|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: roma
Messaggi: 28
|
Quote:
poi ti trovi qualcosa che è tutta da capire di cosa te nè fai dentro il pc o netbook che sia
__________________
Non è veramente semplice fino a quando non sei in grado di farla usare a tua nonna. (Einstein, riveduto e scorretto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 33
|
Quote:
senza considerare poi che se sono per strada e voglio mandare una mail apoggiandomi su una wi-fi libera o usando una penna HSPDA, oppure prendere un appunto veloce sul netbook utilizzandolo proprio come se fosse un palmare la velocità di avvio serve. Per me un sistema operativo che sia capace di questo, magari anche attraverso ibernazione vince sugli altri!
__________________
"Collecting data is only the first step toward wisdom but sharing data is the first step toward comunity!" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 64
|
Si ma quando la velocità è solo una illusione, a che serve?
Tanto alla fine quello che guadagni prima dell'avvio dell'interfaccia, lo perdi immediatamente dopo, sposti solo il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 33
|
Si, si siamo d'accordo su questo! Infatti questi espedianti non mi piacciono.
__________________
"Collecting data is only the first step toward wisdom but sharing data is the first step toward comunity!" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
? perche' sposti il problema?
In base a cosa dici che il tempo cmq lo spendi dopo? Io faccio il boot in 9secondi.. e tempo dopo nn ne spreco..
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
|
perché ad esempio sul mio acer one con linpus il sistema si avvia in 20 secondi, cioè compare l'interfaccia grafica e posso avviare i vari programmi ma ancora molti servizi NON sn stati attivati. Ad esempio non posso navigare, devo aspettare altri 20-30 secondi! a sto punto nn serve a niente, il sistema sembra avviarsi prima invece è un barbatrucco e a conti fatti se vuoi navigare devi aspettare lo stesso tempo di una normale distribuzione linux che però cairca tutto durante il boot
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
servizi? ma che servizi hai? per navigare non ti servono servizi.
Io qando dico in 9 secondi intendo che dopo i 9 secondi + il tempo che sprechi x scrivere nome e password sei gia' apposto.. Non hai piu' nulla da caricare.. Ma come fate ad avere tutti sti servizi in un portatile come aspire one? secondo me, non avete ben capito dove e' che perde tempo, e non sono servizi.. te lo assicuro.. Almeno che non ti sei installato Oracle ![]() 30 secondi sai perche' li perdi? E' molto semplice, li perdi perche' le distribuzioni son fatte per partire con pc con hardware diverso, in modo che chi fa la distribuzione non deve mantenere 10000 kernel diversi.. Piu' tutte le altre cose inutili che ci sono... Un esempio e' l' fsck che ti scrive il log sulla var... Cosa da evitare! infatti solo togliendo la scrittura di quel log risparmi 2 secondi ( tanto x dirne una).
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
|
Quote:
Per velocizzare il boot ci sn vari sistemi come avere un kernel super ottimizzati che nn cerca i moduli all'avvio e che ha solo quello che serve, far eseguire i vari servizi in maniera parallela anizché sequenziale come avviene solitamente e poi ovviamente anche dal sistema di boot che entra in funzione dopo il bootstrap (system v, init, initng, upstart)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Per velocizzare il boot nn serve cambiare sistema di boot, basta sapere che diavolo sta lanciando..
Una distro ottimizzata non usa initrd, sono sicuro che la tua la usa.. Cmq io uso su eeepc una debian con pacchetti standard, nessun software diverso da quello standard.. Ovviamente ho fatto delle modifiche a manina, perche' come ti dicevo non c'e' una distribuzione "ottimizzata sul serio". Poi ovviamente non a tutti interessa la velocita', io quel portatile lo uso per la reperibilita', cosi' almeno posso uscire, e quando ti chiamano, se devi aspettare un minuto x l'avvio la cosa diventa snervante anche perche' malgrado la batteria mi dura 8 ore, il periodo del boot e' cmq la parte di tempo piu' dispendiosa di energie.
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
|
Quote:
![]() Il boot è si dispendioso ma nn esageriamo, nn è che perdo 15 minuti di autonomia per colpa del boot ![]() Inoltre oltre a sapere cosa diavolo sta lanciando cambia anche il modo in cui si "lancia". Solitamente i servizi vengono attivati in maniera sequenziale, uno dietro l'altro. Se si imposta l'avvio parallelo si guadagna tempo perché tutti i servizi vengono attivati insieme e mentre ce n'è qualcuno che ci mette più degli altri (quello per l'interfaccia di rete) gli altri intanto si avviano.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Sai a cosa serve l'initrd?
Non hai supporto per filesystem oltre a ext?? Scommetto che non e' vero.. Anche perche' tra l'altro non ti farebbe ridurre i tempi... Vabe' dai... Non insisto.. Seno' poi sembro antipatico ![]()
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.