Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 08:14   #1
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
Come si calcola lo slot time in una rete ethernet a 100mbit/s?

Ragazzi sapreste spiegarmi perchè lo slot time di una rete ethernet a 100mbit/s è 512bit, cioè 51.2 microsecondi?

p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:22   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Leggi qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Slot_time

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:38   #3
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
Grazie
già visto purtroppo non porta i calcoli.

Comunque mi sa che in questo forum convenga chiedere cose più pratiche

Ultima modifica di p4dr1n0 : 11-07-2009 alle 11:42.
p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:39   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da p4dr1n0 Guarda i messaggi
già visto purtroppo non porta i calcoli.
Nel riferimento che ti ha fornito Marinelli è chiaramente indicato che lo slot time per le reti Ethernet e Fast-Ethernet è pari a 512 volte il bit time della rete stessa.

Se ti fossi preso la briga di seguire il link See also in fondo alla pagina, avresti scoperto che
Quote:
bit time = 1 / NIC speed
e quindi per una 100 megabit esso è pari a 10 nanosecondi.

512 volte 10 nanosecondi fa 5120 nanosecondi, ossia 5.12 microsecondi: ecco da dove viene fuori il valore dello slot time.

Quote:
Originariamente inviato da p4dr1n0 Guarda i messaggi
Comunque mi sa che in questo forum convenga chiedere cose più pratiche
Comunque mi sa che in questo forum è solo necessario saper leggere le risposte in modo corretto
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 20:44   #5
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
no, mi dispiace ma hai torto. Io ho letto piu volte quei siti e sono arrivato anche io a quel ragionamento.

Il problema è che alcuni libri portano una definizione differente di slot time.

Esempio:
Quote:
lo slot time è pari al Round Trip Time (cioè due volte il tempo che impiega un segnale per percorrere la distanza massima tra due nodi) espressa in bit + la lunghezza della jam signal (32bit) + un certo numero di bit che vengono aggiunti per avere uno slot time multiplo di 32bit.
Da questa definizione di evince che lo slot time tipende dal ritardo di propagazione.

Però non porta i calcoli, cioè come si arriva a 512bit.

Grazie per l'aiuto comunque
p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 21:16   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da p4dr1n0 Guarda i messaggi
Il problema è che alcuni libri portano una definizione differente di slot time.
forse la definizione di slot time da utilizzare è quella definita dallo standard del protocollo che stai considerando.

io sull'802.15.4 ho trovato una definizione di slot time ancora diversa...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 21:32   #7
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
IL mistero dello slot time

ma sbaglio o i documenti sugli stardard IEEE sono a pagamento?
p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 21:37   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da p4dr1n0 Guarda i messaggi
IL mistero dello slot time

ma sbaglio o i documenti sugli stardard IEEE sono a pagamento?
qualcosa si trova free, gli altri si trovano a pagamento...

tu non hai un po di fantasia?

bisogna dirvi tutto?

PS. su gentile richiesta del moderatore esplicito la questione:
usa google e vedrai che trovi riferimenti ed estratti dello standard in oggetto.


http://symphony41.files.wordpress.co...dirty_mind.jpg
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 11-07-2009 alle 22:45.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 22:50   #9
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da p4dr1n0 Guarda i messaggi
Però non porta i calcoli, cioè come si arriva a 512bit.
Stai guardando il problema dalla parte sbagliata. Non è lo slot time che è funzione della distanza massima tra due nodi (nel qual caso i tuoi dubbi sarebbero motivati).

È esattamente il contrario, cioè la lunghezza massima della rete (tecnicamente si parla di diametro della rete) è determinata dallo slot time.

I 512 bit (64 byte) contro cui ti stai scontrando rappresentano la lunghezza minima di una trama ethernet (studiati lo standard e controlla).

Il tempo con cui un dispositivo ethernet invia 512 bit rappresenta lo slot time.

La stazione che invia una trama deve ricevere la segnalazione di una collisione (jam signal) prima di terminare l'invio della trama stessa.

Quindi, il diametro della rete deve essere tale da consentire, entro al massimo 512 bit-time, alla stazione più lontana di ricevere la trama e inviare il jam signal.

Di conseguenza,

Quote:
Lunghezza massima = Velocità di propagazione × SlotTime/2
Se la distanza tra due stazioni fosse superiore, in caso di collisione una delle due invierebbe il jam signal quando l'altra avrebbe già finito la trasmissione.

P.S.: La prossima volta che fai affermazioni tipo "hai torto", accertati di quello che dici e documenta le tue affermazioni.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 15:18   #10
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
Buona domenica e grazie a tutti per le risposte.

Slowped non voglio fare polemiche ma io ho detto che avevi torto perché su internet avevo trovato definizioni dello slot time contrastanti.

Detto questo, se ho ben capito quello che hai scritto la larghezza massima (L) per una rete a 10 mbit che ha bit time di 100 ns e slot time di 512bits è:

L = 2x10^8 x (0.0000512/2) = 5120m

non dovrebbe essere 2500m?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Sono troppo onesto Grazie, guarderò

Ultima modifica di p4dr1n0 : 12-07-2009 alle 15:54.
p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 16:35   #11
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
I 512 bit (64 byte) contro cui ti stai scontrando rappresentano la lunghezza minima di una trama ethernet (studiati lo standard e controlla).
Una trama ethernet è formata da 6 campi:

1. Preambolo 8byte
2. Indirizzo Destinazione 6byte
3. Indirizzo Sorgente 6 byte
4. Tipo 2byte
5. Data 46-1500 byte
6. FCS 4byte

Totale: 72byte che diventano 64 senza preambolo

Forse non considera il preambolo che serve solo a svegliare i nodi ed è usato solo nelle comunicazioni half duplex...

Resta da capire perchè viene scelta una dimensione minima della trama pari a 64byte ovvero 512bit...Se ci fate caso tutti i campi hanno un valore fisso tranne il campo data che varia da 46 a 1500byte. Ovviamente hanno scelto 46byte per fare in modo che il frame abbia dimensione minima pari a 64byte...

Devo trovare i documenti dello standard
p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:17   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
http://www.disi.unige.it/person/Bell...p4b/Cap4b.html

PS.
certi termini preferisco lasciarli in inglese anzichè tradurli a tutti i costi, per cui al massimo userò il termine frame.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 08:58   #13
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da p4dr1n0 Guarda i messaggi
Una trama ethernet è formata da 6 campi:
Totale: 72byte che diventano 64 senza preambolo

Forse non considera il preambolo che serve solo a svegliare i nodi ed è usato solo nelle comunicazioni half duplex...
Esattamente.

Quote:
Originariamente inviato da p4dr1n0 Guarda i messaggi
Resta da capire perchè viene scelta una dimensione minima della trama pari a 64byte ovvero 512bit...
Perché, come detto in precedenza, lo slot-time determina la lunghezza massima del diametro di una LAN Ethernet. Uno slot-time (e quindi una lunghezza minima della trama) troppo breve avrebbe ridotto drasticamente tale diametro. Fortunatamente la scelta fatta inizialmente (ethernet a 10 mbps) si è rivelata sufficientemente lungimirante e tale da sopravvivere anche al passaggio alle reti Fast Ethernet (100 mbps) in cui, pur mantenendo lo slot-time a 512 bit-time, veniva garantito un diametro massimo della rete di qualche centinaio di metri.

Quote:
Originariamente inviato da p4dr1n0 Guarda i messaggi
Devo trovare i documenti dello standard
O, in alternativa, consultare un buon testo. Io mi sono trovato molto bene con questo:

"Ethernet: The Definitive Guide" della O'Really (http://oreilly.com/catalog/9781565926608/)
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:05   #14
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
http://www.disi.unige.it/person/Bell...p4b/Cap4b.html

PS.
certi termini preferisco lasciarli in inglese anzichè tradurli a tutti i costi, per cui al massimo userò il termine frame.
grazie
p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:07   #15
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
certi termini preferisco lasciarli in inglese anzichè tradurli a tutti i costi, per cui al massimo userò il termine frame.
D'accordo in generale, anche se quando il termine in italiano esiste ed è di uso comune preferisco utilizzare quest'ultimo (per intenderci non utilizzerò mai "ponte" al posto di "bridge" o "instradatore" invece di "router; uso però correntemente "rete" piuttosto che "network").

Quello che proprio non sopporto sono le italianizzazioni dei termini inglesi anche quando (soprattutto nel caso dei verbi) esiste il corrispondente in italiano e ha perfettamente senso compiuto. Perché usare "startare", "stoppare", "killare" al posto di "avviare", "fermare" e "uccidere"?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 12:33   #16
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
ma se la struttura del frame cambiasse da 64 a fosse di 100 byte cosa succederebbe allo slot time e al diametro della LAN?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v