Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2009, 13:10   #1
kihmor
Senior Member
 
L'Avatar di kihmor
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: A pochi metri da Torino
Messaggi: 515
Trattamento Raw e Tiff

Ciao a tutti,
mi è poco chiara una questione.

E' arcinoto che scattando in Raw è meglio; dopo, per "sviluppare" il RAW si usa un buon programma (Lightroom o NX ,ecc) dove all'interno ormai ci sono un sacco di strumenti per le correzioni che si possono trovare anche in Photoshop (luminosità, livelli, curve,ecc).

La mia domanda è questa quindi: premesso di avere una normale foto in cui si deve solo regolare le cose base (senza fotoritocchi spinti) è meglio farle tutte in Lightroom, per esempio, oppure in Lightroom regolare solo bilanciamento bianco poi esportare un .tiff (quindi senza compressione) e fare il resto delle elaborazioni (dalle più semplici alle più elaborate) con Photoshop?

Mi spingo oltre : la mia D700 registra direttamente in tiff, non è meglio quindi gestire direttamente un tiff con photoshop e lasciar perdere RAW? Oppure scattare in RAW ma senza elaborare nulla convertirlo direttamente in tiff e poi fare tutto con Photoshop?

Spero di essere stato chiaro.
Grazie in anticipo.
kihmor
kihmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:36   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
lascia stare il tiff. un formato da dinosauri che pesa un accidente ed è meno flessibile del raw...

mi domando come mai la d700 lo abbia... credevo fosse stato abbandonato...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 15:01   #3
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ti quoto una risposta simile data poco tempo fa dacci un occhio che ti fai un'idea.. (magari si capisce più nel contesto, comunque in prima pagina di quella discussione ci sono due parole sull'utilità del raw, ecc.)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=699
Il tiff della tua fotocamera anche se non subisce le più o meno lievi perdite del JPG dato che non è compresso, comunque non è un formato raw: è già stato sviluppato dalla fotocamera quindi non si può intervenire in maniera più libera sul bilanciamento del bianco, correzione dell'esposizione, ecc.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 16:33   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
lascia stare il tiff. un formato da dinosauri che pesa un accidente ed è meno flessibile del raw...

mi domando come mai la d700 lo abbia... credevo fosse stato abbandonato...
Quotone.
Lassalu perde...scatta in raw.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 20:52   #5
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Io dai raw esporto dei semplici JPG alla massima risoluzione; poi elaboro tutto solo con Photoshop CS; ma non sono una cima del ritocco, anzi.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 07:32   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Io uso fondalmentalmente 2 strade:

1- per un lavoro massivo su tante fotografie lightroom con esportazione JPG , fotoritocco leggero se necessario (USM e al massimo neatimage) in CS3

2- per un lavoro di fino su poche fotografie (roba per cataloghi da curare al minimo dettaglio) direttamente in CS3 , elaboro il RAW con cameraRAW e con quello lo esporto direttamente in CS3 a 16 bit spazio colore adobeRGB o ProPhotoRGB , faccio tutti i miei giochetti poi mi salvo il PSD con i layer e maschere per essere sicuro di poterci rimettere su le mani senza dover rifare tutto , esporto in TIFF a 16bit nel caso mi venga richiesto questo formato per andare in stampa ,converto ad 8bit e mi faccio un JPG ad alta risoluzione sempre in adobeRGB (per esigenze di stampa meno gnucche) e per finire un JPG ridimensionato sRGB da mandare via email per far vedere il lavoro.

Come peso siamo (con i file della 1Ds)

RAW 22/25Mb
PSD con 4/5 livelli 450/550Mb
TIFF 16 bit 120Mbit
JPG alta risoluzione 8/16Mb
JPG bassa risoluzione 1/3Mb

Ovvio che la procedura 2 non si possa a applicare a 400 scatti , per elaborae cosi' una foto (di quelle fatte in studio) ci metto almeno 1 ora.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:46   #7
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Io uso fondalmentalmente 2 strade:

1- per un lavoro massivo su tante fotografie lightroom con esportazione JPG , fotoritocco leggero se necessario (USM e al massimo neatimage) in CS3

2- per un lavoro di fino su poche fotografie (roba per cataloghi da curare al minimo dettaglio) direttamente in CS3 , elaboro il RAW con cameraRAW e con quello lo esporto direttamente in CS3 a 16 bit spazio colore adobeRGB o ProPhotoRGB , faccio tutti i miei giochetti poi mi salvo il PSD con i layer e maschere per essere sicuro di poterci rimettere su le mani senza dover rifare tutto , esporto in TIFF a 16bit nel caso mi venga richiesto questo formato per andare in stampa ,converto ad 8bit e mi faccio un JPG ad alta risoluzione sempre in adobeRGB (per esigenze di stampa meno gnucche) e per finire un JPG ridimensionato sRGB da mandare via email per far vedere il lavoro.

Come peso siamo (con i file della 1Ds)

RAW 22/25Mb
PSD con 4/5 livelli 450/550Mb
TIFF 16 bit 120Mbit
JPG alta risoluzione 8/16Mb
JPG bassa risoluzione 1/3Mb

Ovvio che la procedura 2 non si possa a applicare a 400 scatti , per elaborae cosi' una foto (di quelle fatte in studio) ci metto almeno 1 ora.

Ciauz
Pat
Patriot,
grazie per la spiegazione. Posso chiederti se c'è differenza se lavoro in camera raw e poi vado in CS3, oppure se apro il file e lavoro direttamente su CS3?Ti pongo questa domanda perchè inizialmente applicavo la prima procedura, poi ho la seconda e mi sembra che non cambi niente....mi perdo qualcosa?Grazie!
__________________
Le mie foto su www.colap.net
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 15:16   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Per me non cambia niente , nemmeno se lavori in lightroom con la stessa versione di camera raw , piu' che altro non si deve salvare e riaprire ma fai tutto da cs3.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 17:27   #9
kihmor
Senior Member
 
L'Avatar di kihmor
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: A pochi metri da Torino
Messaggi: 515
Quindi se ho capito bene conviene gestire il più possibile le regolazioni con un RAW invece di un JPG anche se altissima qualità; cioè
per esempio anche solo i livelli o la luminosità, farla con Lightroom in RAW invece che esportare un eccezionale JPG e poi lavorarci sopra con Photosciop , giusto? Dopo esportare jpg max risoluzione e qualità.

Ottima la procedura di (IH)Patriota che è quella che un po seguo anche io.

Grazie a tutti.

kihmor
kihmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:04   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da kihmor Guarda i messaggi
Quindi se ho capito bene conviene gestire il più possibile le regolazioni con un RAW invece di un JPG anche se altissima qualità; cioè
per esempio anche solo i livelli o la luminosità, farla con Lightroom in RAW invece che esportare un eccezionale JPG e poi lavorarci sopra con Photosciop , giusto? Dopo esportare jpg max risoluzione e qualità.

Ottima la procedura di (IH)Patriota che è quella che un po seguo anche io.

Grazie a tutti.

kihmor
Il jpeg è sempre a 8 bit,non si scampa...
Esporta in jpeg solo DOPO avere completato la postproduzione sul file...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:36   #11
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Per me non cambia niente , nemmeno se lavori in lightroom con la stessa versione di camera raw , piu' che altro non si deve salvare e riaprire ma fai tutto da cs3.

Ciauz
Pat

Grazie!
__________________
Le mie foto su www.colap.net
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v