Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 12:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/eff...amd_28207.html

Si completa la separazione tra produzione e progettazione all'interno di AMD, mentre per il 2010 è atteso il passaggio alla tecnologia produttiva a 32 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:05   #2
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
azz :|

A titolo di confronto Intel avvierà la commercializzazione delle proprie prime cpu costruite con tecnologia produttiva a 32 nanometri per la fine del 2009, con quindi circa 12 mesi di vantaggio temporale su AMD nel passaggio alla più sofisticata tecnologia produttiva.
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:16   #3
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Dodici mesi di ritardo sono parecchi. AMD avrà un bel da fare per mantenersi competitiva nei confronti di Intel.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:19   #4
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Beh AMD per ora sta investendo parecchio sui 45nm....io penso che di questa tecnologia abbiamo visto per pra pochissimo....quando verrà presentato il 845 o il 955 vediamo un pò fino a che punto AMD può competere con Intel sul segmento medio-alto (dai 300€ in giù praticamente), senza lottare con gli i7 che per ora sono un'altro pianeta...
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:28   #5
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Io non me intendo tanto, ma mi sembra che si stia dando un po troppo peso a questo ritardo sul nuovo processo produttivo. Io ho ancora una cpu a 90 nanometri e non sento grosse necessità di cambiare

A parte il mio giudizio personale, cmq, riconosco che nuovo passaggio produttivo significa costi ridotti (a parità di silicio saltano fuori più cpu) ma per poter passare da 45 a 32 servono investimenti e quindi il presunto vantaggio economico non è immediato. Vi riporto un passaggio di un intervista di Meyer:

"Non abbiamo mai presentato prodotti per primi con un nuovo processo produttivo. Innanzitutto, è una cosa costosa da fare. Inoltre, è stata una buona decisione di business. E, data la nostra dimensione, non riceviamo per primi i nuovi strumenti per la produzione a nanometria inferiore. Quindi, abbiamo deciso di presentare i prodotti da sei a dodici mesi dopo la prima azienda del mercato, che solitamente è Intel. Non ricaviamo un reale svantaggio da questa decisione. Le nostre architetture sono sempre molto competitive. Nei data center, la generazione a 65 nanometri dei nostri prodotti ha rivaleggiato con le soluzioni Intel a 45 nanometri".


Non mi è ben chiaro perchè gli costerebbe di più facendolo per primi... ma se questa cosa è vera allora Amd fa bene a non avere fretta. Imho
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:30   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
mi stupisce molto come amd non abbia mai tentato di portare in casa la produzione di cose come chipset e schede video. Sono così diversi i processi produttivi?

Avendo ottime fab (considerate tre le migliori al mondo per resa produttiva) IMHO sarebbe stato logico, in un periodo di crisi, investire per adattare i loro prodotti alle linee produttive interne, almeno per i prodotti di fascia bassa.

So che questo è previsto nei nuovi piani di foundry company, però le cose sono andate imho troppo x le lunghe. Inoltre bisognerà vedere nel lungo periodo quando amd (e in generale il mercato IT) si riprenderà se FC sarà in grado di garantire la produzione necessaria senza penalizzare gli altri partner.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:31   #7
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
prob per una questione di ricerca e primi sample, sparo a caso : O
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:43   #8
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1214
x Barra e Severnaya
la risposta è più semplice....
VOLUMI...
attualmente AMD non ha i volumi produttivi necessari per produrre tutto e proprio in relazione alla qualità delle sue fab si concentrava sulle CPU che hanno margine maggiore.
Questo secondo le mie informazioni.


x 2012comin
Come hai fatto osservare il cambio del processo produttivo riduce i costi.
Questo significa che Intel avra margini maggiori su ogni processore e che quindi potrà giocare al ribasso costringendo AMD a fare lo stesso e a ridurre i guadagni.
Guerra commerciale, pura e semplice.

Ultima modifica di mail9000it : 02-03-2009 alle 12:46.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:46   #9
gokusupersajan4
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 30
sempre in ritardo amd nei confronti di intel... azz... nelle cpu oramai ha perso molta credibilità rispetto a intel.... avanti di una vita
gokusupersajan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:49   #10
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
c'è poco da fare...paragonare intel a amd sotto molti punti di vista nn ha senso, la prima ha molte + risorse di amd..

ma in pratica amd diverrà a tutti gli effetti fabless, stile nvidia?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:16   #11
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Il passaggio alla tecnologia a 32nm porta benefeci marginali agli utenti finali (forse minori consumi, ma non sempre) ma comporta un aumento di guadagno da parte del produttore. Piú i chip sono piccoli, maggiore é la resa per wafer e maggiore il profitto. Poi si dovrebbe pure ottenere un abbassamento dei prezzi, ma non é sempre cosí !!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:31   #12
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Il passaggio alla tecnologia a 32nm porta benefeci marginali agli utenti finali (forse minori consumi, ma non sempre) ma comporta un aumento di guadagno da parte del produttore. Piú i chip sono piccoli, maggiore é la resa per wafer e maggiore il profitto. Poi si dovrebbe pure ottenere un abbassamento dei prezzi, ma non é sempre cosí !!
nn direi, 32nm sono veramente pochi, permettono di inserire parecchie cose in un chip
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 14:08   #13
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
.............

Amd lentamente ci sta' abbandonando...
peccato!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 14:32   #14
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Dodici mesi sono tantini, però... Good luck, AMD!
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 14:44   #15
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da gokusupersajan4
sempre in ritardo amd nei confronti di intel... azz... nelle cpu oramai ha perso molta credibilità rispetto a intel.... avanti di una vita
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Amd lentamente ci sta' abbandonando...
peccato!
E' simpatico leggere commenti di persone totalmente disinformate beh pazienza...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:15   #16
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
edit sbagliato thread
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:20   #17
dateme_un_nick
Senior Member
 
L'Avatar di dateme_un_nick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Amd lentamente ci sta' abbandonando...
peccato!
Non è che pensavi di essere su facebook? mi vien da piangere quando leggo queste cose
__________________
----->Nas Casalingo con OpenMediaVault<----- Se non sai cosa fare O_o
dateme_un_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:26   #18
dateme_un_nick
Senior Member
 
L'Avatar di dateme_un_nick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: del lampredotto :P
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da gokusupersajan4 Guarda i messaggi
sempre in ritardo amd nei confronti di intel... azz... nelle cpu oramai ha perso molta credibilità rispetto a intel.... avanti di una vita
Bene.... dimmi cosa hanno le cpu Intel piu di quelle AMD..
__________________
----->Nas Casalingo con OpenMediaVault<----- Se non sai cosa fare O_o
dateme_un_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:44   #19
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Questi stupidi Intel Fan boy mi fan girare le scatole!

Amd non sta abbandonando nessuno! Certo 12 mesi di ritardo sui 32nm potrebbero ridurli! ma per i lresto i nuovi denab son meglio di tutti o core 2 e core quad in commercio! In anticipo rispetto agli i5 di intel!
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:15   #20
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Beh, aggiornare il processo produttivo costa una valanga di dollari ed amd ha sempre introdotto i nuovi processi produttivi in ritardo rispetto ad intel, non ha ancora ammortizzato il passaggio a 45nm per cui non avrebbe nemmeno senso passare subito ai 32...

Inoltre amd quando aggiorna il processo produttivo (avendo per ora una fab sola) può aggiornare subito tutta la gamma di prodotti mentre intel deve aggiornare tutte le sue fabbriche per cui i primi esemplari non sono solitamente disponibili in quantità...
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1