Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2009, 11:21   #1
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Tramonti attorno casa - Un giro pel'monferrato

Giretto attorno a casa su e giù per le colline,
con macchina fotografica in spalla.
Ecco alcuni risultati.

01


02


03


04


05


se volete vederle grandi (si vedono tra l'altro molto meglio dato che ho usato il resize di imageshack per postarle qui) sono su flickr (link in firma)
La 3 è una post prod della 2


che ne pensate? (tenendo in considerazione che sono palesi le limitazioni dell'ottica )

Ultima modifica di Best370 : 05-03-2009 alle 11:23.
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 11:37   #2
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
belle ^^
peccato che alcune sembrano un pò sbilenche a causa dei fili della luce, della macchina e il palo nell'ultima, senno le inquadrature mi piacciono molto ^^
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:41   #3
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Surreale per i colori la 4
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 16:03   #4
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
molte grazie ^^
in effetti la 4 l'ho scattata utilizzando la funzione "satura" appunto perchè volevo ottenere un effetto di quel tipo che poi ho leggermente ritoccato su photoshop (la curva livelli per avere un nero che mi "accattivasse" di più)

per le prime due... in effetti anche a me danno l'idea di sbilenche ma non so perchè mi piacciono apposta per questo... cioè... la mia macchinina li accostata con i suoi 17 anni e 200.000 km sul groppone portati fedelmente mogia mogia ma sempre pronta a funzionare... ma forse è così "nostalgica" per me ma effettivamente per chi guarda semplicemente la foto può non dare questa impressione
vi ringrazio tutti per i commenti
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 17:56   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ciao!
Io le vedo molto scure. il primo piano, o meglio tutto il paesaggio, è pesantemente sottoesposto, ridotto quasi a silohuette: allora tanto valeva usarlo come "cornice" tenendolo solo al margine inferiore della foto, se il soggetto era il cielo, oppure aumentare un po' l'esposizione (sono certo che i bei colori del cielo non ne avrebbero risentito più di tanto).
Mi permetto qualche ulteriore considerazione: mi manca un centro di interesse; quei paesini in cima alle colline sono deliziosi, li avrei visti bene come punto focale del paesaggio, ripresi con un ottica più lunga. Così pure luna e stella dell'ultima (ho visto anch'io un cielo così qualche giorno fa e mi sono mangiato le mani per non avere la macchina fotografica con me: l'idea che avevo avuto era cercare la croce di un campanile ed allineare sopra di essa luna e stella.. mia sorella ha bollato l'idea come "banale" ), che però meritavano più spazio nel fotogramma (cosa aggiunge il lampione a sinistra?).
Diciamo che messe così sembrano un po' foto scattate "al volo" senza la ricerca di inquadratura e composizione, fatte fermando la macchina al bordo della strada senza fare più di 10 passi di seguito..
Detto questo, i colori sono molto belli, ma a mio parere non sono sufficienti a fare di queste immagini dei capolavori.

Per curiosità, che zona del Monferrato è?

Ciao!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:54   #6
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Ciao!
Io le vedo molto scure. il primo piano, o meglio tutto il paesaggio, è pesantemente sottoesposto, ridotto quasi a silohuette: allora tanto valeva usarlo come "cornice" tenendolo solo al margine inferiore della foto, se il soggetto era il cielo, oppure aumentare un po' l'esposizione (sono certo che i bei colori del cielo non ne avrebbero risentito più di tanto).
Mi permetto qualche ulteriore considerazione: mi manca un centro di interesse; quei paesini in cima alle colline sono deliziosi, li avrei visti bene come punto focale del paesaggio, ripresi con un ottica più lunga. Così pure luna e stella dell'ultima (ho visto anch'io un cielo così qualche giorno fa e mi sono mangiato le mani per non avere la macchina fotografica con me: l'idea che avevo avuto era cercare la croce di un campanile ed allineare sopra di essa luna e stella.. mia sorella ha bollato l'idea come "banale" ), che però meritavano più spazio nel fotogramma (cosa aggiunge il lampione a sinistra?).
Diciamo che messe così sembrano un po' foto scattate "al volo" senza la ricerca di inquadratura e composizione, fatte fermando la macchina al bordo della strada senza fare più di 10 passi di seguito..
Detto questo, i colori sono molto belli, ma a mio parere non sono sufficienti a fare di queste immagini dei capolavori.

Per curiosità, che zona del Monferrato è?

Ciao!
Per la prima:
si ammetto che l'idea delle piante nere che si stagliano sul tramonto è ciò che mi ha attratto per la foto. Hai ragione a dire che il paesaggio è pesantemente sottoesposto. Ho provato a fare qualche scatto allungando il tempo di posa e... apparte il micromosso (non avevo il cavalletto dietro) negli scatti che ho provato a fare mi pareva, a mio gusto, che il cielo perdesse del suo fascino. Però sono ancora un po' neofita in queste cose nel senso che è da poco cmq che ho la digitale dunque è da poco che mi sbizzarrisco nel fotografare ciò che mi incuriosisce... prima per via dei costi di sviluppo riducevo gli scatti all'essenziale tante volte senza la possibilità di dare sfogo all'immaginazione.
Per i paesini, intendi sfruttare come punto di messa a fuoco il paesino o qualcos'altro che mi sfugge?
Comunque per ora scatto con un 18-135 nikkor... spero a breve di potermi permettere un 50mm fisso (dato che mi appassiona il ritratto... pensavo al 50mm nikkor 1.4) e magari un grandangolo... un 10-20 o similari..

Cmq ci hai azzeccato sono tutte abbastanza scattate al volo. Soprattutto l'ultima....
ora mi fucili ma mi sono accorto della luna e della stella aprendo le foto sul pc.
Scena:
Vado in cucina a bere un bicchere d'acqua. La cucina è letteralmente ROSSA. Guardo fuori dalla finestra e vedo il tramonto, allora corro a prendere la macchina fotografica, inserisco una memoria esco fuori e fotografo. Stop E' durato pochissimo tempo di fare 3 foto o 4... (si e no 3-4 minuti) e il tramonto non c'era più.
Insomma è stata fatta al volissimo. Ho impostato la macchina senza nemmeno pensare a momenti così come "a naso" pensavo andasse bene.
Il lampione.... purtroppo il comune l'ha messo li.. ho provato a spostarmi per non prenderlo però le altre inquadrature possibili mi parevano ancora più fastidiose... ora appena ho tempo provo a eliminarlo photoshoppando... chissà magari ci riesco

cmq la zona per le prime foto è prov di Alessandria. Per essere precisi la collina che divide la vallata di ValMadonna da quella di Valenza (vicino al golf... è abbastanza conosciuto nella zona)
l'ultima invece davanti casa... Castelletto Monferrato.
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 21:19   #7
emy_sc
Senior Member
 
L'Avatar di emy_sc
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: RC
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Surreale per i colori la 4
non posso ke quotarti!!!

la 5 è favolosa...a parte il lampione
emy_sc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 21:32   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Il tramonto è fatto così, e la fotografia pure: una questione di luce e di capacità (o fortuna) nel coglierla! normale quindi la "corsa". Col tempo si impara a osservare i luoghi e la luce, e si "sa" in anticipo quando ci sarà una bella luce in un certo luogo. Così ci si apposta per tempo e si ottengono i risultati che si hanno in mente (ovviamente questo non elimina il fattore (_!_) o sfiga.. se una nuvola passa davanti al sole, se si fa fosco tutto a un tratto, se la luna non sorge proprio dove ti aspettavi, ecc ecc..).

Insiti a scattare e vedrai che tutto diventerà più naturale! (soprattutto per il paesaggio, che ha la piacevole abitudine di stare fermo in posa, contrariamente alle persone ).

Io frequento molto più il casalese, in particolare la zona intorno a Conzano-Vignale. Il paesaggio mi è comunque familiare!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 21:48   #9
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
ESTIRPIAMO IL LAMPIONE

06
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 21:50   #10
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Il tramonto è fatto così, e la fotografia pure: una questione di luce e di capacità (o fortuna) nel coglierla! normale quindi la "corsa". Col tempo si impara a osservare i luoghi e la luce, e si "sa" in anticipo quando ci sarà una bella luce in un certo luogo. Così ci si apposta per tempo e si ottengono i risultati che si hanno in mente (ovviamente questo non elimina il fattore (_!_) o sfiga.. se una nuvola passa davanti al sole, se si fa fosco tutto a un tratto, se la luna non sorge proprio dove ti aspettavi, ecc ecc..).

Insiti a scattare e vedrai che tutto diventerà più naturale! (soprattutto per il paesaggio, che ha la piacevole abitudine di stare fermo in posa, contrariamente alle persone ).

Io frequento molto più il casalese, in particolare la zona intorno a Conzano-Vignale. Il paesaggio mi è comunque familiare!
Vignale... conosco conosco... c'è un posticino dove si mangia da Dio
Zone stupende anche quelle...
Appena inizia a fare bello sul serio... mi voglio addentrare, invece, nella zona di Strevi-Acqui....
per chi ha voglia e pazienza di girare in posti un po' sperduti... queste zone offrono paesaggi stupendi, a mio avviso
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 00:36   #11
emy_sc
Senior Member
 
L'Avatar di emy_sc
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: RC
Messaggi: 343
ecco col lampione estirpato va decisamente meglio ahah
emy_sc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:38   #12
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Com'è che non avevo commentato questi bei tramonti?
Ero convinto di averlo fatto e mi accorgo invece del contrario.
Concordo, ma solo blandamente, con Cemb sulla sottoesposizione ma non mi sembra un peccato grave perché è proprio leggera secondo me.
La 1 per esempio mi sembra che sia accettabile così e, forse espore di più avrebbe messo a rischio quel delicatissimo cielo dalle sfumature rosa.
Tra 2 e 3, meglio sicuramente la 2.
Tra l'altro a prima occhiata ho avuto l'impressione che quell'oggetto ingombrante a destra fosse una cabina di teleferica, invece guardando bene ho notato che è una uno (omaggio all'Orco Mitologico che ne è innamorato? ).
La 4 e la 6 (che è poi la 5 liberata di quel lampione) sono sicuramente le mie preferite per i colori e per quella luna piccolissima ma visibilissima!
Si, tra tutte la 4 e la 6, assolutamente le migliori del gruppo.

Ciao.
Zp
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 13:04   #13
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
4 e 5 magiche
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 13:52   #14
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
grazie
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v