Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2009, 14:25   #1
marco778
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 43
Canon G11

Presto sarà in vendita... intanto vi sono già le caratteristiche!

http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1

notare che i Mpixel sono stati RIDOTTI (finalmente!) rispetto alla G10: la qualità dovrebbe trarne sicuro giovamento!!

Per il resto... rispetto alla G10 c'è un flash più potente, il monitor un po' più piccolo, e le dimensioni sostanzialmente simili.

Ultima modifica di marco778 : 20-08-2009 alle 14:30.
marco778 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 23:10   #2
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Le caratteristiche offerte dalla G11 sono molto buone, peccato per la modalita' video, "segata" a 640 x 480, 30 fps quando altre compatte riescono ad ottenere il FULL HD ad almeno 24fps.

Se avesse avuto questa opzione, l' avrei comperata ad occhi chiusi...

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:33   #3
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
Quote:
Originariamente inviato da marco778 Guarda i messaggi
Presto sarà in vendita... intanto vi sono già le caratteristiche!

http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1

notare che i Mpixel sono stati RIDOTTI (finalmente!) rispetto alla G10: la qualità dovrebbe trarne sicuro giovamento!!

Per il resto... rispetto alla G10 c'è un flash più potente, il monitor un po' più piccolo, e le dimensioni sostanzialmente simili.
Era ora...
Ho visto che anche sulla S90 (sembra lo stesso sensore) i Mpixel sono "solo" 10
Siamo all'inversione di tendenza da parte di Canon per quanto riguarda la corsa ai millemila megapixel?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:55   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
notevole

il salto da 15 a 10mp è una bella botta, si vede che hanno visto le vendite della LX3 a confronto con la G10

ottimo il display orientabile ad alta risoluzione e buono che rimante la lente della G10 che era molto definita e con pochi difetti ottici

sarà una bel gingillo, solo un po grossetto e pesante...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 11:26   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il salto da 15 a 10mp è una bella botta, si vede che hanno visto le vendite della LX3 a confronto con la G10
Nei forum di dpreview ha cominciato a fare molto rumore il partito "più pixel è meglio".

A me sta cominciando a venir la nausea... paginate di discussioni pseudotecniche di gente che gioca al "piccolo ingegnere" senza neanche aspettare di vedere come fa le foto la macchina. Mah: la gente a volte non ha di meglio da fare.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 22:39   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Con l'avvento del display orientabile sulla serie G credo che ormai le ottime macchine della serie a6xx siano del tutto estinte.... peccato
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 23:44   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Cavolo però,450 e passa euro
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 23:48   #8
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Con l'avvento del display orientabile sulla serie G credo che ormai le ottime macchine della serie a6xx siano del tutto estinte.... peccato
IMHO diventera' lo standard... e' troppo utile!

Canon ha fatto bene ad introdurre il display orientabile sulla G11, pensa che "dai rumors" avrebbe dovuto introdurlo anche sulla Reflex 500D.
Addirittura Nikon ha appena messo il display orientabile sulla reflex d5000.

Io invece sarei curioso di vedere quale sara' il successore della Sigma DP2 in ambito compatte... o della Panasonic LX3...

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 09:04   #9
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Joytoy Guarda i messaggi
Io invece sarei curioso di vedere quale sara' il successore della Sigma DP2 in ambito compatte... o della Panasonic LX3...
Beh, probabilmente non sarà la successore della LX3, ma visto che citi la DP2 vale la pena mensionare la Panasonic GF1 (vicina al lancio), che con molte probabilità sarà la mia prossima macchina. (se mi riesce di vendere a buon prezzo un rene, si intende)


Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 10:34   #10
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Beh, probabilmente non sarà la successore della LX3, ma visto che citi la DP2 vale la pena mensionare la Panasonic GF1 (vicina al lancio), che con molte probabilità sarà la mia prossima macchina. (se mi riesce di vendere a buon prezzo un rene, si intende)
Panasonic GF1:
Questa macchinetta vista cosi' sembra compatta, purtroppo le ottiche intercambiabili sono voluminose.
Da quanto vedo e' possibile acquistare due ottiche fisse: un 20 mm f/1,7 e un 45 mm macro.

IMHO troppa poca escursione ed ingombranti.
Inoltre c'e' da considerare che prevede il tappo da mettere davanti sull' ottica come la LX-3: poco pratico.
Ha di bello pero', la possibilita' di fare filmati video HD a 30 fps in formato AVCHD Lite.


Nel mio specifico caso, per ora attendo... e mi tengo la mia vetusta, ma compattissima e flessibilissima prosumer Sony V1 con ottica Zeiss Vario Sonnar che se usata sapientemente in modalita' manuale, riesce a dare la paga a svariate e blasonate macchine compatte recenti.

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 11:34   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Joytoy Guarda i messaggi
Panasonic GF1:
Questa macchinetta vista cosi' sembra compatta, purtroppo le ottiche intercambiabili sono voluminose.
Yep, non è una "compatta", ma ha circa le stesse dimensioni di una DP2 ( e probabilmente della G11...) più l'avere l'ottica intercambiabile, per questo l'ho tirata in ballo.

Quote:
Da quanto vedo e' possibile acquistare due ottiche fisse: un 20 mm f/1,7 e un 45 mm macro.
IMHO troppa poca escursione ed ingombranti.
La macchina accetta tutte le lenti del sistema micro 4/3. Il 20 mm f/1,7 e il 45 mm sono nuove lenti del sistema che saranno lanciate con la macchina. Certo tutto ingombrante (e costoso) per gli standard delle compatte.

Sperando che il rumor sia vero! Cmq stiamo andando un pò molto OT.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 13:32   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Con l'avvento del display orientabile sulla serie G credo che ormai le ottime macchine della serie a6xx siano del tutto estinte.... peccato
ma no tranquillo... le A600 costano la metà delle G e sono un po più piccole e leggere

Quote:
Originariamente inviato da Joytoy Guarda i messaggi
Io invece sarei curioso di vedere quale sara' il successore della Sigma DP2 in ambito compatte... o della Panasonic LX3...
la DP2 è appena uscita, bisognerà aspettare prima di vedere l'erede, per la LX3 in effetti si fa difficile, prima dell'uscita della S90 speravo solo in un miglioramento esterno lasciando intatto sensore e ottica, mentre ora con la S90 panasonic dovrà fare uno sforzo più grosso per riprendersi la leadership tra le compatte di qualità, dovrà migliorare sia il sensore che l'ottica, rendendola magari un po più lunga cercando di mantenere la luminosità

comunque la G11 non va paragonata alla LX3, sono troppo differenti, ora c'è la S90
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 15:42   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma no tranquillo... le A600 costano la metà delle G e sono un po più piccole e leggere
La serie a6xx è andata in pensione l'ultima uscita è la a650is (2007)
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:24   #14
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
finalmente stano tornando indietro .. io della s5is non sono molto contento delle foto ... troppo rumore ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 20:52   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
La serie a6xx è andata in pensione l'ultima uscita è la a650is (2007)
ma non hanno cambiato semplicemente il numero pur essendo la stessa serie?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 18:42   #16
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma no tranquillo... le A600 costano la metà delle G e sono un po più piccole e leggere
Ha visto giusto Vash_85 sono d'accordo con lui: le A6xx le avevano lanciate come fascia un po' più di qualità (anche se media; sull'onda del successo dell'a60) grazie anche al sensore da 1/1.7", macro ravvicinate a 1cm e schermo girevole e come rifiniture si sentiva che "valevano un po' più" (c'era metà scocca in alluminio, a parte forse l'ultima A650 era ormai diventata anche lei plasticosa e comunque sull'onda dei Mpx secondo me non era stata un granché rispetto al successo delle precedenti), rispetto alle A5xx e A7xx (uguali con più zoom) che hanno riproposto pari pari a parte le linee più consumer anche adesso con A1xxx e A2xxx.
Adesso questa G11 riprende parecchi concetti, anche se li traghetta dalla fascia media a quella alta (come per dire che dopo aver toccato il fondo con gli ultimi sensori ultradensi, se adesso vuoi qualcosa di un po' meglio devi pagarlo bene), oserei quasi dire che riprende più l'eredità dalla serie A6xx che quella delle Gx e quello che mi meraviglia molto e che dopo il saltone dei 15 della G10 (che secondo me non è mai stata all'altezza delle sue lodi proprio per questo) siano tornati così indietro!

Forse che si siano accorti anche loro che ormai non paga più!
Alleluia! Ce ne sono voluti di pixel sacrificati agli NR!

Ultima modifica di Chelidon : 24-08-2009 alle 18:44.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 23:02   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Infatti, di fascia media ormai non c'è più nulla per quanto riguarda canon, o uno prende le scrause 1xxx 2xxx ecc oppure si prende la Gxx che costa un bel pò, quasi quanto una reflex entry level, io per ora mi tengo stretto la mia a640, anche se credo che se vorrò qualcosa sullo stesso livello in futuro dovrò rivolgermi alla concorrenza

P.s, vero che la 650 era più plasticosa ma aveva a differenza delle precedenti il sistema di stabilizzazione, la cui assenza sulle precedenti 6xx si sente parecchio.

Ultima modifica di Vash_85 : 24-08-2009 alle 23:05.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 20:17   #18
RosoXR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
Sono uscite le prime foto su dpreview :

http://www.dpreview.com/news/0909/09...g11gallery.asp

Sinceramente sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità!! e soprattutto dalla potenza dimostrata ad alti ISO ... che sia arrivato il momento di una fotocamera che accontenta tutti ?? parliamone ...
RosoXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 08:58   #19
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Parere personalissimo, ma ad alti iso più che "potenza" a me pare di vedere la solita NR invasiva come c'è anche sulle loro altre compatte di fascia più o meno bassa, probabilmente ci sarà un po' meno disturbo forte tipo pixel in saturazione completa però se continuano a piallare e impastare così tanto non è che il risultato finale sia troppo diverso da quello che si vede di solito..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:13   #20
RosoXR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
Si in effetti hai ragione, però almeno è usabile anche a 3200.
Alcune cose che non mi convincono sono:
- la distorsione a 28mm equivalente
- la nitidezza delle immagini, mi sembra proprio come dici tu troppa elaborazione digitale, e impastamento forse per coprire le magagne??

Ho confrontato le foto con la LX3 e mi sembra che siano quasi alla pari, sul rumore vince la g11 ma sulla nitidezza vince la LX3. sempre secondo me.
Inoltre è difficile capire come si comporta con quel tipo di foto tutte fatte con "poca" luce anche quelle all'aperto. Per adesso è un SI con riserva in attesa di foto più convincenti. La particolarità che mi intriga in questa fotocamera sta nel fatto che ha LCD orientabile con possibilità di poterlo chiudere al "contrario", mirino, zoom 28-140, obiettivo che si protegge da spento, scocca in metallo molto robusta, tante ghiere di regolazione... insomma tutte particolarità messe insieme che non si trovano in nessuna fotocamera.
RosoXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v