|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4961 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
oppure prova questi driver Beta: Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.9.0.1014 for Windows 7/Windows 7 64bit. http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...01014_Win7.zip Se ti servono altri driver e/o utility per win7 li trovi nel link della P6T, a parte la mancanza del Jmicron SATA tutto il resto va bene anche sulla P6T SE i chip sono uguali. http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=QtpKQuERkuYw6trc Per le ram: - nella schermata [AI Tweaker] in grigetto ti indica i settaggi che sono memorizzati nel profilo X.M.P. (puoi controllare che la MoBo li imposti realmente in quel modo, ma tu comunque se lo reputi necessario puoi variare i settaggi XMP a piacimento ad esempio se ti spara il voltaggio del QPI alto tu puoi abbassarlo); - nella schermata del sub-menù [DRAm Timing Control] nelle 3 righe in grigetto sono indicati tutti i settaggi che la MoBo ti imposta in AUTO e/o che hai settato manualmente per le RAM (attenzione i valori che leggi nel grigetto si riferiscono all'impostazione della Ram prima del Boot, quindi se cambi dei valori per vederli aggiornati nelle righe in grigetto devi salvare, uscire dal BIOS e rifare il Boot con le nuove impostazioni, in pratica il grigetto è solo una specie di promemoria). Solitamente si interviene manualmente solo su pochi valori, se ad esempio le ram sono 8-8-8-24 [DRAm Timing Control] 1 st Information [DRAM CAS# Latency][8] [DRAm RAS# to CAS# Delay][8] [DRAm RAS# PRE Time][8] [DRAm RAS# ACT Time][24] 2 st Information [DRAM Timing Mode][1N] oppure se ci sono problemi [2N] e tutto il resto si lascia in [AUTO] Per i voltaggi di solito si interviene solo su: [CPU Voltage][xxxx] se lo lasci in auto la MoBo spara sempre alto e le temp salgono, meglio settarlo a mano. [QPI/DRAM Core Voltage][xxxx] [DRAM Bus Voltage][xxxx] questi due per ottenere stabilità in base al BCLK e frequenza/timing RAM che imposti, tutti gli altri voltaggi vanno bene in [AUTO] tanto la MoBo di solito li imposta al minimo, con i restanti voltaggi di solito si interviene manualmente solo per OC molto spinti oltre i 4ghz, ad esempio si può intervenire alzando il [CPU PLL Voltage][xxxx] ma per OC più leggeri di solito non è necessario. Quando sei in Win se vuoi puoi monitorare con l'utility Asus Turbo-V tutti i vari voltaggi impostati manualmente o in AUTO ASUS TurboV V1.00.29 for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008 ultima versione disponibile -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...rboV_10029.zip P.S. usala solo per monitorare, se la usi per fare OC e non hai ben chiaro tutti i parametri da variare o da preimpostare nel BIOS è facile mandare in crash il sistema.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4962 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Utility varie
Monitor di sistema, diagnostici Real Temp -> http://www.fileden.com/files/2008/3/...alTempBeta.zip i7 Turbo -> http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/Turbo.zip CPU-Tweaker -> http://www.tweakers.fr/download/CPU-Tweaker12b9.zip CPU-Z -> http://www.cpuid.com/cpuz.php Hardware Monitor -> http://www.cpuid.com/hwmonitor.php Stress Test Linx -> http://dl.getdropbox.com/u/663563/LinX/en/LinX.7z Prime95 32bit -> http://mersenneforum.org/gimps/p64v259.zip Prime95 64bit -> http://mersenneforum.org/gimps/p95v259.zip clicca QUI >>> per downolad/driver/settaggi BIOS/guide/info/link per la tua P6T series
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 29-07-2009 alle 23:01. |
|
|
|
|
#4963 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
|
ma secondo voi da cosa puo dipendere che l'orologio di windows se ne va sempre 2-3 minuti indietro?dalla batteria del bios?
|
|
|
|
|
#4964 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4965 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Dopo una ti può capitare più precisa di un'altra ma in generale è una cosa normale che l'orologio sballi. Ma a questo ormai non ci faccio più caso, perchè con XP e Vista in impostazioni data/ora ho abilitato la sincronizzazione dell'ora via internet e il mio orologio è sempre esatto come uno svizzero
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4966 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
|
Quote:
non c'è un modo per farlo in automatico all'entrata in rete? |
|
|
|
|
|
#4967 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
Quote:
Comunque se può confortare anche io ho comprato da bpm (io però ho fatto ritirò a mAno) e non ho avuto problemi... La p6t deluxe non l'ho presa lì e c'erano 2 connettori USB ... M'a la mia esperienza mi insegna che ogni mobo arriva con una dotazione differente.
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
|
|
|
|
|
#4968 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
domanda, se lascio il bios a default il voltaggio si adegua in base al clock della cpu.
se invece overclocco resta fisso o al max dell'automatico o a quanto l'ho impostato manualmente. c'è un modo per far variare il voltaggio anche in overclock? |
|
|
|
|
#4969 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4970 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
Bpm mi ha fatto buona impressione....fortunato te che puoi ritirare a mano da loro almeno risparmi nel trasporto... Cmq è vero nelle mobo che ho preso da asus non ho mai trovato in tutte la stessa dotazione....a parte tutto neanche lo uso quell'adattatore... Si grazie, aspetto notizie. Ciao ciao Ultima modifica di maxx1973 : 03-06-2009 alle 14:29. |
|
|
|
|
|
#4971 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Dopo il download provero con il mio xp 32bit e vi farò sapere. Ciao Edit: Ho provato a guardare se è presente l'installer sul CD ma non ne trovo traccia, a questo punto sarebbe utile l'installer senza immagine DFI.
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. Ultima modifica di Famodo : 03-06-2009 alle 15:46. |
|
|
|
|
|
#4972 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
dvd :\Drivers\ExpressGateSSD\ExpressGateUpdater_Setup_v1.1.1.2_20080110.exe
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4973 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
|
|
|
|
|
#4974 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Stranezze Asus. edit: Ho comunque eseguito il download della versione più vecchia con l'installer, stasera appena posso provo ad installare l'aggiornamento. Grazie
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. Ultima modifica di Famodo : 03-06-2009 alle 18:17. |
|
|
|
|
|
#4975 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 151
|
Quote:
E' un operazione facile e dal costo contenuto. Un saluto, |
|
|
|
|
|
#4976 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao a tutti,
finalmente ho montato tutto quanto ripristinando alcune cose e mettendone di nuove, devo dire che tutto ha funzionato al primo colpo senza dar alcun problema: asus p6t deluxe perfetta, memorie corsair 1600mhz dominator 6giga stupende, intel i7 940 fantastico ! ho ottimizzato i tempi delle memorie e, visto che in questa settimana ho anche installato un condizionatore (sto in mansarda), iniziero' a cimentarmi in qualche OC non estremo da tenere pressoche' sempre avendo una noctua 12p con le due ventole, mi consigliate di stare sui 3.5 / 3.6 ? o devo stare a meno? scaldano molto a queste frequenze? ho letto molto il 3d e fatto ricerche, ma non sono riuscito a trovare quale funzione disattivare per far si' che la cpu stia alla massima frequenza sempre, perche' facendo molti test (solo con everest per ora) la cpu scende anche sino a 150 / 300 MHz e ora ad esempio sta a 1604 MHz, in effetti e' una funzione molto comoda, consuma pochissimo e non ha mai superato i 30° , e' necessario disattivarla alla fine? e per ultimo chiedo se ogni volta o meglio in particolare con questo ultimo bios (1605) e' necesario reinstallare tutto quanto; perche' ricordo che con la mia vecchia asus (per amd) dovetti formattare e reinstallare al cambio bios in quanto non si avviava nemmeno piu' il windows grazie a tutti saluti, maurizio |
|
|
|
|
#4977 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Non devi reinstallare niente. Appena aggiornato al 1605 pure io.
Al primo riavvio sono entrato nel bios, ho riconfigurato il raid e tutte le mie impostazioni e il sistema è come prima. Ma quindi niente da fare con l'update? Anche io con questa ultima versione ho errore come da screenshot. Non c'è una versione aggiornata di Express Gate Updater? Ultima modifica di M@t : 03-06-2009 alle 21:12. |
|
|
|
|
#4978 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
A me le ram nn vanno a 1600 e neppure a 1333
maledetta p6t se
|
|
|
|
|
#4979 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
|
Salve a tutti, sono nuovo del Forum e comincio con i dovuti saluti.
Sono migrato giusto settimana scorsa alla piattaforma 1366 e la scelta della MB è caduta sulla P6T Deluxe/Palm (grazie German-Ebaia che mi ha fatto risparmiare moltissimo...). Tutto a posto, tranne una piccola cosetta: e-sata. Nel mio precedente pc (Asus M2N32 Deluxe) avevo collegati n°2 dischi esterni con interfaccia e-sata (1 integrata + 1 bracket) e qualora avessi avuto bisogno di accedervi mi bastava accenderli e venivano riconosciuti senza problemi...cosa che non avviene ora. La situazione attuale è la seguente: - Disco 1: collegato all'e-sata integrata nella MB (perfettamente funzionante dopo aggiornamento driver scaricato direttamente dalla Marvell) - Disco 2: collegato con un bracket ad una delle 6 porte interne. Una volta acceso non viene riconosciuto. O meglio adesso devo andare su risorse del computer-sistema-periferiche e fare rilevare le modifiche plug&play. In più, se lo spengo su risorse del computer viene ancora visualizzato (erroneamente). Non riesco a capire come mai! Il controller è sempre Marvell? Cosa potrei fare per risolvere il problema??
|
|
|
|
|
#4980 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 88
|
Quote:
Il profilo XMP penso di disabilitarlo e provare a variare un po i principali parametri manualmente e vedere se queste ram si schiodano da 1600. Ora come ora infatti, nn so se per colpa loro o del'l uncore/qpi nn riesco a salire molto con il blk anche impostando tutti i molti ai valori + bassi Il problema del dvd è purtroppo rimasto... ho messo i driver per il chipset compatibili con Win7 64, finora nn li avevo nemmeno messi. Poi ho messo quelli per l'ahci versione 8.9 (tutto come da te indicato) ma il drive nn di decide a leggere niente. A questo punto credo che intanto formatterò e rimetto tutto in ide, anche se sarei curioso di provare prima a mettere vista 64 (lasciando in ahci) e controllare se il problema si verifica per colpa dell'OS.
__________________
Ultima modifica di Xeon81 : 03-06-2009 alle 22:56. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.













maledetta p6t se








