Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 16:05   #761
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Ciao ragazzi e grazie di tutte le informazioni raccolte fino a qui!!! Io sono un possesore di "aggeggio" denominato “Alice gate voip 2 wi-fi business” con IP statico. Accedo normalmente al menu Discus per le opzioni super avanzate (grazie a questo menu si risolve il problema della porta GRE non gestita dal menu ridotto di Telecom!!!) ma stò avendo alcuni problemini che vi espongo:

-Ho cambiato le impostazioni del Wireless a mio piacimento (SSID, cifratura, ….) ed ho abilitato il DHCP per un range di mia interesse (dal 100 a 200). L'associazione dei client Wireless all'AP avviene subito senza problemi e la distribuzione dell'IP avviene regolarmente MA (ce sempre un ma) navigo in Internet SE e SOLO se io specifico a mano un DNS mentre se io non lo specifico, automaticamente come DNS prende l'IP del router ma questo NON risolve una fava. Sembra che il router non faccia da DNS proxy o simile. La stessa cosa avviene anche se mi attacco con cavo allo switch 4 porte. Ovviamente questo mi inibisce anche l'aggiornamento di dyndns.org ed il ntp

-Da quando uso l'IP statico (prima avevo un buona Alice casa ip dinamico) non è più possibile scaricare la posta in POP3 da @alice.it restituendo errori di timeout. Se io attacco sulla stessa linea il mio vecchio modem ADSL in PPPoE (ip dinamico) tutto funziona regolarmente e mi scarica (sembrano quasi problemi di instradamento Telecom, ma a sentire loro NESSUNO ha mai lamentato questo problema essendo sempre tutto a casa di Alice!!!!)

Tuttavia il fatto di passare da un modem (ipstatico) ad un altro (ipdinamico) mi “svanga” il segnale in centrale nel senso che dopo un po' di cambi non funziona più niente!! Per ritornare indietro devo resettare il router telecom (20 sec su reset) ed attendere lo scaricamento del profilo da Regman. Dopo alcuni minuti ricarico il discus.conf e riparte tutto.

Io nelle proprietà delle connesioni sul router (bridged + routed) noto che in realtà ho 2 connessioni statiche: una denominata “Telecom” (8,35) con un suo IP statico 79.xxx.xxx.xxx mentre una seconda chiamata “User session” (8,35) con il mio IP statico comunicato da Alice 95.xxx.xxx.xxx Se disattivo quella Telecom non va più niente ed inoltre nella sezione “security” alla voce NAT noto che tutta la mia rete interna è nattata su entrambi gli IP!!!! Una terza è quella di IPTV (8,36) che però rimane in “attesa” (probabilmente non ho il servizio attivo o simile). Queste 2 sessioni corrispondono alla dicitura “bridged + routed”???

Il firewall sul router è disabilitato in entrambe le direzioni in quanto demando tutto ad un firewall Endian interno alla rete quindi la mia topologia di rete in breve è come segue:

internet → (IP Statico)Router(192.168.254.254/24) → (192.168.254.253/24)Endian(172.16.0.0/24) → LAN

Ho fatto un Port Forward di tutto il traffico (su tutte le porte) girato al 253 ed inoltre ho impostato come DMZ Server sempre il 253. Poi per alcune esigenze ho voluto implementare un DHCP in Wireless dal 192.168.254.100 al 192.168.254.200 per i clients (“senza filtraggio”). Il problema è stato che HO dovuto specificare manulamente i DNS sia sul firewall che sui client wireless. Con il precedente modem invece il router faceva il forward delle richieste DNS in automatico senza particolari interventi sul routing o altro. Qualcuno ha delle dritte???

Grazie e scusate

Bautzen
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:11   #762
pasquif
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Zibri Guarda i messaggi
La scheda serve solo a configurare il router.
Contiene la password wifi ed un seriale.
Inserita una volta in teoria non serve piu'.
Sugli ultimi modem l'hanno direttamente tolta.
ma volendo cambire nome rete wi-fi w password non si può in nessun modo sul mio modello dial face?
pasquif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:30   #763
tonycalbas
Senior Member
 
L'Avatar di tonycalbas
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Clicca a destra sul primo tasto PORTA USB poi clicca sulla spunta ATTIVA e fai SALVA. Lui ti darà un indirizzo che altro non è l'indirizzo per raggiungere quel disco.

ATTENZIONE: Il disco per funzionare deve essere formattato e partizionato in EXT3 senno funziona male.
Scusa ma questa me la sono persa... Ero rimasto al fatto che in NTFS si fatica un po.. la lettura è possibile, ma la scrittura non va, mentre in FAT funziona tutto.. e questi test li avevo fatto io.. poi ho chiest se qualcun se la sentiva di provare in Ext3... chi l'ha fatto? I risultati dove sono?

Grazie...
tonycalbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 17:19   #764
nicola_86_nick
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
io ho provato una chiavetta usb formattata in ntfs... un disastro,mi segnava 50minuti per copiare 2gb di roba.... e la chiavetta è una OCZ rally2,mica fuffa... vabbe,tanto la usb la uso per la stampante,pazienza!
nicola_86_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 17:29   #765
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Ho il modem in oggetto con il firmware originale telecom AGPF_4.3.5 a cui ho collegato un HD che vedo tranquillamente dalla intranet.
Vorrei poter raggiungere il disco(o solo una cartella di questo) da internet in modo da poter raggiungere dei dati ovunque mi trovi. Come posso fare? Magari proteggendo l'accesso da una password....

Ho attivato un servizio di Dyndns e l'ip viene trasmesso correttamente... però digitando l'indirizzo del servizio il router non risponde nemmeno.... e poi anche se rispondesse non so come redirezionare la cosa sul disco collegato al router...

Help me please!
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 08:25   #766
Attil0
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
Ma il print server funziona?

Nuovo del forum, approfitto per salutare tutti e ringraziare per il servizio di condivisione della conoscenza che offrite.
Il problema: ho anche io il modem-router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi (AGPF_4.3.5) e devo dire che funziona egregiamente; ho visto anche che il menù esteso (Discus) è disponibile con il solito link, senza problemi. Ho attivato la porta USB master e ho collegato una stampante nuova di pacco HP Laserjet P1006 la quale viene regolarmente riconosciuta dal router (tant'è che sul menù del print server compare come collegata) e sulle stampanti del computer viene regolarmente vista. Ottimo, mi son detto, stranamente "sembra" funzionare. E invece NO! Quando mando qualcosa in stampa, si attiva lo spool (icona di stampa sull'area di notifica) ma dopo un po si svuota senza che venga stampato assolutamente nulla. Ho anche seguito la guida del sito di Alice che riporta come dovrebbe essere configurata una stampante, ma nisba. Dalla gestione delle stampanti (S.O. Vista) mi sono accorto che se vado sulle proprietà della stampante, alla voce "porte" le varie porte sono tutte in grigio e non mi consente di modificare assolutamente nulla, sebbene sia presente una porta di virtual USB.
Sbaglio qualche cosa io? E' il software del router che è ciuco? E' successo a qualcun'altro? Ovviamente la stampante funziona benissimo collegata direttamente sull'USB del pc host. Vi prego di darmi qualche dritta, altrimenti l'unica funziona avanzata che mi serve veramente di questo router non riesco a utilizzarla e mi tocca avere sempre il pc acceso per condividere la stampante con gli altri.
Grazie di tutto. Ciao

Ultima modifica di Attil0 : 01-04-2009 alle 08:28.
Attil0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 08:30   #767
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da tonycalbas Guarda i messaggi
Scusa ma questa me la sono persa... Ero rimasto al fatto che in NTFS si fatica un po.. la lettura è possibile, ma la scrittura non va, mentre in FAT funziona tutto.. e questi test li avevo fatto io.. poi ho chiest se qualcun se la sentiva di provare in Ext3... chi l'ha fatto? I risultati dove sono?

Grazie...
A me un disco USB formattato NTFS funzionava sia in lettura che in scrittura, ma con prestazioni decisamente deludenti, in fatti l'ho rimosso. Farò delle prove collegando una chiavetta formattata in FAT e poi proverò a formattarla in EXT3. Che voi sappiate c'è rischio di perdita dati cambiando la formattazione su un disco non vuoto?
mat738 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 08:39   #768
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Bautzen Guarda i messaggi

-Ho cambiato le impostazioni del Wireless a mio piacimento (SSID, cifratura, ….) ed ho abilitato il DHCP per un range di mia interesse (dal 100 a 200). L'associazione dei client Wireless all'AP avviene subito senza problemi e la distribuzione dell'IP avviene regolarmente MA (ce sempre un ma) navigo in Internet SE e SOLO se io specifico a mano un DNS mentre se io non lo specifico, automaticamente come DNS prende l'IP del router ma questo NON risolve una fava. Sembra che il router non faccia da DNS proxy o simile. La stessa cosa avviene anche se mi attacco con cavo allo switch 4 porte. Ovviamente questo mi inibisce anche l'aggiornamento di dyndns.org ed il ntp
Questo l'ho risolto partendo dalla configurazione base di Telecom (appena dopo il reset e quindi funzionante) e ad ogni regola/modifica fatta salvando su file e riavviando il router. Il problema era sul port forwarding rediretto su un PC interno: se fatta dal pannello di configurazione "contratto" di telecom funziona se invece creata da Discus pur essendo formalmente identica e funzionante nella sua funzione, mi bloccava il dns proxy. Non ho indagato più di tanto sulle motivazioni ma ho accettato la cosa. L'unica cosa in + da fare dopo la regola creata dal pannello Telecom è aggiungere quella della GRE per chi ne ha bisogno.

Quote:
Originariamente inviato da Bautzen Guarda i messaggi
-Da quando uso l'IP statico (prima avevo un buona Alice casa ip dinamico) non è più possibile scaricare la posta in POP3 da @alice.it restituendo errori di timeout. Se io attacco sulla stessa linea il mio vecchio modem ADSL in PPPoE (ip dinamico) tutto funziona regolarmente e mi scarica (sembrano quasi problemi di instradamento Telecom, ma a sentire loro NESSUNO ha mai lamentato questo problema essendo sempre tutto a casa di Alice!!!!)
Questo problema invece mi rimane aperto, nessuno ha problemi a scaricare in pop3 la posta di alice da Alice business?????

Quote:
Originariamente inviato da Bautzen Guarda i messaggi
Io nelle proprietà delle connesioni sul router (bridged + routed) noto che in realtà ho 2 connessioni statiche: una denominata “Telecom” (8,35) con un suo IP statico 79.xxx.xxx.xxx (gw: 192.168.200.1) mentre una seconda chiamata “User session” (8,35) con il mio IP statico comunicato da Alice 95.xxx.xxx.xxx (gw: 192.168.100.1) Se disattivo quella Telecom non va più niente ed inoltre nella sezione “security” alla voce NAT noto che tutta la mia rete interna è nattata su entrambi gli IP!!!! Una terza è quella di IPTV (8,36) che però rimane in “attesa” (probabilmente non ho il servizio attivo o simile). Queste 2 sessioni corrispondono alla dicitura “bridged + routed”???
Qualcuno di buon cuore mi sa spiegare questi 2 IP statici?? Che logica usa la Telecom per gli IP statici? Se io poi disattivo la "telegestione" di regman, se io resetto il router mi scarico ancora in automatico la configurazione da Telecom e ripristino la linea??? La cosa che mi frena è che nella sezione di regman c'è un nome utente e password di telecom: temo che disabilitandolo e magari poi abilitandolo. mi chieda la password che non so essendo coperta da pallini.

Grazie a tutti
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 09:24   #769
nicola_86_nick
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da mat738 Guarda i messaggi
A me un disco USB formattato NTFS funzionava sia in lettura che in scrittura, ma con prestazioni decisamente deludenti, in fatti l'ho rimosso. Farò delle prove collegando una chiavetta formattata in FAT e poi proverò a formattarla in EXT3. Che voi sappiate c'è rischio di perdita dati cambiando la formattazione su un disco non vuoto?
che io sappia se cambi il filesystem di un disco di conseguenza perdi tutti i dati. Non ho mai sentito di operazioni che cambiano da NTFS a FAT o a EXT3 senza svuotare il disco...
cmq confermo,con NTFS il disco condiviso è inchiodato...
peccato xke questo vuol dire che non posso condividere i miei file tra i pc, in quanto il fat non permette i file oltre i 4gb e io volevo condividere file molto grossi.
nicola_86_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 09:33   #770
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Bautzen Guarda i messaggi
Questo l'ho risolto partendo dalla configurazione base di Telecom (appena dopo il reset e quindi funzionante) e ad ogni regola/modifica fatta salvando su file e riavviando il router. Il problema era sul port forwarding rediretto su un PC interno: se fatta dal pannello di configurazione "contratto" di telecom funziona se invece creata da Discus pur essendo formalmente identica e funzionante nella sua funzione, mi bloccava il dns proxy. Non ho indagato più di tanto sulle motivazioni ma ho accettato la cosa. L'unica cosa in + da fare dopo la regola creata dal pannello Telecom è aggiungere quella della GRE per chi ne ha bisogno.



Questo problema invece mi rimane aperto, nessuno ha problemi a scaricare in pop3 la posta di alice da Alice business?????



Qualcuno di buon cuore mi sa spiegare questi 2 IP statici?? Che logica usa la Telecom per gli IP statici? Se io poi disattivo la "telegestione" di regman, se io resetto il router mi scarico ancora in automatico la configurazione da Telecom e ripristino la linea??? La cosa che mi frena è che nella sezione di regman c'è un nome utente e password di telecom: temo che disabilitandolo e magari poi abilitandolo. mi chieda la password che non so essendo coperta da pallini.

Grazie a tutti
senti anche i pareri dei più esperti, comunque secondo me la connessione "telecom" è quella relativa alla telegestione ed è utilizzata anche dal servizio voip, mentre quella "user session" è quella utilizzata per la normale connessione (infatti ha l'indirizzo ip statico corrispondente alla tua utenza).
se disabiliti la telegestione verranno a mancare gli aggiornamenti automatici del router e gli eventuali servizi voip.
effettuando il reset dal tasto posteriore il router viene riportato alle condizioni iniziali e verrà riconosciuto dal sistema di telegestione come se fosse la prima volta che viene collegato alla linea.
pertanto verranno ripristinati tutti i parametri previsti dalla tua utenza senza necessità di inserire manualmente alcuna password
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 20:46   #771
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
ragazzi scusate sapete se avendo questo router e comprando un cavo usb maschio maschio (da collegare all'usb master) è possibile collegare il modem al pc tramite usb e non ethernet?
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 08:24   #772
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Ragazzi ho chiesto a telecom la sostituzione del router dialface e me l'hanno accettata, devo andare in un punto 187 a sostituirlo.
1) secondo voi mi daranno il pirelli AGPF?
2) come faccio a riconoscerlo dallo scatolo quando me lo danno?
3) una volta collegato per provare l'usb master condividendo una pen drive cosa devo fare?

grazie
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 08:40   #773
Attil0
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da fonzie007 Guarda i messaggi
Ragazzi ho chiesto a telecom la sostituzione del router dialface e me l'hanno accettata, devo andare in un punto 187 a sostituirlo.
1) secondo voi mi daranno il pirelli AGPF?
2) come faccio a riconoscerlo dallo scatolo quando me lo danno?
3) una volta collegato per provare l'usb master condividendo una pen drive cosa devo fare?

grazie
1) il mio DialFace lo hanno sostituito con un Pirelli, ma NON quello AGPF ma il modello precedente (AGA)
2) lo apri e te ne accorgi subito: l'AGPF è senza lettore di scheda e dietro ha due porte FXS (Line1 e Line2)
3) non ti so dire, mai provato. Ma ti posso dire che sul mio Pirelli AGPF collegandoci una stampante HP Laserjet p1006 non riesco a farla funzionare.
Spero di esserti stato utile.

Bye
Attil0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 08:54   #774
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Gianni1482 Guarda i messaggi
ragazzi scusate sapete se avendo questo router e comprando un cavo usb maschio maschio (da collegare all'usb master) è possibile collegare il modem al pc tramite usb e non ethernet?
No mi disp, questa usb serve solo come usb storage (ci si attacca un hd) o come usb print server (ci si attacca una stampante). Di solito quando un modem si può collegare via usb al pc usa sempre la porta usb maschio di tipo B (quella quadrata)
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:06   #775
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Attil0 Guarda i messaggi
1) il mio DialFace lo hanno sostituito con un Pirelli, ma NON quello AGPF ma il modello precedente (AGA)
2) lo apri e te ne accorgi subito: l'AGPF è senza lettore di scheda e dietro ha due porte FXS (Line1 e Line2)
3) non ti so dire, mai provato. Ma ti posso dire che sul mio Pirelli AGPF collegandoci una stampante HP Laserjet p1006 non riesco a farla funzionare.
Spero di esserti stato utile.

Bye
1) l'hai sostituito da poco?
2) Si lo so che l'AGPF è quello senza scheda, ma come faccio a riconoscerlo quando me lo danno così eventualmente non lo accetto e vado in un altro punto 187?
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:31   #776
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da fonzie007 Guarda i messaggi
Si lo so che l'AGPF è quello senza scheda, ma come faccio a riconoscerlo quando me lo danno così eventualmente non lo accetto e vado in un altro punto 187?
il problema è che per le attivazioni o sostituzioni dei modem sulle utenze alice casa è obbligatorio utilizzare l'agpf.
di conseguenza agli utenti con profili diversi da alice casa tenderanno a dare i modelli precedenti, a meno che non ne abbiano esaurito la disponibilità
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:38   #777
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
il problema è che per le attivazioni o sostituzioni dei modem sulle utenze alice casa è obbligatorio utilizzare l'agpf.
di conseguenza agli utenti con profili diversi da alice casa tenderanno a dare i modelli precedenti, a meno che non ne abbiano esaurito la disponibilità
ok, io ho alice tuttoincluso, ma voglio l'abilitazione della porta usb master per condividere un HD usb esterno come faccio?
Quindi pretendo quello nuovo...
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:57   #778
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da fonzie007 Guarda i messaggi
Quindi pretendo quello nuovo...
però a volte le pretese personali si scontrano con i contratti.
purtroppo credo che, almeno al momento, nessun contratto alice preveda la possibilità di utilizzare il servizio di condivisione in rete di un supporto di memorizzazione.
che poi alcuni modem abbiano questa possibilità è un altro discorso.
fra l'altro nemmeno tutti gli AGPF hanno questa possibilità. dal momento che alcune versioni non hanno la porta usb
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:05   #779
fonzie007
Senior Member
 
L'Avatar di fonzie007
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
fra l'altro nemmeno tutti gli AGPF hanno questa possibilità. dal momento che alcune versioni non hanno la porta usb
azzz, ma come???
vabbe vediamo che mi danno....
sapete invece come aladino adesso che modello danno?
fonzie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:33   #780
ugruhell
Senior Member
 
L'Avatar di ugruhell
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
ragazzi scusate ma non mi date il link per la guida su come sbloccare questo router?

p.s: o l'AGPF
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w
ugruhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v