Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 01:14   #1
paxxo1985
Senior Member
 
L'Avatar di paxxo1985
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 630
Consiglio Vespa primavera et3 1981

Ciao a tutti... vorrei porvi un quesito... quanto puo' valere la mia vespa 125 primavera et3 con 17000km funzionante del 1981 con targa e libretto originali (non dovrebbe esser radiata perchè son stati pagati tutti i bolli... domani controllo all'aci) Io mi son fatto un giro e l'ho messa in vendita a 1600 euro, solo che ci sono persone che la vorrebbero acquistare subito anche a qualcosina in piu', sapete come tutti voi non vorrei rimetterci, anche perchè non ho bisogno di soldi solo che non ho il tempo ne' la voglia di restaurarla e guadagnarci altre 2000 euro sopra..... (piuttosto la tengo li dove è sempre stata)
Le foto sono queste

http://img218.imageshack.us/img218/8771/foto0031.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/7554/foto0032.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/9049/foto0034u.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/4582/foto0038.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/8725/foto0040.jpg

Grazie mille per i vs consigli, aspetto vostri pareri.
paxxo1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 08:58   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da paxxo1985 Guarda i messaggi
Ciao a tutti... vorrei porvi un quesito... quanto puo' valere la mia vespa 125 primavera et3 con 17000km funzionante del 1981 con targa e libretto originali (non dovrebbe esser radiata perchè son stati pagati tutti i bolli... domani controllo all'aci) Io mi son fatto un giro e l'ho messa in vendita a 1600 euro, solo che ci sono persone che la vorrebbero acquistare subito anche a qualcosina in piu', sapete come tutti voi non vorrei rimetterci, anche perchè non ho bisogno di soldi solo che non ho il tempo ne' la voglia di restaurarla e guadagnarci altre 2000 euro sopra..... (piuttosto la tengo li dove è sempre stata)
Le foto sono queste

http://img218.imageshack.us/img218/8771/foto0031.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/7554/foto0032.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/9049/foto0034u.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/4582/foto0038.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/8725/foto0040.jpg

Grazie mille per i vs consigli, aspetto vostri pareri.

cioè tu vendi una ET3 , che non sarà una primavera ma non vale comunque poco e in condizioni apparentemente buone a 1600 euro , e chiedi perchè la gente la comprerebbe anche a qualcosina di piu' ?

Provprio vero ... Dio manda pane a chi non ha denti ...


p.s. un consiglio serio ? Falla "restaurare" anche se da restaurare mi pare ci sia molto poco e tienitela stretta. Se vuoi un restauro fatto bene sai a chi rivolgerti
Cambia immediatamente quell'aborto di calandra anteriore !

dimenticavo ... se fosse radiata d'ufficio in mezza giornata la si ritarga senza problemi.

Ultima modifica di tdi150cv : 02-04-2009 alle 09:04.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:12   #3
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Ma sei impazzito?
Non la dovresti vendere neanche a peso d'oro, e tu la regali?
Piuttosto andrebbe restaurata e diventerebbe un gioiello
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:12   #4
paxxo1985
Senior Member
 
L'Avatar di paxxo1985
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 630
E' un ET3 Primavera... qual'è il suo vero valore?
E' del 1981... ovvio c'è da farci solo qualche lavoretto, ha ruggine superficiale sul bordo sotto dei fianchetti e sulla pedana... ma è solo superficiale ho dato una mano di carta vetrata e va via (non ci sono buchi da ruggine è solo ripeto superficiale)... ovviamente sarà da riverniciare.
La targa manca un angolino ma il numero si vede benissimo. HA tutti i documenti in regola... le foto poi le vedete.
Valutazione?
paxxo1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:26   #5
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
guarda io sto vendendo una primavera riverniciata con vernice originale blue jeans , alla quale ho dovuto fare alcuni aggiustamenti in quanto verniciata da un cane rabbioso , ma motore completamente nuovo in tutto a 2800 euro.
E la gente che chiama e viene a vederla non manca.

Poi vedi tu ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:35   #6
paxxo1985
Senior Member
 
L'Avatar di paxxo1985
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 630
Quanto verrebbe a costare una verniciatura a regola d'arte?
paxxo1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:52   #7
Zio_Igna
Senior Member
 
L'Avatar di Zio_Igna
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da paxxo1985 Guarda i messaggi
Quanto verrebbe a costare una verniciatura a regola d'arte?
Uhm, più o meno è presa come la mia (50cc 3 marce del 1969). Io mi sto informando per farla riverniciare completamente e mi chiedono una media di 800/1000 € facendo tutto in regola.

Mi sa che mi stanno chiedendo tutti tanto...infatti è ancora lì in attesa.
Comunque, se hai il tempo ed i mezzi, potresti farti da te smontaggio, sabbiatura e stuccature, che in pratica sono il 70% della manodopera.
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC
Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!!

Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme...
Zio_Igna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:53   #8
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da paxxo1985 Guarda i messaggi
Quanto verrebbe a costare una verniciatura a regola d'arte?
una verniciatura a regola d'arte con tinta chiaro di luna , quella e' la tinta che ha la tua vespa , ti costa tra i 500 e gli 800 euro a seconda dei lavori di lattoneria che ci sono da fare , ma non mi sembra ci sia molto da fare , del tipo di vernice che esigi , originale dell'epoca quindi nitro o poliuretanica , e da chi te la fa.

In poche parole diciamoci che normalmente un carrozzaro ti chiede 1000 euro ma se cerchi bene con 6-700 euro la riesci a fare con vernici originali dell'epoca ...
poi dipende anche dal tempo che ci deve impiegare il carrozzaro.

Personalmente se mi dici che posso farla in una stagione con calma non ti vado oltre i 5-600.

Ultima modifica di tdi150cv : 02-04-2009 alle 09:56.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:55   #9
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Zio_Igna Guarda i messaggi
Uhm, più o meno è presa come la mia (50cc 3 marce del 1969). Io mi sto informando per farla riverniciare completamente e mi chiedono una media di 800/1000 € facendo tutto in regola.

Mi sa che mi stanno chiedendo tutti tanto...infatti è ancora lì in attesa.
Comunque, se hai il tempo ed i mezzi, potresti farti da te smontaggio, sabbiatura e stuccature, che in pratica sono il 70% della manodopera.
sabbiatura ?
si sabbia solo quando c'è una totalità di ossidazione altrimenti non se ne parla nemmeno. Inoltre quella li e' messa talmente bene che puo' essere ripresa nei punti arrugginiti e conservata.
Anzi ... un carrozzaro serio di veicoli storici non ci penserebbe nemmeno a verniciarla tutta.

dimenticavo con 1000 euro difficilemnte trovi chi te la smonta completamente ... o meglio ti dicono che l'hanno smontata ma non lo fanno assolutamente.
Non a caso al 90 % delle volte si rifiutano di metterci mano ... preferiscono fare una vettura intera che na vespa. e non a torto.

Ultima modifica di tdi150cv : 02-04-2009 alle 09:58.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:01   #10
Zio_Igna
Senior Member
 
L'Avatar di Zio_Igna
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
sabbiatura ?
si sabbia solo quando c'è una totalità di ossidazione altrimenti non se ne parla nemmeno. Inoltre quella li e' messa talmente bene che puo' essere ripresa nei punti arrugginiti e conservata.
Anzi ... un carrozzaro serio di veicoli storici non ci penserebbe nemmeno a verniciarla tutta.
Ti dico quello che hanno detto a me in 3/4 posti dove fanno praticamente solo quello (restauro vespe d'epoca). Poi magari la sua è presa meglio della mia, ma anche sulla mia non ci sono punti di ruggine passanti o botte particolarmente gravi. Diciamo che sono tutti "acciacchi" dell'età (40 anni di vita su è giù per la pianura padana!), però la sabbiatura me l'hanno consigliata tutti per avere una migliore resa finale.
Comunque, a quanto vedo, 800/1000 euro non sono cifre così fuori dal mondo.
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC
Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!!

Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme...
Zio_Igna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:25   #11
paxxo1985
Senior Member
 
L'Avatar di paxxo1985
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 630
Quindi il valore di questa et3 cosi' com'è? giusto per farmi un idea...
paxxo1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:37   #12
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Zio_Igna Guarda i messaggi
Ti dico quello che hanno detto a me in 3/4 posti dove fanno praticamente solo quello (restauro vespe d'epoca). Poi magari la sua è presa meglio della mia, ma anche sulla mia non ci sono punti di ruggine passanti o botte particolarmente gravi. Diciamo che sono tutti "acciacchi" dell'età (40 anni di vita su è giù per la pianura padana!), però la sabbiatura me l'hanno consigliata tutti per avere una migliore resa finale.
Comunque, a quanto vedo, 800/1000 euro non sono cifre così fuori dal mondo.
be un carrozzaro che fa solo quello te la consiglia sempre.
Ma la sabbiatura viene eseguita SOLO E ESCLUSIVAMENTE quando non c'è possibilità di recuperare il supporto.
Quindi ruggine passante e ossidazione ovunque.
Esiste ovviamente un motivo ed e' per il fatto che se sabbi il telaio elimini anche il trattamento originale che viene fatto da mamma piaggio alla nascita.
E' un trattamento sul lamierato che non puoi riprodurre successivamente.
Inoltre il lavoro e' praticamente doppio.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:07   #13
paxxo1985
Senior Member
 
L'Avatar di paxxo1985
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
be un carrozzaro che fa solo quello te la consiglia sempre.
Ma la sabbiatura viene eseguita SOLO E ESCLUSIVAMENTE quando non c'è possibilità di recuperare il supporto.
Quindi ruggine passante e ossidazione ovunque.
Esiste ovviamente un motivo ed e' per il fatto che se sabbi il telaio elimini anche il trattamento originale che viene fatto da mamma piaggio alla nascita.
E' un trattamento sul lamierato che non puoi riprodurre successivamente.
Inoltre il lavoro e' praticamente doppio.
Sai darmi un valore indicativo della mia vespa? Grazie
paxxo1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:16   #14
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da paxxo1985 Guarda i messaggi
Sai darmi un valore indicativo della mia vespa? Grazie
se hai tutti i documenti , targa originale dell'epoca , contando che e' conservata io a meno di 2500 non la mollo.

L'unica cosa pensandoci bene e' quella calandra anteriore. Perchè e' quella del px quando la calandra anteriore dell'ET3 e' un corpo unico con il telaio ???

che ci sia qualche rogna dietro alla stessa ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:31   #15
paxxo1985
Senior Member
 
L'Avatar di paxxo1985
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
se hai tutti i documenti , targa originale dell'epoca , contando che e' conservata io a meno di 2500 non la mollo.

L'unica cosa pensandoci bene e' quella calandra anteriore. Perchè e' quella del px quando la calandra anteriore dell'ET3 e' un corpo unico con il telaio ???

che ci sia qualche rogna dietro alla stessa ?
Quando è stata acquistata nel 1985 era cosi' ed è sempre stata cosi!
a meno di 2500? ammazza cosi tanto? la vuoi ehehehehehe
paxxo1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 00:52   #16
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da paxxo1985 Guarda i messaggi
Quando è stata acquistata nel 1985 era cosi' ed è sempre stata cosi!
ok , allora qualcuno c'ha fatto un botto e per evitare di spender soldi ha coperto la calandra originale con quella li ... mazza che schifo !

Quote:
Originariamente inviato da paxxo1985 Guarda i messaggi
a meno di 2500? ammazza cosi tanto? la vuoi ehehehehehe
ne ho una da vendere ed e' una primavera pura non ET3 ... fai tu !

Secondo me comunque non fai fatica a venderla. anzi ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 01:11   #17
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
regala a me così la restauro come si deve
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 09:27   #18
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da El_Camino Guarda i messaggi
regala a me così la restauro come si deve
Sai quanto costa spedirla in transoceanico? (anzi, meglio ancora, la carichi sul tetto della Croma)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 09:38   #19
paxxo1985
Senior Member
 
L'Avatar di paxxo1985
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Sai quanto costa spedirla in transoceanico? (anzi, meglio ancora, la carichi sul tetto della Croma)
hahahahaha
paxxo1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 19:09   #20
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Sai quanto costa spedirla in transoceanico? (anzi, meglio ancora, la carichi sul tetto della Croma)
ma che croma.... ho el camino no il cesso della croma,bmw.mercedes,audi che sono ippopottami al confronto con el camino da 4 marce che svernicia al primo colpo!!!!!!

Ultima modifica di El_Camino : 03-04-2009 alle 19:13.
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v