Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 07:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ess_28265.html

Il colosso taiwanese, una delle società che si è messa più in mostra durante l'attuale edizione del Cebit presenta una scheda madre in grado di garantire fino a sette connessioni PCI-Express


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 07:42   #2
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Ma la Asus sta facendo tante "cacate" (o esercizi di stile) o sbaglio? Ultimamente sta proponendo schede madri (e anche altro) di dubbio utilizzo e a prezzi stratosferici (alla faccia della crisi mondiale)...
Secondo me Asus quest'anno andrà in crisi ma parecchio in crisi...
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 07:48   #3
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
che alimentatore ci vuole?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 07:50   #4
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
non direi :sugli 8X si possono mettere 3 SSD da 1 TB ciascuno appena usciti che hanno appunto la connessione PCI-E . IMHO non è tanto un esercizio di stile
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 07:53   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
mi piace...
cavolo se mi piace..

prima ho detto che schifo.. poi ho letto le caratteristiche..

2 porte sas in raid.. 6 porte sata 2 esata

credo abbia le due porte gigabit..

e puo' sffruttare un dual o triple sli e ha spazio ancora per 1 disco ssd su pci-e ..

vorrei vedarla con i dissi montati per curiosità.. ma mi piace..

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 07:54   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
ah.. p.s. è una serie WS .. non da bambini :-D

è pensata come workstation..

difatti plarlano di optimum ROI for supercomputing.. non per giocarci o usare un browser :-D

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:15   #7
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Ogni volta che esce qualcosa di particolarmente potente e costoso saltano fuori commenti tipo inutile troppo cara c'è la crisi certe volte si potrebbe anche aver ragione ma ricordamoci che c'è chi fa lavori che richiedono potenze di calcolo molto elevate non solo chi (come me :P) usa il pc solo per 2foto 2 giochini e navigare..
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:22   #8
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Blackcat73 Guarda i messaggi
Ogni volta che esce qualcosa di particolarmente potente e costoso saltano fuori commenti tipo inutile troppo cara c'è la crisi certe volte si potrebbe anche aver ragione ma ricordamoci che c'è chi fa lavori che richiedono potenze di calcolo molto elevate non solo chi (come me :P) usa il pc solo per 2foto 2 giochini e navigare..
Quotissimo!

E ci aggiungo anche che se avessi i soldi da cacciare me la comprerei lo stesso, anche solo per navigare e guardarci due foto
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:24   #9
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
e poi il supporto ai 24 giggi di ram da non sottovalutare
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:32   #10
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Le ws per me vanno prese brand e non assemblate... al pensiero di un potenziale bsod dopo magari 2 giorni di rendering non mi farebbe dormire la notte
Non so esattamente quante mb di questo tipo venda asus ma secondo me è un settore che va lasciato appunto ai brand...
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:35   #11
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
ma infatti, mica serve per farci girare Crysis...

io ho fatto esperimenti con CUDA con una misera GeForce 9500 GT comprata all'uopo (prima mi bastava la grafica della motherboard..., no videogames, no CAD). Dopo i primi risultati incoraggianti, e approfittando del fatto che dovevo comunque fare un aggiornamento del mio vecchio Pentium D sto prendendo un PC con una GeForce 285 GTX , 6Gb di Ram, e la motherboard Asus P6T Deluxe, in cui infilero' la vecchia 9500GT come scheda video e la 285 per i calcoli, perche' se fai girare programmi sulla stessa GPU che usi per l'Xserver il video si blocca.
E' chiaro che se un domani volessi fare cose in grande stile o mi prendo un Tesla o con una scheda come quella della notizia posso mettere piu' GPU al lavoro.

in effetti noto anche io che molto spesso chi commenta le notizie ragiona solo in termini del proprio uso personale ignorando i mille modi diversi di usare un pc, un notebook, un netbook, etc.etc.
Comunque consoliamoci, mediamente i lettori di punto informatico sono peggio (e infatti ho smesso di leggerne i commenti)... ;-)
diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:37   #12
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quella sulla fotina è una EX58-Extreme!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:46   #13
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da S3pHiroTh Guarda i messaggi
Ultimamente sta proponendo schede madri (e anche altro) di dubbio utilizzo e a prezzi stratosferici
Ha 7 PCI-Express, quindi può ospitare, virtualmente, 7 VGA.

Mai sentito parlare di FASTRA, eh?
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:14   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da inatna Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di FASTRA, eh?
ecco, appunto: sarebbe possibile metterci 7 schede video?

una cosa del tipo Fastra non c' entra niente con Crossfire/SLI, le schede sono "separate", no? Quindi non ci dovrebbero essere limitazioni per il numero..

e allora perchè non un cluster con questa base + 7 Firestream 9250...?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:21   #15
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
scusate, domanda scema: ma se per caso sulle linee a 16x ci ficco le schede video performanti (tipo più 285 in parallelo per gpu computing) gli slot a 8x non vanno tutti a farsi benedire? schede video dotate di potenza di calcolo decente non mi risulta, a parte forse le quadro, occupino meno di due slot, a causa dei sitemi di raffreddamento. Perciò in questo modo o uso schede single slot oppure gli altri slot 8x non li posso nemmeno vedere. Non sarebbe stato meglio aumentare le dimensioni della scheda, quindi pensarla per case di dimensioni più generose, per una migliore redistribuzione degli spazi? in fondo un mostro simile non penso proprio serva per essere montato in un classico case e giocare a crysis, ma per usi professionali che cercano il massimo delle prestazioni dal gpu computing. Inoltre, un tale affollamento di componenti, all'interno di un case ridotto, anche con le dovute ventole, non darebbe problemi di circolazione dell'aria e dissipazione del calore, secondo voi?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:31   #16
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Io sono d'accordo con G.luca86x, non ha senso metterci 7 slot PCI, se poi 3 non li usi.
L'unico modo di infilarci schede a 1 slot di ingombro è utilizzare schede tipo 4670, quindi non proprio potentissime, oppure utilizzare raffreddamento a liquido, con waterblock piccoli. In entrambi i casi la soluzione non mi sembra molto convincente. Alla fine vai a pagare di più per avere 3 slot che probabilmente non userai mai, ma sappiamo bene che allocchi al mondo ce ne sono tanti.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:43   #17
Xendar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 170
Personalmente non capisco il senso di questa motherboard... non tanto perchè non sia interessante di per sè, intendiamoci, per alcuni campi di utilizzo potrebbe essere una scheda madre decisamente valida, però non capisco che senso abbia sviluppare un simile prodotto quando si ha già a listino una scheda praticamente identica, la P6T6 WS Revolution (che differisce solo per la mancanza del settimo slot PCI-E e per la diversa ripartizione delle line tra i vari slot... )...

Oltretutto i chip NF200, oltre a scaldare discretamente, aumentano la latenza dei dati in trasito da e verso la scheda video, quindi montarne due potrebbe addirittura essere controproducente...
__________________
CPU: Intel i9-7980XE - Cooling: Noctua NH-D15S - RAM: Corsair 4x16GB Vengeance RGB DDR4 - MB: Asus Rampage VI Extreme - GPU: Asus Strix Geforce GTX 1080 Ti - PSU: Corsair AX1500i - Case: CaseLabs BH8 - SSD M2: Samsung 960 PRO 2TB - SSD: Samsung 850 EVO 4TB - LCD: Asus PG348Q - Speakers: Yamaha YSP-2500 - Headphones: AKG K712 Pro - Mouse: Corsair Scimitar Pro - KB: Corsair K95 RGB Platinum
Ho trattato con: tony666

Ultima modifica di Xendar : 06-03-2009 alle 09:45.
Xendar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:55   #18
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Le ws per me vanno prese brand e non assemblate... al pensiero di un potenziale bsod dopo magari 2 giorni di rendering non mi farebbe dormire la notte
Non so esattamente quante mb di questo tipo venda asus ma secondo me è un settore che va lasciato appunto ai brand...
Scusa ma i brand non fanno altro che fare presassemblati, personalmente penso che ogni componente abbia raggiunto un livello di complessità tale da rendere necessari grossi investimenti in ricerca e sviluppo e assemblare computer con i migliori prodotti delle migliori marche (dopo un' attenta valutazione di compatibilità) è sempre la scelta migliore....
Ovviamente questa è la mia esperienza magari tu compri tutto HP/IBM e ti trovi benissimo
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:56   #19
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
la p6t6 supporta "solo" fino a 12 Gb di ram, almeno così dichiara asus a parità di slot, mentre questa 24. Da questo punto di vista ricordo commenti positivi sul fatto di poter avere un kit ram da 24 Gb da parte dei molti utenti che hanno bisogno di tale capacità per caricare più virtual machine in esecuzione. La notizia è di qualche settimana fa e l'aveva realizzato la kingston tale kit da 24 Gb. Questa è la scheda "adatta" per supportare tale ram. Cmq ho visto la struttura della p6t6 e devo dire che presenta la stessa disposizione balorda degli slot pci xpress, anche se 6 invece che 7, nonchè lo stesso controller nvidia di questa. Vedo che xendar ha schede dual slot in sli: come è lo spazio residuo nel tuo case? e gli slot mangiati dai dissipatori li raggiungi o stanno li per ornamento come penso?

Ultima modifica di g.luca86x : 06-03-2009 alle 09:59.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 10:17   #20
Xendar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
la p6t6 supporta "solo" fino a 12 Gb di ram, almeno così dichiara asus a parità di slot, mentre questa 24. Da questo punto di vista ricordo commenti positivi sul fatto di poter avere un kit ram da 24 Gb da parte dei molti utenti che hanno bisogno di tale capacità per caricare più virtual machine in esecuzione. La notizia è di qualche settimana fa e l'aveva realizzato la kingston tale kit da 24 Gb. Questa è la scheda "adatta" per supportare tale ram. Cmq ho visto la struttura della p6t6 e devo dire che presenta la stessa disposizione balorda degli slot pci xpress, anche se 6 invece che 7, nonchè lo stesso controller nvidia di questa. Vedo che xendar ha schede dual slot in sli: come è lo spazio residuo nel tuo case? e gli slot mangiati dai dissipatori li raggiungi o stanno li per ornamento come penso?

Mi era venuto il dubbio anche a me in merito al quantitativo massimo di RAM utilizzabile, ma sul sito Asus riporta proprio 24 GB anche per la P6T6 , quindi l'unica differenza tra le due schede è la presenza di un settimo slot PCI-E, che però comporta l'integrazione di due chip NF200, che potenzialmente potrebbero persino essere controproducenti. Ah, e forse la P6T7 integra anche un controller firewire (mi sembra di vedere un connettore d'espansione firewire nella foto, quello rosso di fianco ai connettori blu per le porte USB... ), unica vera mancanza della P6T6.

Per quanto riguarda lo spazio residuo, il problema è sempre quello: gli slot ci sono, ma purtroppo le schede dalla fascia medio-alta in su sia di Ati che di Nvidia occupano due slot, quindi in pratica i connettori a disposizione si dimezzano... considera che montare un Triple-SLI su una P6T6 ti impedisce di montare qualsiasi altro tipo di scheda, perchè gli slot liberi sono ostruiti dai dissipatori delle schede video, nella maggior parte dei casi...
__________________
CPU: Intel i9-7980XE - Cooling: Noctua NH-D15S - RAM: Corsair 4x16GB Vengeance RGB DDR4 - MB: Asus Rampage VI Extreme - GPU: Asus Strix Geforce GTX 1080 Ti - PSU: Corsair AX1500i - Case: CaseLabs BH8 - SSD M2: Samsung 960 PRO 2TB - SSD: Samsung 850 EVO 4TB - LCD: Asus PG348Q - Speakers: Yamaha YSP-2500 - Headphones: AKG K712 Pro - Mouse: Corsair Scimitar Pro - KB: Corsair K95 RGB Platinum
Ho trattato con: tony666
Xendar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1