Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 21:40   #2961
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Gil Galad Guarda i messaggi
Siccome ora non ne ho bisogno, ne ho messe in carica 2. Per ora ho un caricabatteria di quelli tradizionali, un "Hahnel Powerstation TC Max 2" che lavora a 4 canali separati ed eroga 180mA a canale. In teoria dovrebbe spegnersi quando le pile son cariche, ma io non mi fido troppo e lo tengo controllato.

Comunque, fingendo che le pile siano completamente scariche, il tempo per caricarle sarebbe poco meno di 9 ore. Ora, durante la carica ogni tanto le controllavo al tatto ed erano sempre decisamente fresche. Dopo circa 5 ore erano decisamente più calde e il loro voltaggio era di 1.395 V, praticamente cariche a vedere i grafici in prima pagina. Del resto le ho tenute in carica ancora un po', ma il voltaggio non è praticamente cambiato.

Cosa c'è che non va? Le pile hanno una capacità molto inferiore rispetto a quella di etichetta? Il caricatore eroga più corrente di quella dichiarata?? Un ipotesi potrebbe essere che, anche se ha 4 canali separati, se solo 2 sono occupati, raddoppia la corrente erogata per canale, il che spiegherebbe le 5 ore di carica.
bravissimo, in pratica hai eseguito in manuale il TCO e il 0dV infatti se la tensione non sale più la carica è terminata, se la temperatura inizia ad aumentare la carica è terminata. occhio che con correnti così basse basta proprio che diventi tiepida appena appena, pensa che io carico a 1500mA le stilo e mi rimane quasi fredda fino alla fine, il dV si manifesta appena inizia a salire di temperatura con una certa velocità

sulla corrente di carica non so, potresti provare con 4 batterie per vedere se ci impiega il doppio

la prima carica dopo molti mesi di fermo comunque non è mai affidabile, quindi non dargli troppo peso

Quote:
Originariamente inviato da djobi Guarda i messaggi
Varrebbe anche per delle vecchie ma valide Ni-Cd (AA 800 mAh)?
guarda le ni-cd sono così robuste e hanno -dV così marcati che le AA da 800mAh le puoi caricare tranquillamente come ti pare con correnti da 80 a 8000mA una buona via di mezzo è stare sui 1000mA

Quote:
Originariamente inviato da Gil Galad Guarda i messaggi
Ma sai che hai ragione.. ora che leggo bene c'è scritto HyDride!! Non ci avevo nemmeno fatto caso. Della serie si legge quello che si pensa ci sia scritto. Quindi certo.. ora si spiegano le 2 settimane.. sono Ni-Mh normali!
prima stavo per scriverti che probabilmente avevi beccato delle ibride false infatti è quasi impossibile trovare ibride a 0.9v, abbastanza normale invece per le ni-mh classiche, si vede che sono state in magazzino per parecchi mesi/anni. per questo ripeto ancora che è inutile cercare di risparmiare 1-2 euro sulle batterie, perchè una batteria buona ti si ripaga alla grande, mentre le "offerte" spesso nascondono fregature
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:58   #2962
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Carlo, aggiorna il post con l'elenco delle ibride.
Le uniross rosse (sia AA che AAA) si trovano anche all'auchan.

Poi posso dire che le mie eneloop le prime ricariche son durate poco come capacità,. man mano che carichi/scarichi riprendono a funzionare
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 22:44   #2963
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Carlo, aggiorna il post con l'elenco delle ibride.
Le uniross rosse (sia AA che AAA) si trovano anche all'auchan.

Poi posso dire che le mie eneloop le prime ricariche son durate poco come capacità,. man mano che carichi/scarichi riprendono a funzionare
Fatto comunque ormai si trovano quasi dappertutto.

Chiedo, anche a marchigiano e altri: dopo tutto questo tempo si può concludere che quei casi in cui le nimh ibride (ma anche le nimh tradizionali) reggevano solo pochi scatti in alcune fotocamere, non erano dovuti al loro voltaggio nominale basso, ma al fatto che non erano state ben caricate? Come che era risultato in alcuni casi. O la scarsa durata era realmente dovuta a incompatibilità col voltaggio? Perchè se così non è, elimino l'avvertenza in testa al post sulle ibride che crea solo dubbi e confusione.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-06-2009 alle 00:31.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 23:31   #2964
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Carlo, adesso chiediamo a Marchigiano quando passa di qua
La mia esperienza è stata che a ibride nuove (iniziate a caricare sin da subito con il lacrosse R900 a 1000mA), le prime ricariche mi son durate poco. Non so dire se è stata causa di un voltaggio basso. Poi a forza di farle fare ricariche ora sono pienamente soddisfatto di queste batterie e la loro durata è ragionevole e anche a distanza di giorni e dopo anche un buon utilizzo, non mi ritrovo la macchina che non si accende per le batterie scariche (leggasi autoscarica)
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 00:14   #2965
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da sierra75 Guarda i messaggi
nessuna anima pia che mi da una mano con il powerex??

vorrei iniziare quantomeno a capire bene le caratteristiche della funzione charge..

grazie in anticipo
Visto che il thread si sta facendo confuso ne apro uno apposito sul Powerex MH-C9000 sperando di far cosa gradita ai possessori di questo analizzatore/caricabatterie di gran classe ....
marcus58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 09:19   #2966
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Avrei una curiosità sul comportamento delle pile non pienamente funzionati.

Mentre ricaricavo delle pile ricaricabili ho notato che una impiegava molto più tempo delle altre per caricarsi, quindi immagino sia guasta, quando però sono andato a misurare la carica, con uno strumento molto rudimentale, in pratica mi segnala con una lancetta che va sul verde o sta sul rosso quanta carica è presente.
In sostanza risulta che al suo interno ha un po' più carica rispetto a quella che non ha avuto problemi.

Vorrei sapere se è comune questo tipo di comportamento per cui apparentemente sembrano perfino meglio ma poi in pratica sono danneggiate.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 09:23   #2967
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Fatto comunque ormai si trovano quasi dappertutto.

Chiedo, anche a marchigiano e altri: dopo tutto questo tempo si può concludere che quei casi in cui le nimh ibride (ma anche le nimh tradizionali) reggevano solo pochi scatti in alcune fotocamere, non erano dovuti al loro voltaggio nominale basso, ma al fatto che non erano state ben caricate? Come che era risultato in alcuni casi. O la scarsa durata era realmente dovuta a incompatibilità col voltaggio? Perchè se così non è, elimino l'avvertenza in testa al post sulle ibride che crea solo dubbi e confusione.
alcune fotocamere sono schizzinose...io ho le eneloop e le ibride della sony...le carico con il lacrosse rs900 a 1000mah.

dopo circa 50 foto la macchina fotografica si spegne.facendo un test di scarica con le batterie "scariche" il lacrosse dice che erogano ben 1700mah quindi sono quasi cariche.
ihmo l'avvertenza nel primo post deve restare li!

ps con delle energizer litio ho fatto circa 600 foto...quindi ora sto usando quelle in attesa di sostituire la fotocamera...le ricaricabili le uso nel controller della xbox360...
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 09:41   #2968
Dadooo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
Ragazzi, forse mi ricordo male io ma non ho letto una sorta di "guida" per SPK 808.
In attesa che mi arrivi insieme alle Uniross 2100mha ho soltanto letto qua e la di carica a 1A e 2A senza capire esattamente cosa significa e come fare.

Vorrei chiedervi un consiglio:
a)
mi arriva l'808, scarto tutto, cambio la presa/cavo per l'italia, inserisco le 4 Uniross e poi le devo caricare a quanto ? le devo prima scaricare ?

b)
Per il futuro ho capito di usare sempre le batterie sempre nella stessa coppia nella fotocamera e/o in altro. Ma poi posso caricarle solo 2 per volta ? a quanto 1A oppure 2A ?
Dadooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 10:20   #2969
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Dadooo Guarda i messaggi
Ragazzi, forse mi ricordo male io ma non ho letto una sorta di "guida" per SPK 808.
Ti sbagli, lo abbiamo recensito almeno 3 volte (una è nella mia firma, le altre le trovi nel link alle pile ibride di CarloR1t)


Quote:
In attesa che mi arrivi insieme alle Uniross 2100mha ho soltanto letto qua e la di carica a 1A e 2A senza capire esattamente cosa significa e come fare.
Devi semplicemente sapere che l'808 ha una carica ad impulsi FISSA di 1A


Quote:
mi arriva l'808, scarto tutto, cambio la presa/cavo per l'italia, inserisco le 4 Uniross e poi le devo caricare a quanto ? le devo prima scaricare ?
Abbiamo scritto più volte che le batterie ni-mh, in condizioni di normalità, NON vanno scaricate (quindi dimenticati del tasto refresh): ti basta semplicemente inserirle nel caricatore e, non appena inserisci la spina elettrica, parte automaticamente la carica


Quote:
Per il futuro ho capito di usare sempre le batterie sempre nella stessa coppia nella fotocamera e/o in altro. Ma poi posso caricarle solo 2 per volta ?
Certamente, avendo canali singoli puoi caricare anche una sola batteria oppure 2, 3, o 4.

Spero che questo ti sia d'aiuto per dipanare i tuoi dubbi, ciao!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 11:32   #2970
Dadooo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
debian ti ringrazio tantissimo per queste ulteriori "ripetizioni" e chiarimenti... scusa se ti ho fatto riscrivere cose già dette.... avevo letto i tuoi post ma a volte l'attenzione e la memoria non vanno di pari passo....
Dadooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 11:53   #2971
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Per misurare il livello di carica di una batteria si può usare un multimetro?
Se si, ho ho un Nimex NI 2100

Solo che non so come si usa. qualcuno sa spiegarmelo?
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 11:55   #2972
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Certamente, avendo canali singoli puoi caricare anche una sola batteria oppure 2, 3, o 4.

Spero che questo ti sia d'aiuto per dipanare i tuoi dubbi, ciao!
Riferendosi a questo...con il 600 è possibile ricaricare batterie diverse (stesso formato,quindi tutte AA o tutte AAA)per capacità o per tecnologia(ni-cd,ni-mh o ibride)?
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:23   #2973
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Per misurare il livello di carica di una batteria si può usare un multimetro?
Se si, ho ho un Nimex NI 2100

Solo che non so come si usa. qualcuno sa spiegarmelo?
Puntale nero su COM - (negativo o comune, massa, terra/ground/gnd)
Puntale rosso su VΩmA + (positivo)

Selettore circolare su 2 Volt corrente continua (simbolo Vcc o ===, non Vca o ~ di corrente alternata)
(ovviamente per tensioni più alte per es 9v, 12v scegli 20 Vcc o va fuori scala.

Nota di sicurezza: chi non è esperto e sa essere molto cauto non provi a infilare i puntali a mani nude in una presa 220V, ciabatta, ecc. (selezionando >300 Vca ~) un contatto accidentale coi conduttori con entrambe le mani per qualche decimo di secondo manda il cuore in fibrillazione ventricolare (anche col salvavita in certe condizioni) e se non avviene uno shock con defibrillatore entro pochi minuti si va al creatore...

Puntale nero sul polo negativo della pila, rosso su quello positivo...

E se vuoi saperne di più...
http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-06-2009 alle 13:13.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:29   #2974
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Puntale nero su COM - (negativo o massa o terra/ground/gnd)
Puntale rosso su VΩmA + (positivo)

Selettore circolare su 2 Volt

Puntale nero sul polo negativo della pila, rosso su quello positivo...

E se vuoi saperne di più...
http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm
Ok grazie mille!

Solo una cosa. Ho impostato come dici te e sullo schermino appare 1.404. Questo vuol dire che?
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:33   #2975
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Ok grazie mille!

Solo una cosa. Ho impostato come dici te e sullo schermino appare 1.404. Questo vuol dire che?
1,404 Volt
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:36   #2976
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
1,404 Volt
No scusa non ho capito, è che sono un po ignorante in questi argomenti

Sulla batteria è indicato 2600mAh che dovrebbe essere la capacità, gusto?
quindi non dovrebbe segnarti i mAh?
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:55   #2977
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
No scusa non ho capito, è che sono un po ignorante in questi argomenti

Sulla batteria è indicato 2600mAh che dovrebbe essere la capacità, gusto?
quindi non dovrebbe segnarti i mAh?
Purtroppo no, per misurare la capacità con precisione accettabile ti serve un la crosse o maha...

Oppure in modo approssimativo con un tester puoi collegare la pila a un carico (resistivo fisso o altro che assorba in modo praticamente costante) qualche centinaio di mA, collegando in serie i puntali (selettore in modalità corrente 2A continua: polo positivo della pila - puntale positivo VmA - tester - puntale negativo Com - carico - polo negativo della pila, ovviamente carica.
Leggerai la corrente istantanea assorbita non ti resta che aspettare finchè vedi un calo significativo della corrente (pila che si scarica, dopo qualche ora) e in base alle ore trascorse es. 3 ore e un quarto (3,25 ore x corrente media rilevata in mA = capacità in mAh).
Che poi è quello che fanno i lacrosse in modo automatico e più preciso.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-06-2009 alle 13:04.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:56   #2978
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
No scusa non ho capito, è che sono un po ignorante in questi argomenti

Sulla batteria è indicato 2600mAh che dovrebbe essere la capacità, gusto?
quindi non dovrebbe segnarti i mAh?
La capacità la puoi ricavare solo applicando un carico costante.
Ad esempio se ad una batteria da 2000mah applichi un carico di 500mah costanti, questa in teoria dovrebbe rimanere sopra i 0,90V per 4 ore di fila, Se invece scende sotto la soglia ad esempio dopo 2 ore, significa che la batteria in realtà riesce ad accumulare solo 1000mah totali.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 13:23   #2979
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Dadooo Guarda i messaggi
debian ti ringrazio tantissimo per queste ulteriori "ripetizioni" e chiarimenti... scusa se ti ho fatto riscrivere cose già dette.... avevo letto i tuoi post ma a volte l'attenzione e la memoria non vanno di pari passo....
Figurati, non c'è problema!


Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Riferendosi a questo...con il 600 è possibile ricaricare batterie diverse (stesso formato,quindi tutte AA o tutte AAA)per capacità o per tecnologia(ni-cd,ni-mh o ibride)?
Nonostante sia l'808 che il 600 abbiano canali individuali, il costruttore sconsiglia di caricare contemporaneamente tipi di batteria diversi (anche se io ho provato a caricare una AA insieme ad una AAA senza problemi).

Le ibride sono ni-mh migliorate, mentre le ni-cd sono ormai introvabili (beato chi le ha ancora)
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 13:26   #2980
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Figurati, non c'è problema!




Nonostante sia l'808 che il 600 abbiano canali individuali, il costruttore sconsiglia di caricare contemporaneamente tipi di batteria diversi (anche se io ho provato a caricare una AA insieme ad una AAA senza problemi).

Le ibride sono ni-mh migliorate, mentre le ni-cd sono ormai introvabili (beato chi le ha ancora)
ok,infatti io dicevo di caricare tutte AA o tutte AAA,ma di capacità differenti
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v