Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 19:27   #1
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
collimazione laser e fibra ottica

ipotizziamo che io abbia un laser a semiconduttore potenza circa 30 mW emissione nell'infrarosso

diciamo poi che lo accoppi ad una fibra ottica adatta (che non saprei nemmeno quale possa essere) tramite un collimatore che mi "spara" il raggio laser in maniera da farlo passare completamente nella fibra

a questo punto all'uscita della fibra il raggio che caratteristiche ha?
è ancora collimato?
che caratteristiche di divergenza presenta? dipendono dalla fibra ottica?
può essere portato fuori dalla fibra direttamente o deve passare qualche filtro particolare?

PS: essendo nabbo in materia potrei aver detto delle fregnacce mostruose
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 08:30   #2
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
i miei studi sulle fibre ottiche sono ormai lontani,ma penso che dovresti avere una certa dissipazione e il raggio nella fibra ottica dovrebbe viaggiare parallelo ad essa,ma non ho idea di come si comporta l'interfeccia fibra/aria
probabilmente servirà una lente per ricollimare all'uscita,non so però se ci sono fibre per l'infrarosso
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:27   #3
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
beh, si le fibre che lavorano nell'infrarosso dovrebbero esserci

anche il mio dubbio riguardava appunto il fatto che magari l'indice di rifrazione della fibra in uscita non matcha con quello dell'aria e quindi mi si rovina tutto il segnale .... cmq a me essenzialmente serve che questo raggio rimanga collimato per 1 metro dall'uscita della fibra circa, se poi devo aggiungerci un "terminatore" poco male, dovrei comunque metterci qualcosa per bloccarlo ad un supporto che mi mantenga l'allineamento dell'uscita del fascio laser
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 11:05   #4
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
UP

va bene anche qualche link da studiarsi, io non saprei cosa cercare
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:59   #5
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
sicuramente ot
perchè costruire delle fibre per trasportare l'infrarosso?
con le fibre trasporti un segnale,perchè trasportare potenza?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 14:42   #6
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
boh, per quanto mi riguarda devo fare delle misure, ma di + non posso dire
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 14:56   #7
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Tutti i segnali di comunicazione che viaggiano in fibra sono nella parte dello spettro chiamata normalmente infrarosso. La spiegazione è che in quelle frequenze si ha uno dei minimi di attenuazione, per del materiale di cui le fibre sono costituite.
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:55   #8
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Non ne so moltissimo pero' dovrebbe dipendere dalla fibra.
Ci sono infatti le multimodo o le monomodo; nel secondo caso se riesci ad accoppiare il fascio alla fibra poi sai perfettamente come sara' all'uscita. Le singolo modo si usano anche per "pulire" l'uscita di un laser.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v