Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 14:08   #21
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
45, 55..?

una cpu mobile non dovrebbe superare i 20-25 (e già sono tanti). Ok che sono quad core, ma è un valore alto in assoluto.

meglio aspettare il "tick" a 32 nm. Così come per la famiglia Core, che era già buona a 65 nm e ha spaccato a 45, anche i Nehalem - da buoni oggetti a 45 - diverranno ottimi a 32...
35W è sempre stata la media dei Centrino (P a parte), sia single che dual, 45W è il tdp dei Quad attuali.

Per cui se è troppo, beh, lo è sempre stato.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:15   #22
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Vabbè ma stiamo parlando di processori della stessa identica famiglia. Poi la compatibilità del solo socket non indica che puoi cambiarci il processore.
Sebbene la famiglia T abbia TDP da 35W, devi anche considerare eventuali differenze nei consumi e nel calore prodotto (che deve essere smaltito in modo particolare sui notebook), compatibilità del bios e altre cose che sui desktop sono scontate. Poi, riguardo ai bios fra desktop e notebook, un produttore di scheda madre vorrà avere il supporto più completo per i processori sul mercato (a parte asus, che prende in giro i propri clienti), un produttore di notebook vorrà fare l'esatto opposto...
Ovviamente a compatibilità di socket è coinciso un update di bios da parte dei produttori, ci mancherebbe altro.

E' per dire che non si esclude compatibilità con Arrandale finchè non si approfondiranno altri aspetti.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:19   #23
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Servono anche le cpu mobile di fascia alta, e non è detto che uno debba comprarli per forza.
E' un po' come dire che Xeon X5580 o i7 975XE sono inutili.
Quel Clarkfield nelle cpu mobile si colloca allo stesso modo (anche nei prezzi, probabilmente).

A me non piacciono i desktop replacement da 4.0Kg, ma anche i portatili della Hp o della Dell con le Nvidia Quadro hanno un loro mercato, di nicchia quanto si vuole, ma c'è.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:22   #24
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Considerando che si parla del primo quad mobile non ha molto senso questa frase...
Considerando che ti sbagli di grosso è la tua, di frase, a non avere senso.

Ehm, è più di un anno che girano i quad mobile, Q9100, QX9300 etc...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:48   #25
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
Qualcuno meglio informato mi potrebbe riassumere i nomi dille architetture dei processori nella prospettiva di intel??(l'evoluzione tick-tock o qualcosa del genere). Calpella è l'evoluzione di nahlem giusto? quindi sarà arrandale il processore che verrà prodotto con architettura piuttosto diversa das nahlem no??se sbaglio correggetemi
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:04   #26
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Fico, per una volta che mi fido del testo di una news ci cado come uno scemo

Bene, comunque 45W per una CPU mobile rimangono troppi (troppi erano, troppi sono)
Beh, dipende, se hai un mostro da 17" non ti lamenterai di un'eventuale autonomia che non passi le due ore...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:16   #27
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da unocometanti Guarda i messaggi
Ma lo smanettone non potrà sempre aggiornare sostituendo la cpu?
Calpella è 45 o 32 nm?

Vantaggi di sti proci rispetto ad un dual Penryn?
Un P8600 (25W/2.4Ghz) va quanto un quad Q9000 (45W/2.00 Ghz)...
Ok il desktop replacement ma in un notebook per il 90% della gente già un P8600 è ampiamente sovradimensionato...
Ci vogliamo giocare pesantemente e fare rendering/videoludica con sti portatili?
I penryn stanno in un 13 pollici se l'ulv non basta, i Q9000 dai 16 pollici in su.Questi calpella in un 15 pollici riusciranno a farceli stare?

15 pollici ed un portatile è già poco "portatile", al dilà dei consumi.
Dovremo aspettarci una netta divisione tra notebook (12,13,14 pollici,magari con ulv) e desktop replacement, più potenti ma di dimensioni e prestazioni superiori, destinati ad avere un ciclo di vita per il 90% tra presa e scrivania?
Yes, infatti ora non so se aspettare ulteriormente od ecidermi a prendere a Settembre un bel Precision da usare per l'Uni

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
No. Non esistono smanettoni su notebook. Quello è e quello ti pigli.


infatti, io ho cambiato solo CPU, due volte la ram, tre volte l'HD e pure la scheda video sul mio
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:24   #28
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da LUKE88123 Guarda i messaggi
Qualcuno meglio informato mi potrebbe riassumere i nomi dille architetture dei processori nella prospettiva di intel??(l'evoluzione tick-tock o qualcosa del genere). Calpella è l'evoluzione di nahlem giusto? quindi sarà arrandale il processore che verrà prodotto con architettura piuttosto diversa das nahlem no??se sbaglio correggetemi
No, Arrandale sarà il tick, sempre Nehalem.

Come per i desktop il tock sarà una cpu mobile a 32nm post Nehalem (Sandy Bridge?), dopo Arrandale.

Ma qui si parla del 2011, se va bene...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:06   #29
unocometanti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
Quote:
Non esistono smanettoni su notebook. Quello è e quello ti pigli.


Quote:
infatti, io ho cambiato solo CPU, due volte la ram, tre volte l'HD e pure la scheda video sul mio
Zitto tu, che non è vero.


Comunque se fossero a 45W col cachio che li vedremo su notebook da meno di 15 pollici.
Gli attuali quad su meno di 17 pollici non si trovano = non notebook, desktop replacement.
Già 35W su 15 pollici sono spesso un fornetto...
Io ho un 25W (serie P) su 13 pollici (2Kg) . Non è di certo un ghiacciolo.

Quote:
Non diciamo cazzate... stai confrontando mele con pere: prova a fare un'attività che sfrutta il multithreading e poi mi saprai dire.
Io più di tenere aperto e usare office, masterizzare un dvd, una decina di tabs firefox con applicativi vari (radio ecc...) in contemporanea non faccio... come il 95% e oltre degli utenti...
Che multithreading vuoi farci su un portatile, magari sotto i 15 pollici (già grande e magari pesante) ?
W le prestazioni, però un notebook è un notebook, un desktop replacement n'altra roba.
__________________
Vendo Toshiba L300-20Z

Ultima modifica di unocometanti : 07-07-2009 alle 16:34.
unocometanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:34   #30
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
infatti, io ho cambiato solo CPU, due volte la ram, tre volte l'HD e pure la scheda video sul mio
Vabbè ma tu sei un caso particolare, di sicuro c'hai speso un bel po' di soldi perchè già avere la scheda video rimovibile sul portatile è da fascia alta.
Poi cambiare hd e ram non è da smanettoni, lo si fa spesso anche per esigenze di lavoro.
Il punto è che non c'è così tanta possibilità di muoversi come ce l'hai su un desktop, senza contare le storie con la garanzia e l'assistenza...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:35   #31
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Mi scusi vorrei prendere una calpella........... scusate ma non son riuscito a trattenermi ;-)
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:10   #32
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Tutti questi post sui consumi esagerati proprio non li capisco..
Qui si parla del modello Clarksfield 4 core 8 thread , north bridge integrato a 1.8-2Ghz che presumibilmente debutterà come EXTREME EDITION con un TDP che oscillerà tra i 45 e i 55 Watt... Naturalmente avrà l'IPC più elevato di qualsiasi altra cpu mobile che intel abbia fatto fin'ora , quindi.. non vedo dove sia il problema ??
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:57   #33
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Tutti questi post sui consumi esagerati proprio non li capisco..
Qui si parla del modello Clarksfield 4 core 8 thread , north bridge integrato a 1.8-2Ghz che presumibilmente debutterà come EXTREME EDITION con un TDP che oscillerà tra i 45 e i 55 Watt... Naturalmente avrà l'IPC più elevato di qualsiasi altra cpu mobile che intel abbia fatto fin'ora , quindi.. non vedo dove sia il problema ??
Che di portatile avrà solo il nome.
Comunque non credo non riusciranno a fare un nehalem a 1.66 ghz a 35W a 45nm per metterlo in un portatile. Mi sembra così scontato...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:10   #34
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da unocometanti Guarda i messaggi
Comunque se fossero a 45W col cachio che li vedremo su notebook da meno di 15 pollici.
Gli attuali quad su meno di 17 pollici non si trovano = non notebook, desktop replacement.
Già 35W su 15 pollici sono spesso un fornetto...
Io ho un 25W (serie P) su 13 pollici (2Kg) . Non è di certo un ghiacciolo.
QX9300 di fabbrica sul Precision M4400, cioè 15,4".
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:23   #35
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Che di portatile avrà solo il nome.
Comunque non credo non riusciranno a fare un nehalem a 1.66 ghz a 35W a 45nm per metterlo in un portatile. Mi sembra così scontato...
Ripeto, sono le solite storie, i consumi sono sempre oscillati tra 30W scarsi e 35W, dai Dothan da 90nm ai Penryn a 45nm.

Nel frattempo ovviamente le prestazioni a quel consumo sono almeno quadruplicate.

5 anni fa il Dothan top di gamma ciucciava quasi come un Penryn T9600 e scaldava di più.

Poi c'è la nicchia dei Penryn Quad dove per 10W di consumo extra porti a casa un mostro, mostro che diventa ancora più mostruoso con la nuova architettura.

Poi ci sono i P per chi vuole i 25W e CULV per chi non vuole consumare più di 10W.

Insomma, secondo me (e vista la scelta) per lamentarsi ci vuole una bella faccia tosta.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 22:51   #36
unocometanti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
Quote:
Poi c'è la nicchia dei Penryn Quad dove per 10W di consumo extra porti a casa un mostro, mostro che diventa ancora più mostruoso con la nuova architettura.
Mah...
Il Q9000 (2Ghz) bench alla mano fanno quanto un P8600-8800 ....
Più che mostro mi sa di marketing, viste le differenze di prezzo (su pc montato)...
Che poi aiuti il multithreading è n'altro discorso, credo.

Quote:
Insomma, secondo me (e vista la scelta) per lamentarsi ci vuole una bella faccia tosta.
Ma infatti io mica mi lamento.Forse non s'è capito ma potrei pensare di scaricare il mio per il calpella, solo non vorrei fare ca(l)ppellate
Per me 15 pollici son già tanti però e non mi piacciono i note che scaldano (e fan casino...) in maniera incivile.

Comunque sti proci quad quando saranno a 32nm, magari su un 13 pollici e magari con buone potenzialità grafiche, magari con winzoz 7, ddr3, usb3.0 e ssd ...
__________________
Vendo Toshiba L300-20Z

Ultima modifica di unocometanti : 07-07-2009 alle 22:56.
unocometanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:27   #37
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Comunque sti proci quad quando saranno a 32nm, magari su un 13 pollici e magari con buone potenzialità grafiche, magari con winzoz 7, ddr3, usb3.0 e ssd ...
Basta chiedere: E' Sandy Bridge a 32nm , ha gia fatto il tape out e grazie alla crisi vedremo solo nel 2011... e ha tutto quello che hai chiesto , solo che è la variante desk...

http://www.canardpc.com/news-37333-canard_pc_vous_devoile_en_photo_le_futur_sandy_bridge_d___intel.html

nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:55   #38
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da unocometanti Guarda i messaggi
Mah...
Il Q9000 (2Ghz) bench alla mano fanno quanto un P8600-8800 ....
Più che mostro mi sa di marketing, viste le differenze di prezzo (su pc montato)...
Che poi aiuti il multithreading è n'altro discorso, credo.
Quale bench?
Guarda che ti sbagli, a seconda del bench avrai risposte diverse.

E poi prendi il top dei P e il più scrauso dei Q?

Non sapevo nemmeno che Q9000 e P8800 fossero usciti, per cui ti faccio l'esempio di un note comprato con P8600 (un classico) e upgradato su ebay a Q9100 (2,26GHz - 12MB di cache), spendendo circa 200 euro.

Fallo, poi riprova a fare editing audio/video, o software cad/modellazione 3D, tipo 3DSMax o ProE.
O anche database, macchine virtuali etc...
Poi ne riparliamo.

Tu cosa fai col pc?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 01:00   #39
unocometanti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Basta chiedere: E' Sandy Bridge a 32nm , ha gia fatto il tape out e grazie alla crisi vedremo solo nel 2011... e ha tutto quello che hai chiesto , solo che è la variante desk...

http://www.canardpc.com/news-37333-c...d___intel.html
te pareva...
2011 vuol dire almeno 2013 sui notebook, a essere ottimisti...
Mi sa che mi tengo il baby toshy u400, tanto mi basta e avanza al momento.
Questa piattaforma Sandy Bridge applicata al mobile stuzzica... grazie della segnalazione.

Quote:
Fallo, poi riprova a fare editing audio/video, o software cad/modellazione 3D, tipo 3DSMax o ProE.
O anche database, macchine virtuali etc...
Poi ne riparliamo.
Io mica le faccio ste cose...
Col pc ci studio, vedo la tv, ascolto la radio, guardo film (raramente), modifico immagini, navigo in internet, office.... tutte cose per le quali un quad non vale al momento la differenza/prezzo (il mio pc l'ho pagato meno di 500€ ed ho P8400, 13 pollici, 250GB e 4GB ram, 4500MHD...).Già credo di farne un uso più "stressante e smaliziato" del 90% delle persone, vedi un po' tu...
Per tanta gente un eeepc con ubuntu basterebbe comodamente...

Più potenza di quella attuale serve (secondo me, da appassionato tecnicamente ignorante) per due categorie di utenza, su notebook:
-gente che gioca (alias studente cazzeggiatore con grana da buttare)
-uso professionale specifico
__________________
Vendo Toshiba L300-20Z

Ultima modifica di unocometanti : 08-07-2009 alle 01:15.
unocometanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 10:03   #40
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da unocometanti Guarda i messaggi
te pareva...
2011 vuol dire almeno 2013 sui notebook, a essere ottimisti...
Mi sa che mi tengo il baby toshy u400, tanto mi basta e avanza al momento.
Questa piattaforma Sandy Bridge applicata al mobile stuzzica... grazie della segnalazione.
Guarda che uscirà prima Arrandale a 32nm, su base Nehalem, ti fa schifo?

Tra l'altro ci sono 5-6 post nelle pagine precedenti che lo dicono, bastava leggere.

Poi non capisco, fai quattro cazzate e già pensi all'architettura successiva a Nehalem?

Il tuo Toshiba basta e avanza, qualsiasi cambio sarebbe puro sfizio, anche fra due anni.

Cosa diversa per chi gioca e fa l'uso specifico di cui parlavo prima, uso che non è il tuo ma che credo abbia la stessa dignità del tuo, o mi sbaglio?


In tutta sincerità non ho ancora capito di cosa ti lamenti.

Sempre che tu ti stia lamentando, dato che non è proprio chiarissimo dove vuoi andare a parare.

Ultima modifica di danello : 08-07-2009 alle 10:07.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1