Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2009, 20:48   #1
SuperSaBo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
consigli obbiettivi canon

Ciao,
ho una canon 450D e mi sono finalmente deciso ad acquistare i miei primi obbiettivi. Cercando da tempo informazioni su vari siti ho deciso di comprare il 50mm f1.8 e l'85 1.8 entrambi della canon. Cosa ne pensate?? Per ora non ho intenzione di prendere altri obbiettivi...dite che sarei troppo limitato o sono poco versatili?
Domani vado anche a ritirare il flash...il 430ex II che in rapporto qualità prezzo non mi sembra male...
Ciao. Sabo
SuperSaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 20:54   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da SuperSaBo Guarda i messaggi
Ciao,
ho una canon 450D e mi sono finalmente deciso ad acquistare i miei primi obbiettivi. Cercando da tempo informazioni su vari siti ho deciso di comprare il 50mm f1.8 e l'85 1.8 entrambi della canon. Cosa ne pensate?? Per ora non ho intenzione di prendere altri obbiettivi...dite che sarei troppo limitato o sono poco versatili?
Domani vado anche a ritirare il flash...il 430ex II che in rapporto qualità prezzo non mi sembra male...
Ciao. Sabo
Se hai preso l'85 che senso aveva prendere il 50?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 20:56   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da SuperSaBo Guarda i messaggi
Ciao,
ho una canon 450D e mi sono finalmente deciso ad acquistare i miei primi obbiettivi. Cercando da tempo informazioni su vari siti ho deciso di comprare il 50mm f1.8 e l'85 1.8 entrambi della canon. Cosa ne pensate?? Per ora non ho intenzione di prendere altri obbiettivi...dite che sarei troppo limitato o sono poco versatili?
Domani vado anche a ritirare il flash...il 430ex II che in rapporto qualità prezzo non mi sembra male...
Ciao. Sabo
su Canon non ti posso consigliare ma io stesso ho messo in programma di passare ad un trio di ottiche fisse con la mia Nikon , saranno poco flessibili ma sono di indubbia qualità rispetto alle ottiche zoom , nulla di meglio

per quanto riguarda le focali dipende a cosa ti serve e che taglio vuoi dare alle foto ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:00   #4
SuperSaBo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se hai preso l'85 che senso aveva prendere il 50?
Qual'è il migliore tra i due? Mi consiglieresti di prendere solo l'85?
SuperSaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:02   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da SuperSaBo Guarda i messaggi
Qual'è il migliore tra i due? Mi consiglieresti di prendere solo l'85?
Va che in genere si compra dopo che si capiscono le proprie esigenze...però tra i due non avrei dubbi:85 1.8
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:04   #6
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperSaBo Guarda i messaggi
Qual'è il migliore tra i due? Mi consiglieresti di prendere solo l'85?
beh l'85 costa di piu ...vuol dire che ha piu qualità

senza togliere nulla al 50ino visto il suo prezzo poi
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:08   #7
SuperSaBo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Va che in genere si compra dopo che si capiscono le proprie esigenze...però tra i due non avrei dubbi:85 1.8
Io prediligo i ritratti ma mi rendo conto che mi manca un'ottica da utilizzare in viaggio.
SuperSaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 21:29   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperSaBo Guarda i messaggi
Ciao,
Cercando da tempo informazioni su vari siti ho deciso di comprare il 50mm f1.8 e l'85 1.8 entrambi della canon. Cosa ne pensate?? Per ora non ho intenzione di prendere altri obbiettivi...dite che sarei troppo limitato o sono poco versatili?
se devi chiederlo a noi meglio proprio non prenderli [ per quanto entrambi più che buoni ]
Quote:
Originariamente inviato da SuperSaBo Guarda i messaggi
Io prediligo i ritratti ma mi rendo conto che mi manca un'ottica da utilizzare in viaggio.
l'obiettivo che hai non lo fanno salire sul treno????
che intendi per "ottiva da viaggio"???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 22:17   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
beh l'85 costa di piu ...vuol dire che ha piu qualità

senza togliere nulla al 50ino visto il suo prezzo poi
moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto discutibile come affermazione , se non totalmente fuorviante .

complessità , robustezza , materiali usati , qualità delle lenti , tutti fattori che determinano il prezzo di una lente .

Trovi ottiche zoom di costruzione complessa che costano poco e sono bui , trovi ottiche di costruzione relativamente semplice che costano molto e sono ottime , trovi anche ottiche ancora più semplici come il classico 50mm 1.8 che è una lente super-economica dalle prestazioni eccezionali e vale ogni centesimo che costa .

non necessariamente un 85mm che costa di più implica una qualità maggiore di un 50mm che costa meno , anzi tante volte il prezzo lo fa anche il marchio , il semplice blasone .

come nel mondo dei monitor un pannello 16:9 costa tot e un 4:3 costa più di tot perché un 4:3 genera molti più scarti di produzione , bisogna sempre valutare attentamente il prezzo e il valore dell'oggetto
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 22:30   #10
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se hai preso l'85 che senso aveva prendere il 50?
Quote:
Originariamente inviato da SuperSaBo Guarda i messaggi
Qual'è il migliore tra i due? Mi consiglieresti di prendere solo l'85?
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Va che in genere si compra dopo che si capiscono le proprie esigenze...però tra i due non avrei dubbi:85 1.8
Non posso ch quotare il guercio...l'85mm è superiore al 50 1.8, oltre che molti la preferiscono per i ritratti per via dello sfocato che dà e per il fatto che il 50mm non sia realmente un ottica addibita hai ritratti..imho!

Cmq puoi anche valutare il canon 100mm f/2.

Se trovi entrambe lunghe come lenti meglio allora il sigma 50mm 1.4, prezzo allineato all'85mm che stai considerando e qualità superiore anche al canon 1.4mm.

Vedi tu..

P.s: ad oggi che ottiche hai??
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 10:33   #11
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Mi aggancio alla discussione visto che si parla dei 2 fissi che sto valutando.
Premesso che ho già il 18-55 IS fornito in kit con la 450d, mi starei orientando ad acquistare l'85mm f1.8; ho una bambina di 6 mesi e un obiettivo da ritratto è l'ideale soprattutto in questi momenti e in questa età (la sua ). Ho come unico dubbio il fatto che una buona quantità di foto le faccio per ora in casa, e qui credo che l'85 sarebbe forse un pò troppo lungo. Il 50, al di là del costo irrisorio rispetto al primo (a meno di non puntare sull' f1.4...) temo che diventerebbe un doppione dell'unico obiettivo che già ho, pur con una qualità superiore.
Insomma, chiedo a chi magari ha già affrontato questo dubbio quali conclusioni ha tratto.
Tenete presente che sarà l'unico acquisto da qui ai prossimi (parecchi) mesi, quindi è una scelta che mi porterò dietro a lungo.

tra l'altro ho anche provato a cercare un pò sul mercato dell'usato, ma cavolo, praticamente il risparmio è nullo !!!
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 10:44   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
50mm f 1.8 visto il costo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:22   #13
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Maui78 Guarda i messaggi
Mi aggancio alla discussione visto che si parla dei 2 fissi che sto valutando.
Premesso che ho già il 18-55 IS fornito in kit con la 450d, mi starei orientando ad acquistare l'85mm f1.8; ho una bambina di 6 mesi e un obiettivo da ritratto è l'ideale soprattutto in questi momenti e in questa età (la sua ). Ho come unico dubbio il fatto che una buona quantità di foto le faccio per ora in casa, e qui credo che l'85 sarebbe forse un pò troppo lungo. Il 50, al di là del costo irrisorio rispetto al primo (a meno di non puntare sull' f1.4...) temo che diventerebbe un doppione dell'unico obiettivo che già ho, pur con una qualità superiore.
Insomma, chiedo a chi magari ha già affrontato questo dubbio quali conclusioni ha tratto.
Tenete presente che sarà l'unico acquisto da qui ai prossimi (parecchi) mesi, quindi è una scelta che mi porterò dietro a lungo.

tra l'altro ho anche provato a cercare un pò sul mercato dell'usato, ma cavolo, praticamente il risparmio è nullo !!!
Guarda se valuti il solo costo allora non c'è storia , prendi il 50ino e te la cavi con anche meno di € 100!!

Ma se vuoi un'ottima lente da ritratto , per "sempre" , allora devi andare sull'85 f/1.8 (lo trovi nuovo sui €350). E' davvero eccezionale . Rapporto costo/prestazioni davvero ai massimi livelli. Per quanto riguarda la lunghezza in interni , beh con l'85mm metti tranquillamente a fuoco già a meno di 1m ed ottieni primissimi piani da favola. Il bokeh è favoloso , la nitidezza pure (forse solo leggermente morbido a TA, ma se chiudi appena appena.......). Secondo me faresti un'ottima scelta e vedresti davvero una certa differenza sulle foto della tua piccolina (ho 2 figli piccoli , capisco l'importanza di avere buoni scatti ricordo dei nostri cuccioli )
Ciao
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:32   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
18-55is + 85 1.8 sei a posto per il 90% delle foto, con una qualità ottima
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:18   #15
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
18-55is + 85 1.8 sei a posto per il 90% delle foto, con una qualità ottima
Ecco, mi avete convinto ! Soprattutto se la messa a fuoco avviene già da un metro direi che l'85mm è il MIO obiettivo !!
Grazie mille per i consigli
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:13   #16
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Maui78 Guarda i messaggi
Ecco, mi avete convinto ! Soprattutto se la messa a fuoco avviene già da un metro direi che l'85mm è il MIO obiettivo !!
Grazie mille per i consigli
ottima scelta
ti posto i dati tecnici dell'85mm 1.8 Canon , presi dal sito ufficiale:

Innesto EF
Costruzione 9 elementi , 7 gruppi
messa a fuoco minima 0.85 m
angolo di campo 28°30'
diametro filtri 58mm
lunghezza 71,5mm
peso 425g


ovviamente alla distanza di messa a fuoco minima riempi il fotogramma col viso della persona (primissimo piano) , per ritratti a mezzo busto , figura intera o ambientati ci si deve allontanare di qualche passo

A TA si ha già una buonissima nitidezza centro/bordi (forse leggermente morbidino a dire il vero imho) , da f/2.8 si ottiene il massimo in quanto a nitidezza con questa lente (nitidezza davvero splendida) . Distorsione praticamente zero , vignettatura molto ben contenuta , costruzione meccanica molto buona. Assolutamente vale + di quel che costa.


p.s. dopo questo ennesimo spot pubblicitario credo che mamma Canon mi assumerà per vendere gli 85mm che ha in esubero
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS

Ultima modifica di Danuota : 03-06-2009 alle 13:17.
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:37   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io invece spezzo una lancia in favore dei 50mm, secondo me su sensore aps-c è più utilizzabile in interni di un 85 (che ricordiamo diventa un 136mm) con il quale ci fai quasi solo primi piani, in realtà sono due ottiche molto più differenti di quello che sembra e per me si possono avere entrambe (uno diventa un 80mm un'altro 136mm c'è una bella differenza)

poi nello specifico se il 50 1,8 canon non è all'altezza del 85mm c'è il 50 1,4 che come qualità di bokeh e nitidezza credo sia all'altezza dell'85, comunque ripeto quale dei due è una questione personale!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:00   #18
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
io invece spezzo una lancia in favore dei 50mm, secondo me su sensore aps-c è più utilizzabile in interni di un 85 (che ricordiamo diventa un 136mm) con il quale ci fai quasi solo primi piani, in realtà sono due ottiche molto più differenti di quello che sembra e per me si possono avere entrambe (uno diventa un 80mm un'altro 136mm c'è una bella differenza)

poi nello specifico se il 50 1,8 canon non è all'altezza del 85mm c'è il 50 1,4 che come qualità di bokeh e nitidezza credo sia all'altezza dell'85, comunque ripeto quale dei due è una questione personale!
Infatti io li ho tutti e 2 !!

Entrambe ottime lenti sia il 50 1.4 sia l'85 1.8.

Il 50 lo uso spesso , forse un pò meno per ritrattistica rispetto all'85 (anche se a dire il vero per i ritratti ambientati indoor con spazi un pò limitati con il 50 si fanno + agevolmente , mentre con l'85 può essere difficoltoso).
L'aquisto di uno o dell'altro dipende sempre dall'uso principale che se ne deve fare , secondo me per ritrattistica come uso prevalente si lascia preferire l'85mm (ma l'acquisto di uno non per forza deve escludere l'acquisto dell'altro eh ). IMHO
Bye
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 13:26   #19
SuperSaBo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Danuota Guarda i messaggi
Infatti io li ho tutti e 2 !!

Entrambe ottime lenti sia il 50 1.4 sia l'85 1.8.

Il 50 lo uso spesso , forse un pò meno per ritrattistica rispetto all'85 (anche se a dire il vero per i ritratti ambientati indoor con spazi un pò limitati con il 50 si fanno + agevolmente , mentre con l'85 può essere difficoltoso).
L'aquisto di uno o dell'altro dipende sempre dall'uso principale che se ne deve fare , secondo me per ritrattistica come uso prevalente si lascia preferire l'85mm (ma l'acquisto di uno non per forza deve escludere l'acquisto dell'altro eh ). IMHO
Bye
la scelta è ricaduta su l'85 poi pensandoci su......li ho presi entrambi......50 1.8 e 85 1.8 con l'idea che alla fine se poi il 50 mi stufa lo rivendo facilmente perdendoci poco e niente
sono nelle mie mani da venerdì.....e ad oggi considerando che abbiamo fatto le foto ad un matrimonio.....tra me e la mia ragazza abbiamo fatto piu di 2000 scatti e confermo tutto.....per le foto al chiuso il 50 è molto piu agile anche per fare scatti a figura intera......per i primi e primissimi piani l'85 è strabiliante e lo sfocato davvero bello....
secondo me pur non essendo esperto l'uso del 85 non esclude affatto il 50
contentissimi della scelta doppia
ciao Sabo
grazie per i consigli
SuperSaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v