Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 17:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pen...tri_29116.html

Intel prepara la migrazione alla tecnologia produttiva a 45 nanometri anche per le cpu Pentium E2x00, proposte dual core di fascia entry level

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 17:59   #2
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Ottimi per htpc.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:05   #3
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Vabbé ma dal E2200 al E6300 ci sono solo 20 dollori di differenza! Poi il E2200, E2220 e E5200 stanno allo stesso prezzo, come sia il E5400 che il E6300.
Sta politica prezzi proprio non la capisco
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:30   #4
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
più che altro trovo i nomi ingannevoli...non sarebbe difficile comprare un "Dual Core E6300" pensando che sia un Core2Duo E6300, e poi trovarsi in mano una cpu che non è quella che si voleva...specialmente nei computer "da supermercato", dove scrivere dual core e core2duo è "uguale".
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:34   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6127
superflui e troppo cari (e poi ci sono 3 prezzi uguali??)

il Core 2 Duo E5200 si trova a 57,00 €.
Come modello base va più che bene, di meno andiamo dritti ai single core.

Hanno già dimostrato come la cache sia MOLTO gradita all' architettura Core.. e tra 1 e 2 MB di differenza ce n'è (http://www.pcgameshardware.com/aid,663794/Intel-Core-2-Cache-test-Seven-CPUs-reviewed/Reviews/).

Considerato poi che sarebbero all' stesso prezzo...
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:37   #6
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Luca69
Sono prezzi di vendita dal produttore, non retail.
Sicuramente poi il negoziante farà il resto!
Vedi
http://hrw.it/default.asp?idA=10&idC=974&cmd=searchProd
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:42   #7
kibo87
Senior Member
 
L'Avatar di kibo87
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 1191
però salirà da paura in OC magari :P
kibo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:45   #8
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
per Luca69:
questo listino è per singola CPU, quando poi i grandi assemblatori/distributori contrattano con Intel forniture di migliaia di CPU i prezzi scendono e naturalmente un E2220 scende di più di un E5200 e via dicendo.
Inoltre, non ha senso per Intel tenere a listino decine di CPU diverse, quindi disincentiva i clienti ad ordinare le più "obsolete", tipo il E2200, proponendo le "novità" allo stesso prezzo o simile, così le può gradatamente togliere dal listino.

per DarthFeder:
hai proprio ragione, l'ambiguità dei nomi delle CPU (che secondo me è voluta) va proprio a vantaggio dei PC supereconomici e traggono in inganno l'utente meno esperto: questo non vuol dire che un Pentium E6300 non sia più che sufficiente per il 95% degli utenti PC, ma si vende dando la sensazione di prendere qualcosa "di più"... non è molto giusto.
Basta pensare che al momento del lancio della famiglia C2D, c'era ancora chi legava al nome Pentium il massimo delle CPU, quindi quando poi uscirono i primo Pentium E21xx, diversi credevano che fossero più potenti dello sconosciuto Core 2 Duo.


Il lancio di questi "nuovi" Pentium non fa che avvalorare la mia ipotesi che Intel stia preparando il campo per i5 spostando la produzione della linea "Core" (di cui Pentium Exxx fa parte) nel segmento basso, per poi far sparire i C2D e i C2Q.
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 18:46   #9
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
processore veramente inutile sotto ogni aspetto! questi processori non cosumano 65W neanche quando sono a pieno carico! Inoltre il prezzo finale tra questo e un buon e5200 varia al max di 10€! Non so chi è quello spilorcio che per risparmiare 10 miseri € si prenderebbe metà cache e clock più basso! E' sempre il solito specchietto per le allodole per smuovere la stasi del mercato!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 20:10   #10
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
...

Ottimi per QUALSIASI pc!
Ho un 2200 che va overclockato a 3.4 ghz....
60 euro molto ben spesi!
Altro che buono per il mediacenter!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 20:10   #11
Ayreon
Member
 
L'Avatar di Ayreon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Quel Pentium E6300 mi incuriosisce! Per prestazioni dovrebbe essere simile ad un E7200 che ha frequenza di 2.53Ghz e cache L2 di 3MB (che possiedo). La differenza di clock (2.8 contro 2.53 compensa la diffrenza di cache 2 contro 3). Secondo me E7200 mediamente è migliore ma non di tanto.
La CPU E2210 mi lascia perplesso, ma soctruito a 45 assume una connotazione di uso diverso (cnosumi esigui).
Comunque, chi sa se questa serie 22xx sarebbe la diretta concorrente della serie AMD Athlon 200 di prossima uscita?
Ayreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 20:24   #12
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
processore veramente inutile sotto ogni aspetto! questi processori non cosumano 65W neanche quando sono a pieno carico! Inoltre il prezzo finale tra questo e un buon e5200 varia al max di 10€! Non so chi è quello spilorcio che per risparmiare 10 miseri € si prenderebbe metà cache e clock più basso! E' sempre il solito specchietto per le allodole per smuovere la stasi del mercato!
La quantità di persone che si assembla da sé il PC è talmente esigua da non essere significativa, quindi il fatto che una di queste persone possa reputare 'inutile' una particolare versione di processore non è molto significativa (per non dire che non conta nulla)
Inoltre di sicuro i processori 'sovrapponibili' non rimangono a catalogo, se ci fate caso spariscono (altrimenti troveremmo in negozio una 40ina di cpu intel core 2 e simili, che a volte differiscono di pochissimo).
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 21:11   #13
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Architettura

Come architettura di cosa si tratta? Sempre della Core2, cui è stato tolto il supporto per le più recenti istruzioni SSE (mi pare SSE4, ma non vorrei dire cazzate)?
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 22:15   #14
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
processore inutile, non differisce minimamente dall'e2200 a 65nm... lo trovo solo una trovata pubblicitaria.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 22:15   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Ottimo per PC eco, dove eco non sta per economici ma green.

Chissà a che frequenza gira passivo?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 22:56   #16
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Se voglio un PC "eco" compro un Athlon X2 5050e a 45w!!!
Questi invece, se overcloccati raggiungono le prestazioni dei fratelli maggiori Extreme...
quoto per questo mika480, altro che processori per HTPC o "eco"...
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 00:39   #17
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
nascono cpu come conigli ultimamente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 00:41   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6127
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Se voglio un PC "eco" compro un Athlon X2 5050e a 45w!!!
mica vero... i 65/45 W non sono il consumo.

Non conosco il valore per l' E5200, ma guardate questo http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...lfdale_11.html

2,5 e 28W per l' E8400.. questi ne consumeranno 20 al massimo.

non penso che un Athlon sia più parco, anche perchè sono a 65nm
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 00:42   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6127
E8200, scusate ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 00:59   #20
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
@Opteranium:
prova a spremerlo per 4 ore con S&M e vedrai come consuma 65w l'e5200....
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1