Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2009, 08:59   #1
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Programmare in C

Salve a tutti, sto iniziando a programmare come da oggetto, cercavo la sezione adatta, ma non l'ho trovata, quindi mi scuso in caso c'è ne sia una e prego i moderatori in tal caso di postare la discussione nella giusta sezione.
Quindi vi chiedo esiste un modo per far separare i numeri pari d quelli dispari?
Grazie
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:17   #2
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Salve a tutti, sto iniziando a programmare come da oggetto, cercavo la sezione adatta, ma non l'ho trovata, quindi mi scuso in caso c'è ne sia una e prego i moderatori in tal caso di postare la discussione nella giusta sezione.
Quindi vi chiedo esiste un modo per far separare i numeri pari d quelli dispari?
Grazie
if (x%2 ==0) pari
else dispari
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:20   #3
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi
if (x%2 ==0) pari
else dispari
Mi fa piacere poterti dire che pensavo fosse qualcosa del genere, ma siccome sono agli inizzi non riuscivo a trovare l'inghippo giusto!!!
Grazie 1000
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:46   #4
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi
if (x%2 ==0) pari
else dispari
Scusami stavo implementando il codice ed ho creato due tipi
Codice:
if (numero%2==0)
		printf("Il numero è pari\n");
	else
		printf("Il numero è dispari\n");
e con questo mi dice sempre che è pari

l'altro
Codice:
		x = numero;
	if (numero/2==0)
		printf("Il numero è pari\n");
	else
	{
		printf("Il numero è dispari\n");
	}
}
Mi dice sempre dispari
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 12:09   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Ti sposto nella sezione Programmazione
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 12:48   #6
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Scusami stavo implementando il codice ed ho creato due tipi
Codice:
if (numero%2==0)
		printf("Il numero è pari\n");
	else
		printf("Il numero è dispari\n");
e con questo mi dice sempre che è pari

l'altro
Codice:
		x = numero;
	if (numero/2==0)
		printf("Il numero è pari\n");
	else
	{
		printf("Il numero è dispari\n");
	}
}
Mi dice sempre dispari
Non conosco C, ma può essere un problema di come è strutturato il codice.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 13:00   #7
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Credo che numero debba essere float; se è int nella divisione leva la parte dopo la virgola... e quindi numero%2== 0 vale sempre.

Prova con
Codice:
if ( ((float)numero)%2==0)
	printf("Il numero è pari\n");
else
	printf("Il numero è dispari\n");
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 13:46   #8
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Credo che numero debba essere float; se è int nella divisione leva la parte dopo la virgola... e quindi numero%2== 0 vale sempre.

Prova con
Codice:
if ( ((float)numero)%2==0)
	printf("Il numero è pari\n");
else
	printf("Il numero è dispari\n");
Ho pensato potesse essere una cosa del genere, ed ho dichiarato il codice all`inizio, come, float numero; , ma non e` cambiato nulla.
Quindi che differenza ce` tra dichiararlo all`interno del codice, come hai fatto tu ed all`inizio come ho fatto io?
Grazie
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 14:09   #9
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
assolutamente nessuna
Ho scritto così perchè non sapevo se il tuo "numero" potesse essere cambiato in float.
Prova a scrivere 2.0f allora, invece che 2...
e sei sicuro che il valore di numero arriva esatto a quel punto dell'esecuzione?
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:24   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No, numero non deve essere convertito a float.
Questo è il codice giusto.
Codice:
if (numero%2==0)
	printf("Il numero è pari\n");
else
	printf("Il numero è dispari\n");
% è l'operatore di resto fra interi...il resto fra divisioni float non esiste

if (numero/2==0)

Questa istruzione ti ritorna 0 solo se inserisci il numero 1...per tutti gli altri ti ritorna il risultato della divisione per 2, quendi è ovvio che scriva dispari.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:09   #11
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, numero non deve essere convertito a float.
Questo è il codice giusto.
Codice:
if (numero%2==0)
	printf("Il numero è pari\n");
else
	printf("Il numero è dispari\n");
% è l'operatore di resto fra interi...il resto fra divisioni float non esiste

if (numero/2==0)

Questa istruzione ti ritorna 0 solo se inserisci il numero 1...per tutti gli altri ti ritorna il risultato della divisione per 2, quendi è ovvio che scriva dispari.
Il mio codice è questo ed a me da sempre pari
Codice:
#include <stdio.h>

int main()
{
	int x;
	int numero ;
	printf("\n");
	printf("***Calcola i numeri pari ed i numeri dispari***\n");
	printf("\n");
	printf("introdurre numero ->  ");
	scanf("%d", &x);
	x = numero;
	if (numero%2==0)
	printf("Il numero è pari\n");
else
	printf("Il numero è dispari\n");

}
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:10   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
scanf("%d", &x);
x = numero;
if (numero%2==0)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:15   #13
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
scanf("%d", &x);
x = numero;
if (numero%2==0)
Ma non è uguale al mio?
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:18   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Ma non è uguale al mio?
Ho segnato in rosso l'errore
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:25   #15
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho segnato in rosso l'errore
Quindi devo togliere l'errore e farlo

Codice:
#include <stdio.h>

int main()
{
	int x;
	int numero ;
	printf("\n");
	printf("***Calcola i numeri pari ed i numeri dispari***\n");
	printf("\n");
	printf("introdurre numero ->  ");
	scanf("%d", &x);
	if (numero%2==0)
	printf("Il numero è pari\n");
else
	printf("Il numero è dispari\n");

}
Ma sempre pari mi da!
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:35   #16
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da nuvolare Guarda i messaggi
Quindi devo togliere l'errore e farlo

Codice:
#include <stdio.h>

int main()
{
	int x;
	int numero ;
	printf("\n");
	printf("***Calcola i numeri pari ed i numeri dispari***\n");
	printf("\n");
	printf("introdurre numero ->  ");
	scanf("%d", &x);
	if (numero%2==0)
	printf("Il numero è pari\n");
else
	printf("Il numero è dispari\n");

}
Ma sempre pari mi da!
innanzitutto il controllo non lo devi fare su numero che non è inizializzato ma su x (toglilo numero che non serve).. poi come detto prima devi usare come tipo un float anzichè un int
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:46   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da lor84 Guarda i messaggi
poi come detto prima devi usare come tipo un float anzichè un int
Ma assolutamente NO, l'ho già scritto sopra.
Non esiste il resto nella divisione fra numeri float. L'operatore % si chiama: resto della divisione intera. Vuole due interi come operandi.

Ovviamente poteva utilizzare direttamente x per fare il modulo (altro nome dell'operatore %), ma il problema nel suo codice è l'assegnazione. Non l'avevo segnata in rosso perché la dovesse togliere, l'avevo segnata in rosso perché pensasse a quello che aveva scritto e del perché non è corretto.
Legge x, assegna numero a x e poi fa il modulo su numero...c'è qualcosa che non torna...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:52   #18
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma assolutamente NO, l'ho già scritto sopra.
Non esiste il resto nella divisione fra numeri float. L'operatore % si chiama: resto della divisione intera. Vuole due interi come operandi.

Ovviamente poteva utilizzare direttamente x per fare il modulo (altro nome dell'operatore %), ma il problema nel suo codice è l'assegnazione. Non l'avevo segnata in rosso perché la dovesse togliere, l'avevo segnata in rosso perché pensasse a quello che aveva scritto e del perché non è corretto.
Legge x, assegna numero a x e poi fa il modulo su numero...c'è qualcosa che non torna...
si giusto...(non avevo letto il post sopra)
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:04   #19
nuvolare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma assolutamente NO, l'ho già scritto sopra.
Non esiste il resto nella divisione fra numeri float. L'operatore % si chiama: resto della divisione intera. Vuole due interi come operandi.

Ovviamente poteva utilizzare direttamente x per fare il modulo (altro nome dell'operatore %), ma il problema nel suo codice è l'assegnazione. Non l'avevo segnata in rosso perché la dovesse togliere, l'avevo segnata in rosso perché pensasse a quello che aveva scritto e del perché non è corretto.
Legge x, assegna numero a x e poi fa il modulo su numero...c'è qualcosa che non torna...
Ok, ho capito...
Siccome lo hai segnato in rosso ho pensato che il tuo intento fosse quello di dirmi che quello era l'errore e quindi l'ho tolto, invece tu mi avevi segnato l'errore per farmi riflettere, che in effetti è la soluzione migliore.
Quindi Grazie, 1000
ormai giusto per far vedere il codice incollo qua sotto quello corretto

Codice:
#include <stdio.h>

int main()
{
	int x;
	int numero ;
	printf("\n");
	printf("***Calcola i numeri pari ed i numeri dispari***\n");
	printf("\n");
	printf("introdurre numero ->  ");
	scanf("%d", &x);
	if (x %2==0)
	printf("Il numero è pari\n");
else
	printf("Il numero è dispari\n");

}
nuvolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:06   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma non mi hai detto ancora quale errore avevi fatto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v