|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
|
Ciao ragazzi e grazie di tutte le informazioni raccolte fino a qui!!! Io sono un possesore di "aggeggio" denominato “Alice gate voip 2 wi-fi business” con IP statico. Accedo normalmente al menu Discus per le opzioni super avanzate (grazie a questo menu si risolve il problema della porta GRE non gestita dal menu ridotto di Telecom!!!) ma stò avendo alcuni problemini che vi espongo:
-Ho cambiato le impostazioni del Wireless a mio piacimento (SSID, cifratura, ….) ed ho abilitato il DHCP per un range di mia interesse (dal 100 a 200). L'associazione dei client Wireless all'AP avviene subito senza problemi e la distribuzione dell'IP avviene regolarmente MA (ce sempre un ma) navigo in Internet SE e SOLO se io specifico a mano un DNS mentre se io non lo specifico, automaticamente come DNS prende l'IP del router ma questo NON risolve una fava. Sembra che il router non faccia da DNS proxy o simile. La stessa cosa avviene anche se mi attacco con cavo allo switch 4 porte. Ovviamente questo mi inibisce anche l'aggiornamento di dyndns.org ed il ntp -Da quando uso l'IP statico (prima avevo un buona Alice casa ip dinamico) non è più possibile scaricare la posta in POP3 da @alice.it restituendo errori di timeout. Se io attacco sulla stessa linea il mio vecchio modem ADSL in PPPoE (ip dinamico) tutto funziona regolarmente e mi scarica (sembrano quasi problemi di instradamento Telecom, ma a sentire loro NESSUNO ha mai lamentato questo problema essendo sempre tutto a casa di Alice!!!!) Tuttavia il fatto di passare da un modem (ipstatico) ad un altro (ipdinamico) mi “svanga” il segnale in centrale nel senso che dopo un po' di cambi non funziona più niente!! Per ritornare indietro devo resettare il router telecom (20 sec su reset) ed attendere lo scaricamento del profilo da Regman. Dopo alcuni minuti ricarico il discus.conf e riparte tutto. Io nelle proprietà delle connesioni sul router (bridged + routed) noto che in realtà ho 2 connessioni statiche: una denominata “Telecom” (8,35) con un suo IP statico 79.xxx.xxx.xxx mentre una seconda chiamata “User session” (8,35) con il mio IP statico comunicato da Alice 95.xxx.xxx.xxx Se disattivo quella Telecom non va più niente ed inoltre nella sezione “security” alla voce NAT noto che tutta la mia rete interna è nattata su entrambi gli IP!!!! Una terza è quella di IPTV (8,36) che però rimane in “attesa” (probabilmente non ho il servizio attivo o simile). Queste 2 sessioni corrispondono alla dicitura “bridged + routed”??? Il firewall sul router è disabilitato in entrambe le direzioni in quanto demando tutto ad un firewall Endian interno alla rete quindi la mia topologia di rete in breve è come segue: internet → (IP Statico)Router(192.168.254.254/24) → (192.168.254.253/24)Endian(172.16.0.0/24) → LAN Ho fatto un Port Forward di tutto il traffico (su tutte le porte) girato al 253 ed inoltre ho impostato come DMZ Server sempre il 253. Poi per alcune esigenze ho voluto implementare un DHCP in Wireless dal 192.168.254.100 al 192.168.254.200 per i clients (“senza filtraggio”). Il problema è stato che HO dovuto specificare manulamente i DNS sia sul firewall che sui client wireless. Con il precedente modem invece il router faceva il forward delle richieste DNS in automatico senza particolari interventi sul routing o altro. Qualcuno ha delle dritte??? Grazie e scusate Bautzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#762 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
|
ma volendo cambire nome rete wi-fi w password non si può in nessun modo sul mio modello dial face?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
|
Quote:
Grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#764 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
|
io ho provato una chiavetta usb formattata in ntfs... un disastro,mi segnava 50minuti per copiare 2gb di roba.... e la chiavetta è una OCZ rally2,mica fuffa... vabbe,tanto la usb la uso per la stampante,pazienza!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#765 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Ho il modem in oggetto con il firmware originale telecom AGPF_4.3.5 a cui ho collegato un HD che vedo tranquillamente dalla intranet.
Vorrei poter raggiungere il disco(o solo una cartella di questo) da internet in modo da poter raggiungere dei dati ovunque mi trovi. Come posso fare? Magari proteggendo l'accesso da una password.... Ho attivato un servizio di Dyndns e l'ip viene trasmesso correttamente... però digitando l'indirizzo del servizio il router non risponde nemmeno.... e poi anche se rispondesse non so come redirezionare la cosa sul disco collegato al router... Help me please!
__________________
Mini gallery |
![]() |
![]() |
![]() |
#766 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
|
Ma il print server funziona?
Nuovo del forum, approfitto per salutare tutti e ringraziare per il servizio di condivisione della conoscenza che offrite.
Il problema: ho anche io il modem-router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi (AGPF_4.3.5) e devo dire che funziona egregiamente; ho visto anche che il menù esteso (Discus) è disponibile con il solito link, senza problemi. Ho attivato la porta USB master e ho collegato una stampante nuova di pacco HP Laserjet P1006 la quale viene regolarmente riconosciuta dal router (tant'è che sul menù del print server compare come collegata) e sulle stampanti del computer viene regolarmente vista. Ottimo, mi son detto, stranamente "sembra" funzionare. E invece NO! Quando mando qualcosa in stampa, si attiva lo spool (icona di stampa sull'area di notifica) ma dopo un po si svuota senza che venga stampato assolutamente nulla. Ho anche seguito la guida del sito di Alice che riporta come dovrebbe essere configurata una stampante, ma nisba. Dalla gestione delle stampanti (S.O. Vista) mi sono accorto che se vado sulle proprietà della stampante, alla voce "porte" le varie porte sono tutte in grigio e non mi consente di modificare assolutamente nulla, sebbene sia presente una porta di virtual USB. Sbaglio qualche cosa io? E' il software del router che è ciuco? E' successo a qualcun'altro? Ovviamente la stampante funziona benissimo collegata direttamente sull'USB del pc host. Vi prego di darmi qualche dritta, altrimenti l'unica funziona avanzata che mi serve veramente di questo router non riesco a utilizzarla e mi tocca avere sempre il pc acceso per condividere la stampante con gli altri. Grazie di tutto. Ciao Ultima modifica di Attil0 : 01-04-2009 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#767 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie a tutti |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
|
Quote:
cmq confermo,con NTFS il disco condiviso è inchiodato... peccato xke questo vuol dire che non posso condividere i miei file tra i pc, in quanto il fat non permette i file oltre i 4gb e io volevo condividere file molto grossi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
se disabiliti la telegestione verranno a mancare gli aggiornamenti automatici del router e gli eventuali servizi voip. effettuando il reset dal tasto posteriore il router viene riportato alle condizioni iniziali e verrà riconosciuto dal sistema di telegestione come se fosse la prima volta che viene collegato alla linea. pertanto verranno ripristinati tutti i parametri previsti dalla tua utenza senza necessità di inserire manualmente alcuna password |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#771 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
ragazzi scusate sapete se avendo questo router e comprando un cavo usb maschio maschio (da collegare all'usb master) è possibile collegare il modem al pc tramite usb e non ethernet?
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#772 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
Ragazzi ho chiesto a telecom la sostituzione del router dialface e me l'hanno accettata, devo andare in un punto 187 a sostituirlo.
1) secondo voi mi daranno il pirelli AGPF? 2) come faccio a riconoscerlo dallo scatolo quando me lo danno? 3) una volta collegato per provare l'usb master condividendo una pen drive cosa devo fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#773 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
2) lo apri e te ne accorgi subito: l'AGPF è senza lettore di scheda e dietro ha due porte FXS (Line1 e Line2) 3) non ti so dire, mai provato. Ma ti posso dire che sul mio Pirelli AGPF collegandoci una stampante HP Laserjet p1006 non riesco a farla funzionare. Spero di esserti stato utile. Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#774 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
No mi disp, questa usb serve solo come usb storage (ci si attacca un hd) o come usb print server (ci si attacca una stampante). Di solito quando un modem si può collegare via usb al pc usa sempre la porta usb maschio di tipo B (quella quadrata)
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
Quote:
2) Si lo so che l'AGPF è quello senza scheda, ma come faccio a riconoscerlo quando me lo danno così eventualmente non lo accetto e vado in un altro punto 187? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
di conseguenza agli utenti con profili diversi da alice casa tenderanno a dare i modelli precedenti, a meno che non ne abbiano esaurito la disponibilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
Quote:
Quindi pretendo quello nuovo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#778 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
però a volte le pretese personali si scontrano con i contratti.
purtroppo credo che, almeno al momento, nessun contratto alice preveda la possibilità di utilizzare il servizio di condivisione in rete di un supporto di memorizzazione. che poi alcuni modem abbiano questa possibilità è un altro discorso. fra l'altro nemmeno tutti gli AGPF hanno questa possibilità. dal momento che alcune versioni non hanno la porta usb |
![]() |
![]() |
![]() |
#779 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
|
ragazzi scusate ma non mi date il link per la guida su come sbloccare questo router?
p.s: o l'AGPF
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.