Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2009, 10:10   #1
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Epson R-D1s Digital Rangefinder Camera

Compatta con sensore aps-c da 6MP effettivi , raw , slitta flash , monta lenti Leica serie M e L , linea molto bella (a me piace molto)....chissà, non è detto che solo per il fatto che è Epson faccia male le cose...

http://www.dpreview.com/news/0603/06031502epsonrd1s.asp

http://www.photographyblog.com/index.../epson_r-d1xg/

http://www.imaging-resource.com/PRODS/RD1S/RD1SA.HTM

http://www.clickblog.it/post/4027/ep...le-a-telemetro


In attesa di qualche recensione in italiano o inglese aggiungo qualche dettaglio dal sito JAP

http://www.epson.jp/products/colorio...g/function.htm

http://www.epson.jp/products/colorio...g/mechanix.htm

http://www.epson.jp/products/colorio...xg/digital.htm

http://www.epson.jp/products/colorio.../accessory.htm

http://www.epson.jp/products/colorio...rd1xg/spec.htm



Gallery dal sito Epson Japan

http://www.epson.jp/products/colorio...rd1xg/gallery/

Ultima modifica di aries : 01-03-2009 alle 11:26.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:47   #2
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non sembra una compatta, come dici te ha le ottiche intercambiabili (leica) piuttosto sembra che vogliano riproporre la tradizione delle macchine a telemetro sul digitale (e infatti già le ottiche sono d'indizio)
Sembra un po' una contromossa al prototipo micro quattroterzi di olympus, forse qualcosa si sta smuovendo..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 15:04   #3
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Si è vero, se consideriamo la lunghezza questa macchina non è poi tanto compatta, io l'ho chiamata compatta perchè date le funzioni e il tipo di macchina "potrebbe" confrontarsi con la G10 e company a parte il fatto che questa Epson ha le ottiche intercambiabili...anche io ho pensato alla Oly micro 4/3 come diretta concorrente però questa Epson la preferisco perchè ha un'impostazione più classica, come dici tu è una macchina a telemetro digitale, e sinceramente spero che sia di buona fattura e che abbia una buona qualità.

Aggiungo questo link

http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...-d1s,2372.html
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 15:14   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Più che alle dimensioni mi riferivo al fatto che finora nell'immaginario una compatta non ha ottica intercambiabile.. Comunque adesso vedo che ha mirino galileano e quindi non so più nemmeno se si possa definire telemetro anche se sicuramente si rifanno a quella tradizione e puntano su una fascia ben precisa di "analogici"
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 15:30   #5
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
E anche a chi non piace il 4/3 però vuole una macchina come la Oly quindi più leggera e piccola di una reflex e meglio trasportabile, o per chi non sempre può o non vuole portare la reflex con se ma vuole una qualità superiore a quella delle compatte; penso che con un paio di ottiche di buona fattura questa macchinetta potrà dire la sua (sperando in una buona qualità da parte di Epson) , fattore determinante sarà il prezzo.

Tu cosa ne pensi?
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:14   #6
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Credo che sia sbagliato il titolo... La nuova della Epson si chiama R-D1x, mentre la R-D1s è il modello precedente, che a sua volta è stata preceduta dalla R-D1.
Il primo link del messaggio di apertura si riferisce alla R-D1s, mentre la R-D1x è qui: http://www.dpreview.com/news/0902/09...angefinder.asp

Per la verità le modifiche rispetto alla R-D1 del 2004 mi sembrano minimi, altroché novità... Probabilmente alla Epson hanno trovato dei fondi di magazzino.

Insomma... è una macchina abbastanza compatta che monta il sensore di una reflex Nikon D70. La macchina funziona senz'altro bene, nonostante il nome non sia rinomato nell'ambito dell fotografia.

Note dolenti:
- è vero che monta il sensore di una reflex, ma è una reflex del 2004!
- costa 2500-3000€
- non verrà importata in Europa
Vi basta questo per far scendere l'entusiasmo?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 01-03-2009 alle 21:20.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 21:45   #7
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Il nome della macchina l'ho copiato proprio da dpreview e man mano che trovavo i link della suddetta Epson trattata come novità PMA 2009 li postavo, se i nomi indicati in queli link sono sbagliati non è colpa mia, io pensavo solamente di dare una notizia "nuova" anche per poter scambiare qualche parola e opinione; per quanto riguarda il costo sapevo che il precedente modello si aggirava sui 3000$ , decisamente esagerati...il prezzo di questo nuovo modello probabilmente sarà simile.
So che non si tratta di una reflex, ma appunto il fatto di montare sensori APS-C su macchine non reflex dovrebbe essere una cosa buona: ci si lamenta sempre del francobollino montato sulle compatte e pompato di MP e con zoom paurosi "inutili" , ora che qualcuno monta un sensore APS-C su un corpo non reflex che permette di cambiare le ottiche mantenendo compattezza non è meglio? Certo non sarà l'ultimo grido di sensore, ma è un passo avanti, e poi spesso per le reflex non si consigliano anche macchine usate di generazione precedente? La D70 poi è una macchina ancora consigliata come buon acquisto (anche fra le pagine di questo forum) , se si fanno buone foto con quella non vedo perchè non si dovrebbero fare con questa.
Non mi sono entusiasmato per questa notizia, a me questa macchina piace esteticamente ma non mi interessa proprio possedere un oggetto simile, ho detto che spero che sia una buona macchina perchè così anche "i grandi" della fotografia potrebbero incominciare a sfornare macchine non reflex con sensore APS-C e chi vuole comprarsi una "macchinetta tuttofare" tipo Panasonic LX-3 , Canon G10 e company potrà comprare una macchinetta con qualità superiore da affiancare alla propria reflex.....tutto qui.


EDITO
Edito per aggiungere questo: ovviamente avendo un prezzo umano e non 3000$

Ultima modifica di aries : 01-03-2009 alle 21:54.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:19   #8
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Il nome della macchina l'ho copiato proprio da dpreview e man mano che trovavo i link della suddetta Epson trattata come novità PMA 2009 li postavo, se i nomi indicati in queli link sono sbagliati non è colpa mia
I nomi nei link non sono sbagliati: parlano semplicemente di un'altra macchina fotografica. Guarda la data della pagina di dpreview: 2006!
Negli anni sono uscite:
R-D1 (2004)
R-D1s (2006)
R-D1x (2009)
Tu ogni tanto hai indicato delle pagine che parlavano di quella del 2006 e ogni tanto di quella del 2009.
Per carità... è giusto per essere pignoli, visto che dal 2004 al 2009 praticamente la macchina è rimasta quella: hanno solamente aggiornato il firmware, migliorato l'impugnatura e aggiunto il supporto per le SDHC.

Quote:
ho detto che spero che sia una buona macchina perchè così anche "i grandi" della fotografia potrebbero incominciare a sfornare macchine non reflex con sensore APS-C
Solo una cosa: questa Epson in 5 anni nessuno l'ha considerata come modello da seguire. Per il resto è una buona macchina fotografica, e su questo non ci sono incognite perché in realtà è identica al modello che l'ha preceduta.

Quote:
e chi vuole comprarsi una "macchinetta tuttofare" tipo Panasonic LX-3 , Canon G10 e company potrà comprare una macchinetta con qualità superiore da affiancare alla propria reflex.....tutto qui.
L'assurdo di questa macchina fotografica è che costa più della reflex che ipoteticamente andrebbe ad affiancare, con risultati qualitativi inferiori perché si basa su sensori ed elettroniche del 2004.
Viene spontaneo chiedersi perché Epson l'abbia riproposta.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 01-03-2009 alle 22:23.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:33   #9
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Hai ragione tu, errore mio, mi ha ingannato l'estetica della fotocamera, sono stato poco attento.

Io credo che la macchina non sia stata considerata a causa del prezzo, chiunque avendo quei soldi a disposizione da dedicare alla fotografia opterebbe per opzioni differenti, e sicuramente se Epson sparerà anche questa volta una cifra improponibile farà un altro fiasco.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:56   #10
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Io credo che la macchina non sia stata considerata a causa del prezzo, chiunque avendo quei soldi a disposizione da dedicare alla fotografia opterebbe per opzioni differenti, e sicuramente se Epson sparerà anche questa volta una cifra improponibile farà un altro fiasco.
Io più che altro non capisco quale sia la funzione di questa R-D1 per l'Epson intesa come azienda, visto che per il resto non produce più fotocamere.
Di solito i modelli di punta fanno da traino per quelli inferiori, ma in questo caso i modelli inferiori non esistono! E di certo un solo modello di questo tipo non può influire in modo significativo sul fatturato, quindi perché farla?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 23:17   #11
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
In effetti il tuo ragionamento non fa una piega, però con questa macchina (se venduta a prezzo umano) Epson potrebbe fare concorrenza alla Panasonic G1 e alla Oly micro, e forse al settore entry level reflex (anche se non ne sono sicuro, non fosse altro per il nome Epson)...secondo me l'idea della Epson non è male, tutto dipende dal prezzo...certo il nome non è quello di una grande casa fotografica però potrebbe anche farcela (in fondo Panasonic, per dirne una, vendeva televisori e videocamere) , e chissà che dopo questa "cavia" non si veda qualche altra micro con sensore APS-C prodotta da qualche casa storica. (immagina avere una micro della stessa marca della propria reflex da affiancare a quest'ultima e che possa montare gli obiettivi di cui si dispone, secondo me non è una cattiva idea)
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 21:46   #12
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Be' visto che adotta il sistema leica M8 e va a contrapporsi appunto alla loro telemetro digitale il prezzo c'era da aspettarselo.. Anche perché credo che per chi adotti quel sistema di obiettivi sia pure il meno... Forse anche per questo parlarne qui dove siano abituati a confrontare compatte che ci abituano a tutt'altra fascia mi sembra un po' straniante!
Anche il confronto che ho fatto col micro quattroterzi credo a sto punto lasci il tempo che trova..

PS: Per quello dicevo secondo me puntano ad una ben precisa fascia di nostalgici....
Stai tranquillo che per loro quella non è fascia inferiore forse non la considerano molti, ma perché è una nicchia particolare così come la leica e tutto il sistema (poi comunque non vedo perché bollare a prescindere così un sensore che a tutt'oggi ancora va egregiamente anche su reflex e non è certo legato ad una "fascia inferiore" )

Ultima modifica di Chelidon : 02-03-2009 alle 21:57.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 23:31   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Il Telemetro costa un frego figlioli, inutile sperare nel contrario (Gli obiettivi leica M, con pazienza, si trovano usati anche a 300~500€ l'uno quindi prezzi umani).

E inutile dire se questa può far concorrenza alla G1: non è solo altra categoria, ma è "altro stato, campionato e sport."

Non capisco la scelta ridicola di spendere quello che costa un rangefinder e poi dotarlo di un sensore antidiluviano che oramai si compra al mercato delle pulci.
Spendere 3700€ anzichè 3000€ e usare il sensore della D300 gli faceva schifo?

E' una macchina in via di estinzione, fondi di magazzino ricondizionati, da vendere ai vecchi che hanno i serie M e vogliono usarli nel Digitale (male: oltre che datato, il sensore croppa gli stupendi obiettivi Leica, snaturandoli) e hanno un po' di sghei da spendere ma non abbastanza per la M8 (che viaggia sulle 6k€ invece, avendo un dorso digitale Kodak APS-H) e con fattezze un po' più da strada (Il dorso digitale non ha filtro AA...etc... è delicato da usare)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v