea di come interpretare questo dato. La gigabyte si vede che è limitata dal 4x, la 4core no, mentre negli altri test la 4core è circa allineata alla gigabyte con il 4x ![]() I test li hai fatti mettendo il nastro adesivo sul pettine pci-ex oppure spostando la scheda da uno slot all'altro? Quote:
![]() EDIT: se ti vuoi sbizzarrire qua su hwupgrade ci sono una marea di benchmark per giochi scaricabili direttamente http://www.hwupgrade.it/download/lista/5.html Ultima modifica di roccia1234 : 07-09-2009 alle 11:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1757 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 337
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
In ogni caso GTA IV lo installerò comunque quindi potrei fare test comunque.. Ad ogni modo non sto a rismontare la mobo per un test solo quindi magari postate qui un paio di idee di benchmark o altro che desiderate e vedrò di accontentarvi :P
__________________
Mobo: GigaByte GA-EP45-DS3P Procio: Q6600 @3.15 Ghz Scheda Video: VTX 6870 1 GB GDDR5 Ram: 2*2GB Kingston 800 Mhz @840 Mhz 5-5-5-12 Ali: AXP 630W 12mm Fan Dissi: Asus Artic Square 2,300 rpm XP SP3, Vista x86 SP2,Vista x64 SP2, Seven x64 SP1 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1758 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
|
Quote:
![]() Quando pronti e tutti d' accordo potrai rismontare di nuovo la tua Mobo..... Facciamo tre Benchmark....tre mi piace di più di due. ![]() Cosa dici? @tutti Il sondaggio intanto è già aperto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1759 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
|
Quote:
![]() è parecchio strano... quando ho fatto i test con il pci-ex a 2x e 1x non ho avuto alcun problema di stabilità, e non l'hanno avuto neanche quelli che hanno fatto il test linkato qualche pagina fa ![]() beh, in ogni caso hai risolto con un metodo alternativo che non da problemi. ![]() Quote:
![]() Io per ora proporrei cryostasis (non devi avere il gioco installato, però sono 900 mb di donwload) e half life2 ep2 (qua purtroppo serve il gioco installato). Oppure, se non hai HL2 puoi provare con x3 terran conflict, che è standalone. Sarebbe anche interesante (se ce la fa il monitor) provare risoluzioni superiori alla 1280x1024, magari anche solo un test, giusto per vedere se è utile o meno. Per far cry 2 non ho trovato alcun benchmark, quindi per ora sarebbe da accantonare. EDIT: ho letto ora l'intervento di Six1. Riassumo la mia proposta: 1) cryostasis (bello pesante, non c'è bisogno del gioco originale) 2) HL2 EP2 (piuttosto leggero, tanti FPS, potrebbe essere interessante. Serve il gioco installato) 3) X3 terran conflict (alternativa ad HL2, non lo conosco, ma almeno non serve il gioco installato) EDIT2: sarebbe interessante provare knights of the sea benchmark, però è solo dx10. Se jamby93 ha messo su vista o 7, questo va al posto di X3 Ultima modifica di roccia1234 : 07-09-2009 alle 12:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 337
|
Quote:
![]() Voi mettete un po' di proposte, sentiamo glia altri che dicono e io mi attrezzo ![]()
__________________
Mobo: GigaByte GA-EP45-DS3P Procio: Q6600 @3.15 Ghz Scheda Video: VTX 6870 1 GB GDDR5 Ram: 2*2GB Kingston 800 Mhz @840 Mhz 5-5-5-12 Ali: AXP 630W 12mm Fan Dissi: Asus Artic Square 2,300 rpm XP SP3, Vista x86 SP2,Vista x64 SP2, Seven x64 SP1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.