Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 16:37   #1
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Posso raggiungere un gateway fuori della mia subnet?

Ciao a tutti.
Ho un problema, devo stabilire una route dal mio PC ad una rete che sta al di là di un gateway che sono in grado di raggiungere e pingare senza problemi.
Il gateway però non è nella mia stessa subnet, per cui il comando ROUTE ADD mi risponde picche.
Come posso fare?
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 17:03   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non ho capito...

pinghi il gateway o direttamente questa rete?


dacci qualche info in più, magari proprio gli ip
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 17:31   #3
Ray_McCoy
Senior Member
 
L'Avatar di Ray_McCoy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da AndreKap Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho un problema, devo stabilire una route dal mio PC ad una rete che sta al di là di un gateway che sono in grado di raggiungere e pingare senza problemi.
Il gateway però non è nella mia stessa subnet, per cui il comando ROUTE ADD mi risponde picche.
Come posso fare?
Mi pare ci sia un po' di confusione... un gateway deve stare nella tua subnet, altrimenti come fai a raggiungerlo?

Puoi dire al tuo pc di raggiungere una determinata subnet tramite un determinato gateway, e quest'ultimo deve essere all'interno della tua rete... (chiaramente se la subnet destinataria non è presente nelle tabelle di routing del tuo pc, il pacchetto viene inoltrato al default gateway e cosi' via)

Immagino che tu riesca pingare quello che tu chiami "gateway che non è nella tua subnet" grazie a un router che sta all'interno della tua subnet. Se non riesci ad andare oltre il "gateway che non è nella tua subnet" molto probabilmente è perchè le tabelle di routing del tuo router non sono ben configurate!

Se ci fornisci qualche info in piu' come ti consiglia BTS diventa più semplice
Ray_McCoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:15   #4
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
In effetti credo di essermi spiegato maluccio....
Allora, la rete è quella della società per cui lavoro, ed è divisa in 2 subnet, primo piano e piano terra:
P.T.: 10.1.1.0/25 con D.G. 10.1.1.1
1°P: 10.1.1.128/25 con D.G. 10.1.1.129
(non ricordo gli indirizzi veri, comunque in realtà sono IP pubblici)

Io lavoro al primo piano ma al piano terra abbiamo un laboratorio con vari PC in rete privata:
LAB: 192.168.1.0/24

Un router, (10.1.1.4) permette di comunicare tra la rete aziendale e questa rete privata, ma se sono al piano terra riesco a collegarmi, con la route configurata attraverso il 10.1.1.4, mentre se sono al 1°piano non riesco.
Posso pingare il router, ma non posso configurare una route attraverso di lui per arrivare alla rete privata del lab.....
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 23:27   #5
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da AndreKap Guarda i messaggi
P.T.: 10.1.1.0/25 con D.G. 10.1.1.1
1°P: 10.1.1.128/25 con D.G. 10.1.1.129

se sono al piano terra riesco a collegarmi, con la route configurata attraverso il 10.1.1.4, mentre se sono al 1°piano non riesco.
La route statica deve essere impostata sul router del primo piano.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 23:34   #6
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
La route statica deve essere impostata sul router del primo piano.
Eh, immaginavo, il problema è che non ho accesso a quel router, si tratta di una multinazionale e tutte le configurazioni di rete le fanno dalla Francia.
Già ho penato un mese per farmi dare un IP statico da usare per il nostro routerino....

Ultima modifica di AndreKap : 18-05-2009 alle 23:45.
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 06:03   #7
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
essendo una LAN aziendale devi chiedere direttamente all'amministratore di rete
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:31   #8
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
essendo una LAN aziendale devi chiedere direttamente all'amministratore di rete
Era quello che speravo di evitare.
Non esiste proprio un modo per realizzare il collegamento senza lavorare sul router aziendale?
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:34   #9
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
legalmente no
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:49   #10
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da AndreKap Guarda i messaggi
Non esiste proprio un modo per realizzare il collegamento senza lavorare sul router aziendale?
C'è sempre un modo. Dipende dagli strumenti che hai a disposizione. Potresti creare una VPN.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:51   #11
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
legalmente no
Cosa intendi?
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:56   #12
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
C'è sempre un modo. Dipende dagli strumenti che hai a disposizione. Potresti creare una VPN.
Eh, così diventa un po' complicato.
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:41   #13
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da AndreKap Guarda i messaggi
Eh, così diventa un po' complicato.
Te l'ho detto, dipende dagli strumenti che hai a disposizione. Per esempio, il router che dà l'accesso alla rete privata gestisce le vpn?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:51   #14
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Te l'ho detto, dipende dagli strumenti che hai a disposizione. Per esempio, il router che dà l'accesso alla rete privata gestisce le vpn?
Non lo so, dovrei verificare.
Ma complicherebbe molto anche l'uso della connessione da parte nostra.

Finora (eravamo in un'altra sede senza questi problemi di subnet) ci collegavamo alle macchine del laboratorio semplicemente aprendo una finestra VNC o con Remote Desktop o mappando dischi, usare una VPN vuol dire anche perdere la connessione alla intranet e a internet quando ti colleghi di sotto....
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:13   #15
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da AndreKap Guarda i messaggi
usare una VPN vuol dire anche perdere la connessione alla intranet e a internet quando ti colleghi di sotto....
Su quest'ultimo punto non sono assolutamente d'accordo.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:24   #16
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Su quest'ultimo punto non sono assolutamente d'accordo.
Fammi capire, quando io mi collego da casa in remoto via VPN alla intranet aziendale il risultato e come se fossi collegato fisicamente alla intranet, ad esempio se vado in internet lo faccio attraverso la rete aziendale e non direttamente con la mia ADSL.
Quindi se mi collego in VPN alla nostra rete di laboratorio mi aspetto di trovarmi nella stessa situazione che se fossi fisicamente lì, quindi senza connessione internet e con accesso alla intranet limitato attraverso il router.
Non è così?
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:41   #17
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
dipende quale sia il gateway del tuo pc:

se lo infili nella vpn allora sì... non navigherai

se invece lasci quello di base del tuo pc, soltanto i pacchetti verso 192.168... verranno veicolati nella vpn.



detto ciò, io lascerei perdere anche la storia delle vpn e chiederei all'amministratore
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:25   #18
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
dipende quale sia il gateway del tuo pc:

se lo infili nella vpn allora sì... non navigherai

se invece lasci quello di base del tuo pc, soltanto i pacchetti verso 192.168... verranno veicolati nella vpn.



detto ciò, io lascerei perdere anche la storia delle vpn e chiederei all'amministratore
Ah, ecco, mi era sfuggita la possibilita' di giocare sul default gateway.

Si', comunque ora provero' a contattare l'amministratore di rete, alla peggio provero' con la VPN.

Grazie a tutti per l'aiuto!
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 14:03   #19
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
detto ciò, io lascerei perdere anche la storia delle vpn e chiederei all'amministratore
Anche perché si tratta solo di aggiungere una route statica nella tabella di routing.

Però se l'amministratore non può/vuole farlo, tecnologicamente l'unica strada percorribile è la VPN (a dire il vero si potrebbe anche utilizzare il port-forwarding ma sarebbe piuttosto complicato da mettere in piedi e in ogni caso ci sarebbe un limite molto stringente al tipo di servizi raggiungibile).
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 16:01   #20
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Anche perché si tratta solo di aggiungere una route statica nella tabella di routing.
creare una vpn?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v