Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-05-2009, 23:11   #5041
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
@Kohai

E' molto gratificante lavorare su un pc old con poca memoria ram.
Alla fine della fiera avrai un pc resuscitato che pensavi essere una ciofeca ed invece esprime ancora le sue potenzialità.
Naturalmente oltre ad una configurazione di sicurezza leggera occorre usare anche sw leggeri......altrimenti.......

Ad esempio nel tuo pc se vuoi usare un word processor è inutile installare OO Writer oppure M.Office Word, scegli Abiword (con un occhio a Secunia per vedere eventuali vulnerabilità) e così via per gli altri sw.
A tal proposito ti segnalo un 3D curato da ziobysteck nel nostro meraviglioso forum che può darti qualche "dritta" specie se vuoi usare sw free:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

Anche se alcuni sw mancano.
Ad esempio nella messaggistica immediata tipo chat manca EMESENE valida alternativa leggera a Windows live Messenger (ma con qualche bug,e funzione in meno rispetto ad AMSN nella versione windows specialmente) che proprio risulterebbe troppo peso in pc tipo il tuo.
Ecc....ecc...

Oltretutto vedo che stai rodando l'uso di RVS quindi potrai fare installazioni di prova e scegliere sw che ti piacciono di più ed usano meno ram degli altri della solita "famiglia".
Ciao carissimo, l'ho sempre detto che il modo di esprimerti mi affascina, e non sto scherzando credimi! Hai un modo tutto tuo di porti e postare
Tornando a noi ti ringrazio come sempre per le informazioni che produci e volevo informarti che l'indirizzo di cui parlavi sopra lo avevo gia' visitato tempo addietro e penso lo faro' nuovamente perche' avrei intenzione di non mettere nero come programma per masterizzare (era fornito con il masterizzatore esterno che acquistai tempo addietro) ma qualcosa di free.
Messenger come tutti gli altri tipi di messaggistica immediata l'ho debellato mooolto tempo addietro visto l'inutilita' (nel mio caso) e perche' portatore sano di varie malattie
Per il resto ho il solo windows xp con le funzioni base (tipo word, paint ecc.) ed eliminato qualche programma che non ho mai usato e mai piu' utlizzero' su quella macchina (tipo abby fine reader che occupana davvero tanto spazio).. Per il momento mi sento gratificato cosi', e ultimo ma non meno importante, l'aver messo su returnil che e' una manna dal cielo per le rare volte che mio figlio ci mettera' mani sopra (eh si, ho scritto rare perche', domanda da 1 milione di dollari, secondo voi, dov'e' che il pargoletto s'e' gia' autoinstallato in modalita' standalone? )
Ciao sampei e buon inzio di settimana

Post scriptum
Secunia NON e' fra i software disinstallati perche' le poche volte che lo accendero faro' fare un bel controllo a lui ;-)
Ciaoooo!!

Ultima modifica di Kohai : 03-05-2009 alle 23:13. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline  
Old 04-05-2009, 12:31   #5042
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
guarda...Utonte come sono in materia di firewall me ne starei bello bello con Pctools.
e però questo forum mi fa venire voglia di smanettare
vediamo un po' se mi parte lo scirocco, anche se a questo punto forse sarebbe meglio utilizzare Comodo...almeno c'è la guida
ripeto....in ogni caso o pc tool o outpost bisogna metterci un po le mani....


ora sto provando outpost...
ironia è offline  
Old 04-05-2009, 12:50   #5043
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
@ Kohai
Buona giornata e settimana anche a te.

p.s. Si,lo dico sempre anche io allo specchio che Sampei è "unico" (grazie al cielo..... )
sampei.nihira è offline  
Old 04-05-2009, 18:03   #5044
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ma quello da scaricare è la versione english oppure il multilanguage con la possibilità(se c'è) di poterlo usare in italiano ?
Io ho scaricato il multilanguage e c'e' anche l'italiano Lo puoi abilitare dopo averlo installato dalle opzioni.

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
@ Kohai
Buona giornata e settimana anche a te.

p.s. Si,lo dico sempre anche io allo specchio che Sampei è "unico" (grazie al cielo..... )
Kohai è offline  
Old 04-05-2009, 19:13   #5045
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
File host

Salve ragazzi, avrei deciso di installare sul nuovo pc sia returnil che sandboxie. Una domanda: usandoli entrambi o uno al posto dell'altro ed avendo anche installati hostman e spywareblaster, dite che questi ultimi posso disinstallarli tranquillamente oppure espletano comunque una loro funzione di sicurezza?
Peerguardian ho intenzione di installarlo ma di usarlo solo ed esclusivamente le rarissime volte che usero' emule.
Grazie a tutti, ciaoooo!
Kohai è offline  
Old 04-05-2009, 19:24   #5046
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Salve ragazzi, avrei deciso di installare sul nuovo pc sia returnil che sandboxie. Una domanda: usandoli entrambi o uno al posto dell'altro ed avendo anche installati hostman e spywareblaster, dite che questi ultimi posso disinstallarli tranquillamente oppure espletano comunque una loro funzione di sicurezza?
Peerguardian ho intenzione di installarlo ma di usarlo solo ed esclusivamente le rarissime volte che usero' emule.
Grazie a tutti, ciaoooo!
Il compito di Hostman e SpywareBlaster è quello di prevenire le infezioni, mentre Returnil e Sandboxie danno invece la possibilità di circoscriverle - in una determinata aera nel caso di uno, fino al successivo riavvio nel caso dell'altro...

Agendo diversamente, puoi comunque decidere di tenerli entrambe e aumentare ulteriormente il tuo livello di protezione... ma capisci che è piuttosto paranoid! Se non hai esigenze particolari direi che con Returnil, Sandboxie (al posto del quale potresti decidere di usare Geswall) e un buon browser adeguatamente configurato puoi stare tranquillo....


Ciao
Polonio è offline  
Old 04-05-2009, 19:40   #5047
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
Il compito di Hostman e SpywareBlaster è quello di prevenire le infezioni, mentre Returnil e Sandboxie danno invece la possibilità di circoscriverle - in una determinata aera nel caso di uno, fino al successivo riavvio nel caso dell'altro...

Agendo diversamente, puoi comunque decidere di tenerli entrambe e aumentare ulteriormente il tuo livello di protezione... ma capisci che è piuttosto paranoid! Se non hai esigenze particolari direi che con Returnil, Sandboxie (al posto del quale potresti decidere di usare Geswall) e un buon browser adeguatamente configurato puoi stare tranquillo....


Ciao
Si scusa in effetti ho dimenticato di scriverlo: uso firefox con noscript, adblock pklus e wot
Dici che geswall sia meglio di sandboxie?
Proprio poco fa ho finito di installare returnil
Kohai è offline  
Old 05-05-2009, 17:19   #5048
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Salve ragazzi, avrei deciso di installare sul nuovo pc sia returnil che sandboxie. Una domanda: usandoli entrambi o uno al posto dell'altro ed avendo anche installati hostman e spywareblaster, dite che questi ultimi posso disinstallarli tranquillamente oppure espletano comunque una loro funzione di sicurezza?
Peerguardian ho intenzione di installarlo ma di usarlo solo ed esclusivamente le rarissime volte che usero' emule.
Grazie a tutti, ciaoooo!
Con un ottima configurazione di sicurezza non ci sono pericoli aggiuntivi ad usare,in modo coscienzioso, sw come e-Mule e mu-Torrent.
La funzione filtro,che può essere anche interna ai sw,è certamente meno necessaria nel protocollo torrent.
Usando questi sw è possibile prendere lo stesso qualche accorgimento.
Ad esempio per coloro che usano XP da amministratore usare l'avvio dei programmi con privilegi ridotti.
Scaricare ciò che vogliamo scaricare in una partizione non C: è sempre un ottimo accorgimento.
Puoi perfino usare anche RVS (però devi terminare i vari download).

Ultima modifica di sampei.nihira : 05-05-2009 alle 17:24.
sampei.nihira è offline  
Old 05-05-2009, 18:12   #5049
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Con un ottima configurazione di sicurezza non ci sono pericoli aggiuntivi ad usare,in modo coscienzioso, sw come e-Mule e mu-Torrent.
La funzione filtro,che può essere anche interna ai sw,è certamente meno necessaria nel protocollo torrent.
Usando questi sw è possibile prendere lo stesso qualche accorgimento.
Ad esempio per coloro che usano XP da amministratore usare l'avvio dei programmi con privilegi ridotti.
Scaricare ciò che vogliamo scaricare in una partizione non C: è sempre un ottimo accorgimento.
Puoi perfino usare anche RVS (però devi terminare i vari download).
Ciao carissimo Quando usavo molto emule ed avevo fastweb ero diventato praticissimo, variavo anche settaggi "non per tutti" ed oltre quello in ambito sicurezza adottavo tutti gli accorgimenti gia' insiti dello stesso software. In piu', come da te scritto poco prima, scaricavo in una partizione diversa da C ed usavo filtri e controfiltri oltre a scaricare la lista server (non oltre 4 o 5 comunque) esclusivamente da un sito certificato ed affidabile.
Il peerguardian era un valore aggiunto, un surplus che ultimamente usavo anche per la navigazione corrente con le liste dedicate. Da quando poi attivandolo mi dava schermata blu (problema non imputabile ad esso ma alla esigua memoria del mio vecchio pc) lo avevo "declassato" al solo uso del p2p essendo comunque io gia' (secondo il mio modesto parere) coperto abbastanza con altri programmi.
U-torrent lo avevo provato ma dopo nemmeno un'ora l'ho cancellato prontamente poiche' mi ero accorto che senza dirmi nulla aveva installato un programma per il controllo del traffico che cercava di by-passare il firewall; in pratica se quel programmino (ora non ricordo il nome) non veniva attivato, la connessione ad internet mi cadeva immediatamente. Non mi piace che un estraneo comandi a casa mia (il mio pc), quindi via! Scio'!
Kohai è offline  
Old 05-05-2009, 21:44   #5050
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
ragazzi una domanda:

uso online armor free+nod4+spyware terminator+ spyboot...dite che serve altro?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline  
Old 05-05-2009, 22:02   #5051
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ciao carissimo Quando usavo molto emule ed avevo fastweb ero diventato praticissimo, variavo anche settaggi "non per tutti" ed oltre quello in ambito sicurezza adottavo tutti gli accorgimenti gia' insiti dello stesso software. In piu', come da te scritto poco prima, scaricavo in una partizione diversa da C ed usavo filtri e controfiltri oltre a scaricare la lista server (non oltre 4 o 5 comunque) esclusivamente da un sito certificato ed affidabile.
Il peerguardian era un valore aggiunto, un surplus che ultimamente usavo anche per la navigazione corrente con le liste dedicate. Da quando poi attivandolo mi dava schermata blu (problema non imputabile ad esso ma alla esigua memoria del mio vecchio pc) lo avevo "declassato" al solo uso del p2p essendo comunque io gia' (secondo il mio modesto parere) coperto abbastanza con altri programmi.
U-torrent lo avevo provato ma dopo nemmeno un'ora l'ho cancellato prontamente poiche' mi ero accorto che senza dirmi nulla aveva installato un programma per il controllo del traffico che cercava di by-passare il firewall; in pratica se quel programmino (ora non ricordo il nome) non veniva attivato, la connessione ad internet mi cadeva immediatamente. Non mi piace che un estraneo comandi a casa mia (il mio pc), quindi via! Scio'!
Scusa puoi spiegare meglio questa parte su utorrent? io lo uso ma il firewall non mi ha segnalato nulla.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline  
Old 07-05-2009, 08:58   #5052
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
ragazzi una domanda:

uso online armor free+nod4+spyware terminator+ spyboot...dite che serve altro?
puoi togliere ST e anche Spyboot e al loro posto mettere Prevx 3 free + A-Squared (occhio ai falsi positivi) + Malware Bytes
ST è un mattone e spybot non un granchè
Per una carrellata sugli antimalware clicca il 3d che ho in firma
Romagnolo1973 è offline  
Old 07-05-2009, 13:33   #5053
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Mi sbaglio o SAS sta perdendo terreno?

Qualcuno sa cosa sia preferibile, non per il numero di feature quanto per la bontà generale del programma, fra Glary Utilities e COMODO System Cleaner?

Ultima modifica di Ignorante Informatico : 07-05-2009 alle 13:37.
Ignorante Informatico è offline  
Old 07-05-2009, 15:18   #5054
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Mi sbaglio o SAS sta perdendo terreno?

Qualcuno sa cosa sia preferibile, non per il numero di feature quanto per la bontà generale del programma, fra Glary Utilities e COMODO System Cleaner?
nao sei nada sobre o Glary, mas Comodo System Cleaner é lixo, deixa pra la.
Tu parli portoghese meglio di me .. ora taduco agli altri:
Glary non l'ho mai usato quindi non mi esprimo mentre Comodo è troppo aggressivo, io non ho mai formattato in vita mia ma con lui a bordo ho fatto ricorso alla immagine votiva di San Acronis di continuo, inoltre è sempre in beta e lo cambiano settimanalmente, sintomo che non è ancora maturo. La miglior cosa è evitare questo programma almeno, pure sull'altro non ripongo molta fiducia ma non avendolo provato resta il beneficio del dubbio. Per il registro meglio revo uninstaler in disinstallazione e una pulitina con il tranquillo CCleaner IMHO.
In portoghese sono stato un po' più diretto

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 07-05-2009 alle 15:20.
Romagnolo1973 è offline  
Old 07-05-2009, 15:31   #5055
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Dopo le disinstallazioni ho sempre usato Ccleaner + RegSeeker con la ricerca manuale delle voci, anche dove veniva consigliato COMODO SysCleaner per una pulizia profonda (per esempio nei cambi di beta CIS, anche per i problemi legati al Threatcast et similia...)

sempre molto soddisfatto, RegSeeker non ha mai lasciato rimasugli anche se consiglio di usarlo con attenzione
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 07-05-2009, 19:57   #5056
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
nao sei nada sobre o Glary, mas Comodo System Cleaner é lixo, deixa pra la.
Coisas de malucos!

Ricordo quanto mi scrivesti su CSC, infatti l'ho provato solo su VM. Certo, appare strano che chieda conferma di terminare la procedura di rimozione al riavvio, raccomandandoti di aver appurato che tutto funzioni regolarmente (insomma, subito dopo un reboot, devi anche avere il tempo di verificare).


Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
..RegSeeker non ha mai lasciato rimasugli anche se consiglio di usarlo con attenzione
Ignorante Informatico è offline  
Old 07-05-2009, 20:15   #5057
misterpuccio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere a qualcuno un consiglio per la sicurezza del pc.
Per il momento ho solo installato l'antivirus precisamente l'avira antivir premium.
Personalmente mi trovo molto bene, mi sembra leggero. Mi consigliate di rimanere con questo o di cambiare per qualcosa di ancora più sicuro?
A parte l'avira stesso conosco solo kaspersky (kav e kis) e poi il nod.
Nel caso qualcuno di voi ha per caso qualche consiglio per impostare al meglio l'antivirus?io ho sempre lasciato le impostazioni di default.
Inoltre volevo chiedervi se vale la pena aggiungere qualche altro programma tipo antisyware etc (firewall no èerchè ho quello fisico installato nel router e mi tengo solo il peerguardian)?
Grazie
ciaooo
misterpuccio è offline  
Old 07-05-2009, 20:20   #5058
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da misterpuccio Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere a qualcuno un consiglio per la sicurezza del pc.
Per il momento ho solo installato l'antivirus precisamente l'avira antivir premium.
Personalmente mi trovo molto bene, mi sembra leggero. Mi consigliate di rimanere con questo o di cambiare per qualcosa di ancora più sicuro?
A parte l'avira stesso conosco solo kaspersky (kav e kis) e poi il nod.
Nel caso qualcuno di voi ha per caso qualche consiglio per impostare al meglio l'antivirus?io ho sempre lasciato le impostazioni di default.
Inoltre volevo chiedervi se vale la pena aggiungere qualche altro programma tipo antisyware etc (firewall no èerchè ho quello fisico installato nel router e mi tengo solo il peerguardian)?
Grazie
ciaooo
tieniti l'avira...metti prevx3...
se vuoi essere piu' sicuro aumenta l'euristica
arnyreny è offline  
Old 08-05-2009, 11:53   #5059
enrico68la
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da misterpuccio Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere a qualcuno un consiglio per la sicurezza del pc.
Per il momento ho solo installato l'antivirus precisamente l'avira antivir premium.
Personalmente mi trovo molto bene, mi sembra leggero. Mi consigliate di rimanere con questo o di cambiare per qualcosa di ancora più sicuro?
A parte l'avira stesso conosco solo kaspersky (kav e kis) e poi il nod.
Nel caso qualcuno di voi ha per caso qualche consiglio per impostare al meglio l'antivirus?io ho sempre lasciato le impostazioni di default.
Inoltre volevo chiedervi se vale la pena aggiungere qualche altro programma tipo antisyware etc (firewall no èerchè ho quello fisico installato nel router e mi tengo solo il peerguardian)?
Grazie
ciaooo
Premetto che la mia è un'opinione che deriva dalla lettura di articoli su riviste specializzate di pc. A quanto sembra, già da alcuni mesi, Avira, sia nella versione free che Premium, non è ai primissimi posti, dove invece viene segnalato come primo G Data. Io sul mio pc ho Avira free, versione 9.0, ma se dovessi sceglierne uno a pagamento, mi indirizzerei verso G Data, o MC Affee, altro antivirus considerato tra i migliori in questi ultimi mesi. Spero di esserti stato di aiuto. Settimanalmente Compter Bild stila una classifica dei migliori antivirus, in basa ad analisi sviluppate da loro stessi, dagli magari un'occhiata, e ti fai un'idea

Enrico
enrico68la è offline  
Old 08-05-2009, 12:07   #5060
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da enrico68la Guarda i messaggi
Premetto che la mia è un'opinione che deriva dalla lettura di articoli su riviste specializzate di pc. A quanto sembra, già da alcuni mesi, Avira, sia nella versione free che Premium, non è ai primissimi posti, dove invece viene segnalato come primo G Data. Io sul mio pc ho Avira free, versione 9.0, ma se dovessi sceglierne uno a pagamento, mi indirizzerei verso G Data, o MC Affee, altro antivirus considerato tra i migliori in questi ultimi mesi. Spero di esserti stato di aiuto. Settimanalmente Compter Bild stila una classifica dei migliori antivirus, in basa ad analisi sviluppate da loro stessi, dagli magari un'occhiata, e ti fai un'idea

Enrico
non ti basare sulle riviste...
campano sulla pubblicita'...
la stessa rivista invita a comprare kis...e dice che kis e' il miglior antispy...
invece gli spyware non li vede propio
arnyreny è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v